La Finanza A Portata Di Click

Azioni Tesla: Valore, Analisi, Previsioni e Dove Comprarle. Conviene?

azioni tesla

Quotazione azioni Tesla: valore, prezzi e grafico in tempo reale

L'86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.

Le azioni Tesla sono state in grado di infuocare il mercato azionario americano proprio di recente. Questo perché in pochissimi mesi il loro valore è quadruplicato grazie ad una notevole impennata di 2.000 punti nella sola prima metà del 2020.

Parliamo dunque di un rally che ha condotto Elon Musk dritto sotto i riflettori di mezzo mondo, ma soprattutto a far diventare Tesla (NASDAQ: TSLA) il titolo del momento. Porsi delle domande in un simile scenario è assolutamente lecito.

La prima di queste è sicuramente in merito al fatto se Tesla valga davvero 400 miliardi di dollari, oppure se si tratti solamente di una bolla cresciuta decisamente troppo in fretta che potrebbe scoppiare da un momento all’altro.

Tra l’altro questo 2020 è stato un anno decisamente particolare per molti aspetti, e il mercato in generale è stato fortemente influenzato dallo scoppio dell’epidemia di Covid-19. Questo ha condotto le azioni Tesla, come vedremo, ad una volatilità molto alta. In questo articolo cercheremo di capire se investire in azioni Tesla conviene, e soprattutto come farlo.

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche dei migliori broker per investire in azioni Tesla, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.

migliori broker per comprare azioni

degiro

degiro
5/5

freedom finance

freedom finance
3.6/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.5/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

naga trader

naga
3.5/5

Azioni Tesla: situazione attuale

Tesla Inc. è un’azienda americana produttrice di auto e camion a trazione elettrica, ma anche di sistemi evoluti di stoccaggio destinati all’energia fotovoltaica. Tesla ha sede a Palo Alto, e la proprietà è del fondatore Elon Musk, uomo eccentrico, visionario e carismatico che sta percorrendo strade mai viste prima. Musk ha il controllo anche di Space X, compagnia di tecnologie spaziali altrettanto innovativa.

Dal 2010 la società è quotata al NASDAQ, ovvero il listino dei titoli tech newyorkese. La capitalizzazione societaria è di circa 144 miliardi di dollari. La storia recente della casa automobilistica è stata in grado di impressionare notevolmente i mercati mondiali, sia per i suoi successi di vendite, che per i continui sbalzi del valore dei titoli. Fino al Maggio 2019 infatti, un titolo valeva circa a 200 dollari, con continui crolli ed altrettanti rialzi.

A giugno la situazione è cambiata, e le azioni sono state in grado di guadagnare più di 600 punti grazie al notevole sentimento di fiducia e ai risultati della società. La corsa di Tesla però non si è certamente fermata, e questo nemmeno di fronte alla drammatica situazione Covid-19 che ha colpito ogni parte del mondo in questo 2020. Il merito di questa crescita è da attribuirsi anche e soprattutto ai suoi risultati di mercato.

quotazione azioni tesla

Nel quarto trimestre 2019 infatti, sono state ben 112 mila le vetture consegnate, tra Model 3, Model X, e Model S. Tra l’altro tutto ciò è stato possibile in tempi record. Non dobbiamo nemmeno dimenticare le centinaia di migliaia di nuove ordinazioni ricevute direttamente online. Questa situazione ha condotto Tesla verso un incredibile slancio, spinto anche dall’euforia generale.

Il giorno 4 febbraio 2020 le azioni valevano 960 dollari, ma nella seduta successiva la situazione è notevolmente cambiata, e il prezzo dei titoli è crollato vertiginosamente verso quota 735 dollari. Si è trattato dunque di una notevole perdita di quasi il 20% del valore precedente. Secondo alcuni, questo crollo di Tesla non è stato altro che il primo segnale della tipica bolla speculativa.

Sono moltissime le persone infatti che ritengono praticamente impossibile una crescita reale come quella di Tesla in un lasso di tempo così breve, e questo anche nonostante gli investimenti di grande portata messi in campo dall’azienda. Ciò non ha impedito però ai titoli di riprendere valore qualche giorno dopo, assestandosi attorno agli 800 dollari per azione.

tesla valore azionario

La pandemia Covid 19 all’inizio ha impattato fortemente anche sulle azioni Tesla, portando i titoli ad un crollo verso quota 455 dollari. Una volta terminato questo periodo di panico però, i titoli sono comunque rimasti nel mirino degli investitori, esattamente come accadeva nel periodo pre-pandemia. La società di Elon Musk dunque, è stata protagonista di un epocale rally rialzista.

È infatti partita da un minimo di 361 dollari per titolo, ad un massimo di 2274 dollari in soli 12 mesi. L’azienda è cresciuta 880%, ed è stata in grado di stracciare ogni sorta di analisi ribassista, mettendo di conseguenza a tacere qualsiasi critica da parte di coloro che vedevano le azioni come una semplice bolla speculativa. Il 31 agosto 2020 Tesla ha proceduto con uno split delle azioni 5:1.

In parole povere Musk ha diviso ogni quota in cinque parti di ugual valore. Ciò significa che chiunque possieda un titolo Tesla potrà ricevere altre quattro azioni, ma anche che ognuna di queste scenderà dell’80%, ritornando dunque sotto il valore di 500 dollari.

Le previsioni 2021 per le azioni Tesla

Come anticipato, Tesla per l’anno 2020 è ancora in grado di dividere l’opinione di tutta la comunità degli investitori mondiali. I sospetti inerenti la bolla finanziaria e le molteplici critiche da più fronti, non hanno però intaccato la considerazione che gli stessi investitori hanno verso i titoli e l’azienda. Anche perché lo scivolone sostanzialmente fisiologico dovuto al Coronavirus si è rimarginato completamente nel giro di pochi mesi.

In breve tempo infatti, le azioni le azioni Tesla sono tornate a vette impensabili, e nemmeno il blocco del mercato cinese è stato in grado di spaventare la società di Musk, che ha proseguito la sua cavalcata grazie ad un quantitativo inverosimile di ordini online, e continuando nella distribuzione delle sue vetture. Basti pensare che la situazione di mercato di Tesla è addirittura superiore a quella realizzata da Toyota.

In altre parole Tesla è diventata uno dei costruttori di automobili più importante del globo. Ma la situazione è davvero così rosea come sembra? Gli investitori continuano imperterriti a scommettere sulla crescita dell’azienda, e questo anche a prescindere da ogni considerazione ribassista. Il motivo è semplice: volente o nolente, Tesla è la società più importante del settore dell’elettrico.

azioni tesla nasdaq

Secondo alcuni analisti i titoli Tesla potrebbero arrivare addirittura oltre i 4000 dollari entro 5 anni. Una simile condizione permetterebbe a Tesla di dominare il mercato delle autovetture, e nemmeno la concorrenza di alcune grandi Case automobilistiche cinesi come Nikola sembra spaventare minimamente Elon Musk. Nonostante questo clima di positività generale, sui forum di settore sono in molti a sollevare tantissimi dubbi.

È sotto gli occhi di tutti come Tesla stia crescendo oggettivamente in maniera esponenziale, e come i bilanci si facciano sempre più interessanti ogni mese che passa. La quotazione sui mercati però, è ancora decisamente lontana dai precedenti risultati economici. Come detto però l’azienda è in grado di dividere nettamente le opinioni degli investitori. Molti pensano si tratti di una bolla speculativa prossima a scoppiare.

Tanti altri reputano l’azienda come il possibile leader assoluto nel settore, quindi con un ottimo futuro ad attenderla. È doveroso però sottolineare che è una quotazione così elevata rischia comunque di esporre le azioni a una forte volatilità, situazione tra l’altro già verificatasi nel recente passato.

Azioni Tesla: conviene comprare?

Inutile negarlo: Tesla è il titolo del momento. Questo perché è stato in grado di monopolizzare l’attenzione di mezzo mondo, sia tra coloro che credono fermamente in un ulteriore crescita dell’azienda, sia tra quelli che al contrario si attendono da un momento all’altro lo scoppio della bolla. Molti investitori paragonano il rally dell’azienda a quello della criptovaluta Bitcoin.

Anche la valuta digitale infatti, è stata protagonista allo stesso modo di creste rialziste notevoli, ed altrettante ribassiste, che se sfruttate al momento opportuno permettono di ottenere notevoli profitti. Secondo tanti altri però, investire in Tesla conviene, e questo per entrambe le categorie, anche numerosi investitori prevedono una repentina battuta di arresto nel breve termine.

crollo azioni tesla

Ad ogni modo, ogni sviluppo è possibile, e ciò si traduce in un evidente segnale di profonda incertezza. Anche perché in realtà nessuno sa se tra qualche tempo disporrà di titoli di un’azienda di altissimo valore, o al contrario di quello di una società decisamente sopravvalutata. In linea di massima dunque, gli investitori sono soliti raccomandare prudenza sulle azioni proprio a causa della volatilità estrema.

E questo è valido sia per le oscillazioni positive che quelle negative. Nonostante questo scenario decisamente caotico però, è opportuno monitorare attentamente gli sviluppi del titolo prestando una particolare attenzione sia alle informazioni della società che al contesto socio-economico dentro cui Tesla si sta muovendo.

Azioni Tesla: come comprarle?

Per comprare azioni Tesla oggi abbiamo due possibilità. La prima prevede l’acquisto tradizionale. Ciò significa che dovrai affidarti ai servizi offerti dalla tua banca o dal tuo consulente finanziario di fiducia. Sicuramente è un buon metodo, perché sarai seguito nei tuoi investimenti e saprai sempre a chi fare riferimento. L’altra faccia della medaglia però, è quella dei costi.

La banca e il relativo consulente infatti, comportano spese maggiori da sostenere, e in alcuni casi queste commissioni possono impattare notevolmente sul tuo profitto finale. Il secondo modo per procedere consiste nel rivolgerti a Poste Italiane, che offre un suo servizio di trading. In questa situazione però, dovrai innanzitutto essere titolare di un conto Banco Posta.

Tale scelta ti permetterà di risparmiare rispetto alle onerose commissioni che molte banche applicano. Sotto l’aspetto delle funzionalità però, la piattaforma offerta da Poste Italiane risulta ancora limitante rispetto a quelle messe a disposizione dai broker online, che di fatto rappresentano la terza alternativa per investire in azioni Tesla. I broker online sono dunque la soluzione più economica e veloce per operare.

I motivi di questa considerazione sono due. Il primo risiede nel fatto che i maggiori intermediari online del settore non applicano alcuna commissione, e quelle poche presenti per alcune particolari operazioni, sono comunque di importo solitamente modesto. Il secondo motivo invece riguarda le tempistiche con cui è possibile aprire un conto di trading.

Rivolgendoti ad un broker potrai diventare attivo, fare trading, ed investire in azioni Tesla in pochissime ore. Sarà necessario da parte tua solamente la compilazione di un form contenente i tuoi dati personali, provvedere all’upload dei tuoi documenti, e procedere con la verifica della tua identità. La procedura può chiaramente variare in qualche dettaglio da broker a broker, ma in realtà sotto questo aspetto sono tutti molto simili.

Attraverso un broker online avrai la possibilità di investire sostanzialmente in qualsiasi momento, ovunque tu ti possa trovare, e con qualsiasi terminale tu abbia a disposizione, sia fisso come un pc o un notebook, che mobile, come uno smartphone o un tablet. La quasi totalità dei broker infatti, ha sviluppato anche delle pratiche applicazioni per sistemi operativi Android e iOS che ti consentiranno di tradare con semplicità.

come comprare azioni tesla

Questo chiaramente non significa che avrai una certezza di conseguire un profitto. Nel momento in cui comincerai a fare trading sulle azioni Tesla infatti, avrai la possibilità di “scommettere” sul loro andamento, quindi di guadagnare sia dal rialzo del loro valore, che dal possibile ribasso. Considerando l’alta volatilità dei titoli Tesla, e la rapidità con cui puoi fare trading online, si concretizza di fatto la situazione perfetta.

Gli operatori del mercato regolamentati sono numerosi, ma tra questi alcuni possono essere considerati come dei top player, in grado di offrire la massima sicurezza, costi davvero ridotti, e piattaforme tecnologicamente avanzate ricche di funzionalità. Tra i principali ci sentiamo di citare eToro, DEGIRO, Naga Trader e Avatrade. Tutti questi broker hanno in comune l’assenza di costi.

Questo è possibile grazie al fatto che il loro guadagno proviene dallo spread, ovvero da una percentuale sul differenziale dei prezzi di apertura e chiusura della posizione. In comune questi grandi nomi hanno anche un altro aspetto: la formazione offerta. A seconda della piattaforma prescelta infatti, ognuno mette a disposizione degli strumenti che ti permetteranno di prendere confidenza con il mondo del trading.

Si tratta di guide, di video corsi, e di moltissimo altro materiale sempre ben realizzato. Infine, ma non da ultimo, avrai anche la possibilità di aprire un conto demo gratuito. Ciò significa che potrai fare trading, sperimentando strategie, acquisendo i fondamentali, ed apprendendo tutto ciò che ti occorre sapere, ma senza mettere a rischio i tuoi capitali. Questo accadrà solamente nel momento in cui avrai la giusta consapevolezza.

Tra l’altro l’ultimo dei vantaggi offerti dalle piattaforme di trading online è quello del deposito minimo. Anche in questo caso l’importo preciso può chiaramente variare da broker a broker, ma solitamente si parla di importi davvero contenuti, soprattutto se rapportati all’alto profitto che potresti conseguire nel momento in cui dovessi fare delle previsioni corrette sull’andamento del mercato, e delle azioni Tesla.

Azioni Tesla: le FAQ

Quali sono le opinioni sui forum delle azioni Tesla?

Le opinioni sono divise in due schieramenti nettamente separati. Da una parte infatti, troviamo i pareri degli esperti più ottimisti, che sostengono ci possano ancora essere notevoli margini di crescita per i titoli. Dall’altra parte della barricata si trovano invece i più prudenti, che sottolineano come guadagnare con le azioni Tesla sia possibile anche attraverso un ribasso delle azioni.

Come acquistare azioni Tesla?

Le alternative per acquistare i titoli della nota casa automobilistica sono tre. Potrai rivolgerti alla banca e ad un consulente finanziario, oppure al servizio di trading di Poste Italiane. In alternativa potrai decidere di aprire un account su uno dei broker citati in precedenza comprando azioni senza dover sottostare ad alcuna commissione

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi

5/5 - (1 vote)