La Finanza A Portata Di Click

Azioni Ubisoft: Quotazione, Previsioni e Dove Comprarle. Conviene?

azioni ubisoft

Grafico Azioni Ubisoft

L'86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.

Stai cercando informazioni sulle azioni Ubisoft? Sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche dei migliori broker per comprare azioni Ubisoft, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.

migliori broker per comprare azioni

degiro

degiro
5/5

fp markets

fp markets
3.8/5

freedom finance

freedom finance
3.7/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.6/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

Classifica migliori broker per acquistare azioni Ubisoft e per venderle

Di seguito, invece, trovi una lista delle migliori piattaforme con cui acquistare azioni Ubisoft:

*L’86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.
**Il 73% delle persone perde denaro quando fa trading con IG.

Ubisoft è una società francese indipendente che si attesta come uno dei più grandi editori di videogiochi del pianeta. Viene fondata nel 1986 dai cinque fratelli Guillemot come casa di vendita di pezzi per computer per corrispondenza, fino a quando il gruppo realizza che i videogiochi sono destinati a una crescita esponenziale, come poi accadrà.

I videogiochi più famosi realizzati da Ubisoft sono: Prince of Persia, Rayman, Assassin’s Creed, ust Dance, Far Cry e tutta la saga di Tom Clancy (l’ultimo gioco è The Disvisioni).

Il mercato di riferimento di Ubisoft è soprattutto il nord-America, tuttavia ha sedi in tutto il mondo e vende bene ovunque.

Il mondo del gaming va sempre analizzato nel suo complesso: senza collaborazioni con il comparto delle console infatti la distribuzione non è possibile. Ecco che spesso i destini dei produttori di videogiochi si incrociano con quelli di Sony, Nintendo e Microsoft, proprio perché saranno quest’ultimi a consentirne la fruizione.

Da questo punto di vista non riscontriamo problematiche eccessive se non per fattori che esulano dalla responsabilità delle aziende in questione, come il dramma della pandemia. Abbiamo visto però che Microsoft non ha particolarmente risentito del momento difficile, mentre Nintendo ha avuto più problemi. Le partnership di Ubisoft sono comunque colossi del mondo del gaming e difficilmente riservano brutte sorprese.

Azioni Ubisoft

Tutto il mondo del gaming ha subito dei rallentamenti a casa della pandemia e le uscite che dovevano aver luogo nel 2020 sono state posticipate. Questo naturalmente non ha consentito di raggiungere gli obiettivi che l’azienda si era prefissata e la borsa ne ha risentito anche se non in modo significativo.

Vale un po’ per tutto il comparto dell’high tech questa problematica, senza calcolare che le aziende come Nintendo, per esempio, hanno dovuto subire anche la mancanza di semiconduttori che ha danneggiato non poco l’industria nel suo complesso.

andamento azioni ubisoft

Tuttavia Ubisoft è un’azienda molto solida, dal momento che è riuscita a raddoppiare il suo fatturato nel giro di pochi anni: nel 2019 valeva già 2 miliardi di euro, ponendosi al vertice della classifica delle software house mondiali.

Andamento azioni Ubisoft

Ubisoft è quotata alla borsa di Londra, la London Stock Exchange International, in euro, per cui non ti sarà difficile acquistare le azioni dall’Italia, perché la valuta non dovrà essere cambiata.

Ormai sono circa tre anni che il titolo non scende sotto i 40 euro ad azione tuttavia per il momento la tendenza rialzista non è così supportata. Non c’è una volatilità altissima e il titolo è abbastanza equilibrato ma è tutto il comparto a essere incerto ed è questa caratteristica che vede il titolo esposto a speculazione.

Valore azioni Ubisoft

Attualmente un’azione Ubisoft vale 44 euro. sono comunque previste discese al supporto di 43 euro, mentre se il trend dovesse essere rialzista, la resistenza è post a 46 euro. Le azioni possono essere acquistate direttamente oppure si possono utilizzare i derivati CFD.

In questo momento è infatti la tecnica speculativa quella che sembra dare più soddisfazioni su questo titolo e sugli altri dello stesso settore, proprio perché l’incertezza attuale genera una volatilità interessante. Con i Contratti per Differenza, senza bisogno di acquistare le azioni è possibile comprare o vendere a seconda dell’andamento previsto e per farlo è sufficiente registrarsi a una piattaforma di trading online, come ce ne sono tante, ed effettuare un piccolo deposito.

Come comprare azioni Ubisoft

Se preferisci acquistare le azioni. hai comunque due strade a disposizione: in banca o presso un SIM (società d’investimento mobiliare) oppure con il trading online.

Se ti affidi a un intermediario dovrai necessariamente pagare delle commissioni, tuttavia potrai aprire anche una posizione fiscale che ti consenta fin da subito di gestire anche le tasse legate ai profitti, per mezzo di un regime amministrato. Il consulente si premurerà di tassare le azioni che acquisti all’origine e non ci sarà quindi bisogno di indicare i capital gain e loss nella dichiarazione dei redditi.

Questa modalità t consente anche di avere un controllo maggiore sulle perdite, ovvero le minusvalenze, le quali sono sfruttabili come credito di imposta che puoi utilizzare nel giro di quattro anni.

Diverso è il discorso per il trading online: hai sicuramente il vantaggio di non pagare commissioni, specialmente se utilizzi i derivati, tuttavia dovrai autonomamente utilizzare il regime dichiarativo e imparare a registrare i tuoi investimenti.

Alcuni broker offrono comunque un’assistenza in merito, che naturalmente ha un costo che dovrai valutare.

Vantaggi azionisti Ubisoft

Devi sapere che nel momento in cui ne acquisti gli asset azionari diventi a tutti gli effetti azionista di quella società. Questo significa che oltre ai profitti derivanti dall’investimento, ogni anno potresti ricevere i dividendi del gruppo. Diciamo potresti perché non è sempre così.

I dividendi non sono altro che una fetta dell’utile sul fatturato che l’azienda accumula in un anno e che viene data ai propri azionisti. Tuttavia la legislazione che ne regola l’erogazione lascia al consiglio di amministrazione stesso la facoltà di decidere se e quando elargire cedole e i relativi importi.

azione ubisoft entertainment

Potresti quindi essere il destinatario dei dividendi dell’azienda anche con una sola azione.

Se invece operi solo con i derivati, non ti sarà possibile accedere a questa opportunità aggiuntiva.

Il motivo per cui si scegli di non dare i dividendi dipende da diversi fattori: una perdita ingente del fatturato, una stratega di nuovi investimenti, la necessità di mantenere il capitale in vista di crisi economiche incombenti.

I dividendi sono generalmente di due tipi: ordinari e straordinari. I primi sono quelli che vengono staccati annualmente, mentre i secondi possono essere decisi in qualunque momento e hanno la caratteristica di essere una tantum. I dividendi straordinari vendono decisi spesso per poter pagare meno tasse oppure perché è successo qualcosa di particolarmente rilevante, come un cambio alla direzione dei vertici del gruppo.

Percepire dividendi significa ricevere una doppia tassazione: si tassano i redditi diversi e i redditi da capitale. I primi sono quelli che normalmente ottieni dalle tue speculazioni in borsa, i secondi sono proprio legati ai dividendi. In entrambi i casi l’aliquota è al 26% e si sta discutendo se diversificarla in futuro (ma nulla è stato deciso fin’ora).

migliori broker per comprare azioni

degiro

degiro
5/5

fp markets

fp markets
3.8/5

freedom finance

freedom finance
3.7/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.6/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

Azioni Ubisoft dividendo

Per il 2021 non sono previsti dividendi: era facilmente prevedibile visto la rimodulazione degli obiettivi al ribasso per la società che ha dovuto subire una congiuntura economica sfortunata a causa della pandemia.

Le perdite sono state piuttosto ingenti l’anno scorso e si sapeva già dall’inizio del 2020 che i risultati sarebbero stati piuttosto deludenti. Dal momento che la casa produce specialmente durante il periodo invernale, fra settembre e gennaio, la chiusura dei conti viene fatta a marzo e ancora non abbiamo informazioni su un possibile dividendo, ma essendo già a novembre le speranze ormai sono vane.

Tuttavia nessun buon investitore basa i propri acquisti esclusivamente con l’obiettivo di incassare il dividendo, perché in realtà potenzialmente è la plusvalenza quella che interessa di più. In ogni caso cui sono aziende più costanti e più generose sul mercato.

Se sei interessato a questo aspetto, potresti fare una breve ricerca su internet e troveresti l’elenco delle società che elargiscono i dividendi più cospicui. In questo modo potrai valutare se acquistarne le azioni eventualmente. Normalmente sono i colossi dell’energia e delle telecomunicazioni a essere più generosi, ma ci sono anche tanti insospettabili.

azione ubisoft

Ubisoft azioni

Qual è il futuro di Ubisoft? Vediamo quindi quali sono i punti di forza e le debolezze del gruppo.

Ogni qual volta ci apprestiamo a compiere un investimento è molto importante valutare tutti gli aspetti che coinvolgono la vita dell’azienda a cui siamo interessati. La sua storia, i progetti, i piani industriali e così via. Nel fare questo ci vengono in aiuto gli esperti, ovvero gli analisti finanziari che sono sempre al corrente di tutte le mosse delle aziende e di qual è il sentiment dei mercati.

Abbiamo visto che questo è un periodo molto incerto per tutte le borse in generale: purtroppo quando si diffonde una sensazione di sfiducia nel futuro, questa irrimediabilmente investe tutti i settori, anche quelli più solidi. Arriviamo da un biennio molto difficile che ha messo in crisi la produzione industriale di tutto il mondo e ancora non ci siamo ripresi che è in arrivo una quarta ondata per Coronavirus.

Questa è la situazione in cui devi essere consapevole di muoverti e a partire da questo, potrai poi scendere in valutazioni più oggettive che riguardano Ubisoft da vicino.

Per prima cosa Ubisoft collabora più frequentemente con Playstation e Xbox: guardando l’andamento di questi altri gruppi, possiamo dire che le previsioni per i prossimi cinque anni sono più che positive.

Senza contare che rispettivamente Sony e Microsoft non hanno patito molto la pandemia, a differenza di Ubisoft che non è riuscita a realizzare l’uscita dei nuovi giochi nei tempi previsti. Tuttavia stiamo parlando di un leader assoluto del settore e per il prossimo anno sono previste delle novità.

Innanzitutto in questo 2021 Ubisoft compie 35 anni: per festeggiare l’evento, il brand ha deciso di fare qualche regalo ai propri clienti affezionati con delle versioni gratuite di alcuni giochi di punta del gruppo. Inoltre è prevista una collaborazione con Disney, perché Ubisoft ha annunciato l’uscita di un gioco che avrà luogo nel mondo di Star Wars. Non abbiamo ancora la data certa ma si presume che questo accadrà l’anno prossimo.

L’unica difficoltà che Ubisoft potrà incontrare sul suo cammino è data dalla concorrenza molto agguerrita: Activision Blizzard ed Electronic Arts sono gli altri due titoli da tenere d’occhio in questo settore. Notevole comunque anche la collaborazione con Nintendo, con una versione Ubisoft di Super Mario e il lamcio di Just dance 2022, la nuova versione del gioco di ballo che ha già moltissimi calorosi fans al seguito.

Sembra inoltre che Ubisoft abbia deciso di rilanciare il franchise di Assassin’s Creed in una versione che possa accontentare gli utenti che erano rimasti delusi dalla cancellazione della versione stealth: vedremo se anche questa idea verrà realizzata a breve.

Possiamo quindi dire che i punti di forza sono molti in Ubisoft e che, se leggiamo i dati di DFC Intelligence, ovvero la società d’analisi di mercato dei videogames , vediamo che le previsioni di crescita arrivano a stimare un aumento del fatturato per tutto il comparto del 65%.

Se ti interessa questo mondo in particolare, potrai imparare a diversificare il tuo portafoglio con molti prodotti finanziari relativi ad esso. Le modalità per studiare le strategie vincenti sono diverse. Se hai un consulente personale, puoi farti consigliare sui migliori titoli su mercato, mentre se operi da solo, su alcuni siti di broker online è possibile accedere ai piani dei migliori traders del mondo.

Ultimamente si è molto diffuso il fenomeno detto “social trading”: si tratta di un vero e social network, sullo stile di Facebook, dedicato però esclusivamente al mondo del trading online.

ubisoft azioni

Come funziona? Innanzitutto puoi metterti in contatto personalmente con i migliori investitori riconosciuti come tali al mondo ed eventualmente replicare fedelmente le loro scelte in termini di investimento. Non ci sono problemi di copyright, in quanto sono loro stessi che mettono a disposizione di tutti gli utenti le loro idee.

Un altro canale che ti consigliamo di attenzionare è il mondo dei forum tematici. Sulle piattaforme o su siti dedicati in rete, è possibile disquisire, scambiarsi opinioni e ricevere informazioni da altri investitori che come te hanno scelto un determinato titolo. Senza farti necessariamente influenzare, a volte si trovano delle vere e proprio soffiate che poi si rivelano attendibili e consentono di fare scelte vincenti.

Devi comunque sempre tenere in conto che ogni investimento comporta una certa percentuale di rischio, specialmente i titoli volatili come Ubisoft e altri che sembrano promettere grossi profitti a breve termine.

Nonostante la situazione particolare in cui ci troviamo comunque, Ubisoft non sembra destinato a forti scossoni in futuro. Puoi quindi decidere di iniziare a fare un progetto a lungo termine, ma solo a una condizione: che tu riesca a monitorare giornalmente i movimenti intraday, perché quando il mercato è molto umorale, si possono generare perdite anche ingenti.

Non permettere che accada.

In questa fase storica comunque ci sono dei titoli che puoi decidere di affiancare a quelli più ballerini. Stiamo parlando dei beni rifugio, ovvero materie prime, fonti energetiche eccetera. Considera che nei momenti più difficili le azioni di salvataggio come queste acquistano un valore molto elevato: puoi decidere quindi di venderle al loro massimo rialzo e in questo modo puoi coprire eventuali incidenti di percorso, senza esporre troppo il tuo capitale a rischi spiacevoli.

Allo stesso tempo, possiamo dire che tutto il settore dei videogiochi gode di buona salute e che un portafoglio composto da titoli come Ubisoft darà certamente delle soddisfazioni. Guarda sempre come si comportano le aziende in questione, tutte, sia le case di software che quelle di hardware: in questo modo avrai una visione più completa, consapevole e riuscirai a trarre conclusioni più obiettive.

Considera quindi il mondo del gaming nel suo complesso e tieniti sempre aggiornato sulle novità in arrivo: è il modo migliore per investire in sicurezza ed evitare di esporre il tuo capitale a perdite irreversibili.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi