La Finanza A Portata Di Click

Bonifico Istantaneo: Quale Conto Aprire per Utilizzarlo? Costo e Limite

bonifico istantaneo

L’esigenza di trasferire denaro in maniera rapida è sempre più frequente. Tra i vari metodi troviamo quello del bonifico istantaneo, che consente di inviare soldi da un conto corrente all’altro sette giorni su sette, 24 ore su 24, e soprattutto con la possibilità da parte del beneficiario di disporre immediatamente della somma. A introdurre il servizio, EBA Claring sas nel 2017.

Il bonifico istantaneo offre una serie di vantaggi rispetto a quello tradizionale, anche se principalmente si parla di tempistiche per l’operazione sostanzialmente abbattute. In questo articolo vedremo quali sono i migliori conti correnti che offrono questo servizio, come fare un bonifico istantaneo, i costi e i limiti, e le differenze con una tradizionale bonifico ordinario.

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori conti correnti per effettuare bonifici istantanei del 2021, le loro caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori conti per bonifico istantaneo

selfy

contoselfy
5/5

illimity

illimity bank
3.7/5

crédit agricole

3.6/5

Conto sella

sella mutui
3.5/5

Classifica migliori conti per bonifici istantanei

Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori conti correnti per effettuare bonifici istantanei sul mercato:

  1. Banca Sella (vai al sito ufficiale)
  2. Selfy Mediolanum (vai al sito ufficiale)
  3. Hype (vai al sito ufficiale)
  4. Flowe (vai al sito ufficiale)
  5. Tinaba (vai al sito ufficiale)
  6. N26 (vai al sito ufficiale)

ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri il conto corrente adatto a te!

Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy

Migliori conti per bonifico istantaneo a confronto: recensioni e guida alla scelta

Abbiamo detto che il bonifico istantaneo permette di trasferire denaro tra due conti correnti senza una reale attesa, in qualsiasi momento tu possa desiderarlo. Dobbiamo precisare però, che si tratta di un servizio che non viene offerto per qualsiasi conto corrente. Come vedremo successivamente inoltre, anche sotto il profilo dei costi per l’operazione non tutti i conti si presentano con le medesime condizioni.

Proprio per questo motivo, è necessario consultare i fogli informativi resi disponibili dai vari istituti. Solamente in questo modo, e dopo un’attenta analisi del prodotto di interesse, sarà possibile scegliere il conto corrente più idoneo alle proprie esigenze.

Miglior conto per bonifici istantanei: Web Sella

Web Sella (vai al sito) è sicuramente uno dei migliori conti correnti che permettono di fare bonifici istantanei. Il conto è proposto in due diversi piani, entrambi low cost, ma differenziati per canone, limiti operativi e opzioni: Start e Premium. Il primo rappresenta chiaramente una specie di conto base, mentre il secondo è destinato a quei clienti che necessitano di un’operatività maggiore.

come fare un bonifico istantaneo

Trattandosi di un conto online, Web Sella è accessibile in qualsiasi momento della giornata attraverso la piattaforma di home banking online, ma anche mediante l’applicazione mobile App Sella per smartphone Android e iOS. Questo non significa però che non si possa fare anche affidamento su una delle tante filiali dislocate sul territorio, anche se con una maggiorazione di costo sulle operazioni.

Il canone di Web Sella è fissato a 1,50 euro per la versione Start, con i primi tre mesi gratuiti, e a 5 euro per la variante Premium, con i primi 3 mesi a 1,50 euro. Per entrambi i conti è chiaramente prevista l’imposta di bollo per giacenze medie superiori ai 5.000 euro, mentre l’apertura se fatta online non presenta alcun costo. Il conto Premium offre anche due bonifici istantanei gratuiti mensili.

La carta messa a disposizione da Banca Sella appartiene al circuito Visa, quindi può essere sostanzialmente utilizzata in quasi tutto il mondo senza problemi. Con il piano Start avrai la possibilità di fare 4 prelievi gratuiti al mese, mentre con la variante Premium i prelievi diventano 6. Qualsiasi sia la scelta del piano, per procedere con l’apertura online dovrai comunicare i tuoi dati personali, e fare il caricamento della carta d’identità e del codice fiscale.

Conto Selfy Mediolanum

Conto Selfy (vai al sito ufficiale) è il conto online proposto da Banca Mediolanum, particolarmente facile da gestire e da aprire, e chiaramente 100% digitale. L’operatività dunque è garantità online, sia attraverso la piattaforma web che mediante l’app per smartphone Android e iOS. Attraverso entrambe le opzioni avrai modo di consultare il saldo, la lista movimenti, effettuare bonifici, ricariche telefoniche, pagare bollettini e molto altro ancora.

tempi bonifico istantaneo

Conto Selfy prevede un canone che a prima vista può apparire superiore rispetto a quello di molti altri prodotti analoghi, ma include la stragrande maggioranza delle operazioni di cui un utente con operatività normale può necessitare. Tale canone è di 45 euro, ma gratuito il primo anno. Per i clienti under 30 invece, non è previsto alcun costo. I prelievi agli ATM di qualsiasi circuito bancario sono sempre gratuiti.

Anche per i bonifici tradizionali non è prevista alcuna commissione, mentre per quelli istantanei viene calcolato un costo dello 0,2%, con un minimo di 0,80 euro ed un massimo di 3 euro. Inclusa nell’offerta troverai anche la Mediolanum Card, una carta di debito Maestro e PagoBancomat. Attraverso questa carta potrai pagare sia nei negozi fisici che in quelli online, oltre che in modalità contactless attraverso lo smartphone.

Hype Next

Hype Next (vai al sito ufficiale) è una carta prepagata ricaricabile che garantisce un’operatività del tutto simile a quella di un conto corrente online. Il prodotto è disponibile sia attraverso la piattaforma web che in modalità applicazione per smartphone. Quest’ultima tra l’altro, appare davvero intuitiva e ben realizzata. Hype è gestita da Banca Sella, e nella versione Plus garantisce limiti davvero molto alti, sia giornalieri che mensili e annuali.

limite bonifico istantaneo

Proprio di recente la versione Plus di Hype è stata sostituita dalla variante Next, che con un canone di soli 2,90 euro mensili permette davvero il rimpiazzo di un conto corrente, dal momento che potrai anche ricevere l’accredito del tuo stipendio. Oltre a questo, Next gode anche di un’assicurazione sugli acquisti online, ma ciò che più è importante è la possibilità di inviare bonifici istantanei in maniera totalmente gratuita.

La ricarica di Hype Next può avvenire in più modi, a seconda delle tue esigenze. Essendo la carta dotata di codice IBAN, puoi optare per il bonifico bancario, anche si tratta di un metodo che mediamente richiede 48 ore lavorative per l’accredito, oppure scegliere la ricarica con altra carta a te intestata. Per entrambe le opzioni non sono previsti costi aggiuntivi, al pari del P2P, ovvero del trasferimento di denaro da altri utenti Hype.

In alternativa potrai ricaricare la tua carta Hype anche direttamente in contanti in tutte le tabaccherie che espongono il logo “Sisal Pay” o “Banca 5”. In realtà quasi tutte le tabaccherie sono abilitate a questo tipo di operazione. Infine, anche i supermercati Carrefour, Pam e Penny Market permettono di ricaricare la tua carta Hype direttamente alle loro casse.

Enel X Pay

Enel X Pay è un prodotto relativamente nuovo proposto da Enel, 100% digitale. Enel X Pay permette di gestire semplicemente e in totale autonomia le tue spese, e prevede un costo di 1 euro mensile per ogni carta richiesta. Grazie all’interessante opzione “Family” tra l’altro, avrai la possibilità di monitorare attentamente anche le uscite dei tuoi familiari, così come di aumentare e diminuire il budget assegnato a tuo piacimento.

costo bonifico istantaneo

I bonifici bancari per Enel X Pay sono totalmente gratuiti, esattamente come il trasferimento di denaro P2P con altri utenti dello stesso conto, che ricordiamo essere accessibile sia attraverso la piattaforma web che con la pratica applicazione per smartphone Android e iOS. Anche la richiesta della carta chiaramente avviene online in pochi minuti.

Tra i maggiori vantaggi di Enel X Pay troviamo proprio quello dei bonifici bancari istantanei completamente gratuiti, mentre per i prelievi di denaro contante agli sportelli bancomat ATM è prevista una commissione del 2% sulla somma ritirata. Con Enel X Pay avrai anche la possibilità di pagare bollettini, MAV e RAV, di pagare i tuoi acquisti presso i negozi terrestri e online, e molto altro ancora.

La carta Enel X Pay può essere ricaricata in diverse modalità. La prima opzione prevede il trasferimento diretto dal tuo conto corrente collegato. In alternativa puoi ricaricare Enel X Pay attraverso un tradizionale bonifico bancario o postale ordinato da qualsiasi banca. In questo caso il massimale per l’operazione è fissato a 3.000 euro. Infine puoi procedere anche da altra carta Enel X Pay, per una somma massima di 500 euro.

selfy mediolanum

sella

conto banca sella online

hype

hype

flowe

flowe recensione

Cosa vuol dire bonifico istantaneo?

Come anticipato, il bonifico istantaneo permette di trasferire in pochi secondi una somma di denaro da un conto corrente all’altro, in qualsiasi momento del giorno e della notte lo si desideri, sette giorni su sette. La disponibilità da parte del beneficiario dunque è immediata. Ad introdurre questo importante servizio è stata EBA Claring sas nel 2017. Per completare la transazione servono meno di dieci secondi.

Si tratta di un servizio accolto molto positivamente dai consumatori, dal momento che in poco meno di 4 anni, i bonifici istantanei sono arrivati a coprire quasi l’8% dei bonifici SEPA totali emessi. Ad offrire questa opzione invece, troviamo quasi il 60% dei fornitori di pagamenti europei. Oggettivamente un ottimo risultato, incentivato anche dai migliori conti correnti che non prevedono commissioni aggiuntive.

Come fare un bonifico istantaneo

Il primo passo per fare un bonifico bancario istantaneo è chiaramente quello di accertarsi se il proprio fornitore di pagamenti offre questo tipo di servizio. Al momento, nel nostro Paese sono oltre 250 gli istituti aderenti. Dobbiamo ricordare che il bonifico istantaneo è valido solamente in area SEPA e che come vedremo successivamente è previsto un limite sull’importo trasferibile.

Inutile sottolineare come sia in modalità home banking che al tradizionale sportello bancario la somma da inviare debba essere disponibile sul conto. In realtà, se il saldo non fosse sufficiente a coprire l’importo del bonifico istantaneo, è possibile comunque effettuarlo in contanti direttamente con l’operatore dell’istituto. Per procedere è necessario anche conoscere il codice IBAN del beneficiario.

Le modalità nel dettaglio possono chiaramente differire a seconda del conto corrente e dell’interfaccia grafica se si tratta di un prodotto online, ma in linea di massima una volta indicata la tipologia di bonifico, l’importo e l’eventuale causale l’operazione potrà essere finalizzata. Alcuni portali e applicazioni di home banking possono richiedere un sistema di autenticazione a due fattori con l’inserimento di un codice PIN temporaneo.

Costo bonifico istantaneo

Indicare un costo univoco per il bonifico istantaneo non è chiaramente possibile, perché si tratta di una voce variabile a seconda dell’istituto bancario prescelto. Alcune banche infatti, offrono questo servizio gratuitamente, mentre altri ne prevedono solamente un determinato numero mensile senza commissioni aggiuntive. Altri istituti ancora invece, calcolano tali commissioni.

L’importo solitamente è inferiore all’1% della somma trasferita, ma viene prevista anche una forbice con una commissione minima e massima. Alcune banche infine, prevedono un costo fisso che non tiene conto dell’importo da trasferire attraverso il bonifico istantaneo. Chiaramente il cliente, se pensa di utilizzare frequentemente il servizio, è opportuno faccia attente valutazioni delle condizioni economiche.

Limite importo bonifico istantaneo

Come per qualsiasi altra operazione bancaria anche per i bonifici bancari istantanei sono previsti dei limiti sulla somma di denaro trasferibile. In origine tale importo era stato fissato a 15.000 euro, ma dal 1° luglio 2019 tale limite è stato notevolmente innalzato dal Consiglio Europeo dei Pagamenti. Al momento infatti, l’importo massimo che il consumatore può trasferire è di 100.000 euro.

Quanto ci mette un bonifico istantaneo? Tempi

Il vantaggio primario del bonifico bancario istantaneo risiede proprio nella velocità con cui l’operazione viene finalizzata. Come spiegato in precedenza infatti, la procedura può leggermente variare a seconda dell’istituto che offre il servizio, ma le tempistiche necessarie per rendere disponibile la somma per il beneficiario sono inferiori al tempo per inviare il bonifico stesso. Mediamente dunque, servono circa 10 secondi.

Differenze tra bonifico ordinario o istantaneo

Bonifico bancario tradizionale e bonifico bancario istantaneo non sono molto differenti tra loro, dal momento che entrambi permettono di trasferire una determinata somma di denaro da un conto corrente all’altro. Ciò che è diverso ovviamente, è il tempo necessario per il completamento dell’operazione. Per un bonifico ordinario infatti, sono richiesti 2-3 giorni lavorativi, mentre per uno istantaneo bastano una decina di secondi.

Bonifico istantaneo sabato: si può fare?

Un altro vantaggio che il bonifico istantaneo ha da offrire rispetto al bonifico ordinario è che può essere effettuato in qualsiasi momento, e la somma sarà comunque disponibile al beneficiario in maniera istantanea. Con un tradizionale bonifico infatti, se fatto di sabato o di domenica, il primo giorno utile verrà comunque considerato il lunedì non festivo successivo.

Facendo un bonifico bancario istantaneo invece, la finestra temporale è di 24 ore su 24 sette giorni su sette, sabato e domenica inclusi. Inutile sottolineare come questo rappresenti una grande comodità per il correntista. Basti pensare che un bonifico ordinario ordinato di sabato, dovrebbe arrivare intorno al martedì successivo, mentre come spiegato in precedenza, con uno istantaneo servono una decina di secondi.

Si può annullare un bonifico istantaneo?

Nel momento in cui ordinerai un bonifico bancario istantaneo, dovrai prestare moltissima attenzione, sia nel riportare correttamente il codice iban del beneficiario, che nello scrivere esattamente la somma che si intende trasferire. Questo perché un bonifico bancario istantaneo sostanzialmente non è annullabile. In realtà sono previste alcune eccezioni a questa regola.

Parliamo però di rarissimi casi. Un bonifico istantaneo infatti, può essere revocato in caso di problemi tecnici magari della piattaforma messa a disposizione dalla banca, oppure in caso di erroneo invio duplicato. Infine, un altro motivo per cui è possibile l’annullamento del bonifico istantaneo è quello della frode informatica. In tutti i casi però, dobbiamo riportare come sia l’istituto a dover annullare, e non il cliente.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi

5/5 - (1 vote)