La Finanza A Portata Di Click

Azioni Nintendo: Quotazione, Previsioni e Dove Comprarle. Conviene?

azioni nintendo

Grafico Azioni Nintendo

L'86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.

Stai cercando informazioni sulle azioni Nintendo? Sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche dei migliori broker per comprare azioni Nintendo, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.

migliori broker per comprare azioni

degiro

degiro
5/5

freedom finance

freedom finance
3.6/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.5/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

naga trader

naga
3.5/5

Classifica migliori broker per acquistare azioni Nintendo e per venderle

Di seguito, invece, trovi una lista delle migliori piattaforme con cui acquistare azioni Nintendo:

*L’86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.

Per poter valutare l’andamento di titoli che si riferiscono principalmente al mercato del gaming, è necessario consultare esperti del settore che lo monitorano.

In generale possiamo dire che le stime di un titolo come Nintendo, possono essere estese anche ai competitor come Microsoft e Sony. Naturalmente è sempre importante seguire le strategie, la produzione, i piani industriali dei singoli attori, ma in generale lo sguardo sul comparto dei videogiochi è molto ampio e ci dà uno spaccato piuttosto utile e chiaro di quello che sarà il futuro delle azioni in oggetto.

Nintendo è uno dei leader indiscussi in questo campo e si contende un’importante fetta di mercato con molti altre aziende: questo aspetto porta comunque a una frammentazione piuttosto significativa del mercato che merita attenzione nel momento in cui si decide di investire. Se infatti fino a pochi anni fa Nintendo non aveva rivali, oggi deve fare i conti con una concorrenza molto agguerrita.

Azioni Nintendo

L’azienda giapponese nasce nel lontano 1889, come produttrice di carte da gioco. Ed è soltanto il gioco in tutte le sue forme che ha caratterizzato la storia di Nintendo diventando un’icona anche culturale grazie alla genialità dei suoi creatori. Mario è la mascotte del brand, il protagonista di uno dei videogiochi più famosi al mondo, che ha attraversato tutte le più recenti generazioni.

Il fatturato di Nintendo negli anni è stato impressionante, con milioni di console e videogiochi venduti. È veterana della borsa perché fa il suo ingresso alla Tokyo Stock Exchange (borsa di Tokyo) nel 1962, di conseguenza chi investe in azioni Nintendo sa che sta facendo un progetto a lungo termine.

Game boy, Nintendo DS e Switch, il mondo dei Pokemon e l’ultima creazione: Nintendo Swich Oled, la console con tecnologia Oled che ha sbancato immediatamente il mercato bruciando gli ordini dopo pochi giorni dall’immissione sul mercato.

valore azioni nintendo

Andamento azioni Nintendo

Per poter valutare bene le azioni Nintendo, scegliamo di fare un’analisi generale, per poi scendere nel dettaglio. Un punto di riferimento importante per le informazioni sul mercato del gaming è rappresentato da DFC intelligence, una società di analisti specializzati del settore.

Ebbene le stime pubblicate in un recente report, sono oltremodo ottimistiche soprattutto nel campo dell’hardware (le console, headset, tastiere, microfoni per intenderci), perché i dati riportano un incremento delle vendite del 64%, con delle cifre che nel 2026 si attestano intorno ai 135 miliardi di dollari, partendo dagli 81 di quest’anno.

È stata proprio la pandemia, con le chiusure forzate, a dare un input decisivo al mercato che non vede però un calo nemmeno oggi che la situazione è leggermente migliorata in molti Paesi, come il nostro.

Tuttavia attualmente Nintendo e tutti i brand suoi competitor sono attanagliati da una crisi inaspettata ma conseguente allo stop della produzione e alla circolazione delle merci: la crisi delle componenti elettroniche e dei semiconduttori.

Il problema di reperire i chip ha imposto una revisione generale di tutti i piani industriali dei gruppi del settore, che hanno dovuto reimpostare al ribasso gli obiettivi di produzione. Paradossalmente questa volta è l’offerta a non essere all’altezza della domanda. Questa situazione pare che non si sbloccherà a breve e avrà bisogno di un po’ di tempo per tornare a livelli accettabili.

Negli ultimi giorni inoltre tutte le borse, alla notizia della quarta ondata pandemica, hanno subito chiusure in negativo. Sappiamo che il mercato è piuttosto umorale quando si tratta di recepire informazioni che abbiano un sentore recessivo e si fanno facilmente influenzare.

Ecco che al momento riteniamo che sia piuttosto prudente avere un atteggiamento attendista in generale, affinché i mercati razionalizzino un po’ più chiaramente qual è lo stato reale delle cose.

Il titolo in ogni caso, proprio per i motivi descritti, presenta dei volumi notevoli ed è davvero un peccato, perché potrebbero essere addirittura più elevati se non fosse che attualmente c’è un lieve ribasso, dovuto alla crisi generale in corso di tutto il comparto.

Azioni Nintendo oggi

Come abbiamo detto i titoli high tech in generale risentono parecchio della crisi delle supply chain, in particolare per Nintendo la mancanza di semiconduttori, per cui abbiamo una situazione anomala, tale per cui vediamo giornalmente anche alti volumi di scambio, tuttavia il titolo subisce una lieve flessione, costante.

Questo è inevitabile proprio perché la domanda in questo momento supera la capacità dell’azienda di rispondere adeguatamente, il che significa che anche i volumi non siano ai livelli auspicati.

Tuttavia abbiamo una bassa volatilità intraday e questo favorisce gli investitori che non sono propensi al rischio e che magari si avvalgono di profitti inferiori, ma costanti nel tempo. Nel medio e lungo periodo Nintendo si presenta come un titolo affidabile e le previsioni di crescita sono comunque attendibili. Nel brevissimo periodo invece abbiamo una tendenza al ribasso che però non desta particolari preoccupazioni.

Valore azioni Nintento

Il titolo è scambiato intorno ai 50.000 yen alla borsa di Tokyo, la resistenza è a 55.000 yen, mentre il supporto vede un aggiornamento al ribasso a 49.000 yen. Non parliamo quindi di un titolo molto indicato per la speculazione con i sottostanti, perché i margini di volatilità sono molto bassi.

azioni nintendo nasdaq

Se vuoi fare trading con i CFD è proprio questo aspetto che devi valutare: i Contract for Difference si basano proprio sul comprare e vendere al momento giusto, ma i profitti si hanno se c’è una differenza tangibile fra apertura e chiusura del contratto, altrimenti non ne vale granché la pena. Ecco perché in questo caso è più consigliato l’acquisto degli asset diretti con il vantaggio di diventare anche azionisti del brand. Le azioni giapponesi in generale sono care, ma sono altrettanto generose con i dividendi.

Devi sapere che il dividendo, ovvero la cedola che ogni anno si stacca agli azionisti in base agli utili ottenuti da una società, non è mai scontato nelle azioni classiche. Mentre per le obbligazioni a fine anno è obbligatorio versare gli interessi agli investitori, le società per azioni non sono tenute a versare alcunché se lo ritengono necessario.

Non è il caso di Nintendo e di molti altri titoli del mercato giapponese che, nonostante la pandemia, ha visto davvero poche aziende scegliere di conservare il capitale. Non solo: Nintendo, grazie alle vendite della nuova console Nintendo Switch, ha deciso quest’anno di aumentare la cedola dell’80%.

Un buon trader sa che generalmente non si investe in azioni esclusivamente per i dividendi, tuttavia l’instabilità dei mercati attuale, dovuta all’andamento delle situazione sanitaria, consiglia di cercare di avere più margini di sicurezza nei propri investimenti. È vero che tutti stanno attraversando difficoltà più o meno importanti, ma quando parliamo di videogiochi, ci riferiamo a un mercato in espansione costante e che difficilmente vedrà cali significativi.

migliori broker per comprare azioni

degiro

degiro
5/5

freedom finance

freedom finance
3.6/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.5/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

naga trader

naga
3.5/5

Azioni Nintendo Euro

Non si hanno azioni in euro di Nintendo, dovrai quindi necessariamente acquistarle in yen e operare con la moneta giapponese, oppure in dollari se opti per il Nasdaq.

Per poter accedere ai mercati internazionali, oggi sono disponibili delle piattaforme di broker online che ti consentono di aprire un conto multivaluta. Il vantaggio dei siti che offrono alla base questa funzionalità, consiste nello spendere meno in commissioni di cambio. Alcuni broker sono dotati di almeno una ventina di valute: con una ricerca in internet potrai trovare la piattaforma che più si adatta alla tipologia dei tuoi investimenti.

Acquistare azioni Nintendo

Quando decidiamo di acquistare delle azioni, dobbiamo sempre valutare quali sono i punti di forza e le criticità di una società.

Abbiamo detto che il gruppo è veterano in borsa e non si può dire che manchi di solidità: già questo aspetto è un ottimo biglietto da visita che può convincere gli investitori più scetici ed esigenti, ma c’è di più. Nintendo si avvale di una fitta rete di produzione e vendita diffusa in tutto il mondo.

La prossimità degli stabilimenti alla distribuzione aiuta ad abbattere notevolmente i costi in generale, col risultato che l’azienda riesce a essere molto competitiva. Possiamo fare il paragone con Sony, per esempio: il colosso che vende la PS5 si ostina a tenere tutta la produzione dell’hardware n Giappone e questo poi si riversa sui costi di trasporto, nel momento in cui deve far arrivare i propri prodotti in ogni angolo del mondo.

azioni nintendo switch

Nintendo usa invece una strategia economica molto interessante: mantiene alti i prezzi inizialmente per creare hype e valutare al massimo il proprio lavoro (nell’ottica di convincere l’utente della qualità del prodotto, sempre realistica in ogni caso) ma poi nel tempo si può permettere di portare i prezzi a livelli molto più accessibili.

Questa tecnica si chiama “price skimming” e fa parte di una più ampia strategia di marketing che investe tutto il mondo Nintendo e non ha eguali sul mercato. Le campagne pubblicitarie infatti sono sempre ad altissimo livello e Nintendo è riuscita a creare una community di affezionati che ormai si può definire uno zoccolo duro di fans.

Sempre parlando di strategie intelligenti, sono le partnership a essere vincenti. Nel 2015 Nintendo ha firmato uno storico accordo con Google affinché il canale YouTube diffondesse il programma Nintendo Creators: si tratta di un mezzo che gli utenti hanno per mettere in rete i contenuti del brand e guadagnare grazie a questa semplice azione.

L’anno successivo invece il gruppo ha scelto Ndivia per la realizzazione delle grafiche di Nintendo Switch. Si tratta di un colosso dell’high tech col quale l’accordo è previsto per almeno vent’anni.

Più recente invece l’accordo con Disney. Il nuovo target dell’azienda è affidato ai più piccoli e certamente una partnership di questo tipo promette di aprire una nuova fetta di mercato che darà certamente grandi soddisfazioni.

Dopo i punti di forza, vediamo quali sono le eventuali debolezze del gruppo. I concorrenti di Nintendo sono sicuramente molto agguerriti e li conosciamo bene: Sony, Microsoft e Google su tutti, danno del filo da torcere ai nostri. Ecco perché magari ti consigliamo di visionare i titoli di questo settore in modo più ampio e valutare un portafoglio che ne comprenda diversi.

Il problema della mancanza di chip in questo momento sta investendo tutti i brand del comparto tecnologico e non c’è molto che possiamo fare se non tenere d’occhio l’andamento giornaliero e a breve termine. Il problema più grosso, a causa di questa situazione, è che Nintendo, come gli altri, fa fatica a raggiungere i propri obiettivi a fronte di una spesa elevatissima per la promozione dei prodotti.

Non dovrebbe comunque essere una criticità irrisolvibile e gli analisti sono piuttosto fiduxiosi su questo, tanto da prevedere una crescita molto elevata di tutto il settore per i prossimi 5 anni.

Come comprare azioni Nintendo

Il trading online è il modello più indicato da seguire se vuoi comprare azioni Nintendo. Attenzione alla tassazione delle plusvalenze che sarà comunque obbligatoria. Ci sono dei siti che si occupano anche di agevolare la compilazione del 730, calcolando a monte le imposte sulle azioni.

Normalmente, quando non ci affidiamo a una banca o a un qualunque intermediario finanziario, dobbiamo gestire la fiscalità autonomamente e questo può essere un fastidio in più, dal momento che per prima cosa dobbiamo tener d’occhio l’andamento dei nostri investimenti.

Si chiama regime dichiarativo (e si differenzia da quello amministrato), il sistema che viene più utilizzato dai traders solitari. Grazie ad alcuni nuovi broker presenti sul mercato, il problema viene risolto, perché aprendo un conto investimento potrai anche usufruire di un team di commercialisti a tua disposizione, che al termine dell’anno fiscale ti presenteranno la modulistica precompilata con tutti i calcoli già effettuati.

Non tutte le piattaforme hanno questo vantaggio! Ma potrai trovare facilmente online chi offre questo servizio (che naturalmente è a pagamento ma a prezzi decisamente inferiori rispetto all’ingaggio di un commercialista in presenza).

Azioni Nintendo Nasdaq

Abbiamo detto che Nintendo è quotata al Tokyo Stock Exchange, la borsa di Tokyo, con il codice 7974, mentre contemporaneamente viene indicizzata al Nasdaq con l’acronimo NTDOY.

È possibile sia acquistare direttamente le azioni, sia operare co i CFD. Se utilizzi il Nasdaq i derivati sono quelli più sfruttati, ma nulla vieta di diventare azionista del colosso nipponico.

Il Nasdaq detiene tutti i principali titoli dell’high-tech, un mercato considerato molto interessante per la possibilità di strategie e investimenti diversificati. Se vuoi prendere esempio dai trader più famosi, su alcune piattaforme molto note avrai la possibilità di copiare letteralmente le loro tecniche, grazie al “social financing”, ovvero la condivisione di progetti di investimento che si sono rivelati fruttuosi per gli utenti di tutto il mondo.

nintendo azioni

Nintendo azioni

Abbiamo visto quali sono i vantaggi, le criticità e le modalità per potersi avvicinare al titolo Nintendo. Consigliamo sempre, prima di fare qualunque investimento, di valutare bene quali sono le proprie capacità finanziarie e di mettere in conto che il capitale investito ha sempre un margine di rischio, più o meno ampio.

Tuttavia Nintendo non si propone come titolo meramente speculativo, ma punta sempre a strategie di ampio respiro che invoglino gli investitori a credere nel suo percorso e acquistare azioni direttamente. Non ci sono dubbi sul fatto che la capacità innovativa, la cura dei clienti, l’originalità e la solidità siano certamente caratteristiche dell’azienda che negli anni è stata capace di essere sempre al passo coi tempi.

La concorrenza è alta, ma il colosso giapponese si rivela spesso più smaliziato dei suoi competitor, grazie a una squadra marketing molto efficiente, capace di trovare soluzioni sempre diverse che si distinguono per acume e analisi molto precise.

Le azioni giapponesi sono, come anticipato, più costose rispetto ad altri mercati, ma le aziende nipponiche solitamente sono molto generose con i propri azionisti e difficilmente non li ripagano con cospicui dividendi.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi

5/5 - (1 vote)