La Finanza A Portata Di Click

Azioni NIO: Quotazione, Previsioni e Dove Comprarle. Conviene?

azioni nio

Quotazione azioni NIO: valore, prezzi e grafico in tempo reale

L'86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.

Stai cercando informazioni sulle azioni NIO? Sei nel posto giusto!

Molto spesso parlando di autovetture elettriche il pensiero corre veloce a Tesla, notissimo brand che negli ultimi anni sta riscuotendo un grande successo di mercato. Ma altrettanto spesso ci si dimentica di NIO, marchio molto noto che potrebbe risultare interessante anche sotto il profilo degli investimenti.

Con questi presupposti, nelle prossime righe metteremo sotto esame l’azienda, analizzandone la storia, il modello di business, cercando anche di capire se può convenire acquistare azioni NIO, come e dove è possibile farlo, quali sono i principali concorrenti dell’azienda, le previsioni sul futuro, e tutto quello che occorre sapere.

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche dei migliori broker per comprare azioni NIO, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.

migliori broker per comprare azioni

degiro

degiro
5/5

freedom finance

freedom finance
3.6/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.5/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

naga trader

naga
3.5/5

La storia di NIO

NIO è un’azienda cinese produttrice di autovetture elettriche. La società da noi in Italia non è ancora molto conosciuta, ma in Cina ha acquisito fette di mercato e popolarità. A contribuire a tale notorietà troviamo anche la sua partecipazione al campionato “FIA” di Formula E. Si tratta di un particolare tipo di competizione riservata alle monoposto elettriche, in cui l’azienda sta riscuotendo anche un particolare successo. La nascita dell’azienda è avvenuta nel 2014 per mano di William Li.

Dietro a quest’idea però, non troviamo solamente la testa di William Li, ma anche la forza di alcune multinazionali molto note, come Baidu, Tencent, Lenovo, Sequoia, e Temasek. La prima auto elettrica viene commercializzata subito dopo la nascita del gruppo, e si trattava della NIO EP9. Seguendo le orme di un blasonatissimo marchio di auto elettriche, Tesla, anche NIO ha sviluppato un sistema di guida autonoma molto sofisticato. Nel 2018 arriva la quotazione dell’azienda in borsa a Nwe York, con un OPA di 1,8 miliardi di dollari.

Nel 2020 entrano in gioco nuovi investitori cinesi che decidono di partecipare al progetto, e questo nonostante le evidenti perdite del gruppo degli ultimi anni. Il motivo di questa decisione è molto semplice: si scommette sul futuro dell’azienda, grazie al suo carattere spiccatamente innovativo. Sempre nello stesso anno la società stringe un accordo con CATL. Stiamo parlando di uno dei costruttori di batterie destinate alle vetture elettriche più grandi al mondo, in grado di determinare una partnership sicuramente interessante.

nio azioni investing

NIO: modello di business

Come anticipato, il core business di NIO è la produzione di autovetture elettriche, dunque sulla progettazione e realizzazione di pacchi batterie, motori elettrici, e componentistica varia. Abbiamo anche detto che un ramo dell’azienda attualmente opera nelle gare FIA con la sua monoposto elettrica. I dati relativi all’azienda, considerando la sua giovane età, sono piuttosto interessanti. Si parla di 4.000 dipendenti, un fatturato di 720 milioni di dollari, e un utile netto di 1.401 milioni di dollari.

Prendendo come base di riflessione questi dati, può convenire investire in azioni NIO? Prima di rispondere al quesito, è opportuno fare ulteriori considerazioni. L’azienda è giovane, ma la direzione presa è quella giusta, dal momento che sono in molti da più parti a credere che il futuro della mobilità sia proprio nel comparto elettrico. Proprio per questo motivo sono moltissimi gli investitori cinesi che hanno deciso di scommettere sul brand. Questo nonostante l’azienda stia attraversando un momento di crisi di liquidità.

Nonostante questo NIO è ben organizzata, i progetti futuri dell’azienda sono già ben avviati, e la produzione di autovetture è ritenuta molto valida. Ciò può significare che indovinando le tempistiche corrette, acquistare azioni NIO potrebbe risultare conveniente, perché in futuro potrebbero prendere valore. È doveroso fare anche un’altra precisazione. Per tutto il settore automotive il 2020 è stato un anno piuttosto disastroso, a causa della crisi Covid-19. In realtà ad essere colpite da questa bufera sono le aziende di mezzo mondo.

Nonostante questo disastro di portata globale però, il trend di crescita dell’azienda è più che positivo. Uno dei fattori di questo successo è dovuto ad un’innovazione non di poco conto nel settore. Si tratta delle stazioni di ricarica. Al loro interno è possibile provvedere alla sostituzione della batteria in circa tre minuti. Questo particolare accorgimento riesce ad arginare un noto tallone di Achille legato alle autovetture elettriche, dato proprio dal tempo di ricarica delle batterie che rendono poco agevole il “rifornimento”.

I competitors di NIO

Per determinare la possibile convenienza di un investimento in azioni NIO, è opportuno anche comprendere la reale situazione di mercato, e quali sono gli attori principali che dominano la scena e che potrebbero dare fastidio al brand. Come anticipato, uno dei principali, e forse quello che sta facendo maggiormente discutere è Tesla, ma non è certamente l’unico. Altre aziende, seppur con tempistiche differenti, stanno piano piano realizzando fatturati sempre maggiori.

prezzo azioni nio

Tra i principali possiamo menzionare Volkswagen, Nikola, Fisker, Karma, e BID. In realtà troviamo anche altre aziende a far parte di questo mercato, ma in questo momento non impensieriscono ancora NIO perché ancora eccessivamente in ritardo. Ad ogni modo, come detto, la situazione di NIO, per quanto ci siano fattori oggettivamente positivi, è ancora incerta. Questo perché l’azienda non ha una sua fabbrica, ed è in ritardo con la consegna di molte autovetture.

Tutti questi problemi stanno di conseguenza erodendo i profitti, anche se la società sostiene che saranno risolti molto presto. Gli analisti reputano un investimento di questo tipo altamente speculativo, perché NIO, nonostante alle spalle abbia persone molto influenti economicamente, ancora non riesce a camminare in maniera autonoma. La sfida del gruppo è quella di diventare leader di mercato in Cina nel comparto elettrico, che come risaputo si sta diffondendo molto velocemente, ma i risultati non sono ancora certi.

Come e dove comprare azioni NIO

In passato chiunque avesse intenzione di acquistare titoli societari si rivolgeva alla propria banca. Ogni istituto solitamente, mette a disposizione dei consulenti con il preciso compito di indirizzare i clienti verso gli investimenti corretti. Inutile sottolineare come questa pratica avesse degli indubbi vantaggi, perché avere un punto di riferimento in carne e ossa è sicuramente importante. Questo però non significa che rivolgersi al proprio istituto per investire non comportasse anche alcuni svantaggi.

valore azioni nio

Il primo di questi è da ricercarsi nelle commissioni piuttosto salate, in grado di influire negativamente sul profitto finale. Per la banca, tali commissioni rappresentano il giusto guadagno per l’attività di consulenza, ma per l’investitore significa rinunciare ad una parte anche piuttosto consistente del suo guadagno. Un secondo fattore negativo è dato dal fatto che l’offerta di titoli delle banche è spesso limitata, e per questo motivo non è nemmeno detto che le azioni NIO siano incluse in tali offerte.

Per ovviare almeno in parte alla controindicazione economica, alcune banche hanno realizzato delle piattaforme software per permettere ai clienti di investire in autonomia. Seppur questo rappresenti sicuramente un passo in avanti, non è ancora sufficiente, perché si tratta di programmi ancora piuttosto limitati e scarni di funzionalità. Ma non finisce qui. Investire attraverso la banca significa fare una compravendita delle azioni. In parole povere, si compra il titolo e lo si rivende quando questo avrà acquistato valore.

Il guadagno per il cliente arriva dalla differenza dei due prezzi, al netto delle commissioni citate in precedenza. Ovviamente, nella situazione inversa, ovvero che il titolo acquistato dovesse perdere valore, si verificherebbe una perdita. Un secondo modo per investire in azioni NIO prevede lo si faccia attraverso una delle tante piattaforme di trading online regolarmente autorizzate ad operare. Tale metodo offre una serie di vantaggi. Vediamo insieme quali sono:

Costi inferiori. I broker di trading online hanno costi inferiori rispetto ai tradizionali investimenti bancari. Questo perché il loro guadagno non proviene dalle commissioni fisse, quanto dallo spread. Con questo termine si indica un valore percentuale calcolato sulla differenza di prezzo che si verifica tra la posizione di apertura e quella di chiusura. Da questo si evince come i costi saranno direttamente proporzionali ai profitti ottenuti.

crollo azioni nio

  • Piattaforme software evolute. Al contrario di quanto accade con le piattaforme fornite dalle banche, quelle messe a disposizione dai broker di trading online sono evolute, molto spesso di facile fruizione, ma non per questo prive di funzionalità e strumenti all’avanguardia. Alcune società inoltre, hanno sviluppato pratiche applicazioni per smartphone che permettono di investire ovunque e in qualsiasi momento.
  • CFD. Questo acronimo indica i Contratti per Differenza. Si tratta di particolari strumenti in grado di replicare gli andamenti dei titolo. Investendo in un CFD dunque, non si procede acquistando il titolo sottostante, ma sarà necessario solamente indovinare la sua posizione, se rialzista o ribassista. Ciò significa che è possibile trarre un profitto da entrambe le possibilità, andando a limitare il rischio intrinseco di ogni investimento.

In secondo luogo, facendo trading CFD sono necessari capitali inferiori per operare, proprio perché non sarà necessario acquistare le azioni. A seconda del broker prescelto, il deposito minimo per muovere i primi passi possono partire anche da poche decine o centinaia di euro. Alcune società inoltre, offrono la possibilità di aprire un conto demo gratuito con cui prendere confidenza con la piattaforma e apprendere le nozioni basilari del trading.

Investire in azioni NIO: quali broker scegliere

Il mercato dei broker che permettono di fare trading online è decisamente affollato. Le società regolarmente autorizzate ad offire i loro servizi sono numerose, ma ognuna si differenzia da altre per alcuni servizi o strumenti. Tra i principali attori del settore troviamo eToro, ForexTB e DEGIRO.

Come investire in azioni CFD NIO con eToro

Si tratta di una società operativa dal 2007, che nel giro di pochi anni è stata in grado di diventare uno dei leader principali del mercato. A supporto di questo successo troviamo alcune innovazioni che hanno fatto scuola nel settore, come il social trading e il copy trading. Il primo consiste in un social network che consente agli utenti di scambiarsi informazioni sull’attività di trading online. Il secondo invece, non è altro una modalità di trading automatico che consente di replicare le strategie di altri trader di successo.

comprare azioni nio

eToro (vai al sito ufficiale) è chiaramente un broker legale e sicuro, in possesso di licenza CySEC e iscritto all’albo della nostra CONSOB. La società permette di aprire un account demo gratuito. Come anticipato, questa tipologia di account permette sia di sperimentare il trading online, che di acquisire confidenza con gli strumenti della piattaforma. Il deposito reale potrà avvenire solamente nel momento in cui il trader avrà preso consapevolezza del rischio, e prevede un importo minimo di soli 200 euro.

Come investire in azioni NIO reali con DEGIRO

Un altro broker che da molto tempo opera nell’offerta di servizi finanziari destinati agli investitori è DEGIRO (vai al sito ufficiale).

acquistare azioni nio

Parliamo di uno degli intermediari più apprezzati dell’intero settore, e come al pari degli altri citati, anche Degiro è autorizzato CySEC. I due tratti distintivi in grado di raccontare la notevole importanza della piattaforma sono le sue basse commissioni e la sua piattaforma innovativa.

Inoltre su Degiro è possibile investire praticamente in ogni cosa, azioni, etf, oro e altro ancora, rendendola forse la piattaforma più completa nel mondo dei Broker online.

ForexTB

La società è relativamente giovane, ma in pochissimi anni è stata in grado di acquisire moltissimi clienti nei 29 Paesi in cui opera. Anche in questo caso il broker è regolamentato CySEC e iscitto all’albo CONSOB. La piattaforma offerta ai suoi trader è la MetaTrader 4, una delle più apprezzate a livello mondiale per la sua intuitività e ricchezza di funzionalità. In alternativa è possibile utilizzare anche una piattaforma Web, che consente di investire con qualsiasi terminale dotato di un browser internet.

nio azioni nasdaq

Uno dei maggiori punti di forza del broker è la ricca sezione formativa. Al suo interno è possibile trovare moltissimi strumenti gratuiti che permettono di imparare l’attività. Tra i principali vogliamo ricordare un corso di trading online, ovvero un e-book davvero molto completo sotto ogni punto di vista, apprezzato anche dai trader professionisti proprio per il livello di approfondimento raggiunto. Oltre a questo altrettanto importanti sono i segnali di trading, notifiche in real time ricche di consigli preziosi emesse da veri professionisti.

Trade.com

Un altro broker meritevole di menzione è sicuramente Trade.com, società che permette di inziare a fare trading CFD con soli 100 euro di deposito minimo. Al pari di altri nomi noti, anche Trade.com è dotato di tutte le licenze del caso, e in grado di offrire una piattaforma software davvero molto completa e intuitiva. Il broker ha realizzato un corso di trading gratuito davvero molto valido usufruibile attraverso contenuti video. Anche Trade.com permette di aprire un conto demo gratuito con cui sperimentare il trading.

Acquistare azioni NIO: in conclusione

Alcuni analisti ritengono che NIO possa in futuro diventare il principale antagonista di Tesla. Ad oggi siamo ancora decisamente lontani dall’obiettivo, ma alcuni fattori dell’azienda sono oggettivamente positivi e lasciano quanto meno ben sperare. Ad ogni modo, al momento acquistare titoli Tesla potrebbe essere ancora rischioso proprio per l’incertezza sul futuro. E questo nonostante l’azienda abbia alle spalle investitori cinesi di un certo calibro. Proprio per questo motivo, l’alternativa più saggia è quella di fare trading online.

Attraverso lo strumento dei CFD spiegato in precedenza infatti, è possibile conseguire un profitto dagli investimenti anche nel caso le azioni dovessero perdere di valore. L’importante è comunque quello di approcciarsi in maniera consapevole all’attività, perché indovinare il reale andamento futuro delle azioni NIO richiede comunque una buona dose di formazione. Il consiglio in questo caso è quello di aprire più di un conto demo gratuito, cosi da poter sperimentare adeguatamente e comprendere meglio quale può fare al caso proprio.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi

5/5 - (1 vote)