La Finanza A Portata Di Click

Azioni Poste Italiane: Quotazione, Previsioni e Dove Comprarle. Conviene?

azioni poste italiane

Quotazione azioni Poste Italiane: valore, prezzi e grafico in tempo reale

L'86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.

Stai cercando informazioni riguardo le azioni Poste Italiane? Sei nel posto giusto!

In questa guida completa vedremo come comprare le azioni di Poste Italiane, e soprattutto se realmente conviene investire in una delle aziende più note d’Italia. Le azioni di Poste nel corso di questi ultimi anni hanno visto il loro valore aumentare, attestandosi ad oggi come uno dei titoli maggiormente apprezzati.

Al pari di molti altri asset finanziari, anche le azioni di Poste Italiane sono caratterizzate da un certo grado di volatilità, caratteristica che le rende interessanti agli occhi degli investitori. Ma conviene davvero fare trading in tal senso? E dove è possibile comprare azioni Poste? Scopriamolo insieme nelle prossime righe.

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche dei migliori broker per comprare azioni Poste, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.

migliori broker per comprare azioni

degiro

degiro
5/5

fp markets

fp markets
3.8/5

freedom finance

freedom finance
3.7/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.6/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

Storia di Poste Italiane e modello di business

Poste Italiane è tra le aziende più note e grandi d’Italia. Il suo modello di business si basa come risaputo sul fornire servizi e prodotti postali, finanziari, logistici, e assicurativi. Ad oggi sono oltre 13.000 gli uffici postali gestiti da Poste Italiane. In origine l’azienda nasce con lo scopo della gestione in monopolio posta e telegrafo. Diversi i segmenti operativi di Poste. Quello dei pagamenti permette di fare pagamenti con carta.

Sempre nello stesso troviamo anche il settore delle telecomunicazioni. I servizi finanziari invece permettono la raccolta di differenti forme di deposito finalizzate al risparmio e all’investimento. Un altro dei segmenti maggiormente attivi di Poste Italiane è quello assicurativo, nel quale l’azienda offre chiaramente assicurazioni di varia natura, tra cui quelle sulla vita.

valore azioni poste

Alle spalle di Poste Italiane troviamo una lunga tradizione antica di 160 anni, e le attività dell’azienda ad oggi valgono oltre 500 miliardi di euro. Tra i servizi aggiuntivi, Poste si occupa anche della promozione del diritto alle pari opportunità, con lo scopo di aumentare il numero impiegate in cariche elevate. A conferma di ciò, troviamo il 44% del consiglio di amministrazione tutto al femminile.

Poste Italiane è quotata in Borsa a Milano fin dall’anno 2015. Tra i principali azionisti troviamo il Ministero dell’Economia. Nel dettaglio la sua quota di partecipazione ammonta al 29,26%. Il secondo azionista maggioritario è la Cassa Depositi e Prestiti. In questo caso la quota è del 35%.

Conviene comprare azioni Poste Italiane?

Per gli anni a venire Poste Italiane ha degli obiettivi oggettivamente ambiziosi. Entro l’anno 2022 ha dei precisi obiettivi finanziari, a cui il gruppo sta lavorando fin dal suo primo anno di applicazione. Tali obiettivi interessano non solamente l’azienda nella sua totalità, ma anche quelle che sono le singole aree che compongono l’intero modello di business. Cosa significa questo per gli investitori di Poste Italiane?

I risultati degli ultimi tempi sottolineano che l’azienda è stata in grado di generare utili, senza trascurare la qualità dei servizi offerti alla sua clientela. I dividendi del gruppo hanno sostanzialmente confermato un trend positivo, e Poste ha stabilito anche precise strategie finalizzate al raggiungimento di precisi obiettivi di sostenibilità. Il piano “Deliver 2022” infatti, include sei aree ad alto interesse:

poste italiane deliver 2022

  • Integrità e trasparenza.
  • Supporto al Paese e alle comunità locali.
  • Sviluppo delle persone.
  • Finanza sostenibile.
  • De-carbonizzazione beni immobili.
  • Customer experience.

Il gruppo Poste Italiane è in grado di assumere un ruolo prioritario nel mondo del lavoro del nostro Paese, e il suddetto piano strategico prevede 20 milioni di ore destinate alla formazione dei suoi collaboratori. Tutto in un’ottica di ulteriore miglioramento dei suoi servizi dedicati ai clienti.

Acquistare azioni Poste Italiane: le previsioni

Analizzando lo storico delle quotazioni di Poste Italiane, è sicuramente possibile notare come il trend sia positivo fin dal termine del 2018, seppur con i fisiologici alti e bassi. Rispetto al passato dunque, e ad una situazione che potevamo definire di stallo, c’è stata una rottura. Si tratta della normale conseguenza di politiche aziendali efficienti messi in atto dal gruppo.

quotazione azioni poste italiane

Ovviamente, in maniera analoga per moltissime altre aziende, la prima parte di questo 2020 è stata piuttosto disastrosa per Poste Italiane, a causa della pandemia di Covid-19. Ma nonostante il Coronavirus sia stato in grado di affossare letteralmente il titolo, l’azienda è comunque riuscita a tornare a galla, riportando il titolo verso un trend positivo. Ovviamente con tutte le incertezze di un qualsiasi strumento finanziario.

I competitors di Poste Italiane

Per comprendere ancora meglio se possa convenire o meno investire nei titoli di Poste Italiane, è necessario anche analizzare quali siano i competitors diretti del gruppo. Come facilmente intuibile da quanto spiegato fino a questo momento infatti, l’azienda fa parte di un ecosistema di servizi analoghi davvero molto ampio. Ciò significa che tra i rivali possiamo trovare marchi che si occupano di investimenti, altri di consegne, etc…

In questo senso, uno dei maggiori concorrenti di Poste Italiane è sicuramente TNT. Stiamo parlando di una società olandese, con una grande presenza anche nel nostro Paese, specializzata soprattutto nel comparto consegne e logistica. Nonostante abbia una quota di mercato minore rispetto a Poste Italiane, l’azienda deve comunque essere tenuta in considerazione.

Ma oltre agli avversari nel campo logistica e consegne, Poste Italiane si contrappone anche ad altri nomi molto noti, tra cui Unicredit, UBI Banca, Mediobanca, Banca Intesa, e MPS. Solamente attraverso un’analisi dettagliata di tutto questa fetta di mercato, è possibile comprendere pienamente come muoversi, e decidere se investire nei titoli di Poste Italiane o meno.

conviene comprare azioni poste

Vogliamo ricordare ancora una volta però, che il trading CFD permette di limitare il rischio. Attraverso una compravendita tradizionale dei titoli infatti, il guadagno potrà verificarsi solamente nel momento in cui l’azione di Poste Italiane dovesse acquistare valore. In caso contrario si genererà una perdita. Attraverso il trading CFD invece, la situazione cambia.

Questo perché al trader non rimane che indovinare quale sarà il reale andamento del titolo. Ciò si traduce nel vantaggio primario del trading CFD, ovvero quello di poter guadagnare anche se le azioni di Poste Italiane dovessero perdere di valore, condizione appunto che non si può verificare con la compravendita normale effettuata attraverso una banca.

Ma i vantaggi del trading CFD non terminano qui. Oltre al fatto che non è necessario acquistare il titolo, ma solamente un suo derivato, con il meccanismo della leva finanziaria esiste la possibilità di investire e ottenere dei risultati – sebbene sia una probabilità molto contenute – anche con capitali piuttosto modesti, o comunque inferiori all’acquisto tradizionale, e con costi sicuramente più bassi.

Tuttavia, a bilanciare questa possibilità c’è un elevato grado di rischio. Perciò, se non pensi di poter sostenere questa situazione, è meglio virare verso altre forme di investimento.

Dove comprare azioni Poste Italiane

È possibile acquistare i titoli di Poste Italiane in due modi: in banca o facendo trading presso un broker online regolamentato e autorizzato ad operare. Tradizionalmente il primo metodo, quello della banca, è sempre stato quello preferito per una serie di motivi. Il primo risiede sicuramente nella comodità di avere un consulente a propria disposizione in grado di consigliare al meglio sugli investimenti.

Come molto spesso accade però, la comodità ha anche un prezzo, che in questo caso risiede nelle alte commissioni richieste dagli istituti per la gestione delle negoziazioni. Dal momento che il fine ultimo di ogni investitore è sempre e comunque il profitto, è evidente come costi troppo alti vadano ad inficiare proprio sull’obiettivo finale. Alcuni istituti offrono la possibilità di fare trading attraverso delle piattaforme.

Questo metodo, nonostante comporti commissioni più contenute perché il trader agisce in autonomia, è comunque limitante. Il motivo è che tali piattaforme si basano su software spesso obsoleti e scarni di funzionalità. Ciò è valido sia per le versioni desktop che per quelle mobili dedicate agli smartphone. Ma come fare allora per investire in azioni Poste in sicurezza, economicità, ed efficienza?

La migliore alternativa è sicuramente quella di rivolgersi ad un intermediario finanziario online, ovvero un broker regolamentato che attraverso la sua piattaforma consenta di investire in tal senso. Il mercato sotto questo punto di vista è particolarmente affollato, e gli operatori del settore in grado di offrire un servizio di qualità sono numerosi. Alcuni però si comportano meglio di altri. Tra i principali troviamo sicuramente eToro e ForexTB.

Come investire in azioni CFD Poste Italiane con eToro e ForexTB

eToro

eToro (vai al sito ufficiale) è in attività da parecchio tempo, e più precisamente dal 2006. Ad oggi la società può essere considerata come uno dei maggiori leader di mercato, e negli ultimi anni la sua notorietà è cresciuta a dismisura. Il motivo di questo successo è parzialmente da ricercarsi nelle efficaci campagne di sponsorizzazione messe in atto dal broker, che lo hanno portato ad essere conosciuto anche al di fuori degli addetti ai lavori.

Ma chiaramente solo con l’apparenza il cammino dell’azienda non sarebbe stato molto lungo. Alle spalle invece, troviamo tanta sostanza, quella che i clienti apprezzano di più per qualsiasi tipologia di attività. Innanzitutto tra i punti a favore troviamo sicuramente la piattaforma messa a disposizione dei trader. Si caratterizza per intuitività e semplicità di utilizzo, ma allo stesso tempo anche per ricchezza di funzionalità.

Questo chiaramente permette al trader di non perdere troppo tempo nell’apprendimento del software, e di dedicarlo all’attività vera e propria. Il secondo vantaggio che deriva dall’investimento in titoli di Poste Italiane sulla piattaforma di eToro è quello del trading CFD. Attraverso questa modalità, il trader non acquista fisicamente il titolo di Poste, perché grazie ai contratti per differenza potrà semplicemente fare una “scommessa”.

dove comprare azioni poste italiane

In altre parole, all’investitore non rimane altro che indovinare quale sarà il trend del titolo Poste. In questo modo sarà possibile trarre un profitto sia dall’aumento delle quotazioni, che dalla loro discesa. Chiaramente si tratta di un modo ben diverso da quello dell’acquisto in banca, dove il cliente compra le azioni semplicemente per rivenderle in un secondo momento quando queste avranno acquistato valore.

La piattaforma di eToro inoltre, mette a disposizione dei trader alcune interessanti funzionalità. Stiamo parlando del social trading, che tra l’altro permette di attuare una modalità di trading automatico attraverso il copy trading. Nel primo caso si tratta di un social network del tutto simile a quelli tradizionali, dove ad essere condivise sono solamente informazioni legate all’attività di trading.

Il copy trading invece consente agli investitori di copiare le strategie di altri trader che hanno già conseguito dei risultati positivi. Si tratta di un vantaggio da non sottovalutare, perché se è pur vero che non annulla il rischio legato ad un investimento perché si basa su uno storico passato, è altrettanto vero che permette comunque di limitarlo. In aggiunta a questo, sulla piattaforma troviamo anche numerosi strumenti formativi.

Tra i principali, oltre alle video-lezioni e alle guide sul trading, troviamo anche la possibilità di aprire un conto demo-gratuito. Attraverso questa tipologia di account è possibile innanzitutto prendere confidenza con le funzionalità del software. In secondo luogo c’è la possibilità di sperimentare tutte le azioni tipiche del trading, ma senza mettere a repentaglio i propri capitali.

ForexTB

ForexTB è un altro dei leader di mercato del trading online. Sulla piattaforma è possibile fare trading CFD anche con i titoli di Poste Italiane, oltre a numerosi asset come valute Forex, criptovalute, e molti altri ancora. L’iscrizione su ForexTB richiede solamente pochi minuti, e dopo aver completato i campi previsti dal form di registrazione, sarà necessario caricare sul sito i propri documenti d’identità.

La piattaforma di ForexTB può essere considerata come una delle più sicure al mondo, anche perché regolamentata da enti di vigilanza internazionale. Tra le maggiori autorizzazioni troviamo CySEC e FCA. Il broker si rivela particolarmente attento alle esigenze dei trader principianti, perché nella sezione formativa è presente un ebook gratuito e disponibile per tutti gli utenti sul trading online.

acquistare azioni poste

In realtà la completezza di questo e-book si dimostra utile anche agli investitori più esperti, perché ricco di consigli utili e preziosi. Tra l’altro, la gratuità di questo materiale è sicuramente un valore aggiunto, dal momento che nel mondo del trading chiunque è pronto a vendere metodi “miracolosi” a prezzi altissimi. Ma con ForexTB è possibile anche fare pratica investendo su Poste Italiane.

In maniera analoga a quanto avviene con altri operatori del settore infatti, anche questo broker permette l’apertura di un conto demo totalmente gratuito. In questo modo è possibile allenarsi attraverso una simulazione degli investimenti senza mettere a rischio nemmeno un centesimo. Nella fattispecie, questa tipologia di account ForexTB permette di avere a disposizione 40.000 dollari virtuali.

In altre parole si tratta di un metodo efficace per chi muove i primi passi nel mondo degli investimenti, ma anche per mettere a punto nuove strategie per coloro che invece hanno già esperienze pregresse, anche per provare a diversificare il proprio portafoglio d’investimenti.

Come investire in azioni Poste Italiane reali con DEGIRO

Un altro Broker che da molto tempo opera nell’offerta di servizi finanziari destinati agli investitori è DEGIRO (vai al sito ufficiale).

broker azioni poste

Parliamo di uno degli intermediari più apprezzati dell’intero settore, e come al pari degli altri citati, anche Degiro è autorizzato CySEC. I due tratti distintivi in grado di raccontare la notevole importanza della piattaforma sono le sue basse commissioni e la sua piattaforma innovativa.

Inoltre su Degiro è possibile investire praticamente in ogni cosa, azioni, etf, oro e altro ancora, rendendola forse la piattaforma più completa nel mondo dei Broker online.

Poste Italiane: le FAQ

Di seguito riportiamo alcune delle principali domande che chi intende comprare azioni di Poste Italiane è solito farsi:

  • Chi è il CEO di Poste? L’attuale amministratore del gruppo è Matteo del Fante.
  • Quando è nata Poste Italiane? La fondazione di Poste Italiane è avvenuta nel 1862.
  • Quali sono i settori operativi di Poste Italiane? Il gruppo opera in differenti settori, tra cui quello dei trasporti, dei servizi finanziari, e delle consegne. Negli ultimi anni inoltre, ha aggiunto una serie di servizi digitali e funzionalità online.
  • Come negoziare titoli di Poste Italiane? I titoli di Poste Italiane possono essere negoziati su alcune piattaforme dei broker di trading online.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi