La Finanza A Portata Di Click

Azioni Moderna: Quotazione, Previsioni e Dove Comprarle. Conviene?

azioni moderna

Quotazione azioni Moderna: valore, prezzi e grafico in tempo reale

L'86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.

Stai cercando informazioni sulle azioni Moderna? Sei nel posto giusto!

Le società farmaceutiche offrono da sempre possibilità di investimento molto interessanti, e questo particolare periodo storico caratterizzato dalla pandemia Covid-19 costituisce sicuramente un momento favorevole in tal senso.

Tra le aziende del settore che stanno riscuotendo il maggiore interesse troviamo sicuramente Moderna, nota al mondo in particolar modo per le sue sperimentazioni di diversi vaccini. Si tratta di una società di biotecnologie americana con sede nel Massachusetts a Cambridge. Vediamo insieme come comprare azioni Moderna, se può convenire investire in tal senso, e dove è possibile farlo.

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche dei migliori broker per comprare azioni Moderna, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.

migliori broker per comprare azioni

degiro

degiro
5/5

fp markets

fp markets
3.8/5

freedom finance

freedom finance
3.7/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.6/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

Dove e come acquistare azioni Moderna: le banche

Tradizionalmente chiunque intendesse acquistare azioni societarie era solito rivolgersi alla propria banca. Quasi ogni istituto infatti, mette a disposizione dei consulenti con lo specifico compito di indirizzare i propri clienti verso gli investimenti corretti. Questo aspetto sicuramente rappresenta una grande comodità per l’investitore, dal momento che potrà sempre contare su una persona in carne e ossa.

L’altra faccia della medaglia però, è che questa comodità ha comunque un costo, rappresentato dalle commissioni fisse necessarie a retribuire sia la banca che il consulente stesso. Ma le controindicazioni di un tradizionale investimento bancario non terminano qui. Molto spesso il portafoglio di asset azionari offerto dagli istituti risulta piuttosto limitato.

Questo significa che le azioni di interesse, in questo caso quelle Moderna, potrebbero non essere nemmeno disponibili. Per ovviare all’inconveniente delle alte commissioni, alcuni gruppi bancari hanno realizzato dei software per permettere ai loro clienti di fare trading in autonomia, e quindi risparmiare sui costi. Seppur questo rappresenti sicuramente un passo in avanti, tali programmi risultano piuttosto limitati in termini di funzionalità.

valore azioni moderna therapeutics

Come investire in azioni Moderna: i broker per il trading online

Abbiamo detto che tradizionalmente chiunque intendesse investire in titoli azionari era solito rivolgersi alla propria banca, ma anche come questa soluzione si riveli controproducente per molti punti di vista. Fortunatamente però, esiste una valida alternativa, e consiste nei broker di trading online. Si tratta di intermediari finanziari che mettono a disposizione piattaforma software innovative ed efficaci.

Questi operatori sono regolarmente autorizzati ad esercitare dai vari organi del Paese di appartenenza, e grazie alle licenze ottenute possono essere ritenuti sicuri. I broker di trading online mettono a disposizione dei loro clienti numerosi strumenti. Uno dei principali e più importanti sono i CFD. I contratti per differenza sono dei particolari contratti legati ad un asset sottostante, in questo caso le azioni Moderna.

Quando si acquista un titolo azionario presso la propria banca, il profitto si ottiene solamente nel momento in cui questo avrà preso valore e si procederà con la sua vendita. Al contrario, se la quotazione delle azioni dovesse diminuire si verificherà una perdita. Attraverso il CFD il discorso cambia, perché non si entrerà direttamente in possesso dei titoli, ma si effettuerà una sorta di “scommessa”.

In altre parole, con i CFD è necessario indovinare quale sarà il reale andamento di mercato dei titoli, dunque sarà possibile ottenere un guadagno sia se le azioni dovesso aumentare di valore, che nella situazione inversa. Da questo si evince come ci siano più possibilità di ottenere un guadagno rispetto ai tradizionali investimenti bancari, seppur non rappresenti per una certezza di ottenerlo.

Abbinato allo strumento dei CFD inoltre, molti broker permettono di avvalersi del meccanismo della leva finanziaria. Con questa definizione si fa riferimento ad un moltiplicatore che permette di esporsi per un importo superiore rispetto a quello realmente depositato sul proprio conto di trading. La leva finanziaria dunque, permette di ottenere un profitto più velocemente, ma deve essere utilizzata con cautela.

Questo perché esattamente come può verificarsi un profitto in maniera più veloce, lo stesso può avvenire anche con le potenziali perdite. Ma i vantaggi offerti dai broker online rispetto al tradizionale canale bancario per investire non terminano qui. Le piattaforme messe a disposizione dei clienti ad esempio, sono particolarmente evolute e ricche di funzionalità.

Ognuna di queste piattaforme presenta delle peculiarità che le differenziano da quelle dei competitor, ma spesso hanno in comune alcune caratteristiche che contribuiscono a creare un ambiente di trading favorevole. In questo frangente rientrano ad esempio le sezioni formative, che includono guide sul trading online, video corsi, webinar, e molto altro ancora.

Molti broker inoltre, permettono l’apertura di conti demo gratuiti. Si tratta di una particolare tipologia di account che consente di familiarizzare con le funzionalità del software, ma soprattutto di apprendere i fondamentali dell’attività di trading online. Un conto demo gratuito infatti, consente di sperimentare il trading senza mettere a rischio il proprio capitale.

Il primo deposito potrà avvenire solamente nel momento in cui si sarà raggiunta la giusta consapevolezza del rischio. Ma il vantaggio primario dei broker di trading online corrisponde anche al maggiore svantaggio delle banche. Si tratta dei costi di trading. I broker infatti, nella stragrande maggioranza dei casi non applicano commissioni fisse perché il loro guadagno proviene dallo spread.

Con questo termine si indica una piccola percentuale calcolata sul differenziale di prezzo che intercorre tra le due posizioni (apertura e chiusura) dell’asset di interesse, in questo caso le azioni Moderna. Da questo ne consegue che i costi di trading saranno direttamente proporzionali ai profitti ottenuti. Vogliamo ricordare che le commissioni bancarie invece, sono capaci di erodere significativamente i profitti.

Dove comprare azioni Moderna: quali broker scegliere?

Il panorama dei broker di trading online è particolarmente affollato, anche perché negli ultimi anni questo tipo di attività sta riscuotendo un grande successo. Come spiegato in precedenza, ognuno ha delle sue peculiarità che lo rende idoneo a diverse tipologie di trader, principianti o esperti, ma hanno anche alcuni punti in comune, come la necessaria regolamentazione per operare.

Ad ogni modo, alcuni broker più di altri sono stati capaci di ritagliarsi le fette maggiori del mercato, e tra questi troviamo sicuramente eToro, DEGIRO e ForexTB. Vediamone insieme gli aspetti principali.

Come investire in azioni CFD Moderna con eToro

Il broker eToro (vai al sito ufficiale) è attivo dal 2006, e in pochi anni è stato in grado di diventare uno dei maggiori leader di mercato. Nel nostro Paese probabilmente eToro è l’operatore più conosciuto e utilizzato, e questo è stato possibile anche grazie a campagne di marketing particolarmente aggressive. Ad ogni modo eToro mette a disposizione dei suoi clienti una piattaforma ben realizzata e piuttosto semplice da utilizzare.

azioni moderna previsioni

eToro ha introdotto alcune funzionalità successivamente riprese anche da altre società, come il social trading e il copy trading. Il primo è molto simile ad un social network tradizionale, solamente che le informazioni condivise con gli altri utenti riguardano solamente l’attività di trading. Il copy trading invece è una modalità di trading automatico che permette di copiare le strategie di trader di successo.

eToro permette anche l’apertura di un conto demo gratuito con cui sperimentare l’attività di trading online senza mettere a repentaglio il proprio capitale. Sulla piattaforma è possibile fare trading con numerosi asset, tra cui le azioni, comprese quelle Moderna, le materie prime, le criptovalute, e molti altri ancora. Al pari di altri concorrenti, anche eToro è regolamentato CySEC e iscritto all’albo italiano CONSOB.

Come acquistare azioni Moderna reali con DEGIRO

Un altro broker che da molto tempo opera nell’offerta di servizi finanziari destinati agli investitori è DEGIRO (vai al sito ufficiale).

quotazione azioni moderna

Parliamo di uno degli intermediari più apprezzati dell’intero settore, e come al pari degli altri citati, anche Degiro è autorizzato CySEC. I due tratti distintivi in grado di raccontare la notevole importanza della piattaforma sono le sue basse commissioni e la sua piattaforma innovativa.

Inoltre su Degiro è possibile investire praticamente in ogni cosa, azioni, etf, oro e altro ancora, rendendola forse la piattaforma più completa nel mondo dei Broker online.

ForexTB

Uno degli aspetti per cui ForexTB si differenzia dai principali competitor è la sezione formativa presente sulla piattaforma, davvero di altissimo livello. Al pari del precedente operatore, anche ForexTB è regolamentato CySEC e iscritto all’albo CONSOB, quindi può essere considerato un broker sicuro. ForexTB mette a disposizione della sua clientela due piattaforme per fare trading.

dove comprare azioni moderna

La prima è la MetaTrader 4, software tra i più amati dai trader di tutto il mondo per la sua completezza e immediatezza di utilizzo. La seconda alternativa è la piattaforma web, che consente di fare trading direttamente dal proprio browser internet senza scaricare alcun software. Anche ForexTB permette di aprire un account demo gratuito per apprendere i fondamentali del trading e mettere a punto nuove strategie.

Ciò per cui però il broker è in grado di differenziarsi, sono i segnali di trading che i clienti della piattaforma ricevono. Si tratta di notifiche in real time, ovvero di previsioni di mercato studiate dalla società Trading Central, particolarmente puntuali e affidabili. Il livello di accuratezza di tali previsioni è solitamente molto alto, e possono costituire un valido aiuto per i trader.

Trade.com

Un altro broker che può essere annoverato tra i leader di mercato è Trade.com, che per alcune peculiarità sembra rivolgersi particolarmente ai trader meno esperti. A conferma di ciò, troviamo ad esempio il deposito minimo di soli 100 euro, quindi una barriera di accesso davvero molto bassa. Ovviamente anche in questo caso è presente l’account demo gratuito.

Affidabilità e sicurezza di questo broker sono garantiti dalla regolamentazione CySEC e dall’iscrizione all’albo CONSOB. Davvero corposo il portafoglio di asset messo a disposizione da Trade.com, e chiaramente include anche le azioni Moderna. Altrettanto valida è anche la sezione formativa presente sulla piattaforma, dove al suo interno è possibile trovare anche un validissimo e-book gratuito sul trading online.

Previsioni di mercato Moderna

Almeno a livello teorico alcuni dei farmaci Moderna potrebbero diventare successi di mercato dal valore inestimabile nel momento in cui dovessero ricevere l’approvazione. Tra questi troviamo il VCM, vaccino citomagalovirus, che ha già passato la fase 1 della sperimentazione entrando nella fase 2. Per comprendere meglio, il CMV è una tipologia di virus dell’herpes.

Si tratta di un virus molto comune, e persino i sintomi sono piuttosto lievi. Il problema nasce nel momento in cui entra in contatto con soggetti dal sistema immunitario compromesso. Soprattutto i neonati possono essere considerati particolarmente a rischio di complicanze gravi. Ad ogni modo, la quotazione attuale delle azioni Moderna è in crescita, e proprio la pandemia Covid-19 ha segnato un’ulteriore svolta per l’azienda.

andamento azioni moderna

D’altronde sia Moderna che molte altre aziende del settore farmaceutico stanno ricoprendo un ruolo molto importante nella lotta all’epidemia, e chiaramente questo non può che comportare una reazione molto forte dei prezzi dei titoli. Proprio per questi motivi, moltissimi investitori potrebbero avere la tentazione di scommettere sulle azioni Moderna, soprattutto come consigliato da molti analisti, per una speculazione a breve termine.

Ovviamente questo non significa che i titoli Moderna debbano crescere di valore con sicurezza, ma le probabilità sono sicuramente buone. Le oscillazioni potrebbero sicuramente essere buone, ma sul medio e lungo termine le incertezze sono molte. Non dobbiamo dimenticare infatti, che Moderna opera in un mercato dove i competitors sono molto agguerriti ed altrettanto validi.

Tra i principali concorrenti troviamo Gilead, Grifols, Pharma Mar, United Biomedical, e AstraZeneca. Uno su tutti però sembra essere l’avversario diretto di Moderna, in grado di poter mettere in crisi l’azienda, e si tratta di Pfizer, che come risaputo ha commercializzato anche il suo vaccino contro il Covid-19. La speranza ovviamente è che il vaccino Moderna insieme a quelli delle altre aziende possano farci uscire da questo incubo Coronavirus.

Moderna: storia e modello di business

Come anticipato, Moderna è un’azienda farmaceutica americana famosa tra gli altri motivi per la sua sperimentazione sui vaccini, tra cui quello per fermare l’epidemia Coronavirus. La società sta tentando infatti di inserire l’mRNA sintetico all’interno delle cellule viventi di alcuni pazienti. Lo scopo è quello di riprogrammare tali cellule per procedere con la creazione di vaccini e terapie efficaci.

Oltre al core business dei vaccini, Moderna attualmente in programma diverse sperimentazioni legate a cure contro il cancro, vaccini profilattici, terapie sistemiche, e terapie rigenerative. L’azienda ha firmato alleanze di sicuro interesse dal punto di vista strategico con AstraZeneca, Vertex Pharmaceuticals, e Merck & Co. Il nome originario dell’azienda era Moderna Therapeutics Inc.

moderna inc azioni

Nel 2010 l’azienda comincia la ricerca per commercializzare un metodo per la modifica dell’mRNA al fine di trasmetterlo nelle cellule e successivamente differenziarlo in cellule staminali. In questo modo si possono creare le cellule desiderate. Inizialmente i risultati delle ricerche non sono all’altezza delle aspettative, motivo per cui la società si è concentrata sui vaccini. L’mRNA infatti è in grado di sviluppare anticorpi nei soggetti.

Comprare azioni Moderna conviene? Le conclusioni

Come spiegato in precedenza, le azioni Moderna stanno attraversando un momento di mercato particolarmente favorevole, grazie anche al periodo storico delicato che stiamo attraversando sotto il profilo sanitario. Le prospettive di crescita dell’azienda dunque, sono sicuramente positive, e le probabilità che possa Moderna possa rivelarsi la tipica “bolla” sono davvero molto contenute.

Ad ogni modo, attraverso lo strumento dei CFD, come spiegato in precedenza, è possibile ottenere un profitto anche in caso i titoli Moderna dovessero perdere di valore. Ovviamente il trading online presenta un rischio, ovvero quello tipico legato a qualsiasi forma di investimento di perdere i capitali investiti. Proprio per questo motivo, il consiglio è quello di aprire più di un account demo gratuito su diverse piattaforme per comprendere quale sia quella in grado di soddisfare le proprie esigenze, fino a identificare la preferita.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi