L'86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.
Acquistare azioni Generali vuol dire avere l’opportunità di entrare a far parte di una delle più grandi realtà italiane in campo assicurativo.
Parliamo di una compagnia nata agli inizi del XIX secolo, e che per questo motivo è tra le più antiche d’Italia. La storia pluricentenaria di Generali dimostra come la società abbia saputo rendersi flessibile è solida allo stesso tempo.
Questo è stato possibile grazie a politiche di gestione finanziaria realmente efficaci in grado di soddisfare le esigenze degli assicurati.
Tali presupposti rendono sicuramente appetibile la società agli investitori, ma può convenire davvero comprare azioni Generali? E soprattutto dove è possibile farlo? Scopriamolo insieme in questa guida completa.
Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche dei migliori broker per investire in azioni Generali, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.
Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale
Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.
Grazie alla prosperità durante tutto l’arco della sua esistenza, ad oggi Generali può essere considerato tra i migliori titoli del mercato da acquistare.
Il gruppo Generali è uno dei leader di mercato dei prodotti assicurativi del nostro Paese, e la sua operatività si estesa ben oltre i confini nazionali. Dopo Allianz è Axa infatti, Generali è la terza compagnia assicurativa a livello globale.
Questo chiaramente rende il titolo Generali particolarmente appetibile per gli investitori, e le sue oscillazioni quotidiane lo rendono ideale per operazioni di diversa natura, sia nel breve periodo che nel lungo termine.
Ad ogni modo, anche con questi presupposti positivi, quando si decide di operare con qualsiasi titolo di borsa è importantissimo ottenere il maggior numero di informazioni per agire al meglio.
Per questo motivo facciamo un quadro generale del Gruppo. Come anticipato il ramo principale aziendale è quello assicurativo, e per tale motivo le polizze vita sono il prodotto più venduto. Queste rappresentano infatti il cavallo di battaglia dell’azienda, dal momento che sono in grado di coprire il 68% dell’intero giro d’affari che Generali realizza ogni anno.
Chiaramente nell’offerta della Compagnia ci sono anche altri prodotti. Ad esempio le polizze auto, quelle sanitarie, le assicurazioni casa, e quelle commerciali. Dobbiamo ricordare inoltre che nel corso degli anni l’attività di Generali si è ulteriormente espansa, inglobando numerosi settori di investimento. Si tratta della gestione di attività immobiliari bancarie, e di molti altri attivi.
L’azienda nasce nel 1831 a Trieste. Inizialmente lo scopo era quello di fornire un supporto alle attività commerciali nelle città di Venezia e Trieste.
Da questo deriva tra l’altro il logo storicamente adottato: il Leone di San Marco. La vocazione internazionale della società è stata molto forte fin dai suoi esordi, e questo è stato possibile grazie alla presenza di moltissimi azionisti ebraici dimostratisi particolarmente intraprendenti.
Nel 1988 per Generali comincia una storia fatta di fusioni e acquisizioni, e nello stesso anno incorpora du Midi, società francese che le permette di posizionarsi ulteriormente a livello internazionale e di conquistare grosse fette del mercato francese. Nella medesima direzione corre anche la scelta di divenire azionista di AXA, altro noto gruppo francese. La grande crisi del 2008 ha colpito molto duramente anche Generali.
Nonostante ciò però, l’azienda ha ammortizzato perfettamente il colpo, andando a confermare ulteriormente la sua solidità economica. Allo stato attuale delle cose il valore del titolo si aggira intorno ai €15, e questo rende Generali uno dei primi gruppi a livello globale per valorizzazione.
Il titolo Generali infatti, si estende in tutti i 5 continenti. In alcuni paesi come Italia, Israele, e Austria, Generali ha ottenuto differenti primati, ma l’azienda occupa posizioni molto importanti anche in Francia, Spagna, Germania, e Cina.
Dopo questa doverosa introduzione sul gruppo Generali e sulla sua storia, ora cercheremo di capire se acquistare azioni Generali è davvero conveniente, e soprattutto a chi affidarsi per farlo.
In prima battuta è necessario sapere che storicamente gli investitori hanno sempre optato per l’acquisto in banca dei titoli di tutte le principali società che fanno parte della Borsa del nostro Paese.
In effetti le banche sono tradizionalmente riconosciute come sicure e affidabili per questa tipologia di operazioni, anche perché sono autorizzate proprio alla vendita di strumenti finanziari. Soprattutto per quegli investitori totalmente inesperti, rivolgersi ad una banca per l’acquisto di titoli potrebbe rivelarsi la soluzione migliore, perché il supporto di un consulente può evitare spiacevoli errori.
Questa comodità però, ha anche un prezzo, ovvero le commissioni applicate dall’istituto prescelto che di fatto rappresentano anche il suo guadagno.
L’avvento delle nuove tecnologie ha permesso la messa a punto di soluzioni alternative al tradizionale trading bancario, e questo perché si tratta di strumenti decisamente più convenienti sotto il profilo economico. Ma procediamo per gradi.
Le principali problematiche legate all’acquisto bancario di prodotti finanziari come detto risiedono nelle commissioni piuttosto elevate, che in alcuni casi possono erodere notevolmente il profitto finale.
Dal momento che lo scopo principale di qualsiasi investitore è proprio quello di guadagnare, è necessario non trascurare quella che possiamo definire l’altra faccia della medaglia del trading bancario.
Un’altra problematica legata all’acquisto bancario di titoli e rappresentata dagli strumenti messi a disposizione per il trading. Parliamo di software via browser o applicazioni per smartphone non sempre aggiornati.
La banca dunque, offre un tipo di negoziazione vecchio stampo, e in moltissimi casi tutta la situazione viene affidata ad un consulente in grado di proporre azioni teoricamente convenienti e relative modalità di acquisto.
In realtà le banche capaci di offrire invece piattaforme di investimento gestibili in autonomia sono davvero rare. L’ultima difficoltà di questo tipo di operazioni è quella operativa.
Solitamente l’offerta di asset su cui negoziare è infatti piuttosto limitata. Non dobbiamo nemmeno dimenticare che molto spesso i contratti proposti dalle banche sono anche di difficile comprensione, soprattutto per i neofiti.
La seconda opzione per acquistare azioni Generali è quella di rivolgersi ad un broker online, operando attraverso i contratti CFD. I broker non sono altro che intermediari finanziari che mettono a disposizione dei loro clienti delle piattaforme appositamente ideate per il trading. I CFD invece, ovvero i contratti per differenza, sono particolari strumenti finanziari la cui negoziazione avviene on-line.
I CFD permettono di trarre un beneficio economico semplicemente dalle variazioni di prezzo degli asset sottostanti, e tra i possibili troviamo proprio le azioni, come nel caso di quelle Generali, ma anche altri come le materie prime, gli indici di borsa, e i cambi valutari.
Nel momento in cui si fa Trading sui CFD generali, è dunque possibile ottenere risultati a seconda delle oscillazioni del gruppo Generali in borsa.
Il Trading CFD è quindi una pratica che dà la possibilità di trarre profitto dall’andamento dei mercati finanziari. Sebbene – ci tengo a precisare – si tratta di una forma di investimento davvero molto rischiosa e con alti tassi di insuccesso.
Con l’avvento dei CFD si è aperta una grande opportunità per qualsiasi tipologia di investitore, anche per quelli non professionisti che non dispongono di capitali ingenti da mettere in gioco. Come anticipato, grazie alle moderne tecnologie oggi è possibile fare Trading on-line semplicemente attraverso un computer o uno smartphone.
Abbiamo detto che i CFD risultano più vantaggiosi rispetto al tradizionale trading bancario – sebbene siano anche più rischiosi – e che questo concetto è valido anche per le azioni Generali. Di seguito i tre principali vantaggi di questo strumento di trading:
Allo stesso tempo, però, devi essere consapevole di quanto sia rischioso investire tramite CFD, data la loro estrema volatilità. Perdere denaro è davvero molto semplice, per ciò considera attentamente l’idea di iniziare a tradare utilizzando i contratti per differenza.
Il mercato dei Broker CFD è piuttosto eterogeneo, e ogni operatore ha le sue peculiarità. Ciò significa che le differenti piattaforme sono in grado di offrire determinati strumenti che possono andare incontro alle esigenze di uno o dell’altro investitore.
In questo momento in particolare sono tre i Broker che dominano la scena. Stiamo parlando di eToro, Degiro e Forex TB.
eToro (vai al sito ufficiale), può essere considerato come uno dei principali di trading CFD on-line, ed è dunque perfetto per fare Trading anche sulle azioni Generali. Parliamo di un intermediario considerato da molte persone come il migliore del panorama, grazie a una piattaforma di trading ben realizzata che rende le operazioni decisamente user-friendly.
Tale piattaforma infatti, è orientata al Social Trading. Ciò significa che agli investitori è concessa la possibilità di uscire allo scoperto grazie a uno strumento che per molti aspetti assomiglia a un social network. Si tratta di una funzionalità molto importante, esattamente come quella del Copy Trading, che permette ai traders di copiare le strategie degli investitori di successo. In questo modo potrai limitare il rischio tipico legato agli investimenti.
Un altro Broker che da molto tempo opera nell’offerta di servizi finanziari destinati agli investitori è Degiro (vai al sito ufficiale). Parliamo di uno degli intermediari più apprezzati dell’intero settore, e come al pari degli altri citati, anche Degiro è autorizzato CySEC.
I due tratti distintivi in grado di raccontare la notevole importanza della piattaforma sono le sue basse commissioni , e la sua piattaforma innovativa. Inoltre su Degiro è possibile investire praticamente in ogni cosa, azioni, etf, oro e altro ancora, rendendola la piattaforma più completa nel mondo dei Broker online.
Sono migliaia i Traders italiani che oggi si rivolgono a Forex TB per l’acquisto di azioni Generali. Parliamo di un broker che sul nostro territorio è attivo del 2012 è che si è subito contraddistinto per la qualità del suo servizio e per l’assistenza clienti. Durante questi anni Forex TB è cresciuto notevolmente, grazie ad un’offerta che è andata ampliandosi nel tempo e a servizi di qualità, capaci di aver reso il brand uno dei leader di mercato.
Tra i principali vantaggi offerti dal broker troviamo una sezione sulla piattaforma dedicata al materiale didattico, che permette ai nuovi iscritti di prendere confidenza e di formarsi sul complesso mondo del trading. In seconda battuta gli investitori dispongono dei segnali di trading. Si tratta di un’ulteriore possibilità offerta ai principianti, che consente di ottenere una serie di informazioni attraverso delle notifiche in real time.
In parole povere i segnali non sono altro che dei suggerimenti per indicare come e quando comprare o vendere titoli di borsa. Ovviamente includendo anche quelli Generali.
Al pari di qualsiasi altra azione, anche quelle Generali necessitano di valutazioni accurate che permettano di fare delle previsioni attendibili e di comprendere quale possa essere l’andamento futuro. Quindi se possa convenire investire o meno in questi titoli.
Anche le azioni Generali sono chiaramente soggette alle tipiche oscillazioni di mercato. Nel corso della storia del gruppo il titolo è stato oggetto sia di momenti particolarmente positivi, che di altri di stallo totale.
Nonostante questi presupposti dobbiamo riportare che negli ultimi cinque anni il quadro delle azioni Generali è stato tendenzialmente rialzista.
Ovviamente in un momento negativo come quello di questo 2020 a causa del Covid-19, anche Generali ha avuto un crollo piuttosto importante, al pari di altre azioni. Già in questo momento però, la situazione sta migliorando, e il titolo cammina affiancato da buoni segnali di recupero.
Vogliamo però ricordare che attraverso il trading CFD il profitto non si verificherà solamente nel caso in cui il titolo dovesse acquistare valore, ma anche nella situazione opposta.
Le azioni Generali sono tra le più importanti della Borsa Italiana, e proprio per questo motivo anche tra le più ambite su cui negoziare. Le previsioni degli analisti come detto sono piuttosto positive sul futuro del gruppo.
Molto probabilmente Generali sarà in grado nel corso dei prossimi anni di migliorare ulteriormente la sua posizione di predominio sul mercato, situazione che potrebbe rendere molto conveniente l’acquisto delle azioni.
Vogliamo inoltre ricordare che il trading CFD online, rivolgendosi a broker eccellenti come quelli citati, quindi eToro, Plus 500 e Forex TB, permette di guadagnare vendendo e comprando questa azione. Come? Basandosi sull’acquisto di valore del titolo e dalla sua perdita.
Un ultimo punto a favore del trading online risiede nei bassi requisiti di accesso. Questo perché a seconda della piattaforma prescelta, il deposito minimo è solitamente molto contenuto.
Molti broker inoltre, offrono la possibilità di aprire un account demo gratuito che permette di sperimentare il trading online senza mettere a rischio i propri capitali. Questo avverrà solamente nel momento in cui avrai acquisito i fondamentali e le nozioni necessarie per operare in sicurezza.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi