La Finanza A Portata Di Click

Azioni Mastercard: Quotazione, Previsioni e Dove Comprarle. Conviene?

azioni mastercard

Grafico Azioni Mastercard

L'86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.

Stai cercando informazioni sulle azioni Mastercard? Sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche dei migliori broker per comprare azioni Mastercard, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.

migliori broker per comprare azioni

degiro

degiro
5/5

fp markets

fp markets
3.8/5

freedom finance

freedom finance
3.7/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.6/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

Classifica migliori broker per acquistare azioni Mastercard e per venderle

Di seguito, invece, trovi una lista delle migliori piattaforme con cui acquistare azioni Mastercard:

*L’86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.
**Il 73% delle persone perde denaro quando fa trading con IG.

Che gli investimenti azionari siano tra i preferiti degli italiani non è certamente una novità, e il panorama internazionale offre l’imbarazzo della scelta in tal senso. Nelle prossime righe però, ci concentreremo su MasterCard, multinazionale statunitense nota per le sue carte di credito. L’attività principale della società consiste infatti nell’elaborazione dei pagamenti tra le banche emittenti e i negozianti.

La nascita dell’azienda risale al 1966 sotto il nome di Interbank Card Association, e dopo una serie di acquisizioni e fusioni è diventata la MasterCard che noi tutti conosciamo. Con questi presupposti, vediamo insieme come comprare azioni MasterCard, l’andamento e la quotazione dei titoli, le previsioni, i dividendi e tutto quello che occorre sapere in merito per un investimento responsabile.

Azioni MasterCard

Prima di capire come comprare azioni MasterCard è opportuno fare dei cenni storici per contestualizzarne l’operato. Come anticipato MasterCard nasce nel 1966 con il nome di Interbank Card Association. Inizialmente la società era organizzata come una sorta di cooperativa tra banche. Nel 2006 MasterCard viene quotata in borsa attraverso una vendita di 95,5 milioni di azioni del valore di 39 dollari cadauna.

Il business model di MasterCard riguarda l’elaborazione delle transazioni di pagamento fatte attraverso le carte di credito emesse dalle varie banche. In realtà il circuito MasterCard non riguarda solamente le carte di credito, ma anche quelle di debito (le carte Bancomat) e le prepagate ricaricabili. La società sviluppa fatturati annui prossimi ai 17 miliardi di dollari e utili per oltre 8 miliardi di dollari.

azioni mastercard forum

Come comprare azioni MasterCard

Se le tue intenzioni sono quelle di comprare azioni MasterCard devi sapere che potrai percorrere due strade, molto differenti tra loro. La prima prevede che tu possa rivolgerti alla tua banca e aprire un conto titoli. La quasi totalità degli istituti infatti, mette a disposizione dei suoi clienti consulenti in grado di indirizzare al meglio nelle operazioni. Indubbiamente questa figura rappresenta una comodità.

Ma utilizzare questo canale per acquistare azioni MasterCard restituisce anche delle controindicazioni, la maggior parte di natura economica. Innanzitutto le banche applicano delle commissioni fisse che possono erodere significativamente l’eventuale profitto, e nei casi limite anche annullarlo. Da un certo punto di vista è normale, perché questi costi servono a remunerare l’operato della banca stessa.

Alcuni istituti per ovviare a questo inconveniente hanno ideato delle piattaforme software da utilizzare con computer e smartphone, ma in molti casi con funzionalità limitate che non consentono di operare al meglio. Inoltre, nonostante il titolo MasterCard sia sicuramente importante, non necessariamente la tua banca potrebbe averlo nel suo portafoglio.

Infine dovrai considerare anche un altro fattore, ovvero che per una compravendita tradizionale dei titoli MasterCard ti occorreranno capitali da investire piuttosto consistenti. La seconda opzione disponibile per comprare azioni MasterCard è quella che prevede tu faccia affidamento a uno dei tanti broker di trading online. Stiamo parlando di società che operano nel rispetto della legalità.

Questi broker ti mettono a disposizioni piattaforme software altamente evolute sia per computer che per smartphone e tablet. Oltre a questi elementi, gli unici altri requisiti per investire sono rappresentati da una connessione internet, possibilmente di buona qualità, e del capitale da investire. Il primo vantaggio offerto dai broker di trading online risiede nelle commissioni decisamente più contenute rispetto a quelle bancarie.

Il secondo vantaggio è quello dei Contratti per Differenza (CFD). Attraverso un broker di trading infatti, avrai la possibilità di non entrare in possesso dei titoli azionari MasterCard, ma di effettuare una sorta di scommessa sull’andamento dell’asset collegato al contratto. Questo modo di procedere presenta una sostanziale differenza rispetto alla compravendita.

A condizione di indovinare la direzione che prenderanno le azioni infatti, avrai la possibilità di ottenere un profitto sia se queste aumenteranno di valore, che nella situazione opposta. Grazie ai CFD inoltre, puoi cominciare ad investire con capitali sicuramente più modesti. A seconda del broker prescelto il deposito minimo può partire anche da poche decine di euro.

A seconda del broker prescelto inoltre, potresti avere la possibilità di utilizzare strumenti di trading molto utili. Alcune piattaforme, ad esempio, offrono modalità di trading automatico e di copy trading. Nel primo caso il trader dovrà solamente impostare alcuni parametri, e il software di trading farà il resto del lavoro aprendo e chiudendo posizioni sulla base di quanto deciso dal trader stesso.

Il copy trading invece, che rimane comunque una modalità di trading automatico, consente di copiare le strategie di trader di successo selezionati direttamente dalla piattaforma che offre lo strumento. In questo modo il rischio tipico dell’attività di trading viene contenuto, seppur non sia possibile eliminarlo. Questo perché il software di trading per decidere come muoversi prenderà come riferimento uno storico di azioni passate, che non è detto possano ripetersi.

azioni mastercard dividendi

Ad ogni modo, il copy trading rappresenta una buona opportunità per muovere con maggiore sicurezza i primi passi in questo mondo.

Andamento azioni MasterCard

L’andamento delle azioni MasterCard è di natura positiva da diverso tempo. Questo nonostante alcuni scossoni che hanno caratterizzato il periodo pandemico del 2020. Da una parte infatti, troviamo le molte aziende che negli ultimi tempi hanno dovuto chiudere i battenti, e che hanno portato l’asticella del valore verso il basso. Dall’altra parte, a riequilibrare la situazione, troviamo le transazioni online.

Come risaputo infatti, proprio durante l’emergenza sanitaria Coronavirus il settore degli e-commerce è letteralmente esploso, generando (anche per MasterCard) fatturati da capogiro. Ad ogni modo, un altro fattore da analizzare attentamente per ipotizzare quale potrà essere l’andamento futuro delle azioni MasterCard è quello dell’azionariato.

Tale aspetto consente di stimare quale possa essere la liquidità del titolo, quindi la portata della società. L’11% delle quote è detenuto dalla MasterCard Foundation, ovvero un’organizzazione internazionale di tipo non governativo creata proprio da MasterCard. In secondo luogo troviamo la Vanguard Group Inc. Si tratta di una società di investimento tra le più grandi al mondo.

Basti pensare che gestisce asset per oltre 5.000 bilioni di dollari. Inutile sottolineare come società così importanti rappresentino una forte garanzia per gli investitori. Questo perché permettono al titolo MasterCard di possedere un’elevata liquidità contribuendo a far lievitare la quotazione. Ed è proprio questo aspetto che risulta interessante per gli investitori. Un così alto livello di liquidità infatti, può essere sfruttato al meglio dai traders per investire sul breve periodo anche con somme di denaro modeste.

migliori broker per comprare azioni

degiro

degiro
5/5

fp markets

fp markets
3.8/5

freedom finance

freedom finance
3.7/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.6/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

Quotazione azioni MasterCard

La quotazione attuale delle azioni MasterCard è di poco superiore ai 320 dollari. Per comprendere però quali potrebbero essere le oscillazioni future di questo valore, è necessario analizzare alcuni fattori. Tra questi troviamo ad esempio i competitors del mercato, ovvero:

  • Visa. Si tratta del principale competitor di MasterCard, una joint venture dove più di 21.000 istituzioni finanziarie sono in grado di emettere carte con il marchio Visa. La capitalizzazione di mercato è superiore ai 440 bilioni di dollari, e nel 2020 il fatturato ha sfiorato i 22 bilioni di dollari.
  • Capital One. Si tratta di una holding bancaria statunitense che trova il suo core business nell’emissione di carte di credito. La capitalizzazione di mercato è di oltre 68 bilioni di dollari, e il fatturato 2020 ha superato i 26 miliardi di dollari.
  • American Express. La società non ha bisogno di molte presentazioni, dal momento che si parla di una delle prime ad aver scommesso sui pagamenti elettronici. Il marchio ad oggi vale quasi 25 miliardi di dollari.
  • PayPal. La società americana offre servizi di pagamento e trasferimento di denaro online. Ha una capitalizzazione di mercato superiore ai 266 bilioni di dollari.

A questo punto appare evidente come MasterCard sia circondata da colossi veri e propri, ma nonostante questo è stata capace nel corso degli anni di crearsi una fitta rete di clienti e soprattutto di aziende associate. Tutto questo ecosistema ha portato a una crescita esponenziale della società, sia sotto il profilo del mercato azionario che da quello societario.

mastercard azioni

Azioni MasterCard previsioni

Ovviamente quando si parla di investimenti fornire delle certezze non è possibile, e si può parlare solamente di previsioni. Questo discorso è valido anche per le azioni MasterCard. Secondo numerosi analisti il titolo sul breve termine potrebbe guadagnare parecchio terreno. A sostenere questa tesi troviamo anche la brusca accelerazione che i pagamenti elettronici hanno avuto negli ultimi tempi.

Ad ogni modo, queste previsioni al rialzo provengono da alcuni grandi investitori internazionali, che si trovano sostanzialmente d’accordo sull’ipotetico futuro delle azioni MasterCard. Attualmente il valore dei titoli è di poco superiore ai 320 dollari, ma il target price li vede nell’arco di un anno raggiungere i 400 dollari per azione, lasciando ampio margine di speculazione.

Azioni MasterCard dividendi

Come risaputo, i dividendi societari delle aziende vengono distribuiti annualmente agli azionisti che possiedono delle quote. Questo discorso è valido anche per MasterCard. Il prossimo dividendo sarà di 0,44 dollari per azione, ovvero lo stesso importo versato agli azionisti durante i precedenti trimestri. Anche questo aspetto conferma la solidità dei titoli MasterCard sui mercati.

Analisti su azioni MasterCard

Come spiegato in precedenza, gli ultimi mesi sono stati turbolenti per MasterCard così come per moltissime altre aziende nel mondo. Ma mentre moltissime realtà hanno accusato maggiormente il colpo del periodo pandemico, MasterCard ne sta uscendo più forte di prima. Basti pensare che i risultati dell’azienda sui mercati sono stati migliori di quanto previsto dalla società stessa.

Nel dettaglio, le entrate totali sono aumentate su base annua di oltre il 30%. Un risultato oggettivamente positivo che ancora una volta conferma come investire in azioni MasterCard possa rivelarsi profittevole, seppur non esista nessuna garanzia in merito. Ad ogni modo, la crescita di MasterCard sulla quasi totalità dei mercati nazionali è sotto gli occhi di tutti.

I volumi transfrontalieri complessivi sono infatti tornati al periodo pre-Covid e nel prossimo futuro a breve termine le azioni potrebbero spingersi molto oltre. Questo chiaramente non significa che non esista nessun aspetto a remare in direzione contraria agli obiettivi societari, e tra questi troviamo sicuramente il complicato rapporto che ancora intercorre tra Cina e America.

In aggiunta troviamo la crisi delle catene di approvvigionamento, che oltre che per MasterCard rappresenta un pericolo per l’economia globale nella sua totalità. Si tratta di due elementi che costituiscono un freno per la crescita di MasterCard, o quanto meno per il suo ritorno alla normalità prima dell’inizio del periodo pandemico.

MasterCard azioni

A questo punto sarà sicuramente più chiaro di come comprare azioni MasterCard possa rivelarsi un buon investimento, seppur come sempre quando si parla di investimenti non sia possibile offrire alcuna certezza di profitto. L’azienda è estremamente solida, e non presenta alcun problema di liquidità. In realtà le sue recenti performance dimostrano proprio il contrario.

quotazione azioni mastercard

Ad ogni modo, il consiglio per muovere i primi passi nel mondo degli investimenti, in questo caso in azioni MasterCard, è quello di aprire più di un conto demo gratuito presso i migliori broker del mercato. Si tratta di particolari account che consentono di fare trading in maniera totalmente gratuita perché non è richiesto alcun deposito di denaro reale.

Chiaramente non sarà possibile ottenere nemmeno un profitto reale, ma i conto demo gratuiti offrono due grandi vantaggi. Il primo riguarda la necessaria confidenza da acquisire con le innumerevoli funzioni delle piattaforme di trading. Per quanto siano sempre più facili da utilizzare, e la maggior parte siano realizzate anche in versione mobile più user friendly, necessitano comunque di una fase di apprendimento.

Il secondo beneficio dei conti demo gratuiti proviene dalla possibilità di imparare i fondamentali dell’attività di trading e la comprensione dei mercati, oltre che la consapevolezza del rischio. Aprire questi account è davvero molto semplice, e non saranno richiesti nemmeno i documenti, ma sarà sufficiente un indirizzo e-mail. La verifica dell’identità avverrà nel momento in cui si volesse iniziare a fare trading reale.

Vogliamo ricordare che investire in azioni MasterCard attraverso i broker online richiede capitali inferiori rispetto al canale bancario. A seconda della società prescelta infatti, è possibile iniziare anche con poche decine di euro, anche sulla base della tipologia di conto aperto. Ma non finisce qui, perché i broker offrono anche altri strumenti di trading che possono rivelarsi utili.

Ricorrendo ai Contratti per Differenza infatti, sarà possibile utilizzare la leva finanziaria. Parliamo di uno speciale moltiplicatore che consente un’esposizione maggiore rispetto a quanto davvero depositato sul conto di trading. Cosa significa ciò? Che sarà possibile a livello teorico raggiungere il profitto più rapidamente, ma è necessario prestare moltissima attenzione.

Con la stessa velocità infatti, è altrettanto possibile perdere quanto messo in gioco. Si tratta quindi di uno strumento sicuramente utile ma da utilizzare con la dovuta cautela. Alcune piattaforme di trading permettono anche l’acquisto diretto dei titoli azionari, in questo caso quelli MasterCard, ma per procedere in questa direzione saranno necessari capitali maggiori.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi