La Finanza A Portata Di Click

Banche Online A Confronto: Qual è La Migliore? Guida Completa

banche online

Stai cercando informazioni sulle migliori banche online? Sei nel posto giusto!

Scegliere la propria banca e dove aprire un conto corrente oggi è diventata una scelta molto più difficile rispetto a qualche anno fa. Il motivo è che a fianco della banche tradizionali, quelle a cui siamo stati sempre abituati, si sono affiancati moltissime banche online.

Ma allora è meglio scegliere una classica banca tradizionale, con la filiale, gli sportelli e gli operatori in giacca e cravatta oppure una banca moderna con la quale si può fare tutto online?

In questo articolo confronteremo le banche online con quelle tradizionali: ne scopriremo pregi e difetti, analizzando pro e contro di entrambe. Oltre a questo troverai una recensione per ognuna delle banche online che abbiamo selezionato e che reputiamo essere le migliori presenti sul mercato per il 2021.

migliori banche online

selfy

contoselfy
5/5

Conto sella

sella mutui
3.8/5

IBL BANCA

ibl banca
3.7/5

ING

ing logo
3.6/5

Classifica migliori banche online 2022

Di seguito, trovi un elenco delle migliori banche online del 2022.

ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri il conto corrente adatto a te!

Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy

Migliori banche online 2021 a confronto: recensioni e guida alla scelta

Vediamo allora quali sono le migliori banche online sul mercato per questo 2021. Di seguito trovi una breve recensione per ognuna di esse.

Miglior banca online 2022: Banca Sella

Banca Sella (vai al sito ufficiale) è uno dei gruppi più datati di quelli in attività nel settore bancario. Nata a Biella, circa 150 anni fa, nel nostro Paese è stata una delle prime banche a debuttare in Internet con un servizio di home banking. Banca Sella oggi è fortemente attiva su più fronti: conti correnti e deposito, pagamenti elettronici, credito al consumo e gestione patrimoni.

miglior banca online 2021

Uno dei prodotti di riferimento di questa banca è il conto corrente online WebSella, un conto particolarmente vantaggioso per i costi. Apertura del conto, canone annuo, invio documenti online, prelievi su Banca Sella e alcuni tipi di bonifici sono completamente gratuiti. Se richiesta al momento di aprire il conto, anche la carta Cirrus Maestro Basic è gratis. 

Un costo che devi invece sempre considerare è quello relativo all’imposta di bollo, una spesa che grava su tutti i conti correnti ed è pari a 34,20 euro l’anno per i c/c delle persone fisiche. Un’imposta da pagare quando la giacenza media è pari o maggiore a 5mila euro. 

I costi abbastanza contenuti, la velocità, la comodità e la sicurezza sono i principali vantaggi del conto corrente online di Sella. L’apertura del conto naturalmente puoi effettuarla direttamente online e sfruttare fin da subito una serie di benefit garantiti dall’app della banca, perfettamente funzionante con l’uso di smartphone. Per desktop e tablet c’è invece l’internet banking. Per i primi 2 anni il token mobile è gratis, per gli anni seguenti il costo è pari a 1 euro l’anno.

Miglior banca online per liberi professionisti e aziende: Qonto

Qonto (vai al sito ufficiale) è una banca online con sede a Parigi. Una banca nuova che propone servizi smart per le imprese, senza però offrire finanziamenti e senza consentire versamenti in contanti. Un conto aziendale con IBAN italiano indicato principalmente per le piccole e medie imprese. In termini di sicurezza è un conto corrente affidabile, in forte crescita sia in Francia che in Italia.

banca online aziendale

Con Qonto puoi consultare i movimenti attraverso l’app, gestire le carte virtuali per controllare costi e pagamenti, fare bonifici online e tanto altro ancora. Con il conto online Qonto hai la possibilità di permettere un accesso dedicato al tuo commercialista, di consentirgli di scaricare le ricevute e di verificare l’estratto conto. Un conto online che ti facilita i compiti, in quanto puoi anche automaticamente raccogliere le fatture dei tuoi fornitori.

Disponibili le versioni Qonto Solo, un conto indicato per i liberi professionisti con un profilo che dà accesso al conto corrente online solamente all’utente registrato, Qonto Standard per le imprese, con accesso consentito fino a 5 utenti, e Qonto Premium per le grandi aziende. Con quest’ultimo conto online non sono previsti limiti di accesso e se lo sottoscrivi puoi fruire di ben cinque carte di debito.

Illimity Bank

Illimity Bank  è una nuova banca che ha iniziato la propria attività nel corso del 2019. Fa parte del Gruppo Illimity, un gruppo finanziario che opera in diversi business correlati tra loro nel mondo della finanza.

L’offerta retail di Illimity Bank prevede l’apertura di un conto corrente, il Conto PLUS, gratuito per un periodo pari a 12 mesi. Il canone ordinario mensile invece è pari a 8,50€ al mese.

conto plus illimity bank

Tale canone però è totalmente azzerabile a vita se si rispettano almeno due di questi tre requisiti:

  • almeno 750€ di entrate mensili;
  • almeno 2 domiciliazioni (bollette acqua, luce, gas ADSL);
  • almeno 300€ di transazioni mensili.

Se riesci a rispettare almeno 2 su 3 di questi requisiti per ogni mese, il conto rimane gratuito anche una volta passati i primi 12 mesi.

Il conto PLUS include anche carta di debito internazionale gratuita, prelievi gratuiti sopra i 100€, conto deposito fino al 2% di rendimento, carta di credito gratis e bonifici istantanei gratis.

Banca online N26

N26 (vai al sito ufficiale) è una banca con sede in Germania che ha aperto una succursale in Italia. Puoi così aprire un conto corrente online con Iban italiano e la snellezza di una banca online di respiro europeo. Il conto è indissolubilmente legato alla sua carta che ti serve per pagare o prelevare dove desideri.

banche online recensioni

Ci sono tre versioni di conto che ti permettono funzionalità aggiuntive a fronte di canone mensile più elevato. Ad ogni modo, già nella versione base, puoi effettuare bonifici gratuitamente, domiciliare bollette e far accreditare lo stipendio.

Puoi prelevare gratuitamente in euro da qualsiasi sportello mentre con le versioni più evolute i prelievi sono gratuiti anche in valuta straniera e puoi avere maggiori funzionalità e coperture assicurative interessanti soprattutto per i viaggiatori.

Per aprire un conto con N26 è molto semplice. Ti è sufficiente, infatti, andare sul sito ufficiale e inserire tutte le informazioni richieste, allegare documenti d’identità ed effettuare il riconoscimento con una delle modalità disponibili. A questo punto sei pronto per ricevere la tua carta che ti dà accesso al tuo conto corrente.

Hype

Hype (vai al sito ufficiale) è il conto corrente online del Gruppo Sella. Con Hype decidi tu quanto vuoi spendere a seconda delle funzionalità e della quantità di denaro che vuoi che il conto contenga.

banca online hype

Anche nella sua forma base, la carta conto, perché di questo fondamentalmente si tratta, ha le funzionalità classiche e con questa puoi prelevare gratuitamente da tutti gli sportelli di qualsiasi banca. È gratuito anche l’invio della carta di debito al proprio domicilio.

La differenza principale tra le diverse versioni di conto è che con il tipo base non hai accesso all’home banking da pc, ma gestisci tutto dalla app del telefono. Puoi in ogni momento switchare da una versione a quella superiore per motivi di capienza del conto o per funzionalità. Nella versione di partenza, infatti, non puoi far accreditare continuativamente lo stipendio, anche se disponi di un Iban e puoi ricevere bonifici.

Per entrare nel mondo Hype devi semplicemente recarti su questa pagina, decidere con quale piano iniziare e cliccare sul tasto corrispondente. A questo punto dovrai seguire le istruzioni tenendo a portata di mano i tuoi documenti di identità, il tuo cellulare e anche l’identificazione sarà fatta attraverso la webcam del cellulare.

aprire conto online hype

Bunq

Bunq è una banca olandese che ha deciso di operare unicamente online: la sua missione è quella di essere la banca del futuro per dare la possibilità di vivere in libertà e in mobilità. Serve clienti in 30 Paesi confermando la sua vocazione all’internazionalizzazione.

banca online bunq

Ti fornisce un account al quale puoi collegare una carta di debito, puoi inviare e ricevere denaro tramite Sofort in tutte le tipologie di account messe a disposizione. Ne esistono infatti 3 per i privati e due per le imprese.

La base per le persone fisiche parte da 0 € di canone fino ad arrivare a 17 € di canone mensile in cui sono compresi molti altri servizi, oltre che una carta di debito Metal, che sostiene l’ambiente anziché danneggiarlo con la plastica e i pagamenti all’estero con tasso di cambio Interbancario senza la comune commissione del 3%.

Per iscriverti ti basta andare sul sito e indicare il tuo numero di cellulare, così ti sarà inviato un sms per scaricare l’app da cui puoi partire per entrare in questo mondo nuovo. Saranno necessari i tuoi documenti d’identità per essere riconosciuto e i tuoi dati di contatto per le comunicazioni.

aprire conto bunq

Banca Widiba

Widiba è una banca online che fa parte del Gruppo Monte Paschi Siena. La banca aderisce al Fondo interbancario di tutela dei depositi che garantisce i conti correnti fino a 100.000 € in caso di default della banca.

banca online widiba

È nata per rispondere alle nuove esigenze del pubblico che ha sempre più necessità di fare operazioni online e sempre meno di recarsi allo sportello. Il conto che ti offre può essere a canone zero per i primi 12 mesi e poi per sempre con l’accredito di stipendio o pensione.

Ti dà assieme al conto una carta di debito con cui puoi prelevare gratuitamente, se il tuo prelievo è di almeno 100 € da qualsiasi ATM di qualunque banca. Puoi effettuare bonifici SEPA gratuiti tramite l’home banking, ma, in caso di necessità, ti puoi rivolgere anche agli sportelli bancari.

Per aprire il conto ti dovrai recare su questa pagina tenendo a portata di mano codice fiscale, documento d’identità e il tuo cellulare e seguire le semplici indicazioni per l’inserimento dei tuoi dati e per il tuo riconoscimento che potrà essere effettuato sia online che di persona presso gli sportelli del gruppo.

aprire conto widiba

selfy mediolanum

sella

conto banca sella online

hype

hype

flowe

flowe recensione

Crédit Agricole

Crédit Agricole è un conto che si adatta perfettamente ad ogni tua esigenza, pratico e conveniente che fonde le nuove tecnologie digitali con gli aspetti tipici della tradizione di una banca solida e sicura.

miglior banca online 2020

Infatti come conto tradizionale avrai un IBAN italiano di riferimento, grazie al quale ricevere ed effettuare bonifici, pagare le bollette anche direttamente online, far accreditare la tua pensione o lo stipendio.

Come sistema innovativo e digitale non solo è prevista una piattaforma di home banking semplice da utilizzare dal tuo computer e molto evoluta, ma avrai anche a disposizione un’app che puoi comodamente istallare sul tuo smartphone al fine di tenere sempre sotto controllo ogni movimento.

Avrai inoltre l’impiego di una carta di debito e su richiesta una di credito. La richiesta di apertura conto la puoi effettuare direttamente dal tuo computer senza spostarti da casa o dal tuo smartphone.

La procedura è molto diretta e intuitiva, dato che dovrai accedere al sito della banca presso il link www.conti.credit-agricole.it, e selezionale il pulsante viola con scritto sopra “Apri Il Conto”.

aprire conto credit agricole

Nella pagina successiva ti verrà offerta la possibilità di effettuare l’operazione completamente online. Nei form successivi dovrai immettere i tuoi dati anagrafici, comprensivi di un indirizzo email di riferimento e allegare la fotografia di un documento e il codice fiscale, con la firma in modalità digitale. Alla fine dovrai necessariamente eseguire una verifica della tua identità.

Monese

Il conto Monese è un conto online nato dal 2015, ciò significa che non avrai la possibilità di disporre di uno sportello concreto a cui rivolgerti, ma tutte le operazioni avvengono direttamente attraverso il web.

È un conto carta, che combina in un unico strumento finanziario tutti gli aspetti di un conto corrente tradizionale, grazie alla presenza di un IBAN inglese, e quelli di una carta di credito ordinaria, dato che la tessera prevede l’appartenenza al circuito Mastercard.

Il conto Simple è quello base, che puoi attivare senza nessun costo in modo completamente gratuito e che prevede un’ampia possibilità di operazioni rendendo il conto Monese un prodotto smart a costo zero.

La versione Classic prevede invece un costo di 4,95 € al mese, con la possibilità di avere la carta Monese senza costo di attivazione. Ti vengono offerte tutte le caratteristiche della tessera Simple, ma senza limiti per quanto riguarda versamenti e operatività.

La tipologia Premium ha un costo di 14,95 € al mese, ed è stata ideata per offriti una piena libertà nel suo utilizzo con prelievi gratuiti, ma anche di poterla utilizzare se viaggi molto, dato che ti permette di effettuare le spese in valute estera e anche i trasferimenti in altre monete.

carta monese

Nel caso in cui hai un’impresa o sei un libero professionista che dispone di partita IVA, potrai anche aprire un conto Monese Business al costo di 9.95 £, in modo da avere una piena gestione delle attività aziendali in un unico conto carta.

Banca online per aziende: Penta

Penta è un conto online adattabile ai nuovi sistemi della tecno finanza, prevedendo una gestione semplice intuitiva e del tutto smart.

La principale particolarità del sistema Penta è quella di offrire un conto per le imprese che è gestibile direttamente da una piattaforma online, ma collegato a un numero differente di carte di debito da abilitare e impiegare per la gestione della propria azienda.

Il conto Penta è un’idea perfetta per le tipologie di società come le S.n.c, le S.s., e le S.r.l, adattandosi a differenti categorie di realtà imprenditoriali:

  • Conto per piccole e medie imprese: il conto Penta è l’ideale per una società con pochi dipendenti, al fine di gestire le singole attività in modo completamente digitale e senza perdite di tempo o movimenti di cassa in contanti. In questo modo diventa lo strumento indispensabile per rispettare le nuove normative in materia di trasferimento di denaro e di rimborso spese, oltre a permettere a un’impresa di migliorare la sua produttività.

conto penta

  • Conto per start-up: utile per le nuove attività d’impresa che necessitano di spese limitate, ma di prodotti finanziari tecnologicamente adattabili alle varie esigenze e al contempo al nuovo mercato digitale. Sarà necessario solo disporre di una partita IVA per aprilo in pochissimi minuti.
  • Conto per Turismo: grazie all’affidabilità e alla diversità degli strumenti che possono essere impiegati, il conto Penta si adatta perfettamente alla gestione di imprese di nuova generazione come le case vacanze, i B&B e il settore del turismo.

Hello Bank!

Hello Bank! è la banca online del Gruppo BNL. Nata per soddisfare le esigenze di chi non aveva bisogno della filiale, oggi offre molti servizi. Ti offre sia un conto corrente vero e proprio che una carta prepagata con iban per adattarsi a quelle che sono le tue esigenze.

Sul conto corrente il canone è gratuito per chi ha meno di 30 anni, altrimenti il costo è di 6 euro al mese, ma questo canone è scontato in caso di accredito dello stipendio e a seconda di altri prodotti acquistabili dalla banca come finanziamenti o polizze assicurative.

hello bank! banca online

Lo puoi aprire facilmente online in pochi minuti senza necessità di andare in filiale e ti sarà inviata a casa la carta di debito collegata al conto con la quale potrai prelevare sempre gratuitamente dagli sportelli del Gruppo BNL, mentre dalle altre banche il prelievo è gratuito solo se superiore ai 99 €.

Il conto ti offre la carta di credito standard senza canone annuale e la possibilità di fare bonifici da home banking in modo gratuito. Per aprirlo non devi essere già cliente del Gruppo BNL e devi andare sul sito ufficiale di Hello Bank! inserendo i tuoi dati. Ti saranno richiesti numero di cellulare e indirizzo mail oltre che i tuoi documenti d’identità.

Revolut

Revolut è un ente finanziario con sede nel Regno Unito che ti fornisce un account con collegata una carta prepagata: i due strumenti corrispondono tra loro. A questi sono assegnati sia un Iban britannico che uno europeo per essere pronti a mandare e ricevere pagamenti in entrambi i sistemi.

revolut banche online

La carta nasce per chi viaggia spesso, per mettere tutti in condizione di ottenere i tassi di cambio più vantaggiosi senza applicazione della commissione che normalmente viene attuata sui pagamenti con carta e sui prelievi all’estero. L’ammontare che gode di questi vantaggi dipende dal tipo di carta prescelta.

Anche qua abbiamo tre tipi con funzionalità diverse a seconda di quanto si vuole prelevare al mese all’estero e di quanto si spende all’estero. Sono poi presenti servizi crescenti utili per i viaggiatori che rendono le carte di livello superiore convenienti quanto più spesso si viaggia.

Per aprire un conto è molto semplice: si parte scaricando l’app il cui link può essere richiesto dal sito ufficiale, inserendo il numero di cellulare. In seguito occorre seguire le indicazioni e fornire i propri documenti d’identità oltre che caricare il conto tramite bonifico o carta. Dopo aver fatto questo si può richiedere la carta prepagata collegata.

Webank

Webank è la banca online del Gruppo Banco Popolare di Milano e vuole essere un prodotto più conveniente, adatto ad un pubblico più evoluto e più al passo con i tempi.

webank online

Con il conto Webank hai un conto corrente completamente gratuito: il canone è gratis senza nessuna condizione, le carte di debito e di credito non comportano nessun canone annuo, i bonifici online sono gratuiti come i prelievi di contante presso qualunque sportello in Italia.

Nonostante questa convenienza hai accesso a tutti i servizi di un comune conto corrente: domiciliazioni, pagamenti MAV, investimenti, possibilità di richiesta finanziamenti e mutui. Puoi, inoltre, utilizzare le filiali BPM per il versamento dei contanti.

Per aprire il conto con Webank è sufficiente andare sul sito ufficiale e completare i dati che ti sono richiesti, tenendo a portata di mano carta d’identità e codice fiscale, cellulare e accesso al tuo indirizzo mail. Nonostante sia un conto online puoi chiedere assistenza anche durante l’apertura del conto all’assistente virtuale o al numero verde in orario di ufficio.

Unicredit MyGenius

Unicredit non ha bisogno di presentazioni, tutti la conoscono grazie anche alla sua vasta presenza sul territorio attraverso un gran numero di filiali. Quando si sceglie una banca tradizionale questo è sicuramente un vantaggio per avere la possibilità di avere accesso facilmente in caso di necessità.

unicredit mygenius

Il conto di questo istituto di credito che puoi aprire comodamente da casa è MyGenius. Questo conto prevede un canone mensile di 3 € che, però, viene azzerato per le aperture effettuate entro il 30 settembre 2021. Allo stesso modo per i nuovi clienti che aprono conto Genius entro la stessa data, c’è l’azzeramento dei costi per i bonifici e per la carta di debito.

C’è poi un’altra interessante promozione in corso che riguarda di apre il conto entro settembre di quest’anno e accredita lo stipendio o versa almeno 500 € da mantenere fino a fine anno: un bonus di 150 €. Aprendo il conto corrente avrai una carta di debito del circuito Visa e l’accesso Multicanale alla banca.

Per aprire il conto MyGenius occorre andare sul sito della banca, tenendo a portata di mano documento d’identità, codice fiscale, il proprio cellulare e un dispositivo che abbia una webcam o una fotocamera per il riconoscimento facciale.

Fineco

Finecobank è una banca online che gode dell’appoggio dei consulenti finanziari dislocati sul territorio. Offre questo conto corrente con il quale puoi avere il sostegno e l’assistenza anche di un consulente finanziario a te dedicato con il canone gratuito per i primi 12 mesi.

finecobank banche online

In seguito il canone diventa 3,95 € al mese, cifra azzerabile con diverse opzioni a scelta tra accredito dello stipendio, finanziamenti ed investimenti. La carta di debito è gratuita come i bonifici e i prelievi sono gratis sopra i 100 €. Hai anche l’opzione di un maxi prelievo che puoi effettuare in tutta Italia fino a 3.000 €. Presso gli ATM evoluti Unicredit puoi versare anche contanti sul tuo conto Fineco senza bisogno di recarti allo sportello.

Per aprire il conto con la banca online più gettonata per gli appassionati di trading ti è sufficiente recarti sul sito ufficiale e inserire le tue informazioni di contatto tenendo a portata di mano i tuoi documenti d’identità, il tuo cellulare e l’accesso al tuo indirizzo mail. Potrai poi identificarti sia con la webcam che attraverso un bonifico da un altro conto corrente che hai già.

ING Direct

ING è una banca olandese che sta risolvendo alcune problematiche che sono state sollevate da Banca d’Italia. Per questo l’acquisizione di nuovi clienti è momentaneamente sospesa, anche se il suo conto corrente arancio continua le sue normali funzionalità per chi è già cliente.

banca online ing direct

Questo conto è particolarmente interessante poiché senza istruttoria vengono inviate alla richiesta di apertura carta di debito e di credito, dopo aver terminato le operazioni di identificazione o con bonifico da altro conto o con webcam.

Il conto corrente dà la possibilità di effettuare bonifici a zero spese e prelevare in qualsiasi sportello senza costi aggiuntivi. Ha una app evoluta con notifiche push che ti consente di mantenere sotto controllo le tue finanze e puoi rateizzare le spese effettuate con carta di credito di almeno 200 €.

All’apertura del conto puoi scegliere se aprire o meno anche il dossier titoli su cui puoi negoziare i prodotti più tradizionali e puoi usufruire del conto arancio con possibilità di lucrare qualche interesse in più semplicemente spostando la tua liquidità da una sezione all’altra in tempo reale.

CheBanca!

CheBanca è la banca online del Gruppo Mediobanca. Puoi trovare qualche filiale con la presenza più che altro di consulenti nelle maggiori città italiane a rimane essenzialmente una banca online.

Ti offre un conto corrente per chi è interessato anche ai servizi di consulenza, un conto corrente per chi è interessato principalmente all’operatività online e una carta conto.

chebanca

Con il conto corrente più basico, il conto Digital, puoi scegliere se vuoi avvalerti qualche volta dell’assistenza in filiale oppure no: nel primo caso il canone è di 3 € al mese, nel secondo di 1€ al mese. Per il resto non ci sono spese: la carta di debito è gratis e si può prelevare senza costi da tutti gli sportelli in Italia, i bonifici sono gratuiti e le operazioni incluse nel canone sono illimitate.

Per aprire questo conto dovrai recarti sul sito ufficiale e tenere a portata di mano il tuo documento d’identità, il codice fiscale, il cellulare e il tuo Iban attuale se hai già un conto corrente aperto. In pochi minuti potrai completare i campi richiesti e procedere alla tua identificazione così avrai il tuo nuovo conto corrente.

IWBank

IWbank è la banca online del gruppo Ubi Banca, che sta portando a termine un’operazione per un’unione con Intesa San Paolo, la prima banca oggi nel panorama italiano. Oggi IWbank è una realtà che punta sulla consulenza finanziaria oltre che sul trading online e sui conti deposito come ha sempre fatto.

iwbank banca online

Così il canone mensile del suo conto corrente pari a 5 € può essere facilmente azzerato, oltre che con i consueti accrediti di stipendio o pensione o con un bonifico continuativo in entrata a qualsiasi titolo pari a 1.000 € al mese, anche con l’adesione a servizi di consulenza. Nel canone sono comunque comprese tutte le spese poiché si possono poi effettuare prelievi e bonifici gratuitamente e anche la carta di debito è gratuita.

Per aprire il conto devi navigare sul sito ufficiale e, se quello che ti interessa è un conto ordinario, scegliere IWConto e con IWConto trading. A questo punto si apre una schermata dove immettere i primi dati e puoi anche decidere di aprire il conto tramite un consulente finanziario che ti potrà aiutare oltre che identificare di persona.

Se scegli di aprirlo online dovrai tenere a portata di mano documento d’identità, codice fiscale, smartphone e accesso alla mail e ti potrai identificare in diverse modalità a tua scelta, tra cui il bonifico bancario da altro conto.

Che differenza c’è tra banche online e tradizionali?

Naturalmente per banca tradizionale intendo la classica banca con tante filiali sul territorio, che puoi trovare praticamente in ogni città. Sportelli, impiegati incravattati e code per qualunque operazione tu debba effettuare.

Per banca online intendo innanzitutto un istituto di credito che non possiede la tradizionale rete di intermediazione, ovvero i classici sportelli.

La conseguenza principale dell’assenza di una rete di filiali è una diminuzione dei costi e la presenza di altri vantaggi economici per i correntisti (coloro che possiedono un conto corrente).

Molte persone sono preoccupate dal fatto che non ci siano degli sportelli nelle banche online, ma la verità è che effettuare bonifici e versare assegni è diventato estremamente semplice se si possiede un conto in una banca digitale.

Come si fa, allora, senza gli sportelli?

Basta semplicemente recarsi presso un bancomat che possiede la funzione di versamento ed in pochi secondi potrai versare contanti ed assegni senza perdere tempo con lunghe ed interminabili file.

Tanto per intenderci, per banche tradizionali ci riferiamo ad istituti come Intesa Sanpaolo, BPM, Unicredit, Montepaschi. Per banche online ci riferiamo invece a Credit Agricole, N26, Illimity e così via.

I vantaggi delle banche online

Quali sono allora i vantaggi di una banca online?

Innanzitutto partiamo dal presupposto che se sarai in grado di effettuare individualmente operazioni come bonifici, versamenti e prelievi, la banca avrà costi minori e sarà in grado di farti risparmiare.

I vantaggi principali saranno quindi soprattutto economici: costi ridotti (in alcuni casi nulli), nessun canone di gestione del conto e tassi di interesse più elevati (Illimity Bank, ad esempio, ti offre interessi sul conto deposito fino al 2% all’anno).

Naturalmente risparmierai anche su tutto ciò che comporta operazioni noiose e costose come il tempo per arrivare in banca, il parcheggio, il traffico ed il dover rispettare gli orari e i giorni lavorativi della banca.

In poche parole, ci guadagni tantissimo in tempo libero e salute (soprattutto mentale).

Un altro vantaggio enorme è che, con le banche online, non pagherai nemmeno un euro per inviare i bonifici.

Con una banca tradizionale un bonifico può anche arrivare a costare 10 euro, mentre con una banca online costa zero e l’operazione è praticamente istantanea.

Dal momento che ognuno di noi utilizza il bonifico in modo preponderante rispetto alle altre funzionalità, si tratta di un risparmio davvero consistente.

Ha ancora senso scegliere una banca tradizionale?

Ma, allora, perché ci sono ancora persone che preferiscono scegliere una banca tradizionale piuttosto che online? Ha ancora senso una scelta del genere nel 2020?

Questa scelta dipende soprattutto dal tipo di clienti e dalle loro necessità. Ci sono persone, infatti, che non sono abituate ad effettuare operazioni online e preferiscono imparare un poco alla volta ad utilizzare l’home banking.

Nel caso in cui abbiano dubbi o incertezze su come procedere possono sempre rivolgersi al loro operatore di fiducia e alla loro filiale.

Un’altra categoria di persone che continua ad utilizzare frequentemente le banche tradizionali è quella degli imprenditori.

Il motivo è che gli imprenditori hanno bisogno di continuo supporto e spesso devono effettuare operazioni straordinarie, che non possono essere eseguite online, ma solamente all’interno della sede della banca.

Meglio le banche online o le banche tradizionali?

Ma allora, tra banca tradizionale e banca online, qual è la migliore?

In media, utilizzare una banca online, che presenta anche delle sedi fisiche, consente di risparmiare tra il 40 ed il 60% rispetto ad operare in una filiale di una banca tradizionale.

Utilizzare invece una banca totalmente online (senza filiali) consente invece di azzerare totalmente i costi ed i risparmi possono arrivare al 99%.

Come puoi intuire, il vantaggio nello scegliere una banca online rispetto ad una banca tradizionale è evidente, netto e lampante.

Se il tuo obiettivo, però, non è solamente quello di risparmiare, ma hai anche la necessità di effettuare operazioni in filiale, allora non puoi prescindere dalla banca tradizionale.

La realtà è che non esiste in assoluto una scelta migliore tra banca online e banca tradizionale: dipende dall’utilizzo che ne devi fare e da quali sono le tue esigenze.

Se utilizzi il conto solo per versare, prelevare, pagare le bollette e fare solo semplici operazioni, la banca online è decisamente la miglior scelta.

E se hai bisogno di investire i tuoi risparmi?

In questo caso la banca online è cento volte migliore della banca tradizionale. Il motivo è che la banca online ti permette di accedere ad una serie di strumenti finanziari molto più ampia rispetto ad una banca tradizionale e a costi decisamente più contenuti.

Se devi investire con una banca online, in ogni caso, non devi per forza fare tutto da solo. Le banche online infatti sono presenti sul territorio con la loro rete di consulenti finanziari: potrai sia incontrarti fisicamente con uno di loro, sia fissare una consulenza telefonica o su Skype.

L’obiettivo di questi incontri sarà quello di delinare un programma di investimento profittevole per i tuoi risparmi, in base all’orizzonte temporale che desideri definire.

Le banche online sono sicure?

I nostri risparmi sono al sicuro in una banca online? Molte persone sono impaurite dall’idea di mettere i propri soldi in una banca online, ma la verità è che si tratta di un mito che non ha nulla di concreto nella realtà.

Versare i propri soldi in una banca tradizionale e in una banca online è esattamente la stessa cosa: nel momento in cui tu metti i soldi nel tuo conto corrente, quei soldi vengono utilizzati dalla banca per prestiti, mutui, finanziamenti e così via.

Questo succede sia con una banca tradizionale che con una banca online. Quali sono, allora, i rischi che si corrono con una banca online?

La risposta è: nessun rischio in più di quello che si corre in una normalissima banca tradizionale.

Il risparmio, infatti, viene tutelato allo stesso modo a livello legislativo, anzi le banche online tendono ad essere più sicure di quelle tradizionali perché lavorano meno con le imprese (e quindi prestano meno denaro alle aziende).

Negli ultimi anni, se ci pensi, non si è mai riscontrato il fallimento di una banca online, al contrario delle banche tradizionali (come Banca Popolare di Vicenza), che hanno registrato una serie di difficoltà che non accennano a terminare.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi