La Finanza A Portata Di Click

Azioni Uber: Quotazione, Previsioni e Dove Comprarle. Conviene?

azioni uber

Grafico Azioni Uber

L'86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.

Stai cercando informazioni sulle azioni Uber? Sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche dei migliori broker per comprare azioni Uber, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.

migliori broker per comprare azioni

degiro

degiro
5/5

freedom finance

freedom finance
3.6/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.5/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

naga trader

naga
3.5/5

Classifica migliori broker per acquistare azioni Uber e venderle

Di seguito, invece, trovi una lista delle migliori piattaforme con cui acquistare azioni Uber:

*L’86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.

Uber è un gigante della gig economy, ovvero il trasporto automobilistico a pagamento gestito da un’applicazione dedicata. Intorno a quest’azienda le polemiche non sono mai mancate, tanto che quando sbarcò in Italia nel 2013 ricevette tante di quelle proteste che l’Antitrust fu costretto a intervenire, analizzare il problema e infine bloccare il servizio perché in violazione delle leggi sul trasporto pubblico. Naturalmente l’Italia non è stato l’unico Paese in cui Uber ha sollevato polveroni, tuttavia nonostante le difficoltà è riuscita a imporsi in modo incredibilmente vincente sul mercato. 

Attualmente offre servizi in tutto il mondo e compie 15 milioni di viaggi al giorno, ma non solo. Ha deciso di diversificare la propria offerta proprio per essere comunque presente, seppur con altri servizi, come per esempio quello del delivery di cibo a domicilio (Ucer Eats) e il trasporto merci (Uber Freight).

Tuttavia l’azienda è in perdita ma è stata capitalizzata a 8 miliardi di dollari a Wall Street con una IPO che ha solo Alibaba come eguale: vediamo perché.

Azioni Uber

Le azioni Uber, quotata al NYSE, potrebbero essere un investimento da fare ora per la peculiarità di questa azienda. Uber reinveste tutto quello che guadagna perché vuole diventare leader dei trasporti, da qui l’acquisizione di Careem, la più grande azienda di trasporti in Medio Oriente.

Gli investitori di Uber eats sono Jeff Bezos, Benchmark, Alphabet, Rupert Murdoch e Jay Z.

Come mai hanno investito in un’azienda in perdita? Perché Uber investe in ricerca e innovazione, tanto che le problematiche che la affliggono ora, gli scontri con i taxisti, le condizioni di lavoro reclamate giustamente dai dipendenti che non sono dipendenti, dovrebbero essere risolte con la guida di auto senza conducente, una tecnologia ancora sperimentale che sarà una realtà fra pochi anni. 

Ecco perché conviene comprare azioni in questo momento, perché con una manciata di dollari in realtà si sta facendo una scommessa sul futuro. Alla peggio non sarà una grossa perdita visto il prezzo esiguo dei singoli titoli.

Come comprare azioni Uber

Uber è sul mercato americano e quotata al NYSE, per cui è molto semplice acquistare oppure effettuare operazioni speculative per mezzo di una piattaforma di broker online che comporta poche commissioni, quando a volte nessuna, e iniziare a fare trading.

valore azioni uber

Dato il prezzo non eccessivo delle azioni ne consigliamo l’acquisto. Solitamente, per coloro che iniziano soprattutto, oltre a provare un conto demo su cui acquisire dimestichezza con il trading, suggeriamo di utilizzare strumenti derivati per non partire con un esborso di capitale esagerato. Ci sono azioni infatti, soprattutto nel settore high-tech ma non solo, il cui valore di partenza è già piuttosto elevato e non conviene buttarsi subito sull’acquisto se si dispone di poco capitale.

Uber è un caso diverso proprio perché l’azienda è strategica e potrebbe dare soddisfazioni in futuro. La stessa Amazon i primi anni della sua vita li ha trascorsi in perdita, tuttavia vogliamo parlare dei pochi fortunati che hanno acquistato azioni Amazon a basso prezzo?

Uber azioni Borsa

Abbiamo detto che le azioni di Uber sono economiche. Quanto economiche? Te le puoi portare a casa con 38 dollari ad azione. Acquistare gli asset direttamente significa diventare azionisti di quella società, poter partecipare alle assemblee generali degli azionisti e ricevere i dividendi. Uber attualmente non distribuisce dividendi (anche perché è in perdita), ma quando il fatturato tornerà positivo, e gli analisti prevedono che potrà accadere a breve (soprattutto per la recente acquisizione di Careem che porta la società improvvisamente a essere leader dei trasporti per le consegne a domicilio), una fetta degli utili potrà essere tua.

In ogni caso, così come per altri titoli, potrai anche non acquistare l’asset e operare con i CFD, Contract For Difference, i contratti per differenza che operano con il sottostante, ovvero con l’andamento delle azioni in questione. Si tratta di contratti appunto che stipuli con il broker, la piattaforma in questo caso, che si aprono e si chiudono secondo la finestra di contrattazione di Borsa. In quel lasso di tempo deciderai se il trend del titolo è al rialzo o al ribasso, puntando una certa percentuale sulle alternative long/short, ovvero acquisto/vendita. Grazie al meccanismo della leva finanziaria, potrai usufruire di un prestito da parte del trading online che andrà restituito una volta concluso il contratto, scalato da ciò che hai guadagnato. L’effetto leva può far aumentare i tuoi guadagni ma anche le perdite, per cui assicurati sempre di avere un certo margine quando decidi di usufruirne.

Come abbiamo detto, Uber non elargisce dividendi per il momento: se sei interessato a questo aspetto, sono invece molte le aziende che lo fanno regolarmente e alcune di esse in modo molto generoso. In questo momento storico, con l’inflazione galoppante, i titoli azionari valgono sempre meno. Ecco che gli investitori più prudenti sono coloro che scelgono di avere, nel loro portafoglio, dei titoli per cui il valore del dividendo viene anticipato rispetto alla crescita inflazionistica.

Puoi trovare le società che offrono dividendi corposi sul web, grazie a siti dedicati che si occupano proprio di stilare le classifiche delle aziende più virtuose da questo punto di vista.

azioni uber grafico

Andamento azioni Uber

Tendenza rialzista in questo momento per Uber Technologies che vive un momento di fibrillazione sui mercati data dall’ampia volatilità del titolo. Quando un’azione è volatile significa che il suo valore è molto fluttuante nel corso della seduta di Borsa e che quindi diventa appetibile per gli speculatori che rischiano per poter ottenere grossi guadagni, pur aspettandosi anche grosse perdite. I volumi non sono eccessivi, tuttavia ci sono molte mani su Uber: significa che il titolo si sta mostrando interessante anche per gli investitori istituzionali. Valuta la tua propensione al rischio se decidi di operare con i derivati e sii consapevole che qualunque investimento può comportare delle perdite: non esistono titoli sicuri al 100%.

Quotazione azioni Uber

Abbiamo detto che oggi le azioni valgono più o meno 38 dollari: prezzo superiore rispetto a un paio di giorni fa e il rialzo è intorno al 2%. Il target price è fissato a 42 con una resistenza a 39 dollari. Questo miglioramento costante dimostra che il titolo può dare soddisfazioni ed essere una sorpresa già nel breve periodo. Attenzione però agli scivoloni intraday che pur ci sono e sono dovuti proprio all’instabilità generale del mercato azionario.

Valore azioni Uber

Il delivery di cibo a domicilio si è dimostrato un grande business soprattutto durante la pandemia e tuttora è molto sfruttato. Se gli investimenti con Careem funzioneranno, ma non abbiamo elementi che possano dichiarare il contrario, Uber si aggiudicherà lo scettro di leader delle consegne in Medio Oriente. Ecco che improvvisamente il valore di azioni che oggi presenta una quotazione modesta, potrebbe balzare a livelli che per il momento non possiamo ancora immaginare. 

Ecco perché diciamo che un acquisto di questo tipo lo stanno valutando coloro che lo ritengono determinante in un futuro prossimo. Tuttavia stiamo ovviamente speculando anche noi: valuta attentamente qual è la tua opinione in merito e decidi di conseguenza.

migliori broker per comprare azioni

degiro

degiro
5/5

freedom finance

freedom finance
3.6/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.5/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

naga trader

naga
3.5/5

Prezzo azioni Uber

Abbiamo detto come gli analisti prevedono un imminente rialzo dei prezzi delle azioni, anche perché Uber sembra non volersi fermare, dal momento che tutto ciò che sposta persone, cose, animali, da un punto A a un punto B, è di estremo interesse per Uber. Ecco che l’ultimo servizio consiste nel noleggiare un elicottero a partire dal prezzo di 200 dollari, così come ha investito in biciclette elettriche e monopattini per lo sharing con Jump. Uber Black, partito in sordina in Italia, in realtà si sta espandendo nuovamente nel nostro Paese: si tratta del servizio di Ncc con auto di lusso, in quanto il servizio di Uber Pop al momento è vietato dall’Antitrust per concorrenza sleale. Attendiamo quindi anche gli esiti della legge sulla concorrenza, sapendo però che in realtà i taxisti sono già sul piede di guerra. Uber non si arrende però e trova sempre nuovi investimenti da mettere in atto.

Azioni Uber previsioni

Se vuoi guadagnare subito con Uber questo è un buon momento per gli speculatori.

Parliamo quindi di contratti intraday, operando con i CFD a breve e brevissimo termine. Si stima che in 12 mesi il target price può essere fissato a 70 dollari, con dei picchi di 82, mentre la stima più bassa vede comunque un ribasso a 48. Una forchetta piuttosto ampia che però fa comprendere quali siano le aspettative degli analisti in questo momento sul titolo. Inoltre la raccomandazione degli esperti è quella di comprare le azioni Uber per fare un progetto a lungo termine.

Acquistare azioni Uber?

Qual è la situazione attuale del mercato globale? E in che contesto si inserisce Uber? Inutile dire che non siamo in un momento roseo perché prevale incertezza e diffidenza sui mercati. I motivi sono più che tangibili: inflazione galoppante ormai strutturale e non più passeggera; previsione di rialzi di tutti i tassi di interesse da parte della FED; crisi dei semiconduttori che si protrarrà per tutto il 2022 e che ha costretto tutte le industrie a rivedere i ricavi al ribasso; crisi energetica con aumento esponenziale dei prezzi; la pandemia che non è finita. 

uber azioni

Abbiamo visto come hanno reagito le Borse con la giornata che ormai tutti chiamano Omicron, ovvero il venerdì nero che ha visto crollare tutti i mercati e che ha bruciato 400 miliardi di dollari in tutto il mondo. Ecco perché gli investimenti in questo momento devono essere cauti e soprattutto molto diversificati: avere un portafoglio che comprenda titoli di settori diversi garantisce una sorta di paracadute per i tempi bui. 

Molti trader stanno infatti pensando di acquistare beni rifugio come l’oro, i metalli preziosi, i bond di Stato. Non si tratta di titoli che generano profitti elevati, ma parliamo comunque di un’ancora di salvezza quando i mercati sono umorali, come in questo momento.

Uber di fatto ha sì risentito della crisi dovuta alla pandemia, tuttavia si occupa di un settore, le consegne a domicilio e il trasporto persone, che durante la fase più acuta dei lockdown ha beneficiato di questa situazione. Inoltre, non produce computer, automobili (anche se se ne serve, ma nemmeno le possiede) o prodotti che utilizzano chip e semiconduttori, per cui nemmeno questa crisi può toccare Uber. 

L’unico aspetto che interessa in un titolo come questo è rappresentato dalle sue infinite potenzialità messe costantemente alla prova grazie alla continua ricerca dell’innovazione: non è affatto un aspetto da sottovalutare.

Uber azioni

Gli aspetti negativi, per un’azienda come questa, sono le numerose cause legali in giro per il mondo, le controversie legate agli aspetti dello sfruttamento del lavoro e l’incompatibilità con alcune lobby del settore. C’è da dire che l’azienda ha già trovato la propria isola felice ed è la Cina, Paese che da solo tiene in piedi la maggior parte delle attività di Uber. 

Tuttavia i tempi cambiano, le leggi si evolvono e non è detto che le resistenze che attualmente trova nel comparto dei trasporti non possano essere vinte. Soprattutto la guida senza conducente potrebbe definitivamente porre definitivamente fine a queste diatribe ed è sicuro al 100% che ci arriveranno, perché si tratta solo di consolidare la tecnologia giusta e di immetterla sul mercato e Uber è in prima linea nella ricerca. 

azioni uber forum

Come abbiamo già indicato, l’acquisto diretto degli asset azionari è la strategia vincente in questo momento, naturalmente se supportato dalla convinzione che questa società possa avere un futuro secondo gli obiettivi che si è prefissata.

Se hai deciso di iscriverti a una piattaforma di trading online per acquistare azioni Uber, devi sapere che puoi aprire un conto con un versamento di 50 dollari, non di più, e puoi cominciare da subito a fare trading con le azioni Uber utilizzando i CFD e le leve finanziarie. 

Su alcune piattaforme, le più famose, troverai il social financing: si tratta di un vero e proprio social network che però non si preoccupa di trovarti degli amici, ma dei trader che ti possono aiutare con le strategie di investimento. Il copy trading è ormai una pratica consolidata: si tratta di copiare pedissequamente le strategie dei più famosi trader del mondo che mettono a disposizione le loro conoscenze per gli utenti del sito. Allo stesso tempo, avrai la possibilità di richiedere informazioni direttamente agli investitori sul titolo Uber e su tutti i titoli che ti interessano di più. 

Inoltre, sono disponibili corsi, video tutorial e webinar informativi su come imparare a fare trading, oltre naturalmente a un conto demo che puoi inizialmente utilizzare per fare pratica.

Se invece non ti fidi di internet oppure semplicemente non vuoi fare da solo, puoi sempre recarti in banca oppure affidare i tuoi investimenti a una Società di Intermediazione Mobiliare. Il titolo Uber si trova sul mercato americano, per cui sono pochi i broker italiani che se ne occupano.

Il vantaggio comunque di affidarsi a un istituto di credito è più che altro fiscale: dovrai pagare ovviamente la consulenza, ma potrai aprire la tua posizione in regime amministrato. Significa che non dovrai preoccuparti di dichiarare i tuoi guadagni provenienti dai capital gain, perché questi verranno tassati all’origine. 

Le commissioni presso le banche comunque sono elevate: devi valutare se ne vale la pena per il tuo investimento. Diciamo che si sceglie un intermediario fisico quando il capitale di investimento è cospicuo, mentre se hai pochi risparmi e vuoi iniziare a investire divertendoti, il trading online è la soluzione migliore.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi

5/5 - (1 vote)