La Finanza A Portata Di Click

Azioni Microsoft: Quotazione, Previsioni e Dove Comprarle. Conviene?

azioni microsoft

Grafico Azioni Microsoft

L'86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.

Stai cercando informazioni sulle azioni Microsoft? Sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche dei migliori broker per comprare azioni Microsoft, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.

migliori broker per comprare azioni

degiro

degiro
5/5

fp markets

fp markets
3.8/5

freedom finance

freedom finance
3.7/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.6/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

Classifica migliori broker per acquistare azioni Microsoft e per venderle

Di seguito, invece, trovi una lista delle migliori piattaforme con cui acquistare azioni Microsoft:

*L’86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.
**Il 73% delle persone perde denaro quando fa trading con IG.

Microsoft non ha bisogno di presentazioni: è una delle più importanti aziende di informatica al mondo, fondata da Bill Gates e Paul Allen nel 1975.

Attualmente è una delle più grandi aziende per fatturato da software, nonché una delle più ricche dal punto di vista della capitalizzazione azionaria con i suoi 1400 miliardi di USD nel 2020.

Microsoft produce, sviluppa, vende software per elettronica di consumo e naturalmente il suo prodotto più famoso è Windows, il sistema operativo per personal computer più utilizzato al mondo insieme ai programmi di Microsoft Office. Per quando riguarda la produzione di hardware abbiamo invece la famosa Xbox, la console per videogiochi e Microsoft Surface, la linea di computer laptop.

Azioni Microsoft

Da sempre Microsoft è in competizione con Apple, l’antagonista numero uno. I successi dell’uno e dell’altro gruppo nel tempo possiamo dire che sono equivalenti, tuttavia il 2021 è stato l’anno del sorpasso: Microsoft è oggi la società più capitalizzata in assoluto a Wall Street e vale 2490 miliardi di dollari rispetto a Apple che ne vale 2.460.

Stiamo parlando di un titolo che non solo non ha avuto nessuna flessione a causa della pandemia, anzi ha beneficiato delle chiusure grazie a un aumento dei fruitori di videogiochi, con la sua Xbox, così come di LinkedIn, la piattaforma social per il lavoro.

azione microsoft

Quando parliamo di Microsoft possiamo dire che difficilmente possiamo trovare un titolo solido come questo: ecco perché in qualunque forma decidi di investire, pensiamo che ne valga la pena in ogni caso.

Microsoft è quotata al Nasdaq, l’indice di high tech legato al NYSE, la borsa di New York, sulla quale è possibile effettuare molte operazioni, soprattutto con i derivati. Le azioni sono infatti piuttosto costose e se non disponi di un capitale cospicuo, difficilmente riuscirai ad acquistarne una quantità sufficiente a darti dei profitti accettabili.

Andamento azioni Microsoft

Un’azione Microsoft oggi vale 337 dollari: ecco perché abbiamo detto che può essere per molti ma non per tutti. Attualmente la tendenza è rialzista anche se piuttosto lenta.

Questa situazione è dovuta principalmente alla situazione mondiale attuale e non tanto al gruppo in sé. La quarta ondata sta spaventando molto gli investitori, di conseguenza i problemi che si stanno registrando sulle borse di tutto il pianeta sono legati a questo e non a criticità di aziende che comunque sono solide.

La volatilità intraday di conseguenza risulta essere molto bassa e questo può far piacere a coloro che non amano particolarmente il rischio.

Azioni Microsoft oggi

La resistenza è data a 334, mentre il supporto a 331: la chiusura a 337 fa quindi pensare a un andamento piuttosto tranquillo, senza grossi scossoni e a una fase di assestamento.

Per investire in Microsoft, abbiamo detto che è molto più semplice operare con i CFD, ovvero i contratti per differenza: non sarai tenuto a possedere i titoli ma potrai semplicemente lavorare sul sottostante, acquistandone delle porzioni e speculare sull’andamento al rialzo o al ribasso durante la giornata di borsa.

Per fare questo tipo di azioni è necessario iscriversi e registrarsi a una delle tante piattaforme di broker online, con le quali puoi aprire un conto investimento anche con una cifra in partenza molto contenuta. Inoltre anche le commissioni sono molto basse, se non nulle per alcuni specifici mercati. Tra l’altro, trattandosi di un titolo che viene indicizzato al Nasdaq, non sarà semplicissimo acquistarlo in tutte le banche.

Ti consigliamo comunque di affidarti a un consulente esperto se la tua intenzione è quella di comprare un numero elevato di azioni: è sempre meglio farsi affiancare da qualcuno che ci aiuti a tutelare al massimo il capitale investito che, per quanto si tratti di titoli molto solidi, è sempre comunque a rischio.

Quotazione azioni Microsoft

L’elevata quotazione dei titoli Microsoft è certamente dovuta al suo posizionamento privilegiato sul mercato, tuttavia la concorrenza è elevatissima. Come fare Microsoft a rimanere sulla cresta dell’onda? Attualmente la strategia più accreditata è quella di acquistare start up innovative che aggiungano know how tecnologico alla già elevata capacità di elaborazione e sviluppo del brand.

azioni microsoft nasdaq

Nel settore videogiochi, oggi il suo competitor più forte è decisamente Nintendo, con il quale si contende il mercato soprattutto dal punto di vista dei prezzi: grosso modo i due gruppi si trovano nella stessa fascia target di vendita e infatti sono in lotta costante. Sony, che produce la PS5, si attesta su livelli più elevati e di fatto fa fatica a essere competitiva come i primi due.

L’affiliazione a Xbox da parte degli utenti ha superato le più rosee previsioni e sembra essere in continua crescita, anche perché le concorrenti in questo momento hanno sul mercato dei prodotti nuovi che però non riescono più di tanto a vendersi, a causa della forte crisi dei semiconduttori che sta rallentando molto le vendite nel settore high tech.

Un comparto nel quale però Microsoft ancora non riesce a eguagliare le aziende del suo livello è quello della telefonia mobile. Apple e Samsung sono le regine incontrastate in questo campo e Microsoft si è sempre trovata a rincorrerle. Sarà interessante vedere quali saranno gli step in questo settore per i prossimi anni.

È sempre molto importante rimanere aggiornati su quelle che sono le notizie provenienti dagli analisti che prendono in considerazione i piani industriali e i progetti in generale delle aziende. Conoscendone le mosse in anticipo è infatti possibile fare dei buoni investimenti, certamente più consapevoli e tempestivi.

migliori broker per comprare azioni

degiro

degiro
5/5

fp markets

fp markets
3.8/5

freedom finance

freedom finance
3.7/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.6/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

Valore azioni Microsoft

Normalmente una buona strategia di trading prevede l’impiego di capitale su più titoli. Il Nasdaq offre un numero molto elevato di titoli high tech, i quali comprendono le aziende più capitalizzate e più importanti al mondo.

Ecco perché è sempre importante diversificare il proprio portafoglio. Le aziende che puoi includere nel tuo paniere e che sono in concorrenza con Microsoft, sono: Sony Corp, Nintendo, Cysco, Apple, Google, Oracle, Hewlett-Packard e altre. Come puoi vedere si tratta di un numero di competitor piuttosto cospicuo, ma si tratta di aziende tutte di altissimo livello.

Se vuoi sapere come impiegare il tuo investimento in una strategia vincente, devi sapere che questo settore è molto attenzionato dai trader più importanti del mondo. Ci sono delle piattaforme di trading online, quelle che citavamo prima, che consentono di prendere visione delle strategie di investimento migliori e più accreditate, proposte dagli stessi trader.

Grazie ai profili pubblici di coloro che si presentano su questi siti, potrai anche fare il così definito “copytrading“, ovvero ripetere per filo e per segno la strategia e i pacchetti azionari che qualcun altro ha già applicato con successo. Questo non ti esime dal tenerti sempre aggiornato, come abbiamo detto sulle decisioni dei brand coinvolti e sulle future mosse.

Inoltre, sempre su queste piattaforme, è possibile affinare le proprie capacità grazie a corsi gratuiti online, webinar e consigli per gli utenti. Il problema di fare investimenti in questo modo però, e quindi di non passare da un intermediario nìbancario, è rappresentato dalla fiscalità.

valore azioni microsoft

Tutte le pleusvalenze (capital gain) che derivano dagli investimenti finanziari devono essere dichiarati e devi pagarci le relative imposte, che sono al 26%. Quando non abbiamo un broker fisico, dobbiamo gestirci autonomamente e impostare un regime dichiarativo: alla fine dell’anno dovrai scrivere nel tuo 730 quelli che sono i guadagni derivanti dai tuoi investimenti e anche eventualmente le perdite.

Alcuni siti di broker offrono assistenza n questo senso, grazie a commercialisti che lavorano per le piattaforme stesse. A fronte di un pagamento non esorbitante avrai a disposizione un team che fin dal tuo primo investimento registrerà i tuoi movimenti e alla fine dell’anno ti daranno un resoconto accurato di come dovrai compilare la dichiarazione dei redditi.

Una curiosità: sappiano che non sempre i nostri investimenti vanno a buon fine e dovrai sempre tener presente che il tuo capitale è sempre a rischio, tuttavia per la legge italiana, se dovessi perdere qualcosa con le azioni Microsoft, avrai la possibilità di annullare quelle che si chiamano le minusvalenze.

In quattro anni, grazie ai profitti derivanti da altre azioni potrai diminuire fino ad azzerare le minusvalenze. Ecco perché ti consigliamo di non concentrarti solo su un titolo, ma di impostare una strategia di trading che sia efficace anche come eventuale paracadute.

Azioni Microsoft borsa italiana

Le azioni Microsoft si possono acquistare anche presso la borsa italiana, grazie al Global Equity Market, che tratta alcuni titoli stranieri. Il prezzo è definito in euro e comunque segue l’andamento del mercato di riferimento principale. Attualmente sono accettate aziende europee e statunitensi e in totale sono presenti in 84.

Se vuoi operare sulla borsa italiana ti consigliamo dei broker europei, tuttavia i costi per le commissioni dei titoli esteri sono molto inferiori investendo nel mercato originale delle società quotate. A questo punto dipende da come hai deciso di diversificare il tuo portafoglio: se sono presenti titoli principalmente quotati in USA è su quei mercati che sarà preferibile investire. Diverso è il discorso se il tuo paniere è misto ed è prevalente la componente nazionale o europea.

Azioni Microsoft Nasdaq

Come abbiamo detto, la modalità più economica per investire in titoli dell’high tech è quella di utilizzare l’indice Nasdaq. Grazie alle piattaforme online infatti le commissioni saranno certamente più vantaggiose e potrai inoltre inserire altre società che magari non trovi sulla nostra borsa di Milano.

In questo momento il Nasdaq sta avendo un momento di defiance dovuto alla situazione incerta nel mondo, causata dalla pandemia, tuttavia si tratta di uno degli indici con le più grandi aziende del mondo e che vale la pena prendere in considerazione.

Azioni Microsoft dividendi

Microsoft è una di quelle aziende che regolarmente distribuisce dividendi (non tutte lo fanno e non sempre, perché è a discrezione del CDA delle società). Per quest’anno verrà pagata una cedola che prevede 0,62 euro ad azione, ovvero l’11% in più rispetto allo scorso anno.

Oltre alla definizione della fetta di utile per gli azionisti, il Consiglio D’Amministrazione ha lanciato un nuovo programma di acquisto di azioni per 60 miliardi di dollari di operazioni, a scadenza non ancora definita. Quest’anno l’assemblea annuale degli azionisti si terra alla fine di novembre esclusivamente online.

È recente inoltre la nuova nomina a CEO di Brad Smith, che va a sostituire Steve Ballmer a Redmond. Smith è anche nel CDA di Netflix e possiede azioni Microsoft per 217 milioni di dollari.

Si tratta di un avvocato che ha anche già gestito tutte le cause che il gruppo ha avuto in Europa anni fa e ha ribadito l’impegno, nel solco della tradizione Microsoft, per una politica di tipo ecosostenibile, per gli studi nel campo dell’intelligenza artificiale e per il benessere e il riconoscimento del merito dei propri dipendenti.

Azioni Microsoft opinioni

Le previsioni per il titolo sono decisamente rialziste. Questo è dovuto anche al fatto che Microsoft Teams, la piattaforma digitale per le videoconferenze, ha avuto un’importante crescita negli ultimi mesi. Si tratta di fatto di un sistema che risulta essere più protetto e sicuro rispetto alla concorrente Zoom e che si sta dimostrando la prima scelta degli utenti di tutto il mondo, grazie alla sua affidabilità.

Tutti i prodotti Microsoft tuttavia sono in forte crescita e si prevede un buon fatturato anche per il prossimo anno. L’unica variabile che potrebbe destare qualche dubbio è se il valore delle azioni attuale è già il livello massimo che comprende questi dati positivi o se ci sarà ancora spazio per un rally al rialzo. Attendiamo quindi i futuri target price degli analisti e saranno questi la bussola per orientarsi al meglio.

microsoft azioni

In ogni caso sarà soltanto l’entità della crescita a interessare, perché difficilmente il titolo potrà subire cali significativi in futuro, salvo eventi avversi che non dipendono dalla solidità del gruppo (pandemia, crisi delle supply chain ecc.).

Ci teniamo a ribadire che non esistono investimenti a rischio zero, anche se stiamo parlando di società solide. La disattenzione inoltre non è contemplata: è necessario seguire sempre con molta cura le evoluzioni dei titoli in cui abbiamo investito.

Microsoft azioni

In conclusione possiamo dire che con Microsoft non si può sbagliare: l’azienda è sempre in fase di evoluzione, investe nel futuro e soprattutto si inserisce in quella crescita sostenibile tanto auspicata in tutto il mondo.

Le azioni sono costose, questo dobbiamo ribadirlo, ma è possibile operare anche con i derivati CDF, oppure con gli ETF che replicano gli indici e hanno basse commissioni a fronte di investimenti anche contenuti. Microsoft è presente sul Nasdaq, un indice seguito da molti ETF: cerca in rete quali sono i più raccomandati dai broker.

Se invece stai pensando di acquistare azioni direttamente, ricordati che si tratta di un investimento che richiede un capitale più elevato ed è sempre meglio, in questo caso, farsi seguire da professionisti che possano affiancarti e dedicarsi al tuo portafoglio.

Ribadiamo che Microsoft distribuisce dividendi e se sei particolarmente interessato agli utili per azionisti, esiste un elenco in rete che ti indica quali sono le aziende più generose del mercato, con una classifica e con gli importi relativi alle loro cedole. Tuttavia devi sapere che in questo caso verrai tassato due volte: sia per i redditi diversi, relativi al capital gain dell’investimento, sia per i dividendi che prevedono un’ulteriore imposta.

Acquistare azioni presso una banca o SMI, ti consentirà però di aprire una posizione fiscale con regime amministrato, ovvero le tue operazioni verranno tassate alla fonte e non avrai poi bisogno di inserire nulla nella dichiarazione dei redditi annuale.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi