La Finanza A Portata Di Click

Azioni Samsung: Quotazione, Previsioni e Dove Comprarle. Conviene?

azioni samsung

Grafico Azioni Samsung

L'86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.

Stai cercando informazioni sulle azioni Samsung? Sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche dei migliori broker per comprare azioni Samsung, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.

migliori broker per comprare azioni

degiro

degiro
5/5

fp markets

fp markets
3.8/5

freedom finance

freedom finance
3.7/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.6/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

Classifica migliori broker per acquistare azioni Samsung e per venderle

Di seguito, invece, trovi una lista delle migliori piattaforme con cui acquistare azioni Samsung:

*L’86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.
**Il 73% delle persone perde denaro quando fa trading con IG.

Hai deciso di valutare un investimento nel titolo Samsung? Non avere dubbi, perché si tratta del produttore leader mondiale dell’elettronica di consumo e dei semiconduttori per fatturato.

Il colosso sudcoreano ha stabilimenti in tutto il mondo e dà lavoro a più di 300.000 persone. Nel 2018 ha raggiunto i 300 miliardi di dollari di capitalizzazione ed è in costante ascesa.

Attualmente l’impegno più intenso di Samsung è nella telefonia mobile, tanto da essere ormai il diretto concorrente di Apple, grazie alla sua capacità di innovare e produrre modelli sempre nuovi e accattivanti per il mercato.

Per quanto riguarda la componentistica, Samsung è anche leader nel settore dei microchip: ad oggi controlla più del 30% del mercato mondiale delle memorie flash NAND, poiché i principali rivali Kioxia e Western Digital non sono riuscite a portare a termine la fusione che avrebbe creato non pochi problemi al brand sudcoreano.

Ma non solo: attualmente Samsung detiene il brevetto per la produzione degli schermi QLED, il che significa che ogni televisore prodotto con questa nuova tecnologia deve pagare i diritti a Samsung.

Gli elettrodomestici sono un’altra produzione importante del gruppo, settore nel quale Samsung pensa di investire molto anche nei prossimi anni.

E non è finita: grazie alla tecnologia NFC, il brand ha sviluppato il wallet digitale per i pagamenti con Samsung Pay, da subito entrato in diretta concorrenza con i più affermati Google Pay e Apple Pay.

Sono quindi davvero tanti i settori in cui Samsung si cimenta, con grande successo, tuttavia la concorrenza è forte. I suoi competitor diretti sono Huawei, Xiaomi, Apple, e Lenovo, i quali non sono da meno nello sviluppare sempre nuovi prodotti e adottare strategie di marketing accattivanti e vincenti.

Abbiamo detto però che il brand è leader soprattutto nel ramo della telefonia mobile. Uno dei modi per comprendere come sta andando il titolo è quello di confrontare le vendite su siti che si occupano principalmente di fornire questi dati.

Vediamo quindi qual è l’andamento delle azioni Samsung e come si stanno comportando al momento.

Azioni Samsung

Si tratta di un titolo indubbiamente solido, che non presenta una volatilità, a 3.8, tale da impensierire coloro che non amano il rischio. La tendenza è quella rialzista con guadagni possibili a lungo termine. Si consiglia quindi l’acquisto diretto degli asset piuttosto che la speculazione con derivati tout court.

Le azioni non sono quotate in Borsa in Italia ma in Corea del Sud e negli Stati Uniti. Ecco perché ti consigliamo l’acquisto sulle piattaforme di trading online: si tratta di strumenti molto utili per operare sui mercati internazionali e che offrono modalità di investimento classico, come appunto l’acquisto di titoli, che ti fanno diventare azionista diretto della società oppure la possibilità di operare con i derivati, come i CFD, i Contratti per Differenza, in cui si acquista e si vende il sottostante, a seconda della tendenza al ribasso o al rialzo.

La speculazione però è molto indicata su titoli volatili, perché è proprio con questa spiccata caratteristica che è possibile ottenere un guadagno a breve termine e abbiamo visto che non è un aspetto preponderante in Samsung.

Se proprio non vuoi impegnarti con gli asset veri e propri c’è un’altra possibilità: gli ETF, Exchange Trade Fund. Si tratta di fondi comuni a strategia passiva che replicano gli indici di riferimento. Per quanto riguarda il titolo Samsung, il fondo Lyxor replica esattamente l’andamento dell’MSCI Korea, ovvero la borsa coreana, la quale è occupata prevalentemente, com’è facilmente intuibile, dal titolo Samsung.

Costo azioni Samsung

Il titolo sta subendo una lieve discesa dello 0,82% ed è venduto a 1,496 dollari. Non c’è un motivo legato a problematiche aziendali in corso ma evidentemente Samsung sta subendo la pressione comune al suo indice di riferimento, in quanto tutto il comparto telefonia mobile è in leggera sofferenza.

I volumi sono infatti piuttosto bassi rispetto alle previsioni. Parliamo di una nedia giornaliera di 11.734, rispetto alle aspettative a 17.000 circa. Tuttavia il titolo dimostra una certa stabilità e la tendenza è comunque ancora considerata rialzista.

Samsung borsa azioni

L’analisi in chiave tecnica nel breve periodo vede il titolo accelerare verso un target price di 1.528. Ci si aspetta tuttavia un picco al ribasso fino 1.492,5, il quale non si presenta come evento significativo e non sembra essere determinante nell’andamento verso il rialzo delle previsioni. In ogni caso l’obiettivo potrebbe essere anche superato, attestandosi a 1.563,5

Azioni Samsung Nasdaq

Difficilmente potrai acquistare azioni Samsung su siti italiani. È vero che il gruppo ha aperto succursali nel nostro Paese, tuttavia il titolo è quotato all’MSCI Korea, come abbiamo già anticipato, e a Londra. Samsung non è quotata al Nasdaq, perché questo prevede un’esclusività che Samsung non vuole concedere.

Sulle piattaforme di trading ci sono comunque importanti informazioni su come investire nel settore high-tech in generale, grazie al “social financing”: è possibile non solo prendere visione delle strategie dei più importanti trader del mondo, ma è possibile interagire, chiedendo consigli e anche copiando direttamente i loro schemi di investimento.

I pacchetti high-tech sono quelli più appetibili perché tutta la tecnologia di alto livello è leader nelle borse di tutto il mondo. Ma cosa significa diventare azionista di un gruppo importante come Samsung? Abbiamo detto che operando con i CFD non si diventa titolari delle azioni, mentre l’acquisto degli asset fa sì che si entri di diritto fra gli azionisti del gruppo di riferimento.

In questo caso, oltre a ciò che si può guadagnare dal mercato di borsa, è possibile, quando le aziende lo stabiliscono, accedere ai dividendi. Samsung non ha rilasciato molti dividendi nella sua storia, tuttavia nel 2020, dopo la morte dello storico presidente Lee Kun-Hee, il gruppo ha staccato un extra dividendo che ha consentito agli eredi di pagare la tassa di successione da 9 miliardi di dollari.

Diversamente avrebbero dovuto cedere parte delle quote di Samsung Electronics, ridimensionando la propria presenza nel gruppo in modo considerevole.

Quest’anno, nel secondo trimestre, Samsung è stata fra le 5 società che nel mondo hanno versato più dividendi ai propri azionisti: questo significa essere tornati a livelli pre-Covid, per il colosso coreano. Questo tassello si aggiunge alla tesi secondo cui come investimento a lungo termine Samsung può dare grandi soddisfazioni.

Non aspettarti in ogni caso che i dividendi vengano distribuiti con frequenza regolare, perché per legge le SPA sono tenute a tenere alcune quote da parte per reinvestire e la distribuzione degli utili agli azionisti è decisa dall’assemblea ordinaria e dagli amministratori che, una volta redatto iil bilancio, decidono modalità, tempistiche e quantità, tenendo conto delle necessità di investimento dell’azienda.

Conviene comprare azioni Samsung?

È sempre importante informarsi su quelli che sono i progetti e soprattutto i piani industriali delle aziende che vogliamo scegliere come obiettivo dei nostri investimenti.

Le notizie più recenti parlano di accordo imminente fra Samsung e Stellantis: si tratta di una collaborazione per la produzione di un’auto elettrica che vedrà la costituzione di una gigafactory negli USA.

Stellantis segue quindi la strada di Toyota, che apre alla produzione di batterie da poter vendere anche ad altre case automobilistiche, soprattutto negli Stati Uniti. Di questa joint venture al momento non abbiamo nessun dettaglio economico e l’unica certezza e che questa nuova realtà si farà.

Nel momento in cui ci sarà comunicazione di questo nuovo gruppo, certamente ci saranno degli effetti positivi sul mercato. Per tenerti aggiornato sulle ultime news dei tuoi titoli preferiti, ti consigliamo di leggere online i siti di borsa e di partecipare eventualmente a qualche forum tematico di azionisti, che come te hanno deciso di investire nello stesso titolo.

Non necessariamente devi seguire le loro indicazioni (tutti pensano di avere strategie da comunicare) ma potrai carpire le novità più scottanti ed eventualmente battere gli altri investitori sul tempo.

migliori broker per comprare azioni

degiro

degiro
5/5

fp markets

fp markets
3.8/5

freedom finance

freedom finance
3.7/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.6/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

Samsung azioni

Come comporre un portafoglio di azioni che sia il più possibile diversificato? Tutti i broker suggerscono di non scegliere un solo tipo di azione e che gli investimenti devono essere variegati e con prospettive diverse.

Ecco perché è importante scegliere magari dei titoli che abbiano dei rendimenti a breve termine e altri che magari hanno rendimenti più bassi, ma che sono stabili e costanti nel tempo. Samsung è un titolo che appartiene a quest’ultima categoria, perché si attesta come investimento più solido rispetto ad altri titoli soggetti ad un’alta volatilità.

Naturalmente è importante che tu conosca i tuoi limiti e la tua propensione al rischio, perché è facile dirsi pronti agli investimenti spregiudicati e ritrovarsi con il capitale dilapidato. Devi sapere che gli investimenti sicuri e vincenti al 100% non esistono e che il tuo denaro è sempre sotto pressione quando si tratta di borsa.

Tuttavia, se hai un fondo a disposizione, non conviene affatto tenerlo depositato e fermo in banca. Tutti gli analisti dicono infatti che inevitabilmente quel capitale si perde, perché sono poche ormai le banche che offrono rendimenti e interessi sui depositi (non conviene più a nessun istituto di credito, dal momento che quasi tutti i gruppi bancari più importanti sono diventati banche di investimento.)

Ci sono però molti modi per affrontare un investimento in borsa. Il primo è quello di affidarsi al consulente della tua banca: devi però sapere che tutte le operazioni in questo modo hanno dei costi di commissioni decisamente elevati, oppure iscriverti a una piattaforma di trading online, che prevede commissioni più basse quando non del tutto assenti.

Se sei un principiante però, prova a esercitarti con i conti demo che quasi tutte le piattaforme più importanti offrono: si tratta di conti virtuali, con deposito di denaro virtuale e che ti consentono di metterti alla prova per vedere come te la cavi con gli investimenti. Per accedere a questi siti non hai bisogno di investire molti soldi: è sufficiente un deposito iniziale di 50 $ e puoi già iniziare a fare trading!

Sulle piattaforme stesse, e in generale su internet, sono disponibili centinaia di webinar, corsi di formazione, suggerimenti, spiegazioni che possono aiutarti a diventare un trader più esperto. La maggior parte di queste informazioni puoi reperirle gratuitamente e non c’è bisogno di avere un titolo di studio elevato perché sono spiegate in modo semplice affinché siano accessibili a tutte le tipologie di utenti.

Inoltre come abbiamo già detto, studiare l’andamento del titolo, conoscere le aziende in cui investi a fondo, valutarne la produzione, il piano industriale e affidarti alle previsioni degli analisti più esperti, ti consentirà di effettuare i movimenti giusti, di scegliere la tipologia di investimento che si ritiene più appropriata e infine iniziare ad avere fiuto, capire il trend del mercato e così via.

Samsung fa parte di quel settore molto ambito, come l’high-tech, che però è costantemente sotto il fuoco incrociato della concorrenza. Attenzione quindi a mettere sempre a confronto i titoli che operano nello stesso ambito, per vedere come si muovono e trarre le dovute conclusioni.

Come seguire con attenzione l’andamento di Samsung? Sulle piattaforme di broker online sono disponibili grafici di tutti i tipi, dai più semplici ai più complessi, per i trader più esperti. Impara a leggere quelli che ti danno più informazioni, perché per esempio nei grafici a candela, ci sono anche le previsioni step by step degli analisti che intervengono in tempo reale sul titolo.

In ultima analisi, osserva anche i periodi dell’anno. Per esempio, per un titolo come Samsung il Natale è un momento cruciale per le vendite e queste inevitabilmente influiranno sul titolo in borsa. Quanti smartphone si venderanno? Riuscirà a battere la concorrenza di Apple? In rete trovi molti studi di questo tipo e questo ti consente di fare previsioni accurate anche dal punto di vista speculativo.

Ricordati sempre però che anche se hai tutte le informazioni necessarie a disposizione, la borsa non ha mai un esito certo. Molto dipende anche dal “sentiment” del momento, ovvero della fiducia che i consumatori e gli investitori nutrono in un certo periodo storico, per cui cosa valutare? Per esempio siamo in piena quarta ondata da Covid? Influirà sui consumi? Conoscere anche gli aspetti sociali, di costume e le tendenze generali del mondo in cui viviamo , ti darà sicuramente una visione più corretta della realtà delle cose.

Molto spesso i mercati si comportano in modo del tutto irrazionale invece e a volte fanno delle azioni particolari per incentivare le scelte in materia economica di uno Stato per esempio. Consideriamo che siamo alla fine dell’anno e che c’è un’incertezza su tutti i mercati perché è tempo di bilanci e di investimenti per il 2022. Quale sarà la direzione da seguire?

Poniti sempre molte domande e cerca di darti delle risposte cercando il più possibile informazioni, di qualunque tipo, senza fidarti necessariamente dei suggerimenti di qualcuno che si sente più esperto senza averne titolo. Investi con consapevolezza sperando per il meglio, ma spettandoti sempre il peggio e cerca di essere tempestivo quando il titolo inizia a scendere troppo velocemente.

Prediligi investimenti che ti consentano di ottenere risultati nel tempo perché solitamente chi non ha fretta risulta più premiato rispetto a coloro che si fanno abbagliare da guadagni facili. Tuttavia, riserva una piccola fetta del tuo capitale anche a investimenti “più divertenti”, ovvero che ti consentono di rischiare un po’ di più, sapendo che quel capitale potresti perderlo in un attimo: fa che non sia troppo cospicuo e impara a dosare i tuoi investimenti al meglio.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi