La Finanza A Portata Di Click

Azioni Nike: Quotazione, Previsioni e Dove Comprarle. Conviene?

azioni nike

Grafico Azioni Nike

L'86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.

Stai cercando informazioni sulle azioni Nike? Sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche dei migliori broker per comprare azioni Nike, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.

migliori broker per comprare azioni

degiro

degiro
5/5

freedom finance

freedom finance
3.6/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.5/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

naga trader

naga
3.5/5

Classifica migliori broker per acquistare azioni Nike e per venderle

Di seguito, invece, trovi una lista delle migliori piattaforme con cui acquistare azioni Nike:

*L’86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.

Nelle prossime righe vedremo nel dettaglio come acquistare azioni Nike, prendendo in esame la storia di uno dei brand più famosi al mondo, analizzando lo storico delle quotazioni e le previsioni sul futuro, l’andamento dei titoli, i dividendi e tutto quello che occorre sapere in merito. Tutto questo per comprendere se comprare azioni Nike può rivelarsi o meno un buon investimento.

Azioni Nike

Prima di comprendere se un investimento in azioni Nike può rivelarsi o meno un buon investimento, è opportuno dare un’occhiata alla storia di uno dei brand che hanno fatto la storia delle calzature e dell’abbigliamento sportivo nel mondo. Il famoso “baffo” della Nike è infatti una vera e propria icona di un’azienda nata nel 1967 inizialmente con lo scopo di importare scarpe dal Giappone.

Il nome Nike viene scelto per omaggiare l’omonima dea della mitologia greca, il cui simbolo è quello della vittoria. Ad ogni modo, dobbiamo aspettare ancora qualche anno per assistere alla nascita di Nike Inc., e più precisamente nel 1978. Nello stesso anno arriva anche un importantissimo contratto di sponsorizzazione con il famoso tennista John McEnroe.

Ad oggi il brand è quotato in borsa al NYSE con una capitalizzazione di oltre 127 miliardi di dollari, e l’azienda conta quasi 80.000 dipendenti in tutto il mondo. Si tratta di numeri oggettivamente importanti. Ad ogni modo, già nel 1979 la Nike aveva conquistato una considerevole fetta di mercato nel comparto calzature sportive, superiore al 50%.

Ad ogni modo, a partire dal 1988 la Nike comincia una serie di acquisizioni. La prima di queste è stata Cole Haan, brand di calzature di lusso, ma anche Bauer Hockey, avvenuta nel 1994. Una data che merita di essere segnata sul calendario è quella del 1990, anno in cui Nike aprì il suo primo negozio al dettaglio situato in centro a Portland.

All’inizio degli anni ’90, il marchio Nike inizia a fare la sua comparsa sui palloni dei maggiori campionati europei, tra cui la Premier League e la serie A italiana. A cavallo dei ‘2000 cominciano anche una serie di collaborazioni con alcuni grandi club di calcio europei, tra cui Inter, Roma e Atletico Madrid. Durante gli anni della sua attività però, l’azienda ha dovuto fare i conti anche con moltissime critiche.

A colpire particolarmente duro sono state le critiche mosse all’azienda in merito alle condizioni pessime (presunte) dei lavoratori attivi in alcune fabbriche oltremare targate Nike. In quel periodo, in maniera del tutto fisiologica, il titolo Nike accusò il colpo, perdendo una buona fetta del suo valore. Ad oggi le sorti della Nike sono legate a doppia mandata con la guerra commerciale Stati Uniti – Cina.

azione nike

D’altronde l’azienda produceva più del 27% della sua intera collezione di abbigliamento in Cina. L’aumento dei dazi quindi, non può che rappresentare un problema per l’intera catena di approvvigionamento. Ad ogni modo la società sta reagendo pro-attivamente. Lentamente infatti, sta provvedendo a spostare la produzione in Vietnam.

Come comprare azioni Nike

Dopo questa doverosa premessa sulla storia della Nike, ora possiamo vedere come investire nelle azioni del popolare brand. Come spiegato in precedenza ci troviamo di fronte a un brand dalla indubbia popolarità e solidità, amato e conosciuto in tutto il mondo. Probabilmente non esiste persona che non sia in grado di riconoscere ad un primo sguardo il caratteristico “baffo” del logo Nike.

Ad ogni modo, per investire in azioni Nike è possibile percorrere due strade diverse, con pro e contro perfettamente speculari tra loro. Il primo canale, ovvero quello tradizionalmente utilizzato dagli investitori. è rappresentato dal circuito bancario e dai consulenti messi a disposizione per questo scopo. Il primario vantaggio offerto dagli istituti è proprio quello della figura del consulente.

Si tratta di una persona in carne e ossa con le competenze adeguate per instradare opportunamente il cliente. Un beneficio di questo tipo però, comporta anche un costo più alto da affrontare, dato dalle commissioni fisse applicate dalle banche come remunerazione del loro operato. In molti casi questi costi sono in grado di erodere in maniera significativa l’eventuale profitto.

Oltre a questo aspetto, è necessario considerare anche che per investire in banca solitamente sono richiesti capitali anche piuttosto cospicui. Di certo nessun consulente sprecherebbe il suo tempo per poche decine di euro. Ma non finisce qui, perché seppur quello Nike sia un titolo azionario molto diffuso, non obbligatoriamente ogni banca lo inserisce nel suo portafoglio.

Ad ogni modo, alcuni istituti per ovviare all’inconveniente dei costi hanno ideato delle piattaforme di trading che permettono ai clienti di operare in autonomia. Sicuramente si tratta di un passo in avanti, ma la strada da percorrere è ancora lunga. Questo perché tali software sono molto spesso ancora rudimentali e scarni di funzionalità. Ma con questi presupposti, a chi rivolgersi per comprare azioni Nike?

La seconda opzione è quella che prevede di fare affidamento ad uno dei tanti broker di trading online che affollano il mercato. Si tratta di società autorizzate legalmente ad offrire i loro servizi di intermediazione finanziaria. I broker mettono a disposizione software di trading online che consentono di operare in totale autonomia, ma con la differenza che queste piattaforme sono altamente evolute e ricche di funzionalità.

Ma questo non è certamente l’unico vantaggio che deriva da questa scelta, dal momento che le commissioni applicate dai broker sono nettamente inferiori e in alcuni casi anche assenti. Molti operatori permettono di investire in azioni Nike in due modi differenti. Il primo consiste nella tradizionale compravendita. Questo significa che dovrai comprare i titoli e sperare che possano aumentare di valore per rivenderli.

costo azioni nike

La differenza tra il prezzo di vendita e quello di acquisto costituirà il tuo profitto. In alternativa puoi prendere in considerazione l’ipotesi di fare trading con i contratti per differenza (CFD). Si tratta di particolari contratti legati ad un sottostante, in questo caso i titoli Nike, che ti permettono di non entrare in possesso direttamente delle azioni. I vantaggi del trading CFD sono numerosi.

Il primo di questi risiede nel minor capitale per iniziare a investire. Ovviamente sul mercato possiamo trovare moltissimi broker di trading online, con politiche commissionali differenti e diverse tipologie di conti disponibili. La stragrande maggioranza delle società di trading però, permette di aprire un conto con un deposito minimo che può partire da poche decine di euro.

Ovviamente si tratta di conti destinati a quei trader che si contraddistinguono per volumi di trading contenuti, ma cifre così abbordabili abbattono la barriera d’ingresso e sostanzialmente consentono a chiunque di muovere serenamente i primi passi nel mondo del trading online. Il secondo vantaggio dato dal trading online riguarda il profitto: a patto di indovinare l’andamento potrai ottenere un guadagno in entrambi le direzioni di mercato.

Abbinato ai CFD troviamo un altro importantissimo strumento, ovvero quello della leva finanziaria. Parliamo di un moltiplicatore che ti permette di esporti per un importo superiore rispetto a quanto in realtà depositato sul tuo conto. In questo modo avrai la possibilità di raggiungere il profitto più rapidamente. Ma attenzione: è valido anche il discorso contrario.

Questo significa che potresti perdere i tuoi capitali molto più rapidamente. Ad ogni modo, le piattaforme di trading offrono moltissimi altri strumenti utili per svolgere al meglio l’attività, e tra questi troviamo le sezioni formative. Al loro interno avrai la possibilità di trovare moltissimo materiale di varia natura, da ebook sul trading a veri e propri videocorsi online.

Una piccola precisazione deve essere fatta in merito alla regolamentazione dei broker di trading online. Nel corso degli anni molte società dalla dubbia provenienza si sono rivelate delle vere e proprie truffe. Proprio per questo motivo è fondamentale scegliere solamente operatori che abbiano ottenuto le autorizzazione necessarie ad offrire i loro servizi di intermediazione finanziaria.

L’organo preposto al controllo dei broker nel nostro Paese è la CONSOB, ma anche altre licenze si dimostrano altrettanto valide, come la cipriota CySEC o la FCA britannica. In assenza di questo dettaglio, è opportuno allontanarsi immediatamente dalla piattaforma perché il rischio di perdere quanto investito è davvero molto alto.

migliori broker per comprare azioni

degiro

degiro
5/5

freedom finance

freedom finance
3.6/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.5/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

naga trader

naga
3.5/5

Azioni Nike quotazione

La quotazione delle azioni Nike attuale è di poco inferiore ai 168 dollari, ma chiaramente questo non può essere l’unico fattore da prendere in considerazione per una valutazione dell’investimento. In prima battuta è necessario analizzare i principali competitor Nike, e tra questi troviamo altri due giganti dell’abbigliamento sportivo nel mondo: Puma, Adidas e Reebok, tre brand che non hanno bisogno di presentazioni.7

Oltre a questi grandi nomi troviamo anche moltissime aziende di moda casual che ogni anno si fanno sempre più agguerrite cercando di ostacolare il “baffo”. Senza dimenticare che ogni anno ne nascono di nuove. Ovviamente Nike punta a mantenere la sua posizione di predominio sul mercato, anche considerando il 48% del settore calzature sportive in mano sua.

C’è un particolare comparto però, dove Nike sostanzialmente non ha concorrenti, a prescindere dal periodo storico: le calzature da basket. Basti pensare che in questo settore Nike detiene il 96% del mercato, lasciando alle altre aziende solamente le briciole. Questo può essere un altro fattore piuttosto indicativo sulla possibile convenienza di un investimento in azioni Nike.

Previsioni valore azioni nike

Nonostante dei fisiologici saliscendi, alcuni dei quali dovuti alle turbolenze dei mercati dell’ultimo anno a causa della pandemia Covid-19, le azioni Nike seguono da lungo tempo un trend rialzista. I dati presi in esame da moltissimi analisti inoltre, indicano come questa tendenza al rialzo continuerà quanto meno sul breve periodo. D’altronde Nike è uno dei top brand del settore dell’abbigliamento.

nike azioni

Questa situazione piuttosto rosea sicuramente costituisce un buon fattore per un ipotetico investimento. A confermare questa tesi anche la velocità con cui il titolo Nike è uscito dal periodo di inizio pandemia, marzo 2019, momento in cui moltissime altre aziende nel mondo sono invece entrate in crisi (e alcune devono ancora riprendersi completamente).

Azioni Nike dividendi

Negli ultimi mesi i titoli Nike hanno notevolmente incrementato il proprio valore. Ad ogni modo, proprio di recente Nike Inc ha annunciato come il suo CDA abbia approvato un dividendo su base trimestrale di 0,305 dollari per titolo sulle azioni di classe A ordinarie e di classe B. Rispetto al precedente dividendo stiamo parlando di un aumento dell’11% (0,275 dollari per azione).

Nike azioni (conclusioni)

A questo punto sarà sicuramente più chiaro sia le condizioni attuali in cui versa l’azienda, che come confermato da più parti e soprattutto dai risultati di mercato sono piuttosto rosee, che come procedere per comprare e investire in azioni Nike. I titoli Nike attualmente possono essere considerati un buon investimento, e a meno di cambiamenti epocali non sono destinati a perdere rapidamente il loro valore.

D’altronde parlando di Nike ci troviamo di fronte ad un’azienda estremamente solida, leader di mercato da diversi decenni, e che di anno in anno è in grado di confermare la sua posizione di predominio. Ma soprattutto, si tratta di una realtà in grado di soddisfare ripetutamente investitori e azionisti. Questo chiaramente non significa che comprare azioni Nike debba necessariamente condurre a un profitto.

Ogni investimento ha chiaramente diversi livelli di rischio, solitamente proporzionati al possibile profitto ottenibile. Eliminare questo fattore non è chiaramente possibile. Questo non significa però che scommettere sui titoli Nike non significhi non scegliere una realtà affidabile e soprattutto poco volatile. Oggettivamente i margini di crescita sono ancora ampi, soprattutto a seguito della “pace commerciale” intercorsa tra Stati Uniti e Cina.

Chiaramente il futuro in questo ambito è sempre incerto, ma allo stato attuale delle cose la situazione sembra essersi calmata. Come spiegato in precedenza, per investire in azioni Nike è possibile sia acquistare i titoli e rivenderli al momento opportuno per realizzare un profitto, che puntare sui CFD Nike attraverso i broker di trading online.

Alcune piattaforme permettono di utilizzare il primo metodo, altre il secondo, ma numerosi broker consentono di scegliere entrambe le modalità investire in azioni Nike. Ad ogni modo, attraverso il trading CFD, a patto di indovinare l’andamento di mercato, avrai la possibilità di ottenere un profitto anche se il titolo Nike dovesse perdere di valore.

azioni nike quotazione

Chiaramente anche attraverso questa modalità il rischio di perdere quanto messo in gioco è sempre molto alto, e per questo motivo è giusto avvicinarsi a questo mondo solamente con la giusta consapevolezza e un sufficiente livello di formazione. Il consiglio in questi casi è quello di aprire più di un conto demo gratuito, opzione offerta da moltissimi broker di trading online.

Si tratta di una particolare tipologia di account che permette di fare trading gratuitamente, dunque di non dover effettuare nessun deposito in denaro reale. In questo modo potrai ottenere due importanti benefici per iniziare l’attività in maniera serena. Il primo di questi consiste nel poter prendere dimestichezza con le tante funzionalità del software di trading.

Sicuramente ci sono piattaforme più intuitive e user friendly di altre, ma anche queste necessitano di una fisiologica curva di apprendimento. Il secondo beneficio consiste nel poter acquisire i fondamentali dell’attività di trading, di conoscere i mercati e interpretarne i segnali.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi

5/5 - (1 vote)