La Finanza A Portata Di Click

Azioni Paypal: Quotazione, Previsioni e Dove Comprarle. Conviene?

azioni paypal

Grafico Azioni Paypal

L'86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.

Stai cercando informazioni sulle azioni Paypal? Sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche dei migliori broker per comprare azioni Paypal, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.

migliori broker per comprare azioni

degiro

degiro
5/5

fp markets

fp markets
3.8/5

freedom finance

freedom finance
3.7/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.6/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

Classifica migliori broker per acquistare azioni Paypal e venderle

Di seguito, invece, trovi una lista delle migliori piattaforme con cui acquistare azioni Paypal:

*L’86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.
**Il 73% delle persone perde denaro quando fa trading con IG.

PayPal è la nota piattaforma digitale che offre pagamenti sicuri via internet. La forza di PayPal è dovuta soprattutto al fatto che nonostante sia necessario caricare dati di terze parti, ovvero carte di credito e/o conti bancari per poter funzionare, questi dati non vengono comunicati all’utente che riceve denaro o che effettua un versamento a tuo favore.

È proprio la sicurezza il punto di forza di PayPal che negli anni ha guadagnato sempre più fiducia. Nasce come partner di eBay. per agevolare i pagamenti digitali, ma si sgancia dal colosso di vendite online per diventare indipendente nel 2015. I contratti sono stati comunque vincolanti fino al 2020, mentre oggi PayPal è un soggetto del tutto libero e in forte espansione. vedremo quindi come si muovono le azioni Paypal, quali sono le previsioni per il futuro della società e del titolo e come acquistare i suoi asset al meglio.

Azioni Paypal

Negli ultimi 5 anni PayPal è cresciuta notevolmente e il suo fatturato è aumentato del 30% nel biennio 2020/2021. La pandemia ha infatti visto un incremento esponenziale degli acquisti online e naturalmente Paypal è stato un leader assoluto in questo campo. I movimenti dell’azienda sono in evoluzione e gli analisti stanno guardando con attenzione alle prossime mosse del gruppo.

È recente la nuova funzionalità che consente di effettuare pagamenti rateizzati degli acquisti online con i partner che sono stati coinvolti in questo progetto, come Amazon. Inoltre sembra che il gruppo sia interessato a future acquisizioni.

Tuttavia ci sono una serie di elementi che negli ultimi due mesi hanno visto il titolo in calo, anche se non in modo significativo. 

Il primo: il divorzio da eBay che comunque garantiva degli introiti maggiori; il secondo: il servizio in collaborazione con Amazon non ha entusiasmato gli investitori; il terzo: sembra che le acquisizioni future come il colosso Pinterest potrebbero essere molto dispendiose e l’ultimo riguarda il fatto che con l’allentamento delle misure anti covid gli acquisti online sono destinati a calare, a favore dei negozi di prossimità. Quest’ultimo evento è già accaduto, ma si pensa che sia un momento di assestamento per la tendenza dei consumi che si stabilizzerà il prossimo anno.

Nell’ultimo periodo PayPal ha subito cali notevoli che in realtà hanno riguardato tutto il settore delle vendite online. Tuttavia i multipli risultano essere ancora piuttosto elevati.

quotazione azioni paypal

I guadagni si prospettano essere ancora più elevati rispetto agli ultimi 5 anni e sono costantemente in aumento. In ogni caso gli obiettivi sono certamente confortanti, ma sarà necessario confrontarsi con la realtà del mercato che probabilmente ridimensionerà le ambizioni espansionistiche dl gruppo.

Comprare azioni Paypal

PayPal dà la possibilità agli investitori italiani di operare su due mercati: quello italiano e quello della Borsa americana. Il mercato di riferimento principale per PayPal è l’indice Nasdaq, tuttavia il gruppo ha una sede operativa anche in Italia ed è regolamentato esattamente come tutti gli istituti di credito italiani, in osservanza del Testo Unico Bancario. 

Questo accade a tutte le società con sede legale in Lussemburgo che vogliano operare nel nostro Paese: devono rispettare le normative previste come tutti, sia dal punto di vista delle regole bancarie, sia dal punto di vista fiscale. Questo aspetto è comunque una garanzia per i consumatori e un punto a favore per la società, perché è un elemento di fiducia per gli investitori che si ritrovano con una società che opera in trasparenza.

Se decidi di investire sul titolo presso la Borsa di Milano puoi acquistare gli asset direttamente e diventare azionista di PayPal. Lo puoi fare tranquillamente per mezzo di un broker online che operi sui titoli italiani ed europei. Le commissioni saranno leggermente più elevate rispetto alle piattaforme che gestiscono principalmente titoli statunitensi, tuttavia diventa conveniente se il tuo portafoglio è composto principalmente da azioni europee.

Con l’acquisto diretto degli asset oltre a diventare azionista potrai beneficiare dei dividendi che annualmente vengono distribuiti dalla società. Si tratta di una fetta di utili che le aziende distribuiscono ai propri azionisti, anche se non è garantita una cedola tutti gli anni: per legge le aziende possono decidere, in base alle scelte del CDA, di trattenere gli introiti del gruppo se sono previsti investimenti importanti. In ogni caso per quanto riguarda PayPal non ci troviamo di fronte a un gruppo generoso da questo punto di vista. 

C’è però da dire che quando si decide di investire non lo si fa quasi mai per questo premio: un buon trader guadagna dal capital gain che si ottiene dal mercato non perché alla fine dell’anno si prendono i dividendi. Non c’è davvero paragone con ciò che si può ottenere dalla Borsa, rispetto al piccolo premio annuale dato agli azionisti. Naturalmente questo dipende anche da quante azioni possiedi, per cui in sostanza il dividendo può essere un obiettivo ambito se detieni un numero piuttosto elevato di azioni. 

paypal azioni

Abbiamo detto che i dividendi hanno una scadenza annuale, ma esistono anche quelli straordinari: in questo caso non c’è una scadenza predeterminata, ma si tratta di operazioni eccezionali che vengono effettuate per motivi fiscali o per altre scelte strategiche delle società.

Le azioni PayPal, sono piuttosto costose, come quasi tutte quelle quotate al Nasdaq, perché di fatto si tratta delle società high-tech fra le più capitalizzate al mondo. Se non disponi di un capitale cospicuo per potertele permettere, niente paura! Sulle principali piattaforme online potrai infatti registrarti e a fronte di un piccolo deposito cominciare a fare trading con PayPal grazie ai derivati.

Si tratta di strumenti che consentono di non acquistare i titoli direttamente, ma di lavorare sul sottostante, ovvero sull’andamento dell’asset prescelto. I più sfruttati sono i CFD, ovvero i Contratti per Differenza, per mezzo dei quali si punta sul fatto che il titolo possa salire o scendere secondo il trend e in funzione di questo si può andare “long”, ovvero acquistare, o “short”, vendere. 

I CFD funzionano meglio quando si decide di sfruttare la leva finanziaria: il broker aumenta virtualmente il capitale dell’investitore con una sorta di prestito che scalerà quando il contratto viene chiuso. I derivati possono inoltre essere impostati secondo i propri obiettivi e in base a scelte di precauzione: è possibile fissare un take profit e uno stop loss per esempio, ovvero decidere quando il rialzo è stato soddisfacente, incassando il dovuto, mentre di interrompere il contratto in caso di perdita quando il titolo è sceso a un punto tale che non è più remunerativo proseguire. 

I CFD sono congeniali a titoli che abbiano una volatilità elevata, ovvero la cui fluttuazione dal momento dell’apertura alla chiusura della giornata di borsa, sia consistente: è vero che gli speculatori in questo caso affrontano il pericolo di grosse perdite, ma allo stesso tempo è possibile generare guadagni notevoli. La principale caratteristica dello speculatore è la forte propensione al rischio, il quale però può essere modulata in base alle proprie esigenze: dovrai quindi essere consapevole di questo nel momento in cui ti approcci a qualunque investimento di questo tipo e valutare quelle che sono le tue reali disponibilità.

migliori broker per comprare azioni

degiro

degiro
5/5

fp markets

fp markets
3.8/5

freedom finance

freedom finance
3.7/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.6/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

Azioni Paypal Nasdaq

Abbiamo detto che il Nasdaq è il mercato con le società più capitalizzate al mondo. L’indice completo ne contiene 3,200, tuttavia le più ricche sono contenute nel Nasdaq 100, cui PayPal naturalmente fa parte. Se sei interessato ai titoli high-tech sul Nasdaq troverai tutti colossi del settore, come Amazon, Facebook, Ndivia, Netflix ecc. oppure potrai acquistare asset dell’indice.

Le migliori strategie di Borsa si possono trovare sulle piattaforme di broker online che fanno social financing: si tratta di un nuovo modo di fare trading che sta avendo molto successo in quanto i più importanti trader del pianeta mettono a disposizione degli utenti le loro strategie di trading, le quali possono essere letteralmente copiate e riprodotte da chiunque li desideri.

Oltre ad acquistare azioni di PayPal e del Nasdaq in generale, che comportano un cospicuo investimento, è possibile operare con gli ETF, Exchange Trade Fund, che non sono altro che derivati che replicano gli indici in modo fedele. Non richiedono un investimento esagerato e il guadagno è dato dall’interesse passivo che si genera. Anche gli ETF possono sfruttare la leva finanziaria e questo consente di non impiegare troppo capitale.

L’ETF più noto che replica il Nasdaq è il QQQ, ma ce ne sono molti altri anche raggruppati ad altri fondi e con cui operano in sinergia.

Azioni PayPal Borsa italiana

La Borsa di Milano detiene anche una fetta di mercato con titoli internazionali. grazie all’Equity MTF, un segmento che si occupa di titoli non italiani già quotati sulle borse estere.

I titoli possono quindi essere acquistati in euro su siti di trading che contemplino i mercati europei. Sulla maggior parte di piattaforme, soprattutto se straniere, qualora si volesse operare su titoli della Borsa italiana, si potranno fare solo operazioni con i derivati: se sei registrato su una di queste piattaforme, per l’acquisto tout court dovrai quindi necessariamente rivolgerti al Nasdaq. In caso di dividendo, con i titoli acquistati in Italia, questo sarà distribuito comunque nella valuta originale legata all’indice borsistico primario, in questo caso il dollaro.

azioni paypal nasdaq

Andamento azioni Paypal

Il titolo sta guadagnando terreno rispetto alla fine di novembre, anche se la tendenza del breve periodo rimane comunque ribassista. Non ci sono grossi volumi al momento, il che significa che la volatilità è molto bassa: questo aspetto può interessare gli investitori che non abbiamo una forte propensione al rischio e che si accontentino anche di un guadagno contenuto, ma costante nel tempo. 

Sappiamo che PayPal ha in mente una serie di investimenti per il prossimo anno e tutto sommato questo si riflette con la ripresa del titolo, anche se tiepida per il momento.

Azioni PayPal oggi

Le azioni PayPal sono vendute oggi a 197 dollari, un rialzo del più del 3%. La performance è una delle migliori del Nasdaq 100 e questo fa ben sperare, visto lo scivolone che c’è stato nel venerdì nero e che ha lasciato tutte le società un po’ impoverite. Si tratta comunque di titoli solidi che sono in grado di affrontare anche le turbolenze dei mercati, quando queste accadono.

La resistenza è proprio a 197, per cui il target price più ottimistico viene portato 204, mentre il supporto scende fino a 184. Non essendoci molti scambi al momento è difficile stabilirlo, ma sembra che nel brevissimo periodo ci possa essere ancora margine per uno spunto rialzista.

Quotazione azioni PayPal

È un momento incerto per tutti i mercati questo che stiamo vivendo, perché la cosa della pandemia non ha fatto sconti a nessuno. Ecco che è importante scegliere di affidarsi a titoli che risultino il più possibile solidi, a meno che non si sia in grado di guadagnare sulla volatilità. 

In borsa è così: si può guadagnare anche dalle disgrazie, ovvero se i titoli calano a picco. In ogni caso non possiamo dire che PayPal non sia una società consolidata. Certamente non è più il solo operatore che offre pagamenti online e il panorama si sta affollando sempre di più di nuove realtà competitive.

Prezzo azioni PayPal

Gli analisti forniscono delle previsioni piuttosto positive sul lungo periodo, in quanto il punto di forza della società rispetto a molti competitor è la sicurezza

È vero che si tratta di una delle piattaforme più sfruttate al mondo per le truffe online ma allo stesso tempo PayPal si è dimostrata all’altezza della situazione sventando le peggiori minacce del web.

Siamo comunque in attesa di conoscere il piano industriale in modo un po’ più definito per sapere quali saranno le tendenze prevalenti per il prossimo anno.

Azioni PayPal target price

Il target price a 12 mesi per PayPal è piuttosto elevato: si raggiungono i 345 dollari per azione, con una media di 297 e un ribasso massimo di 190. Come possiamo notare la forchetta è piuttosto ampia e questo dipende in primis da quali saranno le scelte strategiche dei prossimi mesi e dall’andamento generale del mercato borsistico.

azioni paypal forum

Azioni PayPal dividendi

Come abbiamo anticipato i dividendi non sono la peculiarità di Paypal che ultimamente non ne ha rilasciati. Se sei interessato a questo aspetto negli investimenti ti consigliamo di consultare gli elenchi che contengono le società più generose con i propri azionisti: si trovano facilmente sul web. 

È certamente vero che un’azienda che rilascia dividendi si pone in una posizione di solidità maggiore agli occhi degli investitori, tuttavia non è più un criterio ritenuto così fondamentale come un tempo, dal momento che il mercato da solo è in grado di dare soddisfazioni anche maggiori.

PayPal azioni

Abbiamo visto come PayPal sia un titolo molto interessante e reperibile in diverse modalità. Si presta quindi a differenti strumenti di investimento, anche se il progetto a lungo termine in questo caso è privilegiato, data la bassa volatilità del titolo. In questa fase non possiamo dire di trovarci in una condizione economica ricca di certezze: si attendono le decisioni della FED per i tassi di interesse, che probabilmente saranno alzati già dalla prossima primavera, e la spinta inflazionistica non è più considerata passeggera come si pensava. 

In uno scenario come quello presente, con la pandemia ancora in corso, la crisi dei semiconduttori e l’inflazione galoppante, un titolo come PayPal risente poco delle conseguenze delle difficoltà della supply chain, proprio perché il suo campo è essenzialmente quello legato ai software e non all’hardware, che sta mettendo in difficoltà quasi tutta l’industria tecnologica

L’unica flessione che eventualmente potrà essere evidente riguarda il fatto che con un ritorno alla normalità gli acquisti su internet potrebbero calare. 

C’è però un campo in cui non è possibile fare a meno dell’acquisto online e stiamo parlando delle criptovalute: oggi è possibile comprare Bitcoin anche con PayPal e di conseguenza la crescita di questo mercato non può che influire positivamente sulla società di intermediazione creditizia più famosa del mondo.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi