La Finanza A Portata Di Click

Bitcoin Trading: Cos’è, Come Funziona e Quali Broker Utilizzare (Guida)

bitcoin trading

Il Bitcoin Trading è una delle tante possibilità di investimento in circolazione. Oramai quasi chiunque conosce la famosa criptovaluta Bitcoin, o quanto meno ne ha sentito parlare. Si tratta della prima criptomoneta, ideata nel 2009 da Satoshi Nakamoto, che per moltissime persone nel mondo ha rappresentato una grandissima opportunità di profitto.

Il Bitcoin Trading viene effettuato su piattaforme apposite messe a disposizione dai tanti operatori del settore, ovvero broker finanziari autorizzati legalmente ad offrire i loro servizi. Nelle prossime righe vedremo insieme in cosa consiste nel dettaglio, quali sono le migliori piattaforme, come iniziare a fare Bitcoin Trading, e tutto quello che occorre sapere in merito.

Innanzitutto di seguito trovi una tabella nella quale sono state inserite le migliori piattaforme per fare Bitcoin trading, le loro caratteristiche ed il link al sito ufficiale.

migliori piattaforme per il bitcoin trading

binance

binance
5/5

uphold

uphold logo
3.7/5

bybit

bybit
3.6/5

coinhouse

coinhouse
3.5/5

Migliori piattaforme per fare Bitcoin trading online

Come anticipato, per poter fare Bitcoin Trading è necessario utilizzare una piattaforma. Si tratta di particolari software messi a disposizione dai broker finanziari, ovvero società che possiedono tutte le licenze necessarie per operare. Il panorama di operatori è davvero molto vasto, e ognuno di questi è in grado di differenziarsi dai competitor per una serie di fattori, tra cui le commissioni, i servizi offerti, e opzioni di varia natura.

Bitcoin trading: cos’è

Come spiegato in apertura di questo articolo, il Bitcoin Trading è una delle tante possibilità di investimento offerte dal mercato. Il Bitcoin Trading è una pratica che si sta affermando sempre più in tutto il mondo negli ultimi anni, compreso il nostro Paese. Il Bitcoin è la prima nonché la più diffusa delle criptovalute, ed è caratterizzata da un’altissima volatilità.

Proprio questa sua caratteristica, al pari di altre criptovalute, la rende molto interessante come asset su cui investire. Le informazioni disponibili in rete circa il Bitcoin Trading sono davvero molto numerose, e per questo motivo non è semplice fare ordine. Il primo e più importante concetto da assimilare però, è che data la natura complessa di tale pratica, per procedere in sicurezza è necessario acquisire moltissima formazione.

Ciò significa che è fondamentale prestare la massima attenzione a moltissimi fattori, e che proprio la volatilità del Bitcoin che lo rende perfetto per fare trading è anche la sua controindicazione principale, dal momento che perdere moltissimo denaro da un giorno all’altro non è poi così raro. Ma come fare Trading Bitcoin? Come vedremo è possibile procedere in due modi differenti.

Bitcoin trading: come funziona

Per fare trading Bitcoin è possibile procedere in due modi differenti, e nella scelta delle due opzioni è necessario considerare anche quella della piattaforma. Il primo modo consiste nel tradizionale acquisto dell’asset, in questo caso la criptovaluta, sui mercati reali. Il principio di funzionamento in questo caso è molto semplice. È sufficiente infatti comprare Bitcoin e aspettare che questo acquisti valore nel tempo.

Una volta raggiunto il valore desiderato, sarà possibile rivendere i Bitcoin. La differenza tra i prezzi di vendita e quelli di acquisto corrispondono anche al profitto per il trader. Si tratta comunque di una pratica particolarmente rischiosa, perché per comprare Bitcoin servono comunque capitali piuttosto consistenti, e se in un prossimo futuro questo dovesse perdere di valore, si verificherebbe una perdita.

Il secondo modo per fare Trading Bitcoin prevede che la piattaforma scelta metta a disposizione lo strumento dei CFD. Si tratta dei Contratti per Differenza, ovvero dei particolari contratti che non prevedono l’acquisto della criptovaluta, ma solamente di “scommettere” sull’andamento di mercato che questo terrà. Ciò significa che il profitto può verificarsi in entrambe le direzioni, salita e discesa di valore.

Strategie di Bitcoin trading: come iniziare

Come anticipato, qualsiasi strategia messa in campo per fare Bitcoin Trading passa necessariamente da una scrupolosa formazione sul settore. Pensare di poter cominciare solamente per “gioco” significa andare molto probabilmente incontro alla perdita dei capitali investiti. Con questa premessa, oltre alla formazione per svolgere un’attività di successo è fondamentale una disciplina ferrea.

Gestire il rischio e l’altissima volatilità del Bitcoin infatti, può non risultare semplice e per alcuni soggetti persino diventare una fonte di stress. Questo perché il trading è un tipo di attività che conduce il trader da momenti di grande euforia ad altri di profondo sconforto. La stessa disciplina inoltre, deve essere mostrata anche nel momento in cui viene decisa una strategia. Questa andrà seguita scrupolosamente senza apportare variazioni.

Per definire una strategia corretta di Trading Bitcoin è necessario ad esempio anche imparare ad analizzare i grafici. In questo frangente vengono in aiuto quelle piattaforme che permettono l’apertura dei conti demo gratuiti. Si tratta di account che non necessitano di un deposito istantaneo di denaro, e che consentono di svolgere l’attività di trading senza rischio.

Oltre a questo i conti demo gratuiti permettono anche di imparare a utilizzare tutte le funzionalità del software messo a disposizione. Una volta raggiunta la giusta consapevolezza del rischio, il trader potrà procedere con il primo deposito variabile a seconda della società prescelta, e cominciare l’attività a tutti gli effetti.

Bitcoin trading automatico

Non tutti i trader sono disposti a pianificare strategie d’investimento, e molti altri potrebbero anche non esserne all’altezza. Per rimediare a questo “inconveniente”, molte piattaforme consentono di fare Bitcoin Trading automatico. Ma di cosa si tratta esattamente? Alcuni broker permettono ad esempio di ricorrere ai trading BOT. Questi consentono di aprire e chiudere posizioni in maniera totalmente automatica.

I trading BOT in sintesi, consentono al trader di non dover rimanere incollato davanti al PC per tutta la giornata in attesa della variazioni di valore, e di ottenere dei micro guadagni di importo variabile a seconda del capitale messo in gioco. Chiaramente questo non significa che il rischio di perdere il proprio denaro non sia sempre presente. Alcune piattaforme che offrono lo strumento dei CFD invece, permettono di fare Copy Trading.

In questo caso si tratta di una vera e propria modalità di trading automatico, che permette di copiare le strategie di altri trader che hanno già conseguito risultati positivi e profitti di un certo tipo. Questa modalità offre degli innegabili vantaggi, ma non deve comunque essere presa alla leggera. Sicuramente il copy trading permette di limitare il rischio, perché il trader si affida a strategie già collaudate.

Di contro però, tali strategie, anche se si sono rivelate profittevoli, non assicurano la riuscita matematica, dal momento che sono sempre e comunque basate su uno storico passato di decisioni che non necessariamente potrebbero ripetersi in futuro. In conclusione possiamo dire che fare Bitcoin Trading potrebbe anche diventare un’attività a tempo pieno.

Questo sarà possibile però, solo ed esclusivamente nel momento in cui si sarà compreso quale sia il giusto atteggiamento da adottare, e ciò è valido soprattutto nel trading CFD. Per acquistare e rivendere semplicemente Bitcoin infatti, non sono necessarie moltissime competenza. È sufficiente infatti acquistare (basso) per rivendere alto. Ma come detto il rischio è alto, e gli investimenti necessari cospicui. Al contrario il trading CFD richiede investimenti più contenuti, ed è possibile ridurre il rischio, ma solamente con una formazione di un certo livello.

Dove fare Bitcoin Tradin oggi

NAGA Trader

NAGA (vai al sito ufficiale) nasce nel 2015, e si tratta di una società per molti aspetti differente da altri broker. NAGA è quotata in borsa a Francoforte dal 2017, ed esattamente come Binance ha coniato una sua criptovaluta personale: Naga Coin. In aggiunta la piattaforma ha reso disponibile anche una carta conto con cui operare in sicurezza e compatibile con 3 valute differenti: dollari americani, euro, e sterline britanniche.

bitcoin trading online

Tale carta è dotata di un suo codice IBAN, e in questo modo permette di inviare e ricevere bonifici anche dalla piattaforma stessa. NAGA è dotata di tutte le licenze necessarie per operare nel rispetto della legalità, tra cui CySEC, CONSOB, e FCA. Facendo trading con NAGA è possibile sia ricorrere allo strumento dei CFD, che acquistare Bitcoin e criptovalute sul mercato reale.

Buono anche l’assortimento di software per operare sulla piattaforma. Oltre a quella proprietaria infatti, comunque ben realizzata e sufficientemente intuitiva, la società offre anche la MetaTrader 4, una delle più apprezzate a livello globale, e la MetaTrader 5, la sua naturale evoluzione. Oltre alle versione desktop e browser, il software è reso disponibile anche in versione mobile attraverso le applicazioni Android e iOS.

Interessante anche la funzionalità del social trading, sempre più diffusa tra i broker di trading online. In particolare quella messa a disposizione da NAGA non consente solamente di copiare le strategie di altri trader di successo che hanno conseguito profitti, ma anche di interagire con loro come avverrebbe su un social network tradizionale. Tutto in real time, anche a mercati aperti.

eToro

eToro (vai al sito ufficiale) ha bisogno di poche presentazioni, e questo perché campagne di marketing piuttosto aggressive portate avanti sia sui canali tradizionali come radio e tv, che su quelli online come i social network, hanno permesso di far conoscere questo nome anche ai non addetti ai lavori. eToro è un broker di trading online tra i maggiori leader di mercato nato nel 2006, regolamentato CySEC e iscritto all’albo italiano CONSOB.

bitcoin demo trading

Ma la popolarità di eToro non è dovuta solamente alla pubblicità, ma anche alla “sostanza” dei servizi offerti dalla piattaforma. Innanzitutto il software proprietario che permette di fare Bitcoin Trading è particolarmente intuitivo e semplice da utilizzare. Questo rende l’attività di trading alla portata anche dei trader principianti. In seconda battuta ad essere apprezzate sono alcune funzionalità della piattaforma.

Tra queste troviamo in particolare quella di Copy Trading. Si tratta di una modalità di trading automatico che permette agli utenti di copiare le strategie di altri trader di successo che hanno ottenuto risultati positivi. Il vantaggio primario di questa funzione è quella di abbassare il rischio tipico del trading, ovvero perdere il capitale investito. Oltre a questo, sulla piattaforma di eToro è possibile aprire un account demo gratuito.

Stiamo parlando di un particolare conto che consente di sperimentare i fondamentali dell’attività di Bitcoin Trading senza mettere a rischio i propri capitali, oltre che di prendere confidenza con il software stesso. Il primo deposito potrà avvenire solamente nel momento in cui si sarà raggiunta la giusta consapevolezza, e rispetto ad altri competitor l’importo minimo risulta piuttosto contenuto: 200 euro.

Bitpanda

Bitpanda (vai al sito ufficiale) nasce in Austria nel 2014 come exchange criptovalutario, concentrando la propria attività in particolar modo proprio sul Bitcoin. La piattaforma per operare messa a disposizione da Bitpanda è completamente automatizzata, e tra le sue peculiarità troviamo dei tempi di elaborazione e conferma delle transazioni relativamente contenuti. La società nel 2016 ha anche conseguito un premio come miglior “startup”.

bitcoin trading automatico

Aprire un account su Bitpanda per fare Bitcoin Trading è davvero molto semplice. Una volta compilato il form con i propri dati personali e inserito un indirizzo e-mail e un numero di cellulare, sarà necessario provvedere al caricamento dei documenti sulla piattaforma. A questo punto, dopo breve tempo, l’account sarà attivo e pronto per ricevere il primo deposito.

Per procedere in tal senso è possibile utilizzare le carte di credito del circuito MasterCard o Visa, il bonifico, o alcuni metodi di pagamento digitali come SOFORT. Nei primi due casi la tempistica per il completamento dell’operazione è di 2/3 giorni lavorativi, mentre nel caso di SOFORT il trasferimento è istantaneo. Le tipologie di conto offerte sono diverse e differenziate per limiti di acquisto e deposito, così come per vendita e prelievo.

Sulla piattaforma di Bitpanda è possibile anche inviare criptovalute, Bitcoin compreso, su un altro portafoglio virtuale o in alternativa ad un broker. Lo stesso discorso è valido anche in fase di ricezione. Per quanto riguarda l’aspetto commissionale possiamo dire che rispetto ad altri competitor Bitpanda si dimostra leggermente più costoso ad altri competitor, ma questo è anche in parte giustificato dalla qualità dei suoi servizi.

Binance

Binance è un exchange di criptovalute leader di mercato tra i più conosciuti al mondo. Nonostante un settore davvero molto ricco di competitor, Binance è riuscito ad emergere anche grazie alla qualità dei servizi offerti. Ma oltre ad un exchange criptovalutario, la società è anche un wallet di criptovalute, un’accademia di formazione, un servizio di trading, e una fondazione di beneficenza.

bitcoin trading come funziona

Oltre a questo Binance ha anche una sua criptovaluta personale che può essere utilizzata dai clienti anche per pagare i servizi della piattaforma ed accedere a condizioni agevolate. Tale criptovaluta assume il nome di Binance Coin (BNB). La funzione principale di Binance è quella di permettere lo scambio di criptovalute con altre cripto. Al momento il portafoglio vanta un’offerta piuttosto ampia di oltre 500 criptomonete differenti.

Immancabile ovviamente il Bitcoin, con cui è possibile fare trading in maniera tradizionale, ovvero comprando la valuta o porzioni di essa, nell’attesa che questa acquisti valore nel tempo per poi rivenderla. Sotto il profilo delle commissioni l’exchange non può essere certamente considerato come il più economico del mercato, ma rimane comunque sufficientemente allineato alla concorrenza.

Sia nel momento dell’acquisto che in quello della vendita infatti, viene applicata una commissione dello 0,1%, che di conseguenza porta il totale da pagare su ogni operazione allo 0,2%. In merito alla sicurezza di Binance non si può che parlare bene. Quello degli exchange di criptovalute è un settore che ha dato vita a molti scandali, ma nessuno di questi ha mai toccato nemmeno lontanamente la società.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi