L'86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.
Stai cercando informazioni sulle azioni Leonardo? Sei nel posto giusto!
I modi per investire, raggiungere un profitto e crearsi un tesoretto in vista di emergenze future sono davvero numerosi, ma la compravendita di azioni societarie da sempre risulta uno dei preferiti nel nostro Paese. Le opzioni possibili in tal senso sono moltissime, e tra queste troviamo i titoli Leonardo, ex Finmeccanica, che opera in moltissimi settori come la produzione di sistemi elettronici, elicotteri, sistemi di sicurezza e difesa.
Tra l’altro Leonardo ha come maggiore azionista lo Stato italiano. In questo articolo vedremo quali sono i migliori broker dove comprare azioni Leonardo, come fare per procedere, la quotazione, il target price e le previsioni sul titolo e tutto quello che occorre sapere per un investimento consapevole.
Il primo passo utile da muovere nel momento in cui si decide di comprare azioni Leonardo o di qualsiasi altra società è quello di scegliere il broker con cui operare. Si tratta di una scelta da fare con attenzione, basandosi su criteri oggettivi di valutazione. Il primo di questi riguarda il fattore sicurezza, e per questo motivo è necessario fare affidamento solamente a società regolamentate.
Subito dopo troviamo l’aspetto dei costi di trading, quindi del piano commissionale. I broker di trading online hanno costi nettamente inferiori rispetto al tradizionale canale bancario, ma è comunque necessario considerare tutte le voci di spesa. Oltre a questo rivestono un ruolo primario nella scelta il materiale formativo messo a disposizione dei clienti, il servizio assistenza, il software della piattaforma e i metodi di pagamento.
Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche dei migliori broker per comprare azioni Leonardo, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.
Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale
Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.
Il nome eToro (vai al sito ufficiale) è conosciuto anche dai non addetti ai lavori, e questo grazie ad alcune campagne di marketing sui social, Tv, radio e giornali piuttosto efficaci. Basti pensare che il testimonial principale del broker è il noto attore Alec Baldwin. La società nasce nel 2006, e nel giro di pochi anni è stata capace di diventare uno dei maggiori leader di mercato. Numerosi i motivi del successo.
Tra i principali troviamo sicuramente la piattaforma. Si tratta di un software proprietario davvero ben realizzato e semplice da utilizza, e questo sia nella versione per computer che in quella per smartphone e tablet. Al suo interno potrai trovare alcune funzionalità molto interessanti, come il copy trading e il conto demo gratuito. La prima non è altro che una modalità di trading automatico.
Attraverso il copy trading infatti, avrai la possibilità di scegliere uno o più trader da “seguire” copiandone le strategie operative. Si tratta di un’interessante opportunità che ti permette quanto meno di contenere il rischio di trading, anche se eliminarlo non è chiaramente possibile. Il conto demo gratuito invece, è una particolare tipologia di account di valutazione.
Operando con il conto demo gratuito avrai modo di sperimentare l’attività di trading e prendere confidenza con il software senza mettere a rischio il tuo capitale. Piuttosto corposo anche il portafoglio di asset su cui investire. Immancabili ovviamente le azioni, comprese quelle Leonardo, oltre a ETF, obbligazioni, materie prime, e un’ampia scelta di criptovalute.
Tra i migliori broker dove comprare azioni Leonardo non possiamo non menzionare DEGIRO (vai al sito ufficiale), broker di origini olandesi con sede ad Amsterdam nato nel 2008. La società in pochi anni è stata in grado di conquistare una buona fetta di mercato grazie ad un preciso aspetto: il piano commissionale particolarmente vantaggioso. La maggioranza dei broker infatti, prevede commissioni diversificate tra cliente retail e pro.
In queste situazioni, i retail solitamente hanno condizioni economiche peggiori rispetto ai pro, ma non sulla piattaforma di DEGIRO, che tratta entrambe le categorie allo stesso modo. Al momento DEGIRO conta oltre 1 milione di clienti che provengono da 18 Paesi del mondo. Il broker mette a disposizione dei clienti molti asset su cui investire, tra cui le azioni, incluse quelle Leonardo, i warrant, obbligazioni, opzioni e fondi di investimento.
Sotto l’aspetto della sicurezza a DEGIRO non manca davvero nulla, grazie alla regolamentazione AFM (autorità olandese), e all’iscrizione nel nostro albo CONSOB. Oltre a questo i fondi dei clienti vengono depositati in conti esterni alla società, che per questo motivo non potranno essere utilizzati per altre attività di investimento. Aprire un conto su DEGIRO richiede solamente pochi minuti.
Una volta che ti sarai recato sul sito ufficiale infatti, non dovrai far altro che cliccare su Apri Conto Gratuito, inserire uno username e una password e confermare attravero il tasto Apri un conto. Una volta che avrai ricevuto l’e-mail da parte di DEGIRO, potrai procedere con il caricamento dei documenti d’identità. In pochissimo tempo sarai operativo e potrai cominciare ad investire.
NAGA Trader (vai al sito ufficiale) è un broker di trading online davvero molto completo, in grado di offrire molti più servizi rispetto ad un broker tradizionale. Basti pensare alla NAGA Card, carta prepagata ricaricabile dotata di codice IBAN, o a NAGA Coin, criptovaluta coniata dalla società. NAGA Trader nasce nel 2015 e solamente due anni dopo viene quotata in borsa a Francoforte ed ha ottenuto tutte le licenze del caso.
Tra le principali CySEC, FCA, CONSOB, e altre. Attraverso la piattaforma di NAGA Trader potrai investire su Forex, Indici, Criptovalute, Materie Prime, Futures, ETF e chiaramente azioni, comprese quelle Leonardo. Altrettanto completo è l’assortimento di software per operare. Innanzitutto NAGA ha sviluppato una piattaforma proprietaria. Oltre a questa anche le MetaTrader 4 e MetaTrader 5. Infine la versione mobile per smartphone.
Al pari di altri broker del mercato, anche NAGA Trader offre funzionalità di social trading che ti permettono di interagire con altri utenti sotto il profilo delle informazioni sull’attività di trading. Il confronto in questo caso, può portare alla definizione di nuove strategie, che potranno comunque essere copiate da altri trader di successo attraverso la funzione Auto-Copy Naga.
Sulla piattaforma di NAGA Trader potrai aprire diverse tipologie di conti, diversificati per commissioni e limiti operativi: Iron Trader, Bronze Trader, Silver Trader, Gold Trader, Diamond Trader e Crystal Trader. Tra i metodi di pagamento disponibili potrai invece scegliere tra il bonifico bancario, le carte di credito/debito, Skrill, Neteller e persino in criptovalute.
Bitpanda (vai al sito ufficiale) in origine non nasce come broker per comprare azioni, ma come exchange criptovalutario, quindi come piattaforma dove comprare e rivendere criptovalute, in particolar modo Bitcoin. La società nasce a Vienna nel 2014, ma molto presto inizia ad implementare i suoi servizi, aumentando il numero di cripto disponibili e introducendo Bitpanda stocks dove comprare e rivendere azioni.
Immancabili nel portafoglio ovviamente anche quelle Leonardo. Bitpanda offre numerosi metodi di pagamento per i suoi clienti, tra cui le carte di credito MasterCard e Visa, il bonifico bancario, Skrill, Neteller, Sofort ed altri ancora. Il metodo più economico è sicuramente quello del bonifico bancario, ma è anche il più lento, a differenza di quelli elettronici praticamente istantanei.
I servizi di Bitpanda ad oggi sono disponibili praticamente in tutta Europa, compreso il nostro Paese, ma alcuni metodi di pagamento potrebbero non essere previsti in tutti le Nazioni. Per poter comprare azioni sulla piattaforma di Bitpanda dovrai sottoporti ad una completa procedura di verifica che tra gli alti elementi include anche la scansione di un documento e una prova del tuo domicilio.
Da menzionare anche l’efficienza del servizio assistenza clienti raggiungibile attraverso l’apertura di un ticket direttamente in home page. Solitamente tale assistenza risponde entro 24 ore, ma molto spesso la tempistica è decisamente più breve. Molto spesso infatti, sono sufficienti solamente 2 o 3 ore. In altre parole, parliamo di uno dei broker migliori del mercato.
Fino a pochi anni fa chiunque intendesse comprare azioni Leonardo o di qualsiasi altra società poteva rivolgersi esclusivamente al proprio istituto. Quasi ogni banca infatti, mette a disposizione dei propri clienti dei consulenti in grado di consigliare al meglio sugli investimenti. Quella di una figura in carne e ossa a cui fare riferimento è un’oggettiva comodità, che però ha un costo, ovvero quelle delle commissioni fisse.
Si tratta di una voce di spesa che serve a remunerare l’operato della banca e del consulente, ma che può arrivare ad erodere in maniera significativa il profitto del cliente. Per questo e altri motivi sono nati i broker di trading online, ovvero delle società che hanno ottenuto le licenze necessarie per offrire i loro servizi di intermediazione, e che mettono a disposizione degli utenti piattaforme per operare in totale autonomia.
Leonardo può essere considerata come una società strategica per il nostro Paese, anche in considerazione degli importanti settori in cui opera. Ad esempio, nel comparto aeronautico l’azienda produce velivoli militari e civili, compresi gli elicotteri. Oltre a questo, nel comparto spaziale attraverso Thales Alenia Space, Leonardo sviluppa anche sistemi satellitari destinati alle telecomunicazioni, ambiente, meteorologia ed altri.
Prendendo dunque in considerazione l’importanza dei settori in cui è attiva Leonardo, ex Finmeccanica, è lecito pensare che si tratti di una società stabile e sicura, senza dimenticare che tra i principali azionisti troviamo lo Stato italiano: circa il 30% delle quote. Questo non significa che l’azienda non abbia passato dei brutti momenti, primo della lista sicuramente il periodo pandemico.
Al pari di moltissime altre aziende nel mondo infatti, anche Leonardo ha visto il valore delle sue azioni crollare durante il 2020, soprattutto in concomitanza del primo lockdown. Si è trattato di una perdita di quasi il 50%. Oggi la situazione si sta fortunatamente (per molti) ristabilendo, e il valore è tornato a crescere. Leonardo ha tutte le carte in regola per risultare un buon investimento.
Come spiegato in precedenza, anche le azioni Leonardo sono state vittima di un crollo nel 2020 in piena pandemia. Nel febbraio 2020 infatti, la quotazione vedeva il titolo intorno ai 12 euro, ma solamente pochi mesi dopo questo valore è sceso fino a toccare i 4 euro. Ad oggi il valore è tornato a crescere, senza movimenti repentini ma comunque in maniera costante, fino a raggiungere i 7 euro.
Secondo le opinioni di moltissimi analisti, considerando anche il possibile termine del periodo pandemico e dunque il ritorno alla tanto sperata normalità, il target price dovrebbe essere di 9 euro entro la fine del 2021. Secondo questa prospettiva, ancora una volta comprare azioni Leonardo potrebbe rivelarsi un buon investimento anche sul breve termine.
Per comprendere ulteriormente la possibile convenienza di un investimento in azioni Leonardo, fino al 2016 Finmeccanica, è necessario prendere in analisi ulteriori elementi di natura tecnica. Il primo di questi è sicuramente dato dalla partecipazione dello Stato italiano nella società, che come detto detiene circa il 30% dei titoli. Leonardo opera in moltissimi settori di grande rilievo per l’Italia.
Produce infatti sistemi elettronici destinati al comparto aerospaziale, per la sicurezza, la difesa, elicotteri e molto altro ancora. Inutile sottolineare come si tratti di settori che difficilmente risentono fortemente dei periodi di crisi, e che per questo aspetto rappresentano un’indice di solidità. Nel 2017, primo anno di attività, Leonardo ha conseguito un utile netto di 274 milioni di euro con un fatturato di 12 miliardi.
Quando si parla di investimenti offrire certezze sul futuro non è possibile, perché le variabili in gioco sono moltissime e spesso poco monitorabili. In merito alle azioni Leonardo però, è possibile offrire delle previsioni sull’andamento del titolo, che comunque si rivelano positive. Il motivo di tanto ottimismo è da ricercarsi nel fatto che parliamo di un’azienda stabile che vede come maggior azionista lo Stato italiano.
Anche i comparti in cui opera Leonardo, difficilmente sensibili alla crisi, rappresentano un indice significativo sul futuro dell’azienda. In linea di massima possiamo dunque dire che investire e comprare azioni Leonardo potrebbe rivelarsi una buona mossa, anche in vista del probabile target price entro fine anno 2021. Potrai decidere di investire in tal senso in due diversi modi.
Il primo prevede la compravendita tradizionale del titolo. In parole povere dovrai comprare le azioni e attendere che queste aumentino di valore per rivenderle. La differenza tra prezzo di acquisto e di vendita rappresenta il profitto per l’investitore, al netto chiaramente delle commissioni. In questo caso avrai anche la possibilità di partecipare ai dividendi aziendali.
Il secondo modo per investire è quello di fare trading CFD su azioni Leonardo. In questo caso non potrai partecipare ai dividendi aziendali perché non entrerai in possesso delle azioni, ma dovrai solamente effettuare una sorta di scommessa sull’andamento del titolo. Nella compravendita tradizionale il profitto è conseguibile solamente nel momento in cui le azioni crescono, ma con il trading CFD le cose cambiano.
Potrai infatti ottenere un guadagno in entrambe le direzioni di mercato, sia nel caso in cui i titoli aumentino di valore, che nella situazione inversa. In questo modo chiaramente il rischio legato al trading diminuisce, seppur non sia possibile eliminarlo del tutto. Attraverso il trading CFD avrai anche la possibilità di sfruttare la leva finanziaria, meccanismo che ti permette un’esposizione maggiore rispetto a quanto da te depositato.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi