La Finanza A Portata Di Click

Bybit: Recensione, Opinioni, Costi E Commissioni. Conviene?

bybit recensione

Stai cercando informazioni su Bybit? Sei nel posto giusto!

In questa recensione scoprirai cos’è Bybit, quali funzionalità offre ai suoi clienti, quali sono i vantaggi di cui potrai usufruire ed i costi che dovrai sostenere se deciderai di aprire un conto ed utilizzare questa piattaforma di trading online.

Bybit: opinioni di chi già lo utilizza

Bybit è un sistema utilizzato da diverse persone per il fatto stesso che non ci sono barriere all’iscrivibilità all’account tranne l’appartenenza ad alcune Nazioni non supportate dal sistema.

bybit 10

Questo implica che le opinioni che possono essere trovate in rete provengono da persone con più o meno esperienza e per questo non tutti i commenti possono essere positivi.

Questo è uno strumento evoluto e non adatto a tutti. I commenti delle persone un po’ più esperte hanno trovato una snellezza procedurale ideale per questo tipo di scambi. Nello stesso tempo non si sono verificati intoppi.

Bybit: migliori alternative a confronto

Di seguito trovi una tabella con le migliori alternative a Bybit, le principali caratteristiche e i link ai siti ufficiali.

bybit: migliori broker alternativi a confronto

binance

binance
5/5

uphold

uphold logo
3.7/5

bybit

bybit
3.6/5

coinhouse

coinhouse
3.5/5

Bybit: confronto con altre piattaforme concorrenti

Bybit è una piattaforma unica nel suo genere. Può essere confrontata con altre piattaforme di trading e nei loro confronti è chiaro che offre prodotti sostanzialmente diversi da quelli normalmente in circolazione.

I prodotti, a tutti gli effetti, sono degli ibridi tra future e CFD, con una leva accettabile da neofiti e da esperti.

La leva in sé, infatti non è particolarmente elevata, ma i sottostanti sono piuttosto volatili e per questo il risultato è di un trading con grandi potenzialità.

La diversità maggiore di Bybit non sta però nel prodotto del trading e nemmeno nella leva o nella sua piattaforma. Quello che rende unico il servizio è il fatto che la valuta di riferimento è già una criptovaluta.

Per questo fatto rende possibile l’estraneità totale a canali finanziari: non essendo legalmente considerata una valuta, si può dire che comprare una cripto equivale a compare un oggetto su Amazon e poi utilizzarlo per barattarlo con altri oggetti.

È questo quello che succede seguendo la procedura per iniziare ad investire con Bybit.

Si acquistano ad esempio Bitcoin presso un exchange o magari si trova una persona che vuole scambiare i suoi Bitcoin con valuta legale e si riesce a terminare l’operazione OTC, cioè fuori dal mercato ufficiale.

Uno dei problemi molto sentiti oggi è quello della possibilità che lo Stato imponga una tassa patrimoniale: questa potrà essere applicata su tutti i depositi e gli investimenti che possano essere riconosciuti come tali.

Per questo il Bitcoin e più in generale le criptovalute sono considerati dei beni rifugio esenti da questi problemi.

Questa soluzione sarà sicuramente perseguibile fino a quando non sarà utilizzata da troppe persone: in caso contrario, senza dubbio, i Governi dovranno far in modo di portare alla luce questi capitali.

Nel frattempo si può lasciare qualche risparmio e vedere come funziona, in modo da prendere dimestichezza anche con questi sistemi.

Un altro lato esclusivo di Bybit è la possibilità di assicurare le proprie posizioni e operare, attraverso il fondo, una parziale politica di hedging sulla posizione di trading che si è aperta.

Bybit: quali vantaggi e benefici ottiene l’utente utilizzando il servizio

Con Bybit hai accesso a strumenti di trading molto particolari e innovativi e, in più puoi creare il tuo portafoglio investimenti direttamente in criptovaluta iniziando a creare un deposito fuori dai normali canali bancari.

Si può anche pensare di creare un portafoglio scambiando e immettendo cripto sul portafoglio poco per volta, come una diversificazione dal mondo finanziario tradizionale.

La società mette poi a disposizione varie tipologie di bonus che possono essere acquisite durante la propria permanenza come depositari di Bybit.

Ad esempio ci sono bonus riconosciuti per azioni effettuate sui social network, bonus per inserire stop loss o take profit negli ordini, bonus per sondaggi compilati, bonus per trading continuativi.

È a disposizione anche un programma di referral per ottenere altri bonus. 

L’iscrizione a questa piattaforma è molto semplice ed immediata senza importanti questionari da compilare e revisione della documentazione ad intervalli regolari. Di conseguenza può essere alla portata di tutti senza dover dimostrare esperienza o dover esporre eccessivi dati personali.

Un vantaggio da non trascurare è la presenza dell’assicurazione che consente di proteggersi parzialmente dalle perdite. Un meccanismo simile a qello di un’opzione formalizzata attraverso un mutuo fondo di garanzia tra investitori.

fondo assicurazione bybit

Si può creare il proprio tesoretto in criptovaluta in diversi modi, nel modo più sicuro basandosi sui Tether oppure basandosi su un’altra cripto.

Chi ha avuto i maggiori introiti con il Bitocoin è stato chi ha iniziato presto a credere in questa criptovaluta o magari per gioco ne ha acquistato qualcuno e con il tempo si è ritrovato in mano un oggetto che è molto cresciuto di valore.

Essere i pionieri può pagare molto di più di cercare a guadagnare qualcosa con metodi più navigati, ma che possono nascondere anch’essi rischi ed insidie.

Bybit: quali sono i costi del servizio

I guadagni di Bybit derivano dalle commissioni sulle operazioni eseguite.

Queste non sono fisse ma sono in percentuale rispetto al contratto stipulato e possono essere sia attive che passive.

Questo significa che un certo ammontare di spese viene pagato da chi sottrae liquidità al mercato e un ammontare di retrocessione di queste commissioni (ovviamente più basso di quello pagato dal primo) viene data a chi conferisce liquidità al mercato.

commissioni bybit

Come prima accennato in caso di posizioni corte prevalenti su quelle lunghe si devono affrontare le spese di funding,che si ottengono dal netto delle posizioni moltiplicato per il tasso di interesse giornaliero su Tether che al momento è pari a 0,06%.

A questo viene dedotto il tasso di interesse dell’attivo sottostante che in questo momento è pari a 0,03%. Il tutto viene parametrato al tempo per il quale sono state aperte le posizioni per le quali va pagato l’interesse.

Occorre tenere presente che anche per depositi e prelievi occorre pagare una commissione e anche per i cambio da cripto a Tether.

Bybit: registrazione e quali bonus riceve l’utente

Per registrarti devi andare sul bottone Register in alto a destra nella home page (puoi cliccare qui per andare subito al modulo di registrazione).

registrazione bybit

Ci si può registrare con la mail o con il numero di telefono. Il Paese in cui vivi è uno degli Stati ammessi alla registrazione a condizione che appaia tra le scelte del campo del prefisso. Se hai un codice amico è questo il form in cui inserirlo.

Dopo aver verificato indirizzo mail o numero di cellulare si procede seguendo le indicazioni: fondamentalmente è sufficiente confermare il proprio indirizzo mail.

Come in molte altre situazioni con le cripto la responsabilità della rintracciabilità del wallet è personale ed avviene attraverso un codice, senza indicare nessun nome di intestatario.

Una volta aperto l’account ti sarà comunicato il numero del tuo wallet presso il quale dovrai trasferire i fondi. I fondi vanno caricati in criptovaluta a scelta tra Bitcoin, Ripple, Ethereum o EOS.

L’acquisto della criptovaluta non avviene all’interno di Bybit e può essere fatto attraverso altri canali. Bybit ne propone quattro: ci si può rivolgere a un Exchange che scambi la criptovaluta che si vuole acquistare.

Per seguire questo metodo, si deve aprire un account presso lo stesso e fornendo numero di cellulare, indirizzo mail, documenti d’identità e dati bancari si può ottenere la cripto trasferendo denaro con vari mezzi quali possono essere carta di credito, carta di debito, bonifico bancario.

In alternativa, si può minare direttamente la cripto acquistando una macchina per minare: questa è una soluzione un po’ più complessa e conveniente solo se si vuole minare anche per altri oppure si intende minare una grande quantità di moneta.

Si può cercare una persona che voglia vendere la sua cripto senza passare dai canali principali con una transazione Over the Counter.

Questa è la soluzione più efficiente e più discreta ma il cambio non sarà con certezza quello ufficiale, poiché la caratteristica dei mercati non regolamentati è quello che il prezzo si basa su una contrattazione tra le parti.

Infine si possono guadagnare cripto tramite app online che permettono di accantonare in cambio dell’esecuzione di determinate azioni, direttamente criptovaluta.

Questo è un modo economico ma che richiede molto tempo per arrivare all’ammontare necessario per poter pensare di tradare su Bybit.

Dopo aver acquistato la cripto, occorre trasferirla sul wallet indicato al momento dell’apertura del conto con Bybit. Appena arrivano sul wallet si può cominciare il trading sui contratti perpetui dell’azienda.

Recensione Bybit: cos’è

Bybit è una società che si occupa di derivati sulle criptovalute con sede a Singapore e autorizzata nelle Isole Vergini Britanniche.

La sua clientela appartiene a tutti i Paesi del mondo, rivolgendosi sia a singoli investitori che a investitori professionali. Le criptovalute con cui è possibile fare trading con Bybit sono Bitcoin, Ethereum, Ripple e EOS.

cose bybit

Ha formato un team proveniente sia da enti finanziari importanti come Morgan Stanley che specialisti di criptovalute, Forex e tecnici di Blockchain.

La mission della società è quella di creare un ambiente di trading profittevole e veloce ma a misura d’uomo allo stesso tempo. Si è concentrata su pochi prodotti per una maggiore stabilità e rimane sempre attenta a valutare che la scelta delle criptovalute fatta sia la più indicata per i suoi investitori.

Bybit: quali funzionalità offre

Bybit è una piattaforma di trading molto specializzata: infatti, offre solamente derivati sulle criptovalute. Si tratta di derivati chiamati contratti perpetui che agiscono come i future, ma non hanno scadenza.

Come i future prevedono un margine e come i future sono prodotti a leva per accelerare profitti e perdite che si possono ottenere con il trading.

Il margine in questo tipo di contratti è particolarmente ridotto e, vista la particolarità dello strumento, l’emissione è curata dalla stessa Bybit che, nel dargli un prezzo, fa riferimento alle diverse quotazioni delle cripto.

come funziona bybit

In questo tipo di contratti c’è una terminologia specifica di cui tener conto quando si va a contrattare. Il Mark Price è il prezzo a cui viene effettuata l’operazione.

Initial margin e quotation margin indicano rispettivamente il margine iniziale che deve essere disponibile per impostare l’operazione e che sarà bloccato, mentre il secondo è quello che determina il valore esito dell’operazione stessa, poiché tiene conto dei guadagni e delle perdite che si sono verificati.

Funding è il conteggio per il quale si calcola un netto tra posizioni lunghe e corte, poiché sulle corte occorre pagare un tasso di interesse poiché è come se si prendesse a prestito criptovaluta da vendere.

funding bybit

Questa verifica viene effettuata ad intervalli regolari di 8 ore ad orari che vengono chiamati funding timestamp: 0.00 am, 8.00 am e 4.00 pm.

Prezzi e tipi di ordine

Bybit offre un sistema avanzato di assegnazione di prezzo alle criptovalute assemblando diverse fonti di dati per ottenere il prezzo più affidabile.

In base a queste fonti viene creato un indice di quotazione che viene considerato come valore di riferimento dei contratti perpetui.

In questo modo viene bypassato l’eventuale problema di uno scarso mercato di contrattazione nel quale sarebbe difficile la formazione del prezzo e soprattutto la certezza che questo possa rispecchiare effettivamente la realtà e creare un prezzo efficiente.

sicurezza bybit

In questo processo l’azienda intende rimanere trasparente e mette a disposizione dei suoi clienti tutti i dati necessari per visionare autonomamente quello che succede.

Con la piattaforma di Bybit puoi inserire ordini a mercato e ordini condizionati, puoi applicare stop loss e take profit e vengono sostenuti anche i trailing stop.

ordini bybit

La piattaforma ti mette a disposizione anche la calcolatrice attraverso la quale puoi ottenere importanti informazioni sull’operazione che stai andando a fare: valore dei margini, leva, prezzi ask e bid e quantità di contratti disponibile.

Si possono anche impostare alert per essere informati sul raggiungimento di un certo livello di prezzo. Nel tradare ci si può avvantaggiare di un sistema rapido di compravendita attraverso il quale sarà tutto più immediato.

Assistenza, sicurezza per gli investitori e Tether

Visto che si rivolge a tutto il mondo e non solo ad investitori individuali ma anche a quelli professionali, provvede a fornire un’assistenza in varie lingue 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

La disponibilità del suo sistema di quotazione e di contrattazione è altamente affidabile e sempre disponibile. I fondi provenienti dai clienti sono conservati in cold wallet protetti da crittografia con chiave analogica.

I soldi versati dai clienti devono arrivare già in criptovaluta e per questo sono conservati all’interno di questi portafogli.

bybit italia

Dal versamento in cripto, questa viene convertita in Tether, che è molto più stabile, in modo da mettere al riparo i versamenti dalle oscillazioni. Questa è nata con l’intento di mantenere il suo valore stabile rispetto al dollaro con la parità 1 USDT = 1$.

Di conseguenza questa cripto rimane piuttosto stabile rispetto al dollaro, mentre rispetto all’euro subisce le oscillazioni che l’euro subisce rispetto al dollaro. La conversione in Tether impiega generalmente dieci minuti.

Quando si vuole prelevare dal proprio wallet occorrerà chiedere il trasferimento della propria criptovaluta in un wallet da cui si possano scambiare in euro o dollari come si desidera.

Il prelievo richiesto, viene lavorato in tempi molto brevi, in un massimo di dieci ore, cui si aggiungono un paio d’ore di trasferimento, per cui la cripto sarà disponibile in un wallet esterno in mezza giornata.

Da quel momento i tempi non sono responsabilità di Bybit e dipendono anche dalla strada che si vuole percorrere per convertirli in valuta dal corso legale.

Una funzionalità molto interessante che mette a disposizione Bybit è l‘assicurazione che ogni detentore dei contratti può sottoscrivere per proteggersi da eventuali perdite.

assicurazione bybit

L’assicurazione raccoglie i premi in un fondo che viene poi utilizzato per coprire le perdite di chi ne fa richiesta. Il sottoscrittore decide se assicurare il 25%, 50%, 75% o 100% dell’importo assicurabile.

Vi si può accedere comodamente cliccando un bottone all’interno della propria area di trading poiché fa riferimento alla specifica posizione del prodotto acquistato. L’assicurazione interviene in caso di perdita nel momento in cui viene venduto il prodotto.

confronto broker

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi