La Finanza A Portata Di Click

Broker ECN Migliori: Quali Sono, Confronto e Classifica

broker ecn

Stai cercando informazioni sui migliori broker ECN? Sei nel posto giusto!

In questa guida scoprirai cos’è un broker ECN come funziona, quali i suoi vantaggi e costi e così via.

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto i migliori broker ECN, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.

Migliori broker ECN

degiro

degiro
5/5

pepperstone

pepperstone
3.6/5

naga trader

naga
3.4/5

klimexcm

klimex
3.2/5

Classifica migliori broker ECN del 2023

Di seguito, invece, trovi una classifica con i migliori broker ECN disponibili nel 2023:

  1. DEGIRO(vai al sito ufficiale) 
  2. Pepperstone (vai al sito ufficiale)
  3. Naga Trader (vai al sito ufficiale)
  4. Klimex (vai al sito ufficiale)
  5. BitPanda (vai al sito ufficiale)
  6. TradeZero (vai al sito ufficiale)
  7. BDSwiss (vai al sito ufficiale)
  8. FP Markets(vai al sito ufficiale)
  9. FxOpen (vai al sito ufficiale)
  10. Zulutrade (vai al sito ufficiale)
  11. XTB (vai al sito ufficiale)
  12. XM (vai al sito ufficiale)
  13. TradingView (vai al sito ufficiale)
Tabella dei Contenuti

Che significa ECN?

ECN è l’acronimo di “Electronic Communication Network“, che tradotto significa Rete di Comunicazione Elettronica. Questo termine, nel trading online, è sinonimo di trasparenza, efficienza e accesso diretto ai mercati.

Cosa è un broker ECN?

A differenza di un broker tradizionale, detto anche “market maker”, che crea un mercato ad hoc per i suoi clienti e potrebbe avere interessi in conflitto con i tuoi, un broker ECN agisce sostanzialmente come un intermediario. E non un intermediario qualsiasi: collega direttamente te, il trader al dettaglio, con il mercato finanziario globale.

La diretta conseguenza è un ambiente di trading più trasparente, poiché un broker ECN fa guadagni attraverso le commissioni e/o gli spread, ma a differenza dei broker market maker, non trae profitto dalle tue perdite. Ciò significa che il tuo successo non è in conflitto con il successo del broker, rendendo il sistema più equo e trasparente per tutti i partecipanti.

Come Funziona un Broker ECN

Come precedentemente illustrato, un broker ECN agisce come un intermediario tra te, il trader, e i fornitori di liquidità, che sono solitamente banche di livello internazionale, fondi hedge e altre istituzioni finanziarie. La piattaforma ECN aggrega le migliori quotazioni di acquisto e vendita da questi fornitori di liquidità e le presenta a te. Questo è fatto in tempo reale e offre numerosi vantaggi, come spread più stretti e esecuzione rapida degli ordini.

Quando decidi di effettuare un ordine di acquisto o vendita, il broker ECN inoltra automaticamente l’ordine al fornitore di liquidità che offre il miglior prezzo. Una volta che il fornitore di liquidità accetta l’ordine, questo viene eseguito, e la transazione viene completata. In sostanza, un broker ECN funge da facilitatore tra i vari partecipanti al mercato, piuttosto che agire come una controparte nelle transazioni.

Categorie broker ECN

Nel mondo dei broker ECN, una taglia non va bene per tutti. In generale, abbiamo tre categorie principali:

  • Puro ECN: Questi broker offrono un accesso diretto e non filtrato ai fornitori di liquidità, con spread generalmente molto bassi, ma addebitano una commissione per il servizio.
  • ECN “ibridi”: Forniscono accesso sia a conti ECN che a conti standard. Spesso non addebitano commissioni sugli account ECN, ma gli spread potrebbero essere leggermente più alti.
  • ECN/STP: Combinano l’accesso diretto di un ECN con il “Straight Through Processing”, assicurando che gli ordini vengano passati direttamente ai fornitori di liquidità senza intervento manuale.

Cosa sono i fornitori di liquidità ECN?

I fornitori di liquidità rappresentano una componente fondamentale nel funzionamento dei broker ECN. Sono essenzialmente le istituzioni che alimentano il mercato con le offerte di acquisto e vendita per vari strumenti finanziari.

In un ambiente ECN, questi fornitori di liquidità potrebbero includere grandi banche globali, fondi hedge specializzati, e persino altri broker. A differenza dei sistemi tradizionali, in cui un singolo broker potrebbe agire come market maker, l’architettura ECN consente l’aggregazione di molteplici fonti di liquidità.

Questo aspetto multiplo della liquidità è ciò che ti garantisce, in qualità di trader, di accedere ai prezzi più competitivi. In termini pratici, il broker ECN raccoglie le quotazioni dai vari fornitori e te le presenta in un unico flusso, permettendoti di eseguire ordini a condizioni ottimali. Questo non solo minimizza gli spread ma anche riduce il rischio di slippage, cioè la differenza tra il prezzo previsto di una transazione e il prezzo effettivo a cui essa viene eseguita.

In aggiunta, il sistema ECN è progettato per essere trasparente. Ogni trader può vedere i prezzi offerti dai fornitori di liquidità e, in alcune piattaforme, anche la profondità del mercato. Questa trasparenza è una delle ragioni per cui molti trader avanzati preferiscono utilizzare broker ECN. La trasparenza e la competizione tra i fornitori di liquidità assicurano che i prezzi siano non solo i più competitivi possibili, ma anche i più vicini al valore reale del mercato sottostante.

Migliore piattaforma di trading ECN

La scelta della migliore piattaforma di trading ECN è fortemente influenzata da criteri personali e da una varietà di fattori determinanti. Tra questi, si possono includere:

  • Accesso a Diversi Fornitori di Liquidità: Una delle principali caratteristiche di un broker ECN è la connessione con vari fornitori di liquidità. Verifica che la piattaforma ECN offra un’ampia gamma di tali fornitori per assicurarti i migliori prezzi e spread possibili.
  • Profondità del Mercato: Alcune piattaforme ECN mostrano la profondità del mercato, permettendoti di vedere le offerte di acquisto e vendita attuali. Questo può essere un grande vantaggio per strategie di trading che richiedono un alto livello di trasparenza.
  • Commissioni e Costi: I broker ECN generalmente guadagnano attraverso commissioni piuttosto che spread. Esamina attentamente la struttura delle commissioni per essere sicuro che sia conveniente per il tuo stile di trading.
  • Tipo di Ordini Disponibili: Verifica quali tipi di ordini sono supportati. Alcuni trader preferiscono piattaforme che supportano una vasta gamma di ordini, come ordini a mercato, ordini limite e ordini stop.
  • Sicurezza e Regolamentazione: È essenziale che la piattaforma ECN sia ben regolamentata da autorità affidabili. Questo può fornire un ulteriore livello di sicurezza e tranquillità.
  • Supporto Cliente: Il supporto cliente reattivo e competente è vitale, specialmente se incontri problemi tecnici o hai domande urgenti.
  • Interfaccia e Usabilità: Anche nel contesto ECN, la facilità d’uso resta un fattore importante. La piattaforma dovrebbe essere intuitiva, facile da navigare e personalizzabile secondo le tue esigenze.
  • Compatibilità: Assicurati che la piattaforma sia compatibile con il tuo dispositivo e sistema operativo. Alcune piattaforme ECN offrono applicazioni mobili, il che potrebbe essere vantaggioso se fai trading in movimento.

Conto ECN e Conto Standard: Analogie e Differenze

Sia il conto ECN che il conto standard sono strumenti attraverso cui i trader possono accedere ai mercati finanziari, ma presentano differenze fondamentali in termini di funzionamento, costi e vantaggi. Ecco un’analisi dettagliata delle analogie e delle differenze tra i due.

Tre le analogie individuiamo:

  1. Accesso al Mercato: Entrambi i tipi di conto ti offrono l’accesso ai mercati finanziari per il trading di vari strumenti come valute, azioni, indici e materie prime.
  2. Piattaforme di Trading: Sia i conti ECN che i conti standard sono generalmente compatibili con piattaforme di trading popolari come MetaTrader 4 e 5.
  3. Ordini: Entrambi permettono l’esecuzione di diversi tipi di ordini: a mercato, limite, stop e altro.

La lista delle differenze, invece, è ben più estesa:

  1. Modalità di Esecuzione: Mentre i conti standard spesso passano attraverso un “dealing desk,” i conti ECN collegano direttamente i trader con i fornitori di liquidità. Questo elimina la possibilità di manipolazione dei prezzi.
  2. Spread e Commissioni: I conti standard spesso hanno spread più ampi e nessuna commissione. I conti ECN, al contrario, offrono spread più stretti ma addebitano una commissione per il servizio.
  3. Trasparenza: I conti ECN sono generalmente più trasparenti, mostrando la profondità del mercato e permettendo ai trader di vedere le offerte di acquisto e vendita in tempo reale.
  4. Slippage e Requote: In un conto ECN, il rischio di slippage e di requote è generalmente inferiore grazie alla maggiore velocità di esecuzione e alla connessione diretta con i fornitori di liquidità.
  5. Volumi di Trading: I conti ECN sono spesso preferibili per trader che operano con volumi elevati, mentre i conti standard possono essere più adatti a trader al dettaglio o a chi opera con volumi più bassi.
  6. Strategie di Trading: A causa della velocità di esecuzione e della trasparenza, i conti ECN sono spesso la scelta preferita per strategie come lo scalping. I conti standard, invece, possono avere restrizioni su tali strategie.
  7. Costo Iniziale: I conti ECN possono richiedere un deposito iniziale più elevato rispetto ai conti standard, rendendoli meno accessibili per i trader alle prime armi.

Broker ECN: vantaggi e svantaggi

Vantaggi Broker ECN

Trasparenza del Mercato

Negli ambienti ECN, la trasparenza è elevata. Avrai accesso a una gamma completa di informazioni di mercato, inclusa la profondità del mercato, che mostra tutti i livelli di prezzo disponibili. Questo ti offre un quadro più completo per prendere decisioni di trading informate e riduce il rischio di manipolazione del prezzo da parte di intermediari.

Spread più Stretti

Uno spread più stretto potrebbe sembrare un dettaglio minore, ma in realtà può avere un impatto significativo sul tuo rendimento complessivo, soprattutto se fai trading frequentemente o con volumi elevati. Gli spread stretti possono tradursi in risparmi significativi nel lungo periodo, ottimizzando così il tuo potenziale di profitto.

Esecuzione Veloce degli Ordini

In mercati volatili, una rapida esecuzione può essere la chiave per massimizzare i profitti o minimizzare le perdite. I broker ECN eseguono ordini quasi istantaneamente grazie alla loro connessione diretta con vari fornitori di liquidità, riducendo al minimo il rischio di slippage.

Anonimato

In un ambiente ECN, le tue operazioni sono eseguite in modo anonimo. Questo ti permette di proteggere le tue strategie di trading, rendendo più difficile per altri partecipanti del mercato o per il broker stesso anticipare o contrattaccare le tue mosse.

Nessun Conflitto di Interesse

Dato che i broker ECN agiscono semplicemente come intermediari tra te e i fornitori di liquidità, eliminano il rischio di conflitti di interesse. Questo crea un ambiente di trading più equo e imparziale.

Svantaggi Broker ECN

Commissioni

Anche se potresti beneficiare di spread più stretti, i broker ECN spesso addebitano commissioni fisse per transazione. Queste commissioni possono sommarsi rapidamente, soprattutto se fai trading ad alta frequenza, erodendo i tuoi profitti potenziali.

Deposito Iniziale Elevato

L’alto deposito iniziale richiesto da molti broker ECN può essere proibitivo per i trader con budget limitati o principianti, potenzialmente limitando l’accesso a opportunità di trading più vantaggiose.

Complessità

L’abbondanza di informazioni e la profondità del mercato possono essere difficili da gestire per i trader meno esperti, rendendo più complessa la strategia di trading e richiedendo una curva di apprendimento più ripida.

Limitazioni sugli Strumenti

Sebbene i broker ECN offrano una gamma di asset finanziari, potrebbe non essere così ampia come quella offerta da broker non ECN, specialmente per asset più esotici o meno comuni.

Rischi di Liquidità

In situazioni di mercato estreme, potresti riscontrare che i tuoi ordini non vengono eseguiti al prezzo desiderato a causa di insufficiente liquidità nel sistema, esponendoti a rischi maggiori.

Migliori broker ECN: quali sono, confronto e classifica

Pepperstone

Pepperstone non ha un dealing desk che smista le operazioni sul mercato, ma i prezzi dei CFD sono presi da fornitori di liquidità esterni attraverso un sistema elettronico di trasmissione automatizzato.

Per iniziare a negoziare non è richiesto un minimo di deposito ma il broker consiglia un deposito di almeno 500 $ per cominciare il trading.

La società mette a disposizione due tipi di conto: uno standard con cui il guadagno della piattaforma consiste nello spread, e uno razor con uno spread inferiore al conto standard e con una commissione che varia da uno strumento all’altro e come minimo è pari a 2,60 $ a transazione.

pepperstone ecn

Questa offerta rende il broker adatto sia per i piccoli che per i grandi investitori e anche ai principianti per la presenza dei segnali di trading dalla sezione social trading.

Puoi aprire un conto demo su Pepperstone ed iniziare a fare pratica con denaro virtuale registrandoti su questo sito oppure puoi direttamente aprire un conto ed effettuare il tuo primo versamento su questo sito.

FP Markets

FP Markets (vai al sito ufficiale) è un broker ECN con una doppia anima. In un conto agisce come ECN vero e proprio (conto Iress), mentre sull’altro offre i propri CFD che vengono valorizzati comunque secondo i prezzi di mercato acquisiti dai suoi fornitori di liquidità.

Sui conti del secondo tipo si hanno due tipologie di conto: quello tutto spread (standard) e quello con spread più basso ma con commissione. Per iniziare a tradare con questa tipologia occorre un versamento minimo di 100 euro.

fp markets ecn

Con i conti Iress, invece, sei direttamente sul mercato a contrattare. Esistono tre tipi di conti Iress dove tutti e tre ti addebitano solo una commissione mentre non viene lucrato alcun compenso sullo spread.

Il minimo di investimento per il conto Iress Standard è di 1.000 euro, per il conto Platinum è di 25.000 euro e per il conto Premier è di 50.000 euro. Al crescere dell’investimento diminuisce la percentuale di costo. La piattaforma con una così variegata tipologia di conti è adatta a tutte le tasche.

Puoi aprire un conto demo su FP Markets ed iniziare a fare pratica con denaro virtuale registrandoti su questo sito oppure puoi direttamente aprire un conto ed effettuare il tuo primo versamento su questo sito.

Miglior broker ECN: Klimex

Attraverso la piattaforma che ti fornisce, Klimex ti mette in relazione direttamente con i suoi fornitori di liquidità, scelti in modo da poterti mettere in condizione di avere un’esecuzione molto rapida ai migliori prezzi possibili.

Mette a disposizione tre tipologie di conto: Standard, Raw e Autotrading.

klimex broker ecn

Con il conto Standard puoi tradare in autonomia remunerando il broker tramite lo spread, con il conto Raw puoi tradare in autonomia con spread più contenuti e commissioni, mentre con il conto Autotrading puoi tradare sia autonomamente che copiando l’operatività di altri.

Non esiste un minimo di deposito, ma la somma da versare dipende da quello che vuoi negoziare con il tuo conto. Vista l’ampia scelta, questi conti sono adatti a tasche medio piccole e può essere consigliabile anche ai principianti grazie alla possibilità di operare attraverso l’autotrading.

Broker ECN XM

XM (vai al sito ufficiale) ottiene i prezzi presenti sulla sua piattaforma tramite il confronto tra diversi fornitori di liquidità suoi partner, scelti in modo da garantire il livello di prezzi di mercato, la velocità di esecuzione e la facilità di esecuzione degli stessi.

Il broker mette a disposizione tre tipologie di conto: conto Micro, conto Standard e conto XM Zero. Con il conto Micro hai la possibilità di tradare in microlotti mentre con il conto standard no. Entrambi questi due tipi non addebitano commissioni, ma il guadagno della società dipende dallo spread applicato, spread che in entrambi i casi parte da un pip.

broker ecn xm

Con il conto XM Zero si addebitano commissioni mentre lo spread parte da 0 pip. Per aprire un conto Micro o un conto Standard sono sufficienti 5$, mentre per un conto XM Zero ci vogliono almeno 100$.

Data l’impostazione, il broker offre prodotti per tutte le tasche di investimento, mentre la presenza di formazione e di segnali di trading integrabili con le piattaforme lo rendono adatto anche ai principianti.

Puoi aprire un conto demo su XM ed iniziare a fare pratica con denaro virtuale registrandoti su questo sito oppure puoi direttamente aprire un conto ed effettuare il tuo primo versamento su questo sito.

XTB

XTB (vai al sito ufficiale) prende i prezzi direttamente dal mercato e ti permette di negoziare attraverso due tipologie di conto. Con il conto standard non hai commissioni a fronte di uno spread maggiore, mentre con il conto Pro vedi l’addebito di commissioni con uno spread più basso.

Entrambi i conti sono attivabili senza un minimo di deposito richiesto, ma dovrai versare fondi sufficienti a sostenere il tipo di negoziazione che hai intenzione di fare.

conti xtb ecn

In particolare, per il conto Pro, si dovranno tradare quantità più alte in modo che diventi conveniente l’ammortamento delle commissioni sulla quantità e diventi così inferiore allo spread che si sarebbe pagato rispetto al conto standard.

Il livello commissionale, quindi può essere adatto a qualsiasi tipologia di tasca, mentre per i principianti non si evidenziano particolari strumenti di istruzione o di emulazione di trading.

ActivTrades

ActivTrades prende i prezzi dai propri fornitori di liquidità senza intervenire attraverso alcun Dealing Desk, per una massima efficienza e trasparenza.

broker ecn activtrades

Il conto individuale proposto viene remunerato attraverso lo spread e senza la presenza di commissioni, tranne per quanto riguarda i CFD su azioni. Il deposito minimo per aprire il conto è pari a 1.000€. Le caratteristiche del conto lo rendono adatto a tasche di medio livello e il portale ha qualche strumento utile anche per i principianti.

degiro

degiro

FP MARKETS

fp markets

etoro

etoro

freedom finance

freedom finance

Broker ECN Forex.com

Forex.com ha costruito una grande rete di fornitori di liquidità tramite i quali riesce a rendere dei prezzi trasparenti e realistici ai propri clienti.

ecn forex com

Il broker mette a disposizione conti standard con un minimo di apporto di 50$ e con spread nella media rispetto agli altri competitor. Si può aprire anche un conto DMA con accesso diretto al mercato in cui verranno corrisposte solo commissioni, ma per accedervi occorre un deposito di 100.000$.

L’account con Forex.com è adatto a tutte le tasche e ha corsi per tutti i livelli di preparazione sul trading.

Broker ECN Tickmill

Tickmill non ti dà direttamente accesso al mercato ma, essendo un broker senza dealing desk prende il valore dei CFD direttamente dai propri fornitori di liquidità.

Più precisamente sul mercato forex fa riferimento al cash per i propri CFD in modo da non avere nessuna scadenza per gli stessi mentre i prezzi vengono tratti dal mercato Futures.

broker ecn tickmill

Il broker offre tre tipologie di conto. Con il conto Classic si ha la remunerazione tramite lo spread e zero commissioni, con il conto Pro si ha lo spread a partire da zero e commissioni pari e commissioni pari a 2€ per ogni lotto, con il conto Vip si hanno spread a partire da zero e commissioni pari alla metà rispetto al conto pro.

Per investire con Tickmill si può iniziare con 100€ con il conto standard o il conto Pro, mentre per essere qualificati come Vip bisogna avere un saldo di conto almeno pari a 50.000 €. Grazie a queste caratteristiche rende il broker adatto a tutte le tasche e ha degli strumenti come autochartist adatti a semiprincipianti.

LCG

LCG prende i prezzi che trasferisce sui sui CFD da una combinazione di fornitori di liquidità bancari e non bancari per valute e metalli, mentre per indici, materie prime e obbligazioni i prezzi vengono derivati direttamente dai mercati globali.

Il broker offre due tipologie di conti: i conti classici e i conti ECNI primi permettono alla società di guadagnare attraverso lo spread, mentre i secondi prevedono spread praticamente nulli mentre prevedono l’addebito di commissioni.

lcg ecn

Per i conti classici non è necessario un deposito minimo, ma è sufficiente depositare fondi che permettono di rispettare i margini richiesti dai prodotti su cui si vuole tradare, mentre per essere abilitato con i conti ECN viene richiesto il mantenimento di un saldo di conto pari a 10.000$.

Per la sua impostazione, si tratta di una società adatta a tutte le tasche, mentre per quanto riguarda i principianti prevede alcuni strumenti di formazione.

Admiral Markets

Admiral Markets prende i prezzi direttamente dai propri fornitori di liquidità che sono di altissimo livello. Mette a disposizione tre tipologie di conto che sono Trade, Investimento e Zero.

conti admiral markets

Solo con Trade e Zero hai accesso ai CFD mentre con Investimento puoi tradare azioni e ETF. Con Trade sui CFD hai spread più alti e commissioni più basse mentre con Zero hai spread più bassi e commissioni più alte.

Il minimo di investimento richiesto è di 100 € mentre l’impostazione delle commissioni rende il broker adatto in particolare a tasche medio piccole. Sono presenti interessanti programmi di formazione anche per i principianti.

Roboforex

Roboforex ha diversi tipi di conto che oltre ad essere differenziati per la tipologia di guadagno, spread o commissionale, si diversificano anche per il modo in cui vengono generati i prezzi.

I conti vengono classificati in tre gruppi: Prime, ECN e Prostandard. Con ECN si traggono i prezzi direttamente da mercato, con Prime si prendono i migliori prezzi dai propri fornitori di liquidità mentre con Prostandard si prende una media dai fornitori di liquidità.

broker ecn roboforex

I conti pro procurano guadagno al broker solo attraverso lo spread mentre i Prime e gli ECN a fronte di spread inferiori prevedono l’addebito di commissioni.

Le varie tipologie di negoziazione impostate, sono adatti a tutte le tasche e si può iniziare con un deposito di soli 10 €. Non ci sono particolari strumenti a vantaggio dei principianti.

Dukascopy

Dukascopy prende i prezzi direttamente da mercato con una grande profondità grazie alle sue dimensioni e alle sue importanti relazioni. Non dispone di Dealing Desk e il processo di formazione dei prezzi è automatizzato.

dukascopy conti

Mette inoltre a disposizione la formazione dei prezzi tick by tick per qualsiasi verifica si voglia effettuare. Sul trading vengono addebitate commissioni che sono decrescenti con l’aumentare del deposito effettuato presso Dukascopy e che sono comunque differenti a seconda del prodotto tradato.

Il deposito minimo iniziale per l’apertura del conto è pari a 100 €. Le caratteristiche del broker e dei prodotti offerti lo rendono adatto a disponibilità medio alte per il trading, così come gli strumenti messi a disposizione sono maggiormente adatti a persone che hanno già un grado di esperienza nella negoziazione.

IG

IG prende i prezzi applicati da tutti i mercati cui ha accesso, scegliendo i migliori prezzi a disposizione. Il conto che offre prevede spread e commissioni su tutti i prodotti. Sono messi a disposizione conti con diretto accesso al mercato solo per i clienti professionali.

broker ecn ig

Le caratteristiche del conto lo rendono adatto un po’ a tutte le misure di capacità di investimento, mentre si ritrovano diversi strumenti utili sia per esperti che per principianti e ci sono corsi che partono dal livello principiante fino ad arrivare al livello avanzato.

HotForex

HotForex prende le quotazioni cui fa riferimento per i suoi CFD da diversi fornitori di liquidità, non meglio specificati, ma facendo intendere che il prezzo preso riflette una media realistica. Offre servizi di copytrading oltre ai normali conti.

broker ecn hotforex

In tutti i conti il broker guadagna attraverso lo spread e possiamo individuare quattro tipologie di conti. Abbiamo il conto Premium per il quale il minimo deposito è di 100$, il conto zero Spread con cui lo spread parte da 0 pip e richiede un deposito di 200$, il conto Premium Pro con un deposito minimo di 500$ e il conto Hfcopy sul quale si può copiare o essere copiati.

Per quest’ultimo conto chi vuole essere copiato deve avere un deposito minimo di 1000$ mentre chi vuole copiare deve versare come minimo 300$. Date le caratteristiche dei conti, sembrano orientati a tasche medio piccole e sono adatti anche ai principianti.

Interactive Brokers

Interactive Brokers consente l’accesso a molti mercati diretti consentendo la negoziazione di diversi prodotti. Per quanto riguarda i CFD ha il suo proprio mercato chiamato IBFXCFD che confronto ai mercati di altre società è certamente più ampio visto che offre i suoi servizi a molti broker che operano con i suoi servizi e i suoi mercati.

ecn interactive brokers

I guadagni derivano solo dalle commissioni che dipendono dai volumi scambiati e dal prodotto contrattato. Ad esempio il minimo di commissione per una negoziazione in CFD Forex è di 2 $.

Per aprire una posizione, il minimo investimento richiesto è di 10.000$. Le caratteristiche del broker lo rendono adatto a grandi operatori con una certa esperienza.

Broker ECN FxPro

Come chiarito all’interno del sito, FxPro emette i suoi CFD interfacciandosi con molti fornitori di liquidità da cui proviene il suo pricing e gli ordini vengono eseguiti automaticamente e anonimamente senza l’intervento del Dealing Desk.

fxpro ecn

Il suo alto numero di contrattazioni sul suo mercato interno rende possibile la contrattazione continua e la possibilità di trovare facilmente una controparte. Non esiste un deposito minimo per iniziare ma il broker consiglia di cominciare almeno con 500 $.

Esistono tre tipologie di conto di cui due basate sullo spread e una sulle commissioni. Il modello commissionale lo rende adatto a tutte le tasche mentre non si ritrovano particolari strumenti per i principianti.

IC Markets

IC Markets è un broker che prende le quotazioni dei CFD dal mercato tramite i loro fornitori di liquidità senza l’intervento di nessun dealing desk. Il minimo di versamento possibile per investire con questo broker è di 200€.

Offre due tipologie di conto. Con Raw Spread Account avrai accesso alle condizioni di spread che vengono offerte alla società dai suoi partner bancari a cui viene aggiunta una commissione pari a 3,50 $ per lotto.

broker ecn icmarkets

In alternative possono essere azzerate le commissioni con un conto standard, con l’aggiunta di un pip allo spread rilevato dai suoi fornitori di liquidità. Si rende così adatto sia a piccoli investitori che sceglieranno un conto standard sia a investitori più importanti per cui sarà più conveniente un conto raw.

confronto broker

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi