La Finanza A Portata Di Click

Azioni ENI: Prezzo, Analisi, Previsioni e Dove Comprarle. Conviene?

azioni eni

Quotazione azioni Eni: valore, prezzi e grafico in tempo reale

L'86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.

Stai cercando informazioni sulle azioni ENI? Sei nel posto giusto!

Se hai deciso di iniziare ad investire nel mercato italiano, facendo riferimento alla Borsa di Milano, molto probabilmente avrai già notato alcuni dei leader italiani, tra cui ovviamente la famosissima Eni. Una società che distribuisce gas e luce su tutto il territorio, con basi solide anche all’estero, ma non solo. Eni è costantemente impegnata anche nella raffinazione del combustibile e nello studio di nuove tecnologie ed energie rinnovabili.

Data la mole dell’azienda, che non può assolutamente essere tralasciata in questo caso, ti sarai chiesto se iniziare ad investire in azioni Eni vale davvero la pena o è meglio lasciar stare. Oggi andremo insieme a fare proprio questo: un’analisi completa partendo dalla storia fino all’attuale valore di mercato, nella speranza di renderci conto insieme se investire adesso potrebbe portare ad un profitto.

Non perdiamo altro tempo inutilmente, ed andiamo subito a scoprire cosa ci riserva il fornitore di gas e luce più famoso d’Italia. Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche dei migliori broker per investire in azioni ENI, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.

migliori broker per comprare azioni

degiro

degiro
5/5

freedom finance

freedom finance
3.6/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.5/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

naga trader

naga
3.5/5

I migliori broker per la compravendita di azioni Eni

Se sei alla ricerca di un broker per iniziare a guadagnare con le azioni di Eni, ma ti ritrovi disorientato davanti ad un’offerta così vasta, siamo pronti a darti ottimi suggerimenti. Una scelta senza ombra di dubbio valida è eToro, broker che negli ultimi mesi ha conquistato sempre più traders. eToro metterà a tua disposizione strumenti finanziari professionali che ti permetteranno di svolgere la tua attività nel migliore dei modi.

Non solo compravendita di azioni vere e proprie, ma anche acquisto di quote societarie, CFD e titoli diversificati. Potrai fare tutto direttamente dalla piattaforma online, accessibile sia da computer che da smartphone in qualsiasi momento della giornata.

Come investire in azioni CFD ENI con eToro

eToro (vai al sito ufficiale) ha due grandi punti di forza, che pochissimo broker possono vantare. Innanzitutto alla prima registrazione ti verrà dato libero accesso ad un account demo precaricato con fondi virtuali. Potrai utilizzare il tuo account demo per simulare strategie e movimenti che vorresti replicare nel mercato reale. Ovviamente non perderai denaro reale, bensì ti limiterai ad acquisire esperienza e migliorare le tue abilità.

azioni eni dividendi

Infine troviamo il SocialTrading, creazione appartenente unicamente ad eToro fino ad oggi. Tramite questa funzionalità avrai la possibilità di replicare i movimenti eseguiti dai traders più redditizi sul tuo account, in maniera completamente gratuita. Avrai anche accesso a diverse stanze dedicate ad interessanti discussioni riguardanti il mondo della finanza, a cui tutti ovviamente possono partecipare.

eToro mette a disposizione di tutti gli utenti registrati un canale completamente dedicato all’assistenza. Potrai contattare lo staff di supporto sette giorni su sette, ad ogni ora. Avrai a tua disposizione un indirizzo mail, una linea telefonica ed una livechat istantanea.

E’ quasi superfluo dirti che se necessiti di un aiuto immediato per risolvere un problema legato all’utilizzo del servizio, la linea telefonica si rivelerà molto più veloce ed efficiente, e risolverai il tutto nel giro di pochi minuti. Per registrarti a eToro recati innanzitutto sul sito web ufficiale nell’area riservata ai nuovi utilizzatori.

azioni eni borsa italiana

Inserisci tutti i dati richiesti e aspetta l’ammissione della tua domanda. La piattaforma ti darà una risposta entro pochi giorni, e potrai iniziare subito ad investire!

Come acquistare azioni ENI reali con DEGIRO

Un altro broker che da molto tempo opera nell’offerta di servizi finanziari destinati agli investitori è DEGIRO (vai al sito ufficiale).

Parliamo di uno degli intermediari più apprezzati dell’intero settore, e come al pari degli altri citati, anche Degiro è autorizzato CySEC. I due tratti distintivi in grado di raccontare la notevole importanza della piattaforma sono le sue basse commissioni e la sua piattaforma innovativa.

Inoltre su Degiro è possibile investire praticamente in ogni cosa, azioni, etf, oro e altro ancora, rendendola forse la piattaforma più completa nel mondo dei Broker online.

ForexTB

Un altro broker regolamentato CySEC e iscritto all’albo CONSOB al pari di eToro è ForexTB. Si tratta di una società di recente costituzione, ma che in brevissimo tempo è diventata punto di riferimento per l’intero settore. Anche in questo caso gli strumenti messi a disposizione del trader sono numerosi, ma davvero degna di menzione è la sezione formativa. Al suo interno possiamo trovare moltissimi contenuti.

Ad essere particolarmente apprezzato dai clienti, oltre alle video lezioni, è un e-book sul trading online, una vera e propria guida dalla A alla Z in grado di raggiungere livelli di approfondimento notevoli. ForexTB mette offre una piattaforma realizzata per differenti dispositivi con diversi sistemi operativi: Windows, iOS, e Linux. Oltre a queste sono disponibili anche le applicazioni mobili per smartphone Android e iOS.

Eni, che cos’è?

Partendo proprio dall’inizio, come d’altronde è giusto che sia, Eni è un’azienda nata verso la metà degli anni novanta, con l’obbiettivo di portare il gas e la luce nelle case degli italiani. Le linee di collegamento di allora erano totalmente diverse rispetto a quelle che siamo abituati a vedere nella nostra abitazione.

Molte famiglie non disponevano di un attacco autorizzato, motivo per cui erano costrette a ricorrere a soluzioni artigianali, molto spesso pericolose. In pochi anni Eni è stata in grado di espandersi molto più del previsto, dominando letteralmente il settore petrolifero, di cui persino attualmente è a capo.

A seguito di questa rapidissima crescita ed evoluzione l’azienda è diventata una società quotata in borsa; non solo nella Borsa italiana come ti abbiamo accennato in precedenza, ma anche in quella appartenente a New York City.

azioni eni oggi

Ha imparato a diversificare i propri movimenti finanziari al fine di mettersi al riparo da potenziali crisi di mercato, molto ricorrenti nel settore petrolifero. Se inizialmente era impegnata solo nell’estrazione e raffinazione di petrolio e gas naturali, oggi detiene attività in moltissimi settori.

Dalla già nominata energia rinnovabile a cui l’uomo dovrà fare affidamento in futuro, fino alle nanotecnologie destinate a migliorare il trasporto intercontinentale di materie prime. Il suo rapido sviluppo ha davvero sorpreso la concorrenza estera, che mai si sarebbe aspettata di entrare in competizione con una società completamente made in Italy.

Lo sviluppo di Eni negli ultimi anni

Negli ultimi Eni è stata al centro dell’attenzione dei mass media, dato il suo sviluppo in più settori lavorativi, mossa rapida e veloce che sicuramente nessuno si aspettava. Da società impegnata nella distribuzione del carburante, del gas e della luce, Eni è passata in pochi mesi ad una società impegnata per la salvaguardia e protezione dell’ambiente, per l’utilizzo dell’elettrico e per la conservazione delle risorse più preziose della terra.

valore azioni eni

Sicuramente uno sviluppo del tutto inaspettato, avendo in considerazione che stiamo sempre parlando di una realtà che si è fatta strada nel mercato proprio grazie allo sfruttamento delle risorse della terra. Tuttavia noi oggi non siamo qui per parlare di etica lavorativa, ma di azioni.

Dopo queste affermazioni il prezzo delle azioni di Eni è aumentato vertiginosamente. Molti investitori professionisti sicuramente già sapevano che prima o poi sarebbe stato necessario un cambio di piani da parte di Eni, e questa mossa ha rinnovato la fiducia in essa posta ormai da tanti anni.

Azioni Eni, il prezzo attuale

Attualmente, nonostante quanto visto in precedenza, le azioni appartenenti ad Eni stanno attraversando un periodo davvero buio, influenzate anche dalla rapida e continua diffusione del nuovo coronavirus. Nel mese di Marzo gli analisti hanno registrato un crollo drastico, in cui il valore di una singola azione è arrivato a soli sette euro.

quotazione azioni eni

Tuttavia è doveroso da parte nostra ammettere che già prima dell’arrivo della pandemia globale le azioni stavano registrano un leggero calo, che molto probabilmente è stato solo anticipato di qualche mese. Nonostante sia passato quasi un anno da allora, le azioni non si sono ancora del tutto riprese, e molti investitori stanno cominciando a perdere l’attenzione per la grande società.

Devi sapere che attualmente il mercato petrolifero sta attraversando una crisi senza precedenti, da cui difficilmente ne uscirà indenne. Le previsioni degli scienziati si stanno gradualmente avverando; i giacimenti a disposizione diminuiscono giorno dopo giorno, e l’energia rinnovabile sta riconquistando la scena internazionale.

Come investire in azioni Eni

Iniziare ad investire in azioni Eni è un gioco da ragazzi, persino se questa è la prima volta che decidi di approcciarti al mondo della finanza. Prima di iniziare dovrai affidarsi ad un broker, ovvero una piattaforma online che ti consenta di effettuare la compravendita di azioni liberamente, senza doverti rivolgere alla tua banca, le cui commissioni saranno vertiginose.

Sono tantissime le piattaforme di trading che hai a tua disposizione, partendo dal famosissimo DEGIRO, fino a eToro o IQ Option. Ovviamente ogni piattaforma ha le sue caratteristiche, che ti conviene esaminare attentamente prima ancora di registrati, di modo tale da non ritrovarti con brutte sorprese. Scelta la piattaforma che più si addice alle tue esigenze, non ti resta che iniziare il processo di registrazione.

dove comprare azioni eni

Nella stragrande maggioranza dei casi dovrai tenere a portata di mano i tuoi documenti di identità, dei quali ti verrà richiesta la fotografia fronte e retro. Capirai benissimo che trattandosi di piattaforme dove ogni giorno circolano enormi somme di denaro, banche e istituti devono avere sempre sotto controllo l’andamento del mercato ed i potenziali malintenzionati che si nascondono al suo interno.

Come ti ho svelato in precedenza, da ora in poi sarai completamente libero di rapportarti al mercato come meglio desideri, acquistando azioni Eni per un piano di accumulo a lungo tempo, vendendo in periodi particolarmente carenti e via dicendo. Prima di proseguire, andiamo a vedere insieme una delle migliori piattaforme che puoi utilizzare anche tu gratuitamente per effettuare la compravendita di azioni Eni!

Eni, pagamento dei dividendi

Qualora decidessi di acquistare azioni appartenenti ad Eni, avrai diritto di beneficiare dei dividendi della società. I dividendi sono una piccola somma di denaro che le attività quotate in Borsa concedono ai propri azionisti al fine di premiarli per a fiducia riposta nel corso degli anni.

Questa somma di denaro non è altro che una piccola percentuale di guadagno prodotto dalla società stessa, tuttavia potrebbe tornarti molto utile. Attualmente quest’anno Eni concede ai propri investitori ed azionisti circa 0,89 centesimi di dividendo.

Considerando la crisi petrolifera di cui abbiamo parlato in precedenza, che sta mettendo in seria difficoltà anche molte altre multinazionali, i dividendi risultano ancora essere molto alti, e gli investitori si sono detti soddisfatti di tale scelta.

dividendi azioni eni

Le previsioni dei professionisti

Il mondo della finanza è sempre in costante movimento, e con esso anche gli elementi che lo compongono. I professionisti del settore non hanno potuto fare a meno di studiare l’andamento delle cose per poter effettuare previsioni più o meno precise relative al 2021. Stai tranquillo però, in quanto quando parliamo di previsioni non ci riferiamo a riti veggenti o sfere di cristallo!

Le previsioni vengono create dagli analisti dopo mesi e mesi di studio del mercato, delle sue evoluzioni, e delle mosse delle società più influenti al suo interno. Purtroppo le dichiarazioni questa volta non fanno sperare nulla di buono, dato che il nuovo anno resterà caratterizzato dal drastico calo di petrolio che impedirà alle azioni Eni di salire.

Un’ottima possibilità da parte della società, sarebbe stringere accordi con gli Stati Uniti d’America ed OPEC, di modo tale da richiedere una diminuzione della vendita, facendo riequilibrare la richiesta ed i prezzi sul mercato. Non dimentichiamoci però di un’altra possibilità di risalita del prezzo delle azioni Eni, data proprio dalla necessità che attualmente il mondo ha dei suoi servizi.

Nonostante sia vero che la scienza stia facendo grandissimi progressi per quanto riguarda l’energia rinnovabile, il petrolio è ancora di fondamentale importanza sotto molteplici punti di vista, e non potrebbe sicuramente essere sostituito nel giro di un paio di anni.

Principali concorrenti delle azioni Eni

Quando si intende acquistare azioni di una qualsiasi società, è indispensabile analizzare anche l’offerta della concorrenza, non per scegliere il prezzo più basso come molte persone alle prime armi potrebbero pensare; bensì per cercare di giustificare il prezzo delle azioni della società su cui intendiamo investire.

Analizzando ad esempio i principali concorrenti di Eni, possiamo facilmente renderci conto che il calo di prezzo è una situazione generale, e non è dovuta ad un modello di business controproducente attuato da parte della società. Attualmente al primo posto in gioco troviamo Total.

total vs eni

Questa società è in stretta concorrenza con Eni dal 1950, ed è anch’essa un vero gigante nel commercio di gas naturali, carburanti e servizi destinati ad aziende e privati cittadini. Anche Total ha però registrato un notevole calo del prezzo delle proprie azioni, sopratutto nel mese di Aprile, quando una singola azione è arrivata a costare solo cinque dollari. Al secondo posto troviamo invece Lukoil, molto più giovane rispetto ad Eni e Total.

Lukoil è approdata nel mercato petrolifero da soli 24 anni, e anche se ha conquistato rapidamente una notevole fetta di consumatori, non può ancora essere paragonata ai due giganti mondiali appena analizzati. Dando uno sguardo ai grafici di quotazione possiamo però accorgerci che persino Lukoil è andata incontro ad un’ingente calo.

lukoil vs eni

Riproponendo il confronto con Eni e Total, ci rendiamo conto che il calo momentaneo del settore potrebbe rivelarsi particolarmente rischioso per la società, vista l’assenza di investimenti diversificati che permettano l’entrata di guadagni provenienti anche da altri settori.

Comprare azioni Eni oggi, conviene davvero?

Ora che abbiamo visto insieme nel dettaglio la storia di Eni, il prezzo delle sue azioni, e gli ultimi movimenti effettuati nel settore petrolifero, è giunta l’ora di concludere con una riflessione conclusiva sul da farsi. Riflessione che ovviamente non è stata inventata da noi; ma deriva bensì da quanto dichiarato molteplici volte da famosi traders e azionisti della società.

Innanzitutto Eni non basa più la propria attività solo sulla distribuzione di gas nelle nostre abitazioni e carburante, bensì ha imparato a diversificare i propri settori applicativi. Ad oggi la società è impegnata anche nel settore chimico e tecnologico, entrambi molto profittevoli a lungo andare, che potrebbero portare grandi risultati.

Come se ciò non bastasse, Eni risulta essere impegnata in diversi progetti anche nel continente Africano, da sempre tenuto d’occhio da aziende minerarie. Nello stesso tempo sono state effettuate operazioni mirati a ridurre le spese societarie ai minimi termini.

Stiamo parlando di tagli del personale, vendita delle attività non facenti più parte degli obbiettivi aziendali, e riduzione delle spese capitali. La risposta che stai aspettando è quindi un si, investire oggi in azioni Eni conviene, ed approfittare di questo calo apparentemente temporaneo sarebbe una mossa senza dubbio astuta.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi

5/5 - (1 vote)