L'86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.
Stai cercando informazioni sulle azioni Google? Sei nel posto giusto!
Google non è solo il motore di ricerca leader di mercato, quello che ha superato tutti gli altri e che ha rivoluzionato il modo di intendere il web ma è anche un’azienda quotata in Borsa che ogni anno riesce a raggiungere dei fatturati davvero impressionanti.
Per questo motivo può essere una buona idea quella di acquistare un pacchetto di azioni del motore di ricerca per tentare di realizzare dei guadagni interessanti. Ecco, allora, tutto quello che ti può essere utile sapere e conoscere prima di acquistare le azioni di Google.
Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche dei migliori broker per comprare azioni Google, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.
Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale
Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.
La prima cosa che devi sapere quando si parla di azioni di Google è…che non esistono! In realtà, infatti, il motore di ricerca è solo uno dei brand che fa parte del Gruppo Alphabet, la holding che è stata fondata ormai nel lontano 2005 dai due inventori di Google e attuali proprietari che sono Sergey Brin e Larry Page. Sui mercati finanziari, quindi, le azioni di Google sono scambiate come azioni di Alphabet.
All’interno di questo gruppo, nato proprio per diversificare le attività delle aziende collegate che, però, non fanno parte direttamente del mondo della tecnologia, si muovono diverse realtà fra le quali ad esempio quelle che si occupano di biotecnologie, investimenti finanziari e molto altro ancora. Alphabet è ovviamente posteriore alla nascita del motore di ricerca che, invece, ha preso avvio nel 1998.
Le azioni di Google, che all’inizio venivano scambiate con il nome di di Googl oppure di Goog, hanno fatto il loro ingresso a Wall Street nel 2004, diventando fin da subito uno dei titoli più interessanti del settore tecnologico e di tutto il mercato finanziario. Poi è nata Alphabet con l’obiettivo di rendere tutta la struttura che gravita intorno a Google più performante e stabile ma anche per evitare eventualmente che gli altri brand del settore potessero non trovare il loro spazio sul mercato perché troppo legati ad uno così specifico come quello tecnologico.
Come già detto, fin da subito le azioni di Google hanno dimostrato di essere un prodotto finanziario sul quale puntare ad occhi chiusi. Per avere un’idea del successo che questo brand ha avuto sul mercato, può esserti utile sapere che da quel famoso 19 agosto del 2004 il titolo ha messo insieme una crescita del 1300% nei primi 10 anni di quotazioni in Borsa.
Ovviamente, poi, nel successivi 6 i risultati non sono stati altrettanto eclatanti ma comunque le azioni Alphabet non perdono un colpo e crescono costantemente. A cosa si deve questo importante risultato? È legato soprattutto al fatto che Google ha saputo evolvere insieme al mercato.
Il motore di ricerca non si è limitato ad offrire una porta sul web a miliardi di utenti ma ha saputo offrire una serie di altri servizi che vanno, ad esempio, da Maps per trovare qualsiasi luogo come e meglio di un navigatore, al sistema di traduzioni, al servizio di pubblicità a pagamento e molto altro ancora.
Come Re Mida, tutto quello che Google ha anche solo sfiorato ha dato i risultati sperati e queste performance molto importanti sono state premiate anche dalla Borsa che ha fatto aumentare costantemente il valore delle sue azioni. Secondo le opinioni degli esperti, la crescita delle azioni Alphabet è destinata a non fermarsi e a raggiungere dei traguardi ancora più importanti nel prossimo futuro.
Ora che hai capito quanto possono essere vantaggiosi le azioni di Google/Alphabet, il prossimo passo è quello di capire quale sia il percorso da seguire per iniziare ad acquistarle. La strada più semplice che viene in mente è quello di recarsi in banca e richiedere l’apertura di una posizione di trader per investire in Borsa.
Questa soluzione, però, è molto scomoda e prevede soprattutto che tu abbia una certa conoscenza del mercato perché non avrai alcun supporto e dovrai muoverti da solo per capire quale sia la strada migliore sulla quale incanalarti. Molto meglio, allora, è scegliere una piattaforma intermediaria, un broker online che ti consenta non solo di acquistare e vendere azioni Google/Alphabet ma anche fare su di essere trading online, in particolare con i cosiddetti CFD.
Le opzioni che hai a tua disposizione sono davvero tante perché negli ultimi periodi sono numerose le piattaforme che sono state lanciate sul mercato per questo scopo. Il consiglio è quello di scegliere escluscivamente una che abbia autorizzazione italiana ed europea per operare sul mercato, che presenti le commissioni di esercizio più basse di tutte e che ti consenta di operare non solo con le azioni Google, ma anche con altri tipi di asset finanziario.
Fra i nomi che ti posso consigliare c’è quello di eToro, ma anche di FXTB e di NAGA. Una rapida ricerca online e la lettura di tutte le nostre guide in tal senso ti permetteranno di scegliere quella più adatta alle tue esigenze!
Una delle attività che non implica direttamente l’acquisto delle azioni di Google/Alphabet ma che comunque è in qualche modo legata al mondo della Borsa sono i contratti per differenza, anche chiamati CFD. In che cosa consistono?
In pratica si scommette sull’aumento di valore di due tipologie diverse di azioni, ad esempio Google e Yahoo. L’investitore in questo caso punta sul fatto che le azioni di Google abbiano un aumento oppure una diminuzione rispetto a quelle di Yahoo.
In questa situazione l’investitore non entra in possesso delle azioni perché il suo investimento non consiste nell’acquistare o vendere le azioni, ma è un tipo di attività che comunque ha la necessità di conoscere molto bene le azioni Google e il loro andamento.
I CFD sono molto amati dagli investitori alle prime armi perché sono facili da capire e molto semplici da gestire. Le posizioni aperte hanno la durata di poche ore perché l’aumento o la diminuzione di un asset rispetto ad un altro è calcolato su un lasso di tempo molto preciso.
Tuttavia i CFD, se sono padroneggiati con cura, sono in grado di offrire ampi margini di guadagno, soprattutto se le posizioni vengono aperte con uno dei due asset rappresentato dalle azioni di Google che sono molto sicure dal punto di vista della loro crescita costante. Ovviamente i CFD possono essere un’alternativa all’acquisto delle azioni ma anche un’attività da affiancare alla prima.
Le piattaforme che si occupano dei CFD e che consentono di utilizzare anche le azioni di Google sono numerose e forse questo può rappresentare un problema per te che non ne hai mai sentito parlare e che non sai come muoverti.
Più che sapere quale sia la migliore attualmente, è importante capire come individuare la piattaforma migliore perché ne nascono ogni mese di nuove e potresti trovarti nella situazione di dover valutare un’opzione piuttosto che un’altra. La prima regola che devi seguire è quella di scegliere esclusivamente una piattaforma di trading online che sia autorizzata e regolamentata.
Proprio la presenza di un’autorizzazione ministeriale è la migliore garanzia per scegliere il broker più serio perché ti mette al riparo dal rischio di perdere tutto il tuo denaro nel caso la piattaforma dovesse fallire. Molte richiedono un primo deposito consistente per poter operare, quindi se hai un capitale molto piccolo devi scegliere quelle che prevedono un deposito iniziale contenuto, non superiore ai 200 euro.
Altra voce da prendere in considerazione è quella relativa alle commissioni che ovviamente sono sempre presenti. Le migliori piattaforme, quelle più convenienti, hanno dei tassi molto bassi e ti consentono di depositare e prelevare gratuitamente: meglio indirizzare il proprio interesse verso una di queste. Infine se hai intenzione di studiare e di imparare tanto in questo settore, allora scegli una che ha una buona scuola di formazione e la possibilità di aprire un conto demo per iniziare ad allenarsi prima di investire soldi reali.
Il mercato dei broker di trading online è decisamente vasto ed eterogeneo, e ognuno di questi operatori ha delle precise peculiarità che molto spesso lo differenziano dalla concorrenza. Tra i principali possiamo sicuramente menzionare eToro, DEGIRO e ForexTB. Scopriamone insieme le caratteristiche principali.
eToro (vai al sito ufficiale) è un broker di trading online nato nel 2006, divenuto in pochi anni uno dei leader indiscussi del mercato. La società è chiaramente regolamentata ad operare, grazie alla licenza CySEC e all’iscrizione al nostro albo CONSOB. Il broker offre la possibilità di fare trading su un gran numero di asset, tra cui azioni, opzioni, materie prime, critpovalute, ed altri ancora. E chiaramente sui titoli Google.
Numerosi i fattori che hanno portato al successo il broker. Tra i principali troviamo alcuni strumenti che permettono di limitare il rischio e operare in maniera più agevole. Si tratta del social trading e del copy trading. Il primo è in tutto e per tutto un social network con cui confrontarsi con altri utenti sull’attività. Il copy trading invece è una modalità di trading automatico che consente di copiare le strategie di altri trader di successo.
Infine, ma non da ultimo, il broker oltre ad una nutrita sezione formativa, offre anche la possibilità di aprire un conto demo gratuito. Si tratta di una particolare tipologia di conto che non prevede un deposito di denaro, ma che consente di testare le funzionalità della piattaforma e di acquisire le nozioni fondamentali del trading online. Il primo deposito avverrà solamente nel momento in cui il trader avrà preso consapevolezza del rischio.
Un altro broker che da molto tempo opera nell’offerta di servizi finanziari destinati agli investitori è DEGIRO (vai al sito ufficiale).
Parliamo di uno degli intermediari più apprezzati dell’intero settore, e come al pari degli altri citati, anche Degiro è autorizzato CySEC. I due tratti distintivi in grado di raccontare la notevole importanza della piattaforma sono le sue basse commissioni e la sua piattaforma innovativa.
Inoltre su Degiro è possibile investire praticamente in ogni cosa, azioni, etf, oro e altro ancora, rendendola forse la piattaforma più completa nel mondo dei Broker online.
Anche nel caso di ForexTB parliamo di un broker regolarmente autorizzato ad operare, che permette di negoziare Forex, criptovalute, titoli Google, e molto altro ancora. Come detto in precedenza, tutto questo è possibile senza dover sostenere le salate commissioni bancarie. La piattaforma offerta da ForexTB è ricca di funzionalità e particolarmente intuitiva, caratteristica che permette di limitare la necessaria curva di apprendimento.
Tra le principali funzioni vogliamo riportare quella dei grafici in tempo reale, in grado di mostrare le quotazioni degli asset che si intendono negoziare in quel momento sul mercato. Oltre a questi grafici, il trader può avvalersi dei segnali di trading. Si tratta di notifiche in real time riguardanti i mercati, emesse da veri esperti del settore. Sicuramente un prezioso aiuto, fornito anche in questo caso gratuitamente.
Degna di menzione è anche la sezione formativa particolarmente ricca. Al suo interno è possibile trovare moltissimi validi contenuti per formarsi adeguatamente sul trading, tra cui un e-book particolarmente apprezzato da qualsiasi tipologia di trader, grazie al notevole livello di approfondimento raggiunto. ForexTB è sicuramente uno dei migliori broker sulla piazza, idoneo sia a principianti che esperti.
Di solito quando si acquistano delle azioni, si diventa dei veri e propri proprietari di quell’azienda, ovviamente nel limite della percentuale di azioni che si possiedono. In tutti i casi del genere, quando a fine anno vengono calcolati gli utili dell’impresa, vengono distribuiti i cosiddetti dividendi fra tutti gli investitori, sempre in relazione al numero di azioni che si possiedono.
Questo, però, non succede con Google/Alphabet. Questo non è strano perché succede con quasi tutte le aziende del settore delle nuove tecnologia e dell’informatica. Il guadagno con le azioni di Google, quindi, avviene solo con l’acquisto e la successiva vendita delle azioni ad un prezzo che ovviamente deve essere più alto rispetto a quello al quale le azioni sono state comprate.
La strada per iniziare a guadagnare, quindi, è questa ma ovviamente in tal caso puoi avere un utile una sola volta e cioè nel momento in cui stai vendendo le azioni. Tuttavia attraverso i CFD puoi avere un’ulteriore opportunità di guadagno e sempre legato al mondo delle azioni Google/Alphabet.
Anche l’attività di trading non è di certo esente da rischi e da pericoli, perché nel breve periodo le azioni possono subire delle piccole flessioni che non sono prevedibili, ma con un po’ di studio e con la giusta guida di una piattaforma di trading online seria e professionale, non ti sarà difficile riuscire ad ottenere un guadagno da questa attività.
Al momento una sola azione di Google vale 1730 dollari: ovviamente il valore indicato è riferito al momento in cui si sta realizzando la guida ma si tratta di un momento particolare dell’economia mondiale, molto fluttuante per tutto quello che sta succedendo. Per questo motivo le cose potrebbero cambiare entro pochi giorni ma anche a distanza di qualche ora.
Ovviamente la cifra ti fa capire che non è un investimento che tutti si possono permettere perché l’azienda ha decido di non vendere una sola azione alla volta, ma un pacchetto di almeno 10/20/50 o più azioni. Per questo l’investimento richiesto è troppo alto, cosa che invece non succede con i contratti CFD che permettono di investire anche poche centinaia di euro in questa operazione.
I CFD sono molto amati dagli investitori alle prime armi perché sono facili da capire e molto semplici da gestire. Le posizioni aperte hanno la durata di poche ore perché l’aumento o la diminuzione di un asset rispetto ad un altro è calcolato su un lasso di tempo molto preciso.
Tuttavia i CFD, se sono padroneggiati con cura, sono in grado di offrire ampi margini di guadagno, soprattutto se le posizioni vengono aperte con uno dei due asset rappresentato dalle azioni di Google/Alphet che sono molto sicure dal punto di vista della loro crescita costante. Ovviamente i CFD possono essere un’alternativa all’acquisto delle azioni ma anche un’attività da affiancare alla prima.
La risposta a questa domanda è molto difficile perché è estremamente legata al tipo di investimento che vuoi fare, al budget che hai a disposizione, al tempo durante il quale le azioni restano in tuo possesso e a molti altri fattori. Quindi come potrai immaginare è molto difficile poter dare un valore assoluto a questa domanda.
Sicuramente invece il CFD è una soluzione di investimento diversa ma che può permetterti di guadagnare di più. Non solo, infatti, le posizioni possono essere aperte e chiuse nel giro di pochi minuti, quindi si può guadagnare in modo veloce.
Poi l’investimento non è relativo al valore dell’azione ma alla differenza che esiste fra il valore di un’azione piuttosto che un’altra, quindi il budget da investire lo decidi tu, potendo consentirti di investire anche soli 10 euro. I CFD possono essere la soluzione ideale sia per i trader esperti che per quelli alle prime armi in quanto il rischio è minimo mentre le possibilità di guadagno possono essere notevoli, anche se calcolate sul lungo periodo.
Se vuoi scoprire come funziona il mondo del trading è sicuramente questa la strada migliore da premdere in considerazione, con meno rischi e più vantaggi perché ti permette di utilizzare non solo le azioni di Google ma anche quelle di altri brand emergenti del mercato.
Dopo tutti i discorsi fatti fino ad ora, è sicuramente più facile rispondere alla domanda fatta all’inizio: conviene acquistare azioni Google? La risposta non può che essere positiva. Le azioni di Google/Alphabet sono un investimento sicuro che può garantire un certo guadagno, in un breve o lungo periodo.
Tuttavia questa operazione, anche se va a buon fine come tutti gli analisti indicano, è un’attività una tantum che permette di guadagnare una sola volta. Molto meglio, invece, optare per il trading con il contratto CFD che permette di puntare sul valore delle azioni Google non in senso assoluto, ma rispetto ad un altro titolo.
Il trading, inolte, è un’attività semplice, alla portata di tutti, in grado di essere svolta anche da casa in modo semplice e con la sola connessione web. Tutto questo, infatti, è possibile grazie all’utilizzo di piattaforme di broker online che consentono a chiunque, anche ai meno esperti, di diventare pratici con il mondo del trading online, offrendo strumenti anche innovativi come il conto demo e la scuola di formazione.
Il segreto? Scegliere la piattaforma più in linea con le tue esigenze che possa sposarsi perfettamente con il tuo livello di abilità e di conoscenza del mercato.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi