La Finanza A Portata Di Click

Capital.com: Recensione e Opinioni della Piattaforma di Trading Online

capital.com recensione

Stai cercando informazioni su Capital.com? Sei nel posto giusto!

In questa recensione completa metteremo sotto la lente di ingrandimento Capital.com, broker di trading online che negli ultimi tempi sta riscuotendo un notevole successo.

Parliamo dunque di una piattaforma innovativa, in grado di offrire una serie di vantaggi esclusivi, ma che chiaramente non deve essere interpretata come una facile opportunità di guadagno.

Prenderemo dunque in considerazione quali conti è possibile aprire, le condizioni offerte, quali strumenti di formazione mette a disposizione, le commissioni, le opinioni degli utenti, e tutto quello che c’è da sapere.

Le opinioni degli utenti su Capital.com

Non è certamente difficile trovare reperire sul web opinioni su Capital.com rilasciate direttamente dai clienti della piattaforma. Sia sui forum che nelle varie recensioni online, i commenti disponibili sono davvero entusiasti.

opinioni capitalcom

Ma non è solo la piattaforma a godere di un’ottima reputazione, ma anche l’app Investmate. Per intenderci sul Play Store possiamo trovare più di 8.000 recensioni con una valutazione di 4,7 stelle.

Sull’App Store dei terminali Apple invece, le stelle salgono a 4,8. Oggettivamente un bel risultato, esattamente come quello dell’app del broker per operare.

Questo aspetto deve far particolarmente riflettere, perché solitamente quando una persona fallisce nel trading tende a colpevolizzare proprio il broker, e questo anche se in realtà è stato l’utente stesso a commettere degli errori di valutazione. Ma non è questo il caso di Capital.com

Capital.com: le migliori alternative a confronto

Di seguito trovi una classifica con i migliori broker alternativi a Capital.com, le principali caratteristiche e i link al sito ufficiale.

capital.com: migliori broker alternativi a confronto

degiro

degiro
5/5

freedom finance

freedom finance
3.8/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.6/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

naga trader

naga
3.5/5

Capital.com: le commissioni

Un aspetto fondamentale da prendere in considerazione riguarda chiaramente le commissioni di Capital.com. Il broker non impone nessuna commissione, e questo è valido sia sui depositi che sui prelievi.

Parliamo dunque di una condizione ottimale per investire, perché l’assenza di commissioni non andrà ad erodere in nessun modo i potenziali profitti ottenuti attraverso le operazioni di trading online.

Potrai effettuare un deposito sulla piattaforma attraverso più modalità:

  • Bonifico bancario. Chiaramente in questo caso la tua banca potrebbe conteggiarti delle commissioni.
  • Carta di credito o di debito. Quelle accettate fanno parte dei circuiti Visa e Mastercard.
  • Portafogli elettronici. Tra i principali troviamo Skrill, WireTransfer, Neteller, e molti altri ancora.

deposito minimo capitalcom

Anche i prelievi potranno essere effettuati secondo le medesime modalità, e solitamente l’accredito avviene entro 48 ore dal momento in cui effettuerai la richiesta.

L’unico extra è legato al tasso di overnight, ovvero il prezzo del mantenimento di una posizione. Ad ogni modo, questo costo è piuttosto contenuto se rapportato alle offerte dei principali competitor.

Il funzionamento è piuttosto semplice. Nel momento in cui il tuo investimento dovesse avere una durata superiore alle 24 ore, allo scadere dell’overnight il suo costo ti verrà addebitato.

Questo meccanismo, definito anche rollover, è una spesa implicita nelle operazioni con i CFD, e deve indurti a riflettere attentamente prima di lasciare aperta una posizione troppo a lungo.

Le condizioni di Capital.com

Quando si apre il conto Standard presso Capital.com, nonostante non sia richiesto un deposito minimo, sarebbe opportuno iniziare con una cifra di almeno 100 euro.

Questo perché le condizioni del broker sono ottimizzate per mantenere un equilibrio su quelli che sono i ritorni degli investimenti. Poniamo quindi il caso che tu intenda mettere in gioco una determinata somma.

Se il capitale che hai deciso di dedicare a questa operazione fosse troppo basso, chiaramente anche il ritorno sull’investimento sarebbe altrettanto basso in caso di successo di tale operazione.

piattaforma capitalcom

Per ovviare a questa situazione, il broker ha ottimizzato il tutto consentendo di conseguenza di investire al minimo su “micro lotti”. Tutto ciò ha una spiegazione piuttosto semplice.

Nel momento in cui effettui un’operazione di trading su qualsiasi piattaforma, dovrai essere in grado di garantire una soglia minima di operazioni per consentire l’esecuzione dell’ordine.

In altre parole parliamo di un requisito di mercato, che prende il nome di Margine Iniziale. Tale Margine Iniziale per gli investimenti sul Forex di Capital.com è del 33,3% di un “micro lotto”. Parliamo di circa 37 euro.

commissioni capital

La soglia minima di deposito consigliata è dunque 100 euro per questo motivo, perché così potrai effettuare anche un paio di investimenti in contemporanea. Tra le principali condizioni di Capital.com inoltre, la leva finanziaria è di 1:30, quindi perfettamente in regola con le normative MiFID II della ESMA.

Capital.com: conviene davvero?

In base alle condizioni di trading analizzate fino a questo momento possiamo tranquillamente dire che quella di Capital.com è un’offerta di trading di tutto rispetto, idonea per qualsiasi tipologia di portafogli, ma anche di operatività.

Come potrai appurare autonomamente sul sito ufficiale del broker, è possibile disporre di alcuni strumenti di trading unici nel suo genere.

Un margine iniziale di soli 37,62 euro ad esempio, ti consentirà di valorizzare al meglio il tuo denaro investito. Sempre nel totale rispetto delle regolamentazioni ESMA, il broker ti garantisce la “negative balance protection”, ma è in grado anche di impostare il Margine di Mantenimento al 50% di quello iniziale. In altre parole, il tuo conto di trading non risulterà mai negativo.

costi capital

Di conseguenza non rischierai di perdere più denaro di quanto investito. Poniamo il caso tu abbia messo in atto un investimento “fallimentare” dimenticandoti di controllare e chiudere l’operazione prima che diventasse troppo tardi.

Parliamo di una situazione che può tranquillamente verificarsi, soprattutto se sei un broker alle prime armi.

Con il margine di mantenimento impostato al 50% del capitale iniziale investito, non appena raggiungerai tale soglia il broker ti invierà la Margin Call. Parliamo di un avviso di emergenza, dove in assenza di una tua autorizzazione per proseguire con l’operazione, questa verrà chiusa automaticamente.

Con tali presupposti, è oramai evidente come investire con Capital.com sia un’attività realmente conveniente e sicura.

Ma Capital.com ha un altro fiore all’occhiello che ti permetterà di dormire sonno tranquilli. Parliamo dell’Intelligenza Artificiale di cui è dotata la piattaforma.

intelligenza artificiale capitalcom

Si tratta di un servizio di messaggistica in real time che si attiva automaticamente, e che ti consentirà di evitare alcuni tra gli errori più comuni che solitamente si fanno. Tutto ciò è possibile grazie ad un algoritmo molto sofisticato ideato dal broker stesso.

L’intelligenza artificiale di Capital.com è dunque in grado di affinarsi con il passare del tempo, perché studia il comportamento dei broker, il loro modo di fare trading, e sottopone di conseguenza consigli e indicazioni utili per ottimizzare al meglio le performance.

La novità è di recente introduzione, e secondo quanto dichiarato da Capital.com stessa, ha permesso un miglioramento dell’11% delle prestazioni dei suoi clienti.

La formazione di Capital.com

Uno degli aspetti su cui Capital.com punta moltissimo è quello della formazione. La maggior parte dei trader che muovono i primi passi nel mondo del trading, solitamente sono impreparati alle difficoltà degli investimenti online.

In realtà, molto spesso anche coloro che hanno alle spalle studi di economia incontrano delle difficoltà, perché ciò che manca alla base è una formazione pratica sufficiente per gli investimenti reali.

Per questo motivo nessun broker di qualità deve trascurare l’aspetto formativo, e tra i principali strumenti offerti dalla piattaforma troviamo il conto demo di cui abbiamo parlato precedentemente.

formazione capital

Ma il materiale disponibile per formarsi adeguatamente è davvero parecchio, come manuali, e-book, e video-lezioni, webinar totalmente gratuiti, guide di ogni tipo. Insomma, sotto questo aspetto possiamo tranquillamente sostenere che il broker non si è di certo risparmiato.

Ma di tutto il pacchetto formativo, uno strumento in particolare può essere considerato come il fiore all’occhiello, in grado di fare davvero la differenza.

Parliamo di Investmate, un’applicazione gratuita reperibile sia su Google Store per i device Android, che sull’App Store per quelli iOS. L’app aiuta l’utente nella programmazione della propria giornata a seconda di quali sono gli obiettivi prefissati.

investmate

Sotto questo aspetto probabilmente Capital.com è il primo broker al mondo che ha ideato una soluzione di questa portata, che possiamo tranquillamente definire geniale.

L’applicazione si presenta ben realizzata, leggera, e piuttosto facile da utilizzare. In sostanza Investmate consente di strutturare un percorso formativo idoneo alle disponibilità e alle esigenze dell’utente.

Recensione Capital.com: cos’è

Come anticipato Capital.com è un broker di trading online innovativo, che mette al centro dell’attenzione l’aspetto formativo.

Questo è sicuramente già un punto a favore della piattaforma, perché trasmettere le giuste informazioni ai clienti è il primo passo per metterli in condizione di trarre un profitto dalle loro operazioni.

cos'è capitalcom

Innanzitutto dobbiamo precisare che siamo di fronte ad un broker sicuro e affidabile. Sul sito ufficiale possiamo infatti trovare tutte le autorizzazioni necessarie ad operare. Le licenze CySEC e FCA permettono infatti a Capital.com di offrire i suoi servizi in tutta Europa.

A questo dobbiamo aggiungere che se anche la CONSOB non può emettere una licenza di trading alla società perché non ha sede in Italia, ha comunque registrato il broker su quanto dichiarato da altre autorità.

Come funziona Capital.com

Capital.com permette di investire su moltissimi titoli, scambiati attraverso i CFD, ovvero dei derivati particolarmente idonei per il trading online

I CFD infatti, ti permettono di sfruttare al meglio la leva finanziaria, così da moltiplicare il reale valore di acquisto del tuo capitale investito. Entrando nel dettaglio possiamo vedere che il broker permette di investire su:

  • Forex. Le coppie di valute disponibili sono sia le principali (EUR/USD), che le secondarie (EUR/GBP), ma anche le esotiche. Quest’ultime in particolare però, sono destinate ai professionisti.
  • Azioni. Sulla piattaforma sono suddivise in 4 categorie: più scambiate, top risers, top fallers, più volatili.

come funziona capital

  • Criptovalute. Dopo materie prime e Forex le criptovalute godono del maggior volume di investimento sulla piattaforma: 29%. Tra le principali troviamo Bitcoin, Ethereum, e molte altre ancora.
  • Materie prime. Oro, petrolio, cocoa, e molte altre ancora.
  • Indici. Asiatici, Europei, e Americani. L’ideale se stai ricercando titoli a basso rischio, ma che godono di buone prospettive sul medio termine.

I conti di Capital.com

Uno dei maggiori pregi di Capital.com risiede nella semplicità di utilizzo della piattaforma. Ciò significa che la curva di apprendimento per l’utilizzo delle funzionalità è piuttosto breve, e che quindi il tempo può essere impiegato in maniera più redditizia per imparare i fondamentali del trading.

Questa caratteristica è verificabile fin dalla scelta dei conti, che nel dettaglio presenta solamente tre alternative molto ben delineate.

conti capitalcom

Conto Standard

Questa è la soluzione ideale per il broker alle prime armi che ancora devono comprendere bene come muoversi. Non è presente un deposito minimo per iniziare ad operare, e questo significa che è possibile cominciare anche con somme piuttosto modeste. Questo conto permette un deposito massimo di 3.000 euro. Superata la soglia, subentra l’upgrade alla soluzione successiva.

Conto Plus

Si tratta della soluzione intermedia tra quelle proposte da Capital.com. Parliamo di un’offerta destinata comunque ai principianti, ma che comunque intendono fare sul serio sin dal primo momento.

Depositando una somma minima di 3.000 euro infatti, si ha accesso a strumenti di analisi avanzati, ma soprattutto si potrà godere del supporto di un account manager.

Questo significa che anche in assenza di conoscenze approfondite del trading online, sarà comunque possibile beneficiare di accessori professionali che consentiranno di ottenere i primi profitti.

capital.com demo

Conto Premium

Come facilmente intuibile, il conto Premium è la soluzione ideata per i trader professionisti, o che comunque dispongono di somme più ingenti da investire.

D’altronde nel trading online una delle prime regole è che maggiore è il capitale in gioco, più alte saranno le probabilità, quantomeno a livello potenziale, di ottenere profitti più interessanti.

Con un deposito minimo di 10.000 euro dunque, si potrà beneficiare di alcuni vantaggi davvero significativi. Il primo di questo è l’accesso a webinar esclusivi, ovvero eventi formativi di altissimo livello in grado di fornire la giusta preparazione per affrontare al meglio i mercati finanziari.

conto premium capital

Un altro vantaggio da non sottovalutare è il Cash Rebats, che rimane comunque disponibile richiedendolo al proprio account manager. Parliamo di un rimborso, seppur parziale, dello Spread. Questo servizio è particolarmente utile per investire in maniera ancora più efficiente, al fine di ottimizzare ulteriormente i profitti.

Conto Demo

In ultima battuta, ma assolutamente non meno importante, troviamo il conto demo. A dire il vero questa opzione è di fondamentale importanza per i principianti.

Il conto demo è uno strumento totalmente gratuito che non richiede alcun deposito per poter funzionare. Questo significa che si tratta di una simulazione che consente al nuovo iscritto di testare tutte le funzionalità della piattaforma e familiarizzare con il trading.

In altre parole sarà possibile fare trading senza mettere a rischio il proprio capitale. Cosa che avverrà solamente nel momento in cui l’utente si sentirà pronto per muovere i primi passi.

registrazione capitalcom

In realtà questa soluzione è utilizzata molto spesso anche dai trader professionisti, perché consente loro di mettere a punto nuove strategie, sempre senza rischiare il proprio denaro. Tra l’altro si tratta di una soluzione utilizzabile illimitatamente oltre che gratuita.

Un ulteriore punto a favore di Capital.com risiede nel fatto che a differenza di tante altre piattaforme, non è necessario nemmeno comunicare il proprio numero di telefono durante la registrazione.

Il vantaggio di questa caratteristica sta nel fatto che è possibile cominciare ad operare senza la preoccupazione di venire contattati dai call center, e nemmeno di vedere i propri dati accessibili ad altri.

confronto broker

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi

5/5 - (1 vote)