La Finanza A Portata Di Click

Azioni McDonald: Quotazione, Previsioni e Dove Comprarle. Conviene?

azioni mcdonald

Grafico Azioni McDonald

L'86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.

Stai cercando informazioni sulle azioni McDonald? Sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche dei migliori broker per comprare azioni McDonald, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.

migliori broker per comprare azioni

degiro

degiro
5/5

fp markets

fp markets
3.8/5

freedom finance

freedom finance
3.7/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.6/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

Classifica migliori broker per acquistare azioni McDonald e per venderle

Di seguito, invece, trovi una lista delle migliori piattaforme con cui acquistare azioni McDonald:

*L’86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.
**Il 73% delle persone perde denaro quando fa trading con IG.

Gli investimenti azionari sono da sempre tra i preferiti degli italiani. In questo articolo prenderemo in esame i titoli di uno del più grande brand della ristorazione fast food al mondo, ovvero McDonald’s. La società ad oggi ha un fatturato annuo di più di 25 miliardi di dollari e quasi 39.000 punti vendita sparsi nel globo.

Il dato racchiude quelli gestiti direttamente da McDonald’s e quelli della rete in franchising. Conviene investire nelle azioni del marchio? Vediamo insieme come comprare le azioni, l’andamento, la quotazione attuale passando da uno storico di prezzi, i dividendi e tutto quello che occorre sapere in merito.

Azioni McDonald’s

Prima di capire se comprare azioni McDonald’s può rivelarsi o meno un buon investimento, è opportuno dare uno sguardo alla storia del più grande marchio della ristorazione fast food al mondo. Il quartier generale dell’azienda si trova in Illinois a Oak Brook, e il primo punto vendita nasce nel 1948 a San Bernardino in California dai fratelli Maurice e Richard McDonald’s.

L’idea del franchising nasce quanto il venditore di elettrodomestici Ray Krok si incuriosisce del fatto che all’interno di questo primo piccolo ristorantino ci fossero addirittura 8 miscelatori per malto e shake. Grazie alla sua lungimiranza, Krok inizia un programma di franchising con i due fratelli nel 1955, e dopo 6 anni arriva l’acquisizione del marchio.

Alla fine del decennio il numero dei punti vendita aveva già toccato quota 1.000, e nel 1965 arriva la quotazione delle azioni societarie. Da quel momento la crescita è stata a dir poco repentina, anche a livello internazionale e nel 1988 i punti vendita erano diventati ben 10.000. Ad oggi sono quasi 39.000, tra quelli gestiti direttamente dal brand e quelli della rete franchising.

A rendere così popolare McDonald’s sicuramente troviamo il modo di proporre la ristorazione, destinato alle famiglie “popolari”, grazie ad una miscela di cibo, sapori a prezzi oggettivamente accessibili e tanto divertimento. Inutile negare come McDonald’s ad oggi sia apprezzato da persone di ogni età, bambini, ragazzi e adulti senza alcuna distinzione.

Come comprare azioni McDonald’s

Dopo una breve panoramica sulla storia McDonald’s, ora possiamo vedere come comprare azioni del marchio. I modi per procedere sono due diversi, uno più tradizionale e uno più “moderno”. Il primo prevede tu possa rivolgerti ad una banca e richiedere l’apertura di un conto titoli. Una volta mosso questo passo, grazie al supporto di un consulente, potrai acquistare titoli McDonald’s.

La speranza in questo caso è quella che le azioni possano prendere valore nel tempo per poi rivenderle al momento giusto ad un prezzo maggiore e realizzare un profitto. Questo modo di procedere ha sicuramente dei vantaggi, dal momento che poter fare riferimento a una persona in carne e ossa sicuramente consente di investire in maniera più serena.

prezzo azioni mcdonald

Ma rivolgersi a un istituto presenta anche degli svantaggi da non trascurare, il primo dei quali è sicuramente quello degli alti costi dell’investimento. Questo perché le banche applicano delle commissioni fisse piuttosto salate per remunerare il suo operato. In secondo luogo, per una compravendita tradizionale occorrono capitali di un certo tipo.

Per quanto il titolo McDonald’s sia sicuramente molto diffuso e contrattato nel mondo, non è comunque detto che la banca a cui intendi rivolgerti lo abbia nel suo pacchetto di azioni. Alcuni istituti hanno inoltre sviluppato delle piattaforme di trading che consentono di investire in autonomia, ma molto spesso si tratta di software con scarne funzionalità.

E ora veniamo al secondo modo per investire in azioni McDonald’s, ovvero quello che prevede tu possa rivolgerti a uno dei tanti broker di trading online. Si tratta di società regolarmente autorizzate ad offrire i propri servizi di intermediazione finanziaria che mettono a disposizione dei trader evolute piattaforme software che ti permettono di investire in totale autonomia.

A seconda del broker prescelto, potrai procedere in due modi diversi. Il primo è del tutto analogo a quello proposto dalle banche, ovvero la compravendita dei titoli McDonald’s. Il secondo assume il nome di trading CFD perché fa affidamento sui Contratti per Differenza. Parliamo di particolari contratti legati ad un sottostante, che in questo caso è rappresentato dalle azioni del noto brand della ristorazione.

In questo caso però, non entrerai direttamente in possesso dei titoli, ma dovrai solamente effettuare una sorta di scommessa sul loro andamento. A patto di indovinare questa scommessa, potrai ottenere un profitto in entrambi le direzioni di mercato, ovvero sia se le azioni dovessero aumentare di valore, che nella situazione inversa.

mcdonald azioni

I vantaggi che provengono dal trading CFD rispetto alla compravendita tradizionale sono numerosi, ma in prima battuta troviamo l’aspetto delle commissioni, sicuramente più contenute rispetto a quelle applicate dal sistema bancario. Grazie ai CFD è possibile fare trading a zero commissioni o quasi, perché comunque ogni piattaforma prevede dei costi da sostenere.

Azioni McDonald’s compravendita

Come spiegato in precedenza, in alternativa al trading CFD è possibile investire in McDonald’s anche solamente attraverso una compravendita tradizionale delle azioni. Il profitto in questi casi è ottenibile in due modi diversi. Vendendo i titoli ad un prezzo più alto di acquisto, potrai ottenere un guadagno, come avviene per qualsiasi altro prodotto. La seconda opportunità di guadagno è invece data dai dividendi.

In merito a questa modalità di investimento però, dobbiamo fare una precisazione. Per procedere innanzitutto sono necessari capitali di un certo tipo, quindi una disponibilità economica che sostanzialmente rappresenta una barriera di accesso. Oltretutto, seppur come vedremo il titolo McDonald’s è quasi una garanzia, non è comunque detto che debba necessariamente aumentare di valore.

Quotazione azioni McDonald’s

La quotazione delle azioni McDonald’s è il risultato di un trend positivo che prosegue da diversi anni, seppur si tratti di una crescita graduale e priva di scossoni. A incidere troviamo anche alcune alleanze strategiche strette da McDonald’s, che ne hanno rafforzato la posizione sul mercato. In cima alla lista troviamo sicuramente la partnership con Ford.

Nel 2019 il brand della ristorazione ha deciso di mirare insieme ad uno dei maggiori leader del settore automobilistico mondiale verso un obiettivo principale: l’ecologia. I due marchi hanno deciso di iniziare una collaborazione per trasformare gli imballi dei chicchi di caffè in parti di ricambio per auto. Un’altra alleanza degna di nota è quella con Disney.

La prima collaborazione tra i due marchi risale addirittura al 1990, ma nel 2018 l’alleanza è stata rinnovata per inserire nei suoi famosissimi menù Happy Meal alcuni giocattoli targati Disney. Tutto questo non ha fatto altro che rafforzare di anno in anno la posizione che il marchio ha nella testa dei consumatori, milioni di clienti fedeli in tutto il mondo.

Inutile negare come anche alcune imponenti campagne di marketing che il colosso ha portato avanti negli anni abbiano contribuito al successo di McDonald’s, ma anche alcune scelte fatte non sono sicuramente da meno. Una di quelle che possiamo definire certamente come una delle più importanti, è stata quella di aver inserito i menù Happy Meal.

Si tratta di menù destinati ai bambini, che oltre ad alcune pietanze, includono anche delle sorprese di varia natura, solitamente giocattoli. Si è trattato di una mossa davvero vincente che ha permesso a McDonald’s di posizionarsi anche tra i consumatori di giovane età. Qualunque genitore prima o poi si scontra con la richiesta dei propri figli di andare a pranzare o cenare da McDonald’s.

Di contro non si deve nemmeno dimenticare le numerose campagne portate avanti dai consumatori contro la ristorazione dei fast food in generale. Le accuse sono note a chiunque, e riguardano sia gli alimenti definiti poco salutari per molti aspetti, che l’alto contenuto di zuccheri delle bibite vendute.

migliori broker per comprare azioni

degiro

degiro
5/5

fp markets

fp markets
3.8/5

freedom finance

freedom finance
3.7/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.6/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

Costo azioni McDonald’s : prezzo

Ad oggi il prezzo delle azioni è di poco inferiore ai 250 dollari. Per comprendere meglio quale potrà essere l’andamento del costo nei prossimi anni, è necessario analizzare con attenzione alcuni fattori. Il primo di questi riguarda la grande crescita del food delivery a cui abbiamo assistito dall’inizio del periodo pandemico. Considerando il target di McDonald’s, non è difficile immaginare come l’azienda possa trarne beneficio.

In secondo luogo troviamo anche gli studi che McDonald’s sta facendo per sviluppare nuovi menù vegetariani, che chiaramente andrà a toccare molto da vicino anche consumatori differenti. Di contro troviamo però la nascita di nuovi brand della ristorazione, che di anno in anno seppur senza intaccare la posizione di predominio di McDonald’s, conquistando nuove fette di mercato.

Previsioni valore azioni McDonald’s

L’analisi dei dati finanziari e della posizione competitiva di una società è sicuramente uno dei passi più difficili da muovere dell’acquisto di azioni. Questo non significa però che non sia anche la più importante. McDonald’s sviluppa fatturati annui superiori ai 20 miliardi di dollari, con utili che sfiorano i 6 miliardi di dollari. Ad oggi il marchio ha una capitalizzazione di 158 miliardi di dollari e 420.000 dipendenti.

Inutile sottolineare come si tratti di numeri oggettivamente importanti. La quotazione del titolo si aggira intorno ai 250 dollari per azione, e prendendo in esame il breve periodo possiamo vedere che i titoli sono protagonisti di un trend rialzista. Tutto questo al momento senza scossoni degni di nota, anche se il calo dovuto al periodo pandemico è stato più che fisiologico.

Azioni McDonald’s dividendo

I dividendi rappresentano uno degli aspetti che maggiormente contraddistinguono le azioni McDonald’s, dal momento che sono più di 40 anni consecutivi che sono in aumento. In altre parole parliamo di una vera e propria garanzia di liquidità dal 1976, anno del primo dividendo. Oltretutto negli ultimi anni l’azienda ha riacquistato i titoli a un tasso significativo, facendo aumentare ulteriormente l’utile per azione.

costo azioni mcdonald

Azioni McDonald’s analisi

Per comprendere se investire in azioni McDonald’s possa essere profittevole o meno, è necessario anche analizzare il contesto di mercato entro cui il noto brand della ristorazione si muove. Nonostante la sua posizione di predominio assoluto infatti, la società deve comunque fare i conti con una concorrenza davvero molto agguerrita, che di anno in anno si fa sempre più forte.

D’altronde, anche se con un fisiologico calo dovuto al Coronavirus, tutto il comparto della ristorazione grazie alla formula del franchising è sulla cresta dell’onda. Questa particolare forma di affiliazione ha consentito a moltissimi marchi di trasformarsi in colossi globali. Tra questi troviamo anche il competitor N.1 di McDonald’s, ovvero Burger King.

La società, che ricordiamo essere quotata alla Borsa di Toronto, ha una capitalizzazione minore di quella di McDonald’s, oltre che un calore azionario sicuramente più contenuto. Ma nonostante questo, e la posizione indiscussa di leader di mercato di McDonald’s, Burger King non deve comunque essere sottovalutato. Anche la catena Pans&Co sta dando del filo da torcere a McDonald’s.

Ad oggi il marchio ha superato i 200 ristoranti aperti nella sola Europa, e alcuni analisti prevedono come nel giro di qualche anno possa diventare la catena con il maggior numero di ristoranti al mondo. Infine, seppur si rivolga ad un target leggermente diverso rispetto alle famiglie “popolari”, nella lista dei principali competitor di McDonald’s troviamo anche Starbucks.

Ma non finisce qui. Un altro “gigante” dei fast food che opera come concorrente diretto di McDonald’s è The Wendy’s Company, marchio nato nel 1969. Attualmente nel mondo occupa il terzo posto per importanza, dopo il secondo di Burger King. Anche Taco Bell inoltre, rientra nei principali competitor di McDonald’s. Si tratta di una catena molto nota nel settore Tex-Mex.

Ogni settimana serve nel mondo più di 35 milioni di consumatori, e i conti della società sono sempre più rosei con il passare del tempo. Infine, ma non da ultimo, troviamo KFC, marchio creato dal colonnello Harland Sanders diventato noto in tutto il mondo per le sue ricette basate sul pollo fritto. Insomma, la vita per McDonald’s non è certamente facile.

andamento azioni mcdonald's

McDonald’s azioni: conclusioni

Quando si parla di investimenti fornire certezze non è ovviamente possibile, esattamente come il rischio intrinseco non può essere annullato in alcun modo. Sicuramente però, esistono titoli più stabili e promettenti di altri, e tra questi troviamo certamente quello di McDonald’s. È inutile negare come ci si trovi davanti ad un’azienda seria, consolidata e che gode di grande prestigio nel mondo.

Ovviamente è necessario pensare a un investimento in azioni McDonald’s in un’ottica a lungo termine, e avere pazienza. Un profitto non si ottiene dall’oggi al domani, e le azioni della società, per quanto siano oggetto di un trend crescente, si muovono comunque piuttosto lentamente. Per chiunque preferisca invece investire sul breve termine, sarebbe opportuno farlo attraverso il trading CFD.

Si tratta di una particolare tipologia di trading che consente di speculare sia al rialzo che al ribasso, e molto spesso anche sulle microvariazioni che contraddistinguono fisiologicamente ogni azione. Ovviamente per procedere in questo modo è necessario avere un buon grado di preparazione e di consapevolezza del rischio. In quest’ottica, il miglior modo di procedere è sicuramente quello di aprire più conti demo gratuiti.

Si tratta di una particolare tipologia di account, senza deposito in denaro reale, offerta dai migliori broker di trading online del mercato che ti consente di ottenere due benefici diversi. Il primo è dato dal fatto che potrai familiarizzare con le tante funzionalità delle piattaforme. In secondo luogo avrai anche la possibilità di apprendere i fondamentali dell’attività di trading.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi