La Finanza A Portata Di Click

Broker ETF: Quale Scegliere? Guida Completa ai Migliori del 2023

broker etf

Stai cercando informazioni sui migliori broker ETF? Sei nel posto giusto!

In questa guida scoprirai le diverse fasi dell’acquisto di ETF, strategie per evitare commissioni, le piattaforme disponibili in Italia, i rischi associati e il potenziale di guadagno che possono offrire. 

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche dei migliori broker per investire in ETF, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.

Migliori broker per comprare ETF

degiro

degiro
5/5

fp markets

fp markets
3.7/5

freedom finance

freedom finance
3.6/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.5/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

Classifica migliori broker ETF del 2023

A seguire, invece, trovi una lista dei migliori broker per ETF che operano attualmente sul mercato:

*L’82% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.

Tabella dei Contenuti

Che cosa sono gli ETF?

Gli ETF, o Exchange-Traded Fund, costituiscono un elemento centrale del panorama degli investimenti. Potresti pensarli come fondi comuni di investimento semplificati, ma quotati in borsa come azioni. L’idea principale è offrire agli investitori un modo pratico per ottenere una vasta esposizione a un indice di mercato, come il noto S&P 500.

Ciò consente di ridurre i rischi legati alla scelta di singole azioni. Un aspetto interessante è la loro liquidità: puoi comprare o vendere quote ETF durante le normali ore di trading. Con costi gestionali spesso inferiori rispetto ai fondi tradizionali e un focus sull’efficienza, gli ETF sono un pilastro da considerare per costruire una solida strategia di investimento.

Come acquistare ETF 

Se stai valutando l’opzione di investire negli Exchange-Traded Fund (ETF), è importante comprendere il processo di acquisto in modo dettagliato. Per iniziare, dovrai individuare un broker o una piattaforma di trading che offra accesso agli ETF. Questo è il tuo punto di ingresso nel mondo degli investimenti in ETF. Assicurati di individuare un broker affidabile, regolamentato e con una reputazione. 

Dopo aver selezionato un broker, dovrai aprire un conto di trading con loro. Questo richiede la compilazione di moduli online e la fornitura di documenti che verificano la tua identità. Una volta che il conto è stato verificato e attivato, sarai pronto per procedere.

Il passo successivo è la ricerca degli ETF che corrispondono ai tuoi obiettivi di investimento. Esamina attentamente gli ETF disponibili e considera fattori come l’indice di riferimento dell’ETF, le sue performance storiche, la liquidità e le spese di gestione. Questa fase è essenziale per prendere decisioni informate.

Una volta individuato l’ETF che desideri acquistare, puoi inserire un ordine di acquisto attraverso la piattaforma di trading del broker. Questo può essere fatto seguendo le istruzioni sulla piattaforma, dove inserirai il simbolo dell’ETF e la quantità di quote che desideri acquistare. Dopo aver confermato l’ordine, dovrai attendere che l’ordine venga eseguito.

Infine, una volta che hai acquistato gli ETF, è importante monitorare le tue posizioni e rimanere informato sulle performance dell’ETF nel tempo. Questo ti aiuterà a prendere decisioni informate su quando acquistare o vendere in base alle tue strategie di investimento.

Quanto si può guadagnare con gli ETF?

Il potenziale di guadagno con gli ETF varia notevolmente a seconda di diversi fattori come il tipo di ETF scelto, le condizioni di mercato, e la durata dell’investimento. Gli ETF che seguono indici di mercato ben conosciuti come l’S&P 500 o il MSCI World hanno storicamente offerto rendimenti solidi nel lungo termine, benché con fluttuazioni annuali.

Tuttavia, ci sono anche ETF specializzati o tematici che possono offrire rendimenti significativamente più alti, ma a un livello di rischio più elevato. È anche fondamentale tenere conto dei costi associati, come le commissioni del broker e l’Expense Ratio del fondo, che possono erodere i rendimenti.

In generale, gli ETF sono strumenti che permettono di diversificare il proprio portafoglio e ridurre il rischio, ma come per ogni investimento, non offrono garanzie. Prima di investire, è cruciale fare una valutazione attenta dei propri obiettivi finanziari e, possibilmente, consultare un consulente finanziario per una strategia su misura.

Acquistare ETF senza commissioni: è possibile?

L’idea di acquistare ETF senza dover affrontare commissioni può sembrare allettante per molti investitori. Sebbene sia difficile garantire un’assenza totale di commissioni, ci sono strategie che possono aiutarti a ridurle al minimo o addirittura evitarle in alcuni casi.

  • Offerte Promozionali dei Broker: Alcuni broker offrono promozioni speciali che consentono di effettuare un certo numero di operazioni di acquisto di ETF senza commissioni durante un determinato periodo iniziale. Questo può rappresentare un vantaggio significativo, soprattutto se hai intenzione di fare diversi investimenti nel breve termine.
  • Selezione di ETF Senza Commissioni: Alcuni broker offrono una selezione di ETF specifici che possono essere acquistati senza commissioni. Questi ETF vengono spesso chiamati “commission-free ETF”. Prima di tutto, assicurati che gli ETF senza commissioni offerti corrispondano alle tue esigenze di investimento e siano allineati con la tua strategia.
  • Strategie di Investimento a Lungo Termine: Se il tuo obiettivo è quello di investire a lungo termine, alcune piattaforme potrebbero offrire una maggiore flessibilità per evitare le commissioni. Molte piattaforme applicano commissioni solo per le operazioni di acquisto e vendita a breve termine. Investendo con una prospettiva di lungo periodo, potresti ridurre la frequenza delle operazioni e, quindi, delle commissioni.
  • Broker con Strutture di Commissioni Competitive: Anche se non puoi evitare completamente le commissioni in ogni caso, puoi cercare broker che offrano commissioni di negoziazione competitive. Una struttura di commissioni più bassa può contribuire a ridurre il costo complessivo delle tue operazioni.

Tieni presente che mentre l’obiettivo di evitare commissioni è valido, dovresti sempre bilanciare questa considerazione con altri fattori importanti come la qualità della piattaforma di trading, la gamma di ETF disponibili e la reputazione del broker. L’investimento è un processo complesso, e fare scelte informate è cruciale per il successo a lungo termine.

Investire in ETF: vantaggi e svantaggi

Gli ETF si distinguono per la loro facilità d’accesso e la possibilità di ottenere un’esposizione diversificata ai mercati finanziari con un singolo investimento. Questo rende gli ETF particolarmente attraenti per coloro che cercano una soluzione di investimento efficiente e flessibile. Inoltre, molte piattaforme offrono ETF a basso costo, contribuendo a ridurre le spese generali dell’investimento.

Tuttavia, è essenziale considerare che gli ETF non sono esenti da rischi. La loro natura passiva significa che riflettono l’andamento degli indici di riferimento, il che potrebbe limitare il potenziale di guadagno in confronto agli investimenti attivamente gestiti. Inoltre, l’assenza di una gestione attiva potrebbe risultare svantaggiosa in periodi di elevata volatilità di mercato, in cui la capacità di adattamento potrebbe essere ridotta.

Detto ciò, gli ETF rimangono uno strumento versatile che merita attenzione da parte di investitori consapevoli e informati, considerando sia i vantaggi che gli svantaggi nel contesto delle proprie esigenze finanziarie.

Come usare gli ETF: guida essenziale

Ecco una guida essenziale su come sfruttare al meglio questi strumenti finanziari. Per prima cosa, dovresti decidere quali aree di mercato o settori desideri includere nel tuo portafoglio. Gli ETF sono progettati per replicare indici specifici, quindi cerca quelli che riflettono le tue preferenze e obiettivi di investimento.

Una volta selezionati gli ETF giusti, puoi acquistare le quote tramite una piattaforma di trading. Questo ti darà l’esposizione desiderata ai mercati senza dover acquistare ogni singolo titolo individualmente. Ricorda di monitorare regolarmente le performance degli ETF nel contesto dei tuoi obiettivi finanziari e di adattare il tuo portafoglio se necessario. In breve, gli ETF offrono un modo accessibile per diversificare il tuo portafoglio, ma la chiave è prendere decisioni informate basate sulla tua strategia di investimento.

Quali sono i migliori gestori di ETF?

Un gestore di ETF è una società di gestione del risparmio che crea e amministra un fondo negoziabile in borsa (ETF). Il gestore decide la composizione del portafoglio del fondo, selezionando gli asset che meglio replicano l’indice di riferimento o che seguono una determinata strategia d’investimento.

I gestori di ETF sono responsabili anche della gestione quotidiana del fondo, inclusa la creazione e l’annullamento di unità del fondo, il mantenimento della liquidità, e il calcolo del valore netto del patrimonio (NAV). Alcuni dei più noti gestori di ETF includono BlackRock (iShares), Vanguard e State Street Global Advisors.

Commissioni per broker ETF in Italia: quello che devi sapere

Se stai considerando di investire negli Exchange-Traded Fund (ETF) in Italia, è importante avere una chiara comprensione delle commissioni che potrebbero essere applicate dai broker. Le commissioni possono variare notevolmente da un broker all’altro e possono incidere significativamente sul tuo rendimento complessivo.

Le commissioni più comuni includono quelle di negoziazione, che si applicano quando acquisti o vendi quote di ETF. Alcuni broker potrebbero offrire la possibilità di acquistare specifici ETF senza commissioni, quindi è importante fare ricerche per individuare queste opportunità.

Inoltre, considera anche le spese di gestione annuali degli ETF stessi. Sebbene possano sembrare piccole, nel tempo potrebbero incidere sul tuo rendimento. Valuta attentamente queste commissioni in relazione ai benefici offerti dagli ETF e scegli il broker che offre il giusto equilibrio tra costi e servizi. La conoscenza delle commissioni ti permetterà di prendere decisioni finanziarie informate e di massimizzare il valore del tuo investimento in ETF.

Migliori broker ETF 2023 a confronto: recensioni e guida alla scelta

Miglior broker per ETF: DEGIRO

DEGIRO (vai al sito ufficiale) è un broker di trading online ETF nato nel 2008, e che nel giro di breve tempo è stato in grado di ritagliarsi un buon posizionamento di mercato. Uno dei motivi di questo successo è da ricercarsi nel buon trattamento riservato ai clienti retail, in cui rientrano principianti e trader di medio livello, equiparati agli investitori professionisti. Solitamente infatti, molti competitor diretto applicano commissioni più alte proprio all’utenza retail.

piattaforma etf

Attualmente la società conta più di 400.000 investitori sparsi in 18 Paesi del globo, che investono i propri capitali in 65 borse mondiali. Tra i principali asset da negoziare troviamo le azioni, i warrant, le opzioni del mercato globale, le obbligazioni europee, i fondi di investimento, e i futures legati sempre al mercato globale. Assenti all’appello invece criptovalute e materie prime.

DEGIRO è un broker assolutamente affidabile, regolamentato AFM (organo olandese) e soprattutto iscritto al nostro registro CONSOB. A tutelare ulteriormente gli investitori troviamo il fatto che i loro depositi sono conservati in apposita entità di custodia esterna. Questo chiaramente significa che il broker non potrà utilizzare tali fondi per altre attività, né tanto meno per investire o eventualmente concedere prestiti.

eToro

eToro (vai al sito ufficiale) non ha certo bisogno di presentazioni, perché la sua fama ha oltrepassato i confini del mondo del trading, coinvolgendo negli anni milioni di utenti in tutto il mondo. Questo è stato possibile anche grazie a campagne di marketing tanto aggressive quanto efficaci, sia sui canali social che tradizionali di radio e televisione. Il broker è regolamentato e autorizzato ad operare, e dispone della licenza CySEC.

miglior broker etf

Per quanto riguarda il nostro Paese, è iscritto regolarmente al registro CONSOB. La piattaforma si contraddistingue per un alto grado di intuitività. Questo è uno degli elementi positivi maggiormente apprezzati dalla sua clientela, perché offre loro una curva di apprendimento molto rapida, quindi un risparmio di tempo che potrà essere impiegato in maniera più produttiva nell’attività di trading.

Numerose le funzionalità offerte, ma tra quelle di spicco possiamo sicuramente riportare il social trading e il copy trading. Il primo sostanzialmente è un social network, dove l’oggetto delle condivisioni riguarda sempre e comunque l’attività di trading. La funzionalità del copy trading, che sostanzialmente si appoggia a quella del social trading, consente di copiare le strategie degli investitori di successo.

In questo modo sarà possibile contenere il rischio e aumentare le possibilità di profitto. eToro permette di aprire un account demo gratuito con cui testare funzionalità della piattaforma e prendere confidenza con il trading online, senza mettere a repentaglio i propri capitali. Una volta mossi in questo senso, sarà possibile effettuare il primo deposito, che prevede un importo minimo di soli 200 euro.

ETF: broker CFD Plus500

Plus500 (vai al sito ufficiale) è uno dei broker di trading online più noti del mercato, che gode di una grandissima popolarità anche nel nostro Paese. Sulla sua piattaforma è possibile fare trading CFD, ovvero i Contratti per Differenza, su numerosi asset, tra cui azioni, materie prime, criptovalute, coppie di valute, indici, opzioni, ETF, e molto altro ancora. Anche Plus500, analogamente ad altri broker, offre la possibilità di aprire un conto demo.

piattaforme trading etf

La piattaforma messa a disposizione dei trader è oggettivamente ben realizzata, nonché compatibile con diversi sistemi operativi, tra cui quelli mobili grazie all’applicazione appositamente realizzata. Numerosi gli strumenti per fare trading, tra cui Stop Limit, Stop Loss, Stop Garantito, la protezione contro il saldo negativo, o il servizio di notifiche gratuite.

Al pari di altri broker del settore, anche Plus500 offre la possibilità di aprire un conto demo gratuito con cui sperimentare il trading online. Una volta acquisiti i giusti fondamentali sarà possibile effettuare il primo deposito, che in questo caso ammonta a soli 100 euro. Buono anche il ventaglio dei metodi di pagamento possibili, con carte di credito MasterCard e Visa, Skrill, Paypal, bonifico bancario, ed altri ancora.

L'82% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.

Naga Trader

Naga Trader è un piattaforma di trading online che mette a disposizione una funzionalità particolarmente evolute e strumenti innovativi, come il sempre più noto social trading. Gestita da Naga Group AG, società tra l’altro quotata in borsa in Germania nel listino tecnologico, non si tratta di un intermediario finanziario, perché nel momento in cui verranno depositati i fondi, questi verranno poi spostati sul conto del broker scelto.

broker etf trading

Naga trader offre l’opportunità di aprire un conto demo gratuito. Per i trader principianti rappresenta un modo per apprendere i fondamentali del trading, mentre per quelli esperti di mettere a punto nuove strategie. Subito dopo aver aperto un account sulla piattaforma, l’utente potrà scegliere a quale broker affidarsi, e il tipo di software su cui operare. Le due possibilità sono MetaTrader 4 e la sua evoluzione MetaTrader5.

Per iniziare a tradare ovviamente si dovrà procedere con un primo deposito, che in questo caso prevede un importo minimo di 250 euro, quindi sufficientemente contenuto. Tra i principali metodi di pagamento possibili troviamo le carte di credito MasterCard e Visa, il bonifico, e persino le criptovalute. Buono anche il pacchetto di asset su cui investire, tra cui azioni, obbligazioni, ETF, ed altro ancora.

degiro

degiro

FP MARKETS

fp markets

etoro

etoro

freedom finance

freedom finance

Avatrade

Avatrade (vai al sito ufficiale) è un broker di trading online sicuro e regolamentato. Grazie alla sua piattaforma, Avatrade permette di operare sul Forex e sulle borse mondiali. Tutto grazie allo strumento dei contratti per differenza (CFD). Per iniziare a investire con il broker è chiaramente necessario aprire un account e fornire la documentazione richiesta necessaria alla verifica del conto.

broker etf avatrade

Una volta attivato il nuovo conto sarà possibile effettuare il primo deposito, che prevede un importo minimo sufficientemente contenuto: 250 euro. Il software per fare trading messo a disposizione da Avatrade è MetaTrader 4, uno dei più apprezzati a livello globale grazie alle moltissime funzionalità presenti. Attraverso questa piattaforma sarà possibile fare trading utilizzando la leva finanziaria e la modalità trading automatico.

In sintesi possiamo dire che Avatrade è un broker semplice da utilizzare, con garanzie di sicurezza piuttosto buone, e un efficiente servizio assistenza clienti. In particolar modo quest’ultimo aspetto non è da sottovalutare, perché può sempre succedere di aver bisogno di un punto di riferimento. Il contact center in questo caso è raggiungibile sia attraverso mail con apertura del ticket, che chiamando l’apposito call center.

Da non sottovalutare nemmeno la possibilità di aprire un conto demo gratuito sulla piattaforma. In questo modo è possibile sia prendere confidenza con le sue funzionalità, che acquisire nozioni importantissime per operare sui mercati reali. Anche per i trader professionisti il conto demo si rivela utile, perché consente loro di sperimentare nuove strategie in tutta sicurezza.

IQ Option

IQ Option (vai al sito ufficiale) è un broker di trading online operativo dal 2014, anche se in realtà già l’anno precedente aveva ottenuto tutte le licenze per esercitare. Dopo soli tre anni, IQ Option è attivo in 29 Paesi, e ad oggi può essere oggettivamente considerato come uno dei leader di mercato. Per comprendere ancora meglio l’entità del successo, basti pensare che ogni giorno più di 55 milioni di utenti effettuano quasi 2 milioni di operazioni.

etf iq option

Il broker permette di fare trading ETF, novità tra l’altro introdotta piuttosto recentemente. Allo stato attuale delle cose, con IQ Option è possibile investire in più di 50 ETF, tra cui quelli sulla cannabis, sull’indice messicano, sullo “standard & poor 500”, ed altri ancora. Ad ogni modo sulla piattaforma è possibile anche aprire un account demo gratuito con cui sperimentare il trading.

Il broker accetta numerosi metodi di pagamento, tra cui le carte di credito dei circuiti Visa e Mastercard, il bonifico bancario, Neteller, Sofort Skrill, e molti altri ancora. Uno degli aspetti che maggiormente caratterizza IQ Option è la particolare attenzione rivolta verso i trader principianti, grazie al fatto che è possibile iniziare a fare trading online con un deposito minimo di soli 10 euro.

Un aspetto particolarmente apprezzato dalla clientela IQ Option è la sua sezione formativa. Al suo interno sono disponibili numerosi strumenti che permettono di acquisire le giuste nozioni per operare nella piena consapevolezza. Vogliamo ricordare infatti che il trading online può risultare sicuramente un’attività redditizia, ma il rischio di perdere quanto investito è sempre molto alto.

Fortissio

Fortissio è un broker serio, affidabile, e regolamentato, che punta tutto sulla sicurezza dei suoi utenti, grazie tra l’altro alla crittografia SSL del suo sito web. La società, al pari di altri operatori del mercato, non applica commissioni. Questo perché il suo guadagno deriva solamente dallo spread, quindi da una piccole percentuale calcolata sulla base del diffenziale, ovvero quel range che intercorre tra prezzo di apertura e di chiusura.

broker cfd etf

Tra i principali asset su cui è possibile investire troviamo 47 coppie di valute, 81 azioni, 18 materie prime, 6 criptovalute, e 2 ETF. Aprire un conto sulla piattaforma è davvero molto semplice, e dopo aver compilato il form apposito e caricato i documenti per la verifica dell’identità, sarà necessario scegliere con quale tipo di conto si intende operare, se Professional o Retail, ovviamente con caratteristiche differenti.

Ad ogni modo, per accedere alla prima tipologia di conto si deve essere in grado di dimostrare di essere un trader con esperienza, e disporre di un capitale da investire di almeno 500.000 euro. Uno dei vantaggi primari dell’account professional è la leva finanziaria disponibile, che in questo caso può arrivare fino a 1:200. Per i non professionisti retail invece, la leva si ferma a 1:30, come previsto dalle leggi europee.

XTB

XTB è un broker di trading online con una lunga anzianità di esercizio alle spalle, dal momento che la sua nascita risale al 2002. La società tra l’altro, è quotata anche alla Borsa di Varsavia. Gli uffici dell’azienda sono dislocati in ben 13 Paesi nel mondo, e il broker è diventato uno dei leader globali del mercato. Inutile sottolineare come detenga la licenza CySEC e sua regolarmente iscritta sui registri CONSOB italiani.

xtb etf

Un tempo il broker assumeva il nome di X-Trade Brokers, ma ad offi offre la possibilità di tradare su più di 1.500 prodotti finanziari. Tra i principali troviamo il Forex, le materie prime, le criptovalute, e gli indici azionari. Sulla piattaforma possiamo trovare due diverse tipologie di conto, Standard e Pro. Il primo chiaramente è dedicato ai broker principianti e svolgono l’attività da poco tempo.

Il conto Pro invece, è destinato ai trader appunto professionisti. In comune i due account hanno le commissioni, che ammontano a 3,50 euro per singolo lotto. Lo spread minimo, quindi il vero e proprio guadagno per il broker, è dello 0,08% per lotto. Immancabile la possibilità di usufruire della leva finanziaria, che come previsto dalle attuali normative europee può essere al massimo di 1:30.

BDSwiss

BDSwiss è un broker di trading online attivo dal 2012, e nonostante sia più giovane di altri competitor, il giudizio generale sul suo operato è piuttosto buono. Innanzitutto possiamo considerare la piattaforma sicura, grazie alla regolamentazione CySEC e all’iscrizione nel registro CONSOB. La società, che ricordiamo ha deciso di offrire solamente trading forex e CFD, è di proprietà del marchio Bdswiss Holding Plc.

bdswiss etf

BDSwiss è in grado di offrire diversi strumenti di trading, destinati sia ad una clientela di tipo privato che istituzionale. Il broker ha un ampio ventaglio di titoli su cui investire, oltre 200, suddivisi in 4 grandi famiglie: materie prime, azioni, valute, e indici. Chiaro che una scelta così vasta consente agli investitori di diversificare adeguatamente i loro investimenti.

Una volta proceduto con l’apertura di un account sulla piattaforma, sarà possibile cominciare ad investire, non prima chiaramente di aver effettuato un primo deposito. Tra i principali strumenti di pagamento accettati dalla piattaforma troviamo le carte di credito dei due maggiori circuiti MasterCard e Visa, il bonifico bancario, Neteller, Skrill, Sofort, ed altri sistemi online.

ActivTrades

ActivTrades può essere considerato come uno dei pionieri del trading online, dal momento che ha aperto i battenti nel lontano 2001. Nel corso degli anni la crescita di questo broker è stata notevole, e ha portato la società a diventare uno dei leader di mercato. La sede societaria è a Londra, ma molti dei suoi uffici sono dislocati anche a Milano, Sofia, e Nassau.

cfd etf activtrades

Il broker gode davvero di una buona popolarità, e le numerose recensioni positive online ne sono la testimonianza. Tra i principali punti a favore riportati dagli utenti troviamo sicuramente le buone condizioni di trading. ActivTrades offre numerosi asset su cui investire, tra cui materie prime, bitcoin, azioni, ETF, obbligazioni, e più di 1.000 CFD. Inutile sottolineare come sotto il profilo legale il broker detenga tutte le autorizzazioni.

Volendo trovare un difetto nell’offerta della piattaforma, potremmo riportare come i conti di trading siano limitati solamente a due diverse opzioni, ma sopratutto di come il broker forse non sia la scelta migliore da farsi per i conti di piccole e medie dimensioni. Periodicamente l’azienda mette in campo alcune offerte promozionali, come il Presenta un amico, e la partecipazione ad un programma di affiliazione.

Ad ogni modo, come sempre accade per le promozioni, possono sempre subire della variazioni nel tempo, e per questo motivo è sempre opportuno fare riferimento al sito ufficiale ActivTrades. I software messi a disposizione dei trader sono probabilmente i due più conosciuti e utilizzati al mondo. Stiamo parlando di MetaTrade 4, vero punto di riferimento per tutto il settore, e di MetaTrade 5, sua naturale evoluzione.

confronto broker
La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi