La Finanza A Portata Di Click

Azioni Twitter: Quotazione, Previsioni e Dove Comprarle. Conviene?

azioni twitter

Grafico Azioni Twitter

L'86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.

Stai cercando informazioni sulle azioni Twitter? Sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche dei migliori broker per comprare azioni Twitter, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.

migliori broker per comprare azioni

degiro

degiro
5/5

freedom finance

freedom finance
3.6/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.5/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

naga trader

naga
3.5/5

Classifica migliori broker per acquistare azioni Twitter e venderle

Di seguito, invece, trovi una lista delle migliori piattaforme con cui acquistare azioni Twitter:

*L’86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.

Twitter è uno dei social network di microblogging più famosi al mondo: i suoi utenti sono 330 milioni e annoverano figure importanti nella vita pubblica del pianeta, dal Presidente degli Stati Uniti al Papa.

Proprio per questo palcoscenico privilegiato, la piattaforma è stata più volte determinante nell’influenzare l’esito delle elezioni, soprattutto negli USA, per cui è stata clamorosa la chiusura del profilo ufficiale di Donald Trump, per istigazione all’odio a seguito degli incidenti avvenuti a Capitol Hill.

Nonostante l’importanza strategica del gruppo però, negli ultimi tempi le sue prestazioni sono state piuttosto deludenti rispetto ai suoi competitor Facebook e Alphabet: questo costante calo ha generato una forte pressione per un cambiamento da parte degli azionisti che ha portato alle dimissioni del fondatore, il Ceo Jack Dorsey.

Dorsey fonda Twitter nel 2006 e l’azienda entra in borsa al NYSE nel 2013. In questi anni ha visto una crescita esponenziale, sia per numero di tweet emessi, sia per il ruolo centrale che ha assunto come portale di giornalismo partecipativo: sono molte le informazioni importanti che passano per prime su questo canale, soprattutto in occasione di eventi importanti.

Azioni Twitter

Siamo in un momento di fibrillazione per azioni Twitter, perché si prospetta un cambio di strategia aziendale, così come è accaduto con Facebook e il Metaverso e il cambio della guardia a Microsoft, con l’addio di Bill Gates e l’ingresso di Satya Nadella.

Jack Dorsey, come abbiamo detto, lascia la guida del gruppo in favore di Parag Agrawal, indiano di Mumbay, precedentemente assunto da Twitter come tecnico informatico, che si è distinto per le sue capacità di problem solving della piattaforma e che secondo Dorsey ha rivoluzionato Twitter.

I titoli azionari hanno visto un calo significativo negli ultimi tre trimestri. Il motivo è che nonostante un contesto pubblicitario molto attivo e coerente nella sfera domanda/offerta, Twitter non è mai riuscito a ottimizzare i propri margini operativi, fatto che invece è sempre stato efficiente per i suoi competitor.

Il punto ora è capire cosa accadrà da qui in avanti, perché il nuovo corso prevede degli obiettivi piuttosto chiari che dovranno necessariamente essere raggiunti.

prezzo azioni twitterInnanzitutto deve migliorare il margine EBITDA, che attualmente è al 18%: dovrà raggiungere almeno il 35% e inoltre aumentare i flussi di cassa che attualmente sono a circa 5 milioni di dollari l’anno. Se questi scopi verranno centrati, ci sarà un ottimo ritorno per gli azionisti e infatti in questo momento il mercato è piuttosto in fibrillazione.

Acquisto azioni Twitter: come

Per acquistare azioni Twitter è possibile farlo in due modi: in banca, presso una SIM (Società di Intermediazione Mobiliare) o su una piattaforma di broker online. Nei primi due casi ci saranno delle commissioni per i consulenti, mentre per l’ultimo le percentuali delle transazioni possono anche essere a zero, a seconda dell’investimento.

L’acquisto diretto degli asset di Twitter prevede il fatto di diventare azionisti della società. il che comporta anche il vantaggio di ricevere eventuali dividendi. Si tratta di una fetta di utile che annualmente l’azienda fattura, tuttavia non è affatto detto che questo accada con regolarità in quanto i dividendi vengono decisi dal CDA sulla base dell’andamento e delle prospettive future. 

In linea di massima comunque un buon trader difficilmente si concentra sui dividendi ma è interessato al capital gain derivante dal mercato di Borsa. Inoltre le azioni hanno decisamente un costo superiore ad altre forme di trading, come per esempio i derivati, che consentono di operare sul titolo senza acquistarlo direttamente.

Con CFD, Contracts For Difference, si può operare sul sottostante, ovvero semplicemente speculare sull’andamento di un titolo, al rialzo o al ribasso, andando “long” (acquisto) o “short” vendita. Inoltre con le leve è possibile aumentare di molto il possibile guadagno, ma anche l’eventuale perdita! La leva finanziaria consiste in una sorta di prestito che il broker ti fa al momento dell’investimento e che potrai pagare al termine del contratto. 

Questo ovviamente comporta il rischio anche di perdere molto più di quanto si sia investito di tasca propria, per cui sempre attenzione a essere sicuro di avere un margine a disposizione, in questo caso.

Twitter azioni tempo reale

Gli investitori sono in fibrillazione sul titolo Twitter, proprio perché si apre una fase interlocutoria dopo le dimissioni di Dorsey. Ci sarà l’acquisizione da parte di un’altra società con una fusione? Riuscirà il nuovo CEO a raggiungere gli obiettivi che si è prefissato? Al momento quindi Twitter vede un altissimo intervento da parte degli speculatori e il titolo è appetibile per coloro che sono più propensi a rischio, vista l’alta volatilità del periodo. 

I volumi sono quindi superiori alla media mobile di un mese. La tendenza al ribasso di questo periodo è confermata, questo significa che è possibile acquistare il titolo a un prezzo decisamente vantaggioso, se ci si aspetta una crescita per il prossimo anno. 

L’acquisto diretto degli asset in questo momento conviene se si vuole fare un discorso a lungo termine, in previsione di novità succulente, altrimenti è possibile comunque operare con i CFD perché il trend è piuttosto chiaro in questo momento.

twitter azioni in tempo reale

Azioni Twitter oggi

Il titolo è quotato intorno ai 44 dollari ed è prevista un’ulteriore discesa a 39. Twitter sui mercati sta subendo un forte stress tecnico dovuto allo scontro diretto rialzisti/ribassisti, ma come anticipato è molto cambiato e si sta prestando a un alto livello di speculazione. Le chiusure di questi giorni sono al ribasso e si attestano intorno all’1,36%

Andamento azioni Twitter

Le opzioni sono tutte aperte! È molto importante in questo momento seguire passo dopo passo quelle che saranno le novità in casa Twitter, perché i cambiamenti al vertice inevitabilmente comportano un nuovo corso. Tuttavia non c’è nulla di scontato e bisognerà vedere quanto la linea del nuovo CEO porterà dei risultati che tutti gli azionisti stanno aspettando, viste le performance deludenti dell’ultimo anno. 

Twitter ha un potenziale notevole e attualmente è comunque un leader del suo settore: molto diverso da Facebook, rappresenta uno spaccato di società più aperta verso le notizie internazionali, gli eventi e la politica piuttosto che interessarsi alle amicizie e alla conoscenza di persone nuove, è potenzialmente un terreno molto fertile per sponsorizzazioni, campagne pubblicitarie, partnership e nuove funzionalità. 

Per ora infatti non sono molte le azioni che si possono compiere sulla piattaforma, ecco perché il social network presenta un territorio ancora tutto da esplorare ed è così attenzionato da parte di nuovi investitori. Il cambio di indirizzo, a partire dai vertici, è stato un passaggio probabilmente doloroso per colui che l’ha creato, ma necessario se la società vuole cominciare seriamente a guadagnare, migliorando gli utili, ottimizzando i propri margini e rassicurando gli azionisti con piani industriali seri e credibili: cosa che finora ha lasciato un po’ a desiderare.

Si attende quindi questa evoluzione, anche se al momento il mercato suggerisce cautela: se non sei un trader esperto fai attenzione a muoverti con questo titolo perché potrebbe essere un campo minato, anche se naturalmente chi si sa muovere con i trend troverà pane per i suoi denti.

migliori broker per comprare azioni

degiro

degiro
5/5

freedom finance

freedom finance
3.6/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.5/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

naga trader

naga
3.5/5

Quotazione azioni Twitter

Per seguire in tempo reale la quotazione del titolo, se sei già iscritto a una piattaforma di trading online troverai i grafici aggiornati costantemente, altrimenti ci sono molti siti dedicati sui quali puoi visionare non solo l’andamento delle azioni, ma anche le analisi tecniche degli esperti. È molto importante anche confrontarsi con altri trader, per mezzo di forum tematici oppure con il social financing

Ci sono piattaforme che a tutti gli effetti si comportano come social network e consentono agli utenti di scambiarsi opinioni, così come di accedere alle strategie dei più famosi trader del mondo e copiarne letteralmente i progetti di investimento.

Quando si decide di affrontare un titolo in particolare è necessario pensare a quali sono i tuoi obiettivi in merito. Hai un progetto a lungo termine o preferisci operare a breve? Qual è la tua propensione al rischio? Twitter in questo momento è un titolo che subisce una forte volatilità, di conseguenza sono privilegiate le strategie intraday piuttosto che gli investimenti per il prossimo futuro. 

Se pensi invece di acquistare il titolo perché sei fiducioso che potrà dare soddisfazioni in futuro, attendi piuttosto che il prezzo si stabilizzi e che ci sia meno pressione da parte degli speculatori puri. In ogni caso, non esistono mai strategie certe, perché la borsa è molto umorale, soprattutto in questo periodo storico.

Prezzo azioni Twitter

Abbiamo visto che la tendenza ribassista in questo momento sta prendendo il sopravvento: si pensa quindi che ci sarà una stabilizzazione del prezzo intorno ai 39 dollari per azione, ma nulla è realmente certo, anche perché quando c’è turbolenza bisogna riflettere anche sulla situazione guardandola da un’angolazione un po’ più ampia.

Non ci sono soltanto le dinamiche dei gruppi societari a influenzare l’andamento dei titoli, ma anche le congiunture economiche mondiali. Il venerdì nero che ha visto il crollo delle borse il giorno del Black Friday (una clamorosa coincidenza), è la dimostrazione di come in tempo di pandemia non c’è nulla di matematicamente prevedibile. Ecco che è fondamentale, fino a quando non ci sarà un’uscita dalla pandemia, che tu sia molto attento con i tuoi investimenti, in qualunque forma decidi di metterli in pratica.

Valore azioni Twitter previsioni

Le previsioni sul lungo termine, superato questo momento di incertezza, sono buone sul titolo Twitter. Come anticipato, siamo in un momento di transizione, tale per cui è consigliato attendere che la volatilità del titolo rientri nella norma, prima di ragionare sul 2022.

azioni twitter che fare

Diciamo però che un titolo come questo non risente di certo della crisi della supply chain, ovvero della catena di rifornimento. L’industria sta avendo infatti pesanti ritardi dovuti al disequilibrio dell’asse domanda/offerta: quest’ultima di fatto non riesce a soddisfare la crescita di domanda che è seguita alla ripartenza delle attività dopo il lockdown mondiale.

Questo purtroppo ha causato un forte aumento dei prezzi e un’inflazione galoppante. Tutte le società che necessitano di componentistica proveniente da più parti nel mondo ha dovuto rivedere al ribasso le stime di vendita e questo ovviamente ha influito molto sui titoli che hanno visto pesanti flessioni, anche nelle società più solide e promettenti.

Non è colpa di nessuno, ma alla Borsa questo non interessa. Ecco che un titolo come Twitter che non necessita di essere connesso ad altri produttori, può essere interessante anche in questa fase. Di fatto è tutto legato a quelli che saranno gli sviluppi in termini di funzionalità, nuove possibilità, ma tutto sempre legato alla piattaforma: operazioni che non dipendono da altre variabili. E il piano d’azione per poter gestire più lucidamente spese e flussi.

SE il nuovo CEO centrerà questi obiettivi, allora le previsioni positive saranno confermate.

Azioni Twitter che fare?

Se hai già delle azioni Twitter, in questo momento segui intraday quelli che sono i movimenti del titolo perché c’è un andamento molto fluttuante. Considera se intervenire con delle vendite oppure no, in base a quello che gli analisti consigliano step by step. Questo momento potrebbe finire presto e potresti avere piacevoli sorprese il prossimo anno. Ovviamente tutto dipende da quelle che sono le tue disponibilità e quanto puoi eventualmente permetterti di perdere in una fase ribassista come questa.

Ci sono però delle alternative che ci sentiamo di consigliare a tutti gli investitori, a prescindere dal titolo in questione. Il momento richiede molta cautela, di conseguenza è possibile trovare conforto nei beni rifugio. Si tratta di un investimento che non genera grandi profitti, ma che aiuta molto quando ci sono forti turbolenze sui mercati. Parliamo di materie prime, metalli preziosi e titoli di Stato. Anche il Bitcoin o gli stablecoin si stanno dimostrando affidabili, tanto che la criptovaluta più nota viene oggi definita come “oro digitale”.

È sempre importante diversificare il proprio portafoglio, in modo da avere titoli che possono essere anche molto “ballerini”, ma supportati da investimenti più solidi e anche da vere e proprie ancore di salvezza come l’oro, il platino, il gas, e i servizi essenziali.

Twitter azioni

Abbiamo visto come fronteggiare il titolo Twitter in questo momento, sia che ci si approcci per la prima volta, sia che lo si possieda già.

twitter azioni

Al di là della situazione attuale che vede molti colossi in difficoltà per i motivi più svariati, il mondo dei social network è sempre a grandi linee ritenuto un buon campo per investire

C’è chi ha cambiato pelle, come Facebook e chi si apre a nuove opportunità, come Twitter. È molto importante seguire quelle che saranno le prossime mosse della società perché un possibile acquisto da parte di altri gruppi interessati potrebbe cambiare le carte in tavola molto rapidamente: è evidente che un acquisto in funzione espansiva avrà un risultato diverso da chi invece vuole soltanto effettuare speculazione.

Ecco perché i prossimi mesi saranno cruciali, così come tutto il prossimo anno, sempre tenendo conto del panorama mondiale e delle problematiche legate alla pandemia, purtroppo non ancora conclusa.

Con il prezzo fissato a 39 dollari (probabilmente il target di ribasso peggiore per il titolo) si possono ipotizzare grossi guadagni se l’azienda metterà in pratica ciò che si è prefissata. In caso contrario non sarà una passeggiata, né per il gruppo né per gli investitori. 

Se pensi che ne valga la pena e vuoi cominciare a investire su Twitter, prova inizialmente con i derivati e decidi cosa fare in seguito: ti sarai fatto un’idea più precisa su quella che sarà la reale direzione del gruppo.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi

5/5 - (1 vote)