La Finanza A Portata Di Click

BullionVault: Recensioni, Opinioni, Costi e Tasse. Come Funziona?

bullionvault recensione

Stai cercando informazioni su BullionVault? Sei nel posto giusto!

I metalli preziosi vengono da sempre considerati come un “bene rifugio”, terminologia tra l’altro utilizzata anche dai piccoli investitori il cui desiderio è semplicemente quello di tenere al sicuro i propri risparmi.

Questo perché tali metalli conservano il loro valore nel tempo, e rappresentano di conseguenza una sorta di protezione in caso di calamità, inflazione, crisi economiche, instabilità politiche, ed eventi di questa portata.

Con questi presupposti, se hai preso la decisione di investire i tuoi risparmi in metalli preziosi, avrai bisogno di un punto di riferimento per le tue operazioni, ovvero di una società che si occupi delle transazioni in maniera sicura.

In questa recensione completa dunque, esamineremo BullionVault, prendendo in considerazione come funziona, quali sono i costi, e le opinioni dei clienti.

quotazione oro

bullionvault: principali caratteristiche

bullionvault

bullionvault
5/5

Le opinioni online su BullionVault

Domandarsi se BullionVault è una truffa, è sicuramente una domanda lecita. D’altronde sul web possiamo trovare numerose piattaforme che promettono di fare trading in maniera automatica, attraverso dei raffinati algoritmi.

Solitamente queste società dichiarano una precisione non del 100%, ma del 99,9% per fornire una parvenza di credibilità al sistema. Ovviamente il loro funzionamento rimane misterioso.

Al contrario BullionVault è una società di cui sono disponibili tutte le informazioni fondamentali per un servizio di questo tipo, come un indirizzo fisico, ma anche dei veri proprietari.

bullionvault opinioni

In altre parole, tutto all’insegna della trasparenza. Non è molto difficile trovare recensioni sui siti specializzati e sui forum di settore rilasciate dagli investitori di BullionVault.

La pratica di acquistare oro, argento o platino online, solitamente viene percepita in maniera piuttosto rischiosa, a causa della paura di essere esposti a truffe finanziarie.

Chiaramente parliamo di timori più che giustificati quando ci sono di mezzo i propri risparmi. Devi sapere che se per i tuoi investimenti sceglierai la piattaforma di BullionVault, ti affiderai alla società più grande al mondo di compravendita di metalli preziosi.

bullionvault tasse

BullionVault è tra l’altro associata con LBMA (London Bullion Market Association). Quest’ultima racchiude tutte quelle che sono le imprese che nel Regno Unito trattano oro. Ad ogni modo le opinioni degli investitori sono tutte tendenzialmente positive.

In particolare i clienti BullionVault sono tutti d’accordo su due principali punti in merito alle valutazioni sulla società. Il primo di questi riguarda l’affidabilità e la sicurezza della società.

Oggettivamente BullionVault vanta credenziali davvero notevoli, e questo è sotto gli occhi di tutti. In secondo luogo gli utenti sono rimasti particolarmente colpiti dall’efficienza dell’assistenza clienti, che ricordiamo essere disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

servizio clienti bullionvault

Ma anche sotto un altro aspetto BullionVault si rivela un’ottima scelta, e riguarda i costi da sostenere per godere dei vantaggi dei suoi servizi.

Parliamo di voci di spesa decisamente ragionevoli, sicuramente più basse rispetto a quanto richiesto invece da quelle poche banche che si occupano di trattare oro fisico.

Molti clienti inoltre, apprezzano come BullionVault non richieda un deposito minimo per cominciare ad operare. In sintesi possiamo dire che se sei alla ricerca di un servizio sicuro per investire in oro, BullionVault si rivela la scelta migliore del mercato.

Recensione BullionVault: cos’è?

Negli anni passati, la domanda di oro è stata stimolata grazie all’aumento della ricchezza di quelle che vengono definite economie emergenti. In alcuni Paesi del mondo, il lingotto d’oro viene considerato come una forma assolutamente tradizionale di risparmio.

Ciò significa che gli investitori che nel mondo ricorrono ai metalli preziosi sono in aumento, e con essi anche le società che permettono la loro compravendita.

Come anticipato dunque, BullionVault è un servizio che si occupa proprio di questo, ovvero della compravendita di metalli preziosi, come oro, argento e platino.

cos'è bullionvault

I motivi per cui scegliere questa società come punto di riferimento per i tuoi investimenti sono molteplici. Il primo di questi è che BullionVault gestisce il più grande mercato online del mondo di metalli preziosi. Tra l’altro ha numerose riserve auree in differenti banche centrali.

Il secondo motivo risiede nel fatto che puoi scegliere se acquistare i tuoi lingotti, o eventualmente le tue monete, lasciandoli custoditi nei loro caveau, oppure ricevere il tuo acquisto direttamente a casa tua.

In altre parole BullionVault è in grado di semplificare notevolmente la vita a coloro che intendono investire in metalli preziosi. La società ha sede a Londra, ed è stata fondata da Paul Tustain nel 2003.

come funziona bullionvault

La crescita della società nel corso degli anni è stata esponenziale, dal momento che nel 2019 ha totalizzato un fatturato di £ 175 milioni, rispetto ai “soli” £ 31,6 milioni dell’anno 2006. Ad oggi l’azienda è proprietaria di due organizzazioni molto grandi, ovvero:

  • GBIT. Acronimo di Gold Bullion Investment Trust, l’organizzazione è collegata alla WGC, associazione di grandi estrattori di oro.
  • Augmentum Fintech plc. In questo caso si parla di un fondo di tecnofinanza del Regno Unito.

BullionVault può essere definito come un broker di oro fisico, ovvero un intermediario in grado di eseguire gli ordini di acquisto e vendita dei metalli preziosi, ma anche di offrire il servizio di custodia per conto degli investitori suoi clienti.

Entrando nel dettaglio possiamo vedere che BullionVault si occupa solamente di metalli da investimento:

  • Oro. Purezza minima 99,5%
  • Argento. Purezza minima 99,9%
  • Platino. Purezza minima 99,95%

BullionVault è sicuro?

Quasi inutile sottolineare come in un servizio di questo tipo, dove ci sono in gioco investimenti in denaro, l’aspetto sicurezza sia da mettere al centro delle tue valutazioni. In questo frangente BullionVault non delude minimamente.

Innanzitutto il volume di affari raggiunto dalla piattaforma rappresenta da solo un indice molto attendibile di affidabilità: 2 miliardi di euro e 75.000 clienti nel mondo.

Per comprendere meglio l’entità di questo valore, basti pensare che molte banche centrali hanno in realtà meno lingotti nei rispettivi caveau.

perchè scegliere bullionvault

Ciò significa che sommando i depositi di metalli preziosi di tutti i clienti di BullionVault, questi detengono la maggioranza di quelle che sono le riserve mondiali di metalli preziosi. Nel dettaglio, 37 tonnellate di oro e 500 tonnellate di argento.

La società ha ottenuto anche numerosi premi, tra cui un riconoscimento molto prestigioso all’imprenditoria: Queen’s Award for Enterprise. Chiaramente porsi delle domande sulla sicurezza del proprio investimento è doveroso.

Per questo motivo devi sapere che i metalli preziosi che i clienti della società lasciano in custodia, vengono conservati in massima sicurezza in differenti caveau. Le camere blindate di BullionVault sono situate a New York, Zurigo, Singapore, Toronto e Londra.

bullionvault sicuro

Infine, ma non da ultimo, i costi sostenuti per il deposito che andremo ad analizzare successivamente, che includono anche furti eventuali nei caveau, e delle promozioni periodiche per i nuovi clienti che effettuano il primo deposito.

Come funziona BullionVault

Il primo passo fondamentale da muovere per cominciare ad usufruire dei servizi offerti da BullionVault, è chiaramente quello di aprire un conto gratuito sulla piattaforma, presso cui potrai trasferire il denaro per effettuare l’acquisto del metallo prezioso da te scelto.

Per procedere recati sul sito ufficiale cercando la sezione apposita Apri un Conto. Una volta identificato tale voce, prosegui inserendo nome, indirizzo e-mail, nome utente e password.

A questo punto dovrai accettare le condizioni d’uso e cliccare su Apri Conto per confermare la tua scelta. Subito dopo riceverai direttamente sulla tua casella e-mail una mail con allegato un link su cui dovrai cliccare per confermare che sia stato effettivamente tu a richiedere l’apertura del conto.

aprire conto bullionvault

Ora non ti rimarrà che effettuare il login con le tue credenziali, e potrai cominciare a provare le funzionalità della piattaforma.

BullionVault offre un bonus di benvenuto che prevede 4 grammi di argento e 1 euro di prova, che potrai riscuotere solamente nel tuo primo versamento. In questo modo potrai testare acquisto e vendita di metalli preziosi anche in piccole quantità.

Ad ogni modo, per quanto riguarda il bonus, trattandosi di una forma promozionale che può subire delle variazioni nel tempo, è sempre opportuno fare riferimento al sito ufficiale.

La piattaforma di BullionVault dispone di una validissima funzionalità, che ti permetterà di acquistare oro legalmente senza eccessive preoccupazioni attraverso una modalità automatica.

comprare oro bullionvault

In gergo tale funzionalità viene definita Trading Bot. Una volta che avrai impostato quindi il Bot, questo sarà in grado di fare trading automatico. Ciò significa che non sarà necessaria la tua negoziazione diretta sui mercati.

Entrando nel dettaglio, possiamo vedere che questa pratica funzionalità è disponibile solamente per l’oro, e per attivarla è necessario tu detenga un saldo superiore a $ 100.

Questo sistema utilizzerà tutti i fondi disponibili, effettuando un acquisto dell’oro a Zurigo. Chiaramente potrai disattivare in qualsiasi momento il Trading Bot.

Come compare oro, argento e platino su BullionVault

Una volta che avrai effettuato il tuo primo versamento, potrai recarti sul Pannello Ordini della piattaforma, dove avrai la possibilità di scegliere quale metallo prezioso acquistare, se oro, argento o platino.

Ora dovrai selezionare il mercato a cui intendi fare riferimento sulla base della valuta dell’investimento. Le opzioni disponibili sono: Londra, Zurigo, New York, Toronto e Singapore.

Questo è il momento in cui avrai modo di scegliere se acquistare o vendere il metallo prezioso, selezionando chiaramente importo e dimensioni del lotto.

comprare argento platino su bullionvault

Prima di procedere con l’operazione, il consiglio è quello di dare un’occhiata al grafico dei prezzi in real time dei metalli, così da valutare con attenzione il momento più opportuno per effettuare il tuo investimento.

Potrai scegliere quando vuoi di disinvestire il metallo prezioso da te acquisto in precedenza, semplicemente cedendolo sul mercato, ottenendo di conseguenza il corrispettivo in denaro.

I soldi a questo punto torneranno sul tuo conto BullionVault. Passate 48 ore potrai richiedere il prelievo dell’ammontare attraverso un bonifico sul tuo conto corrente.

Come prelevare oro fisico su BullionVault

Abbiamo detto che BullionVault offre una pluralità di servizi. Oltre ad acquistare, vendere e custodire 24 ore su 24 i tuoi metalli preziosi, la società ti permette di prelevare fisicamente quanto da te posseduto, ricevendolo comodamente presso il tuo domicilio.

Per poter agire in tal senso, la piattaforma necessita vengano soddisfatti alcuni requisiti:

  • Convalida del conto. Dovrai procedere con l’accertamento della tua identità e con la verifica del conto corrente.
  • Deposito minimo. Dovrai possedere almeno 100 gr di oro.
  • Liquidità necessaria. Serve per coprire le spese.
  • Prova di residenza. Essenziale per la spedizione.

come prelevare oro fisico su bullionvault

Solitamente il prelievo in oro fisico avviene in lingotti standard di 100 gr. Per quanto riguarda il platino e l’argento invece, vengono richiesti multipli da 1 kg.

Il costo di questo servizio nel nostro Paese è compreso tra il 3% e il 5% del peso del metallo spedito. In questo costo sono incluse le spese di spedizione, le tasse, e l’assicurazione.

BullionVault: quanto costa?

Come facilmente intuibile, BullionVault applica commissioni di negoziazione e di custodia. Per quanto concerne la compra vendita, tali commissioni variano a seconda del volume di investimenti.

Nel dettaglio, per i tre metalli preziosi i costi sono i seguenti:

  • Oro. Fino a 75.000 $: 0,5%. Fino a 750.000 $: 0,1%. Oltre 750.000 $: 0,05%.
  • Argento. Fino a 75.000 $: 0,5%. Fino a 750.000 $: 0,1%. Oltre 750.000 $: 0,05%.
  • Platino. Fino a 75.000 $: 0,5%. Fino a 750.000 $: 0,1%. Oltre 750.000 $: 0,05%.

costi bullionvault

Il calcolo dei precedenti volumi viene effettuato su base annua. Ciò significa che se il tuo investimento è superiore a 750.000 $ durante il primo anno, quello successivo potrai nuovamente comprare e vendere al costo dello 0,5%.

Per quanto concerne invece la custodia, la società applica delle spese seguendo regole differenziate sulla base del metallo custodito nel caveau, ovvero:

  • Oro. Spese di custodia mensili: 0,01% con un minimo di 4 $.
  • Argento. Spese di custodia mensili: 0,04% con un minimo di 8 $.
  • Platino. Spese di custodia mensili: 0,04% con un minimo di 8 $.

bullionvault prezzi

Per comprendere la convenienza delle voci di costo appena elencate, basti sapere che il costo di un EFT sui metalli preziosi presi in considerazione si aggira attorno ai 0.033-0.05% mensili, quindi maggiore di quanto applicato da BullionVault per la custodia.

Gestione del conto, deposito in denaro, assicurazione sui lingotti, e conversione di valuta, sono invece servizi gratuiti.

BullionVault: domande frequenti e risposte

Di seguito prenderemo in considerazioni alcune tra le domande più comuni che gli investitori della piattaforma BullionVault sono soliti farsi, le cui risposte potranno sicuramente tornarti utili.

D’altronde anche in questo caso, porsi dei quesiti circa il funzionamento della piattaforma, è assolutamente lecito. I principali sono i seguenti.

È possibile acquistare monete d’oro su BullionVault?

La risposta è positiva. È possibile comprare anche monete d’oro, di differenti grammature, emesse dagli Stati sovrani.

Come si pagano le tasse sull’oro acquistato su BullionVault?

Inutile sottolineare come l’aspetto della tassazione sull’investimento sia uno di quelli a cui prestare la massima attenzione. BullionVault è una società del Regno Unito, e non offre alcun servizio di consulenza fiscale per il nostro Paese per quanto concerne la dichiarazione dei redditi.

Devi sapere però che fino al momento in cui i metalli preziosi da te acquistati rimarranno nei caveau della società, non pagherai l’IVA. Questo chiaramente è valido sia per l’oro, che per l’argento e il platino.

Nel momento in cui invece richiederai il prelievo dell’argento, verrà calcolata l’IVA al 20%. Per quanto riguarda invece l’oro, questo metallo è esente da IVA.

È possibile ricevere al proprio domicilio i lingotti di metalli preziosi acquistati su BullionVault?

Come ampiamente spiegato, BullionVault permette un duplice servizio per quanto riguarda i metalli preziosi. Ciò significa che è possibile sia custodirli presso le camere blindate della società, che riceverli direttamente al proprio domicilio, secondo le condizioni precedentemente riportate.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi