La Finanza A Portata Di Click

Azioni ENEL: Prezzo, Analisi, Previsioni e Dove Comprarle. Conviene?

azioni enel

Quotazione azioni Enel: valore, prezzi e grafico in tempo reale

L'86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.

Stai cercando informazioni sulle azioni ENEL? Sei nel posto giusto!

Enel è senza dubbio una delle società più interessanti nel panorama della finanza italiana, che nel corso degli anni ha dimostrato forte stabilità e solidità interna, caratteristica che ben poche aziende e società possono vantare al giorno d’oggi.

Ci basta dare uno sguardo attento ai grafici di quotazione, per renderci conto che il prezzo delle azioni Enel nel tempo non ha fatto altro che aumentare, con un piccolo blocco verificatosi solo in periodo di pandemia. Noi conosciamo Enel per via della distribuzione di energia elettrica nelle nostre case, tuttavia la società è impegnata anche in altre tipologie di affari, sopratutto all’estero.

Andiamo quindi a scoprire insieme qualcosa di più sulle azioni Enel, cercando anche di capire se vale davvero la pena investire come molti trader stanno attualmente facendo! 

Migliore broker per l’acquisto di azioni Enel

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche dei migliori broker per investire in azioni ENEL, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.

migliori broker per comprare azioni

degiro

degiro
5/5

fp markets

fp markets
3.8/5

freedom finance

freedom finance
3.7/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.6/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

Se vuoi iniziare ad acquistare azioni Enel tramite un broker, devi assicurati di scegliere quello giusto, altrimenti rischieresti costantemente di mettere il tuo denaro a rischio. Una delle migliori proposte in tal senso, è data da Trade.com, broker online che consente il trading fornendoci strumenti professionali e di alta qualità.

come comprare azioni enel

Grazie ad un’interfaccia pulita e molto intuitiva anche per tutti coloro che si affacciano al mondo della finanza per la prima volta, Trade.com vanta attualmente più di due milioni di utilizzatori sparsi in ogni angolo del globo. Ti permetterà di acquistare facilmente azione Enel beneficiando di commissioni e tariffe basse, caratteristica che non possiamo tralasciare.

Tuttavia le sorprese non finiscono qui, in quanto metterà a tua disposizione anche diversi corsi di formazione completamente gratuiti, che rafforzeranno o creeranno da zero le tue fondamenta in materia di trading. Avrai anche a tua disposizione un conto di trading demo all’interno del quale potrai esercitarti senza rischiare di perdere nemmeno un euro.

azioni enel broker

La piattaforma ti fornirà infatti una simulazione realistica degli andamenti di mercato, all’interno del quale potrai decidere di intervenire utilizzando una valuta virtuale. Senza ombra di dubbio un’ottima possibilità per esercitarsi e testare al meglio le proprie strategie prima di mettere mano al portafogli e dover fare i conti con la spietatezza che possiamo ritrovare nel mercato reale.

Potrai scegliere liberamente se utilizzare il sito web ufficiale per gestire i tuoi affari, o scaricare l’applicazione gratuita disponibile per smartphone e tablet. In ogni caso registrarsi richiederà soltanto pochi minuti di tempo.

Dopo esserti recato nella sezione dedicata ai nuovi utenti, sarà sufficiente compilare gli appositi moduli con le tue informazioni personali allegando anche la fotografia dei documenti di identità. Una volta fatto ciò il tuo nuovo account verrà attivato nel giro di un paio di giorni lavorativi.

Enel, qualche pillola di storia

Prima di andare subito a focalizzarci sulle azioni di Enel, è bene riassumere brevemente la storia aziendale, che molto spesso ci permette di cogliere informazioni che un broker non sarebbe mai capace di fornirci. Tutto comincia all’incirca nel 1960, periodo in cui il nostro Paese non disponeva sicuramente dei collegamenti elettrici odierni.

Erano moltissime le famiglie completamente sprovviste di elettricità all’interno della propria abitazione, e molto spesso dovevano ricorrere a soluzioni artigianali per riuscire a risolvere la situazione. Soluzioni che però causavano ogni sorta di disastro continuamente. Il Governo ha così deciso di intervenire, rivolgendosi proprio ad Enel che da poco aveva avviato la propria attività sul territorio.

cos'è enel

L’intervento del Governo ha fatto diventare momentaneamente Enel un ente pubblico operante su tutto il territorio nazionale. Enel nel corso degli anni ha continuato quindi a svolgere il proprio lavoro in costante collaborazione con lo Stato, fino al 1990, periodo in cui si è trasformata in una società per azioni privata. Un distacco solo apparente dallo Stato italiano, che restava comunque il principale azionista, con una quota capitale pari al 23%.

La privatizzazione ha permesso alla società di avere un maggiore capitale a propria disposizione, da dedicare alla realizzazione di nuove infrastrutture nel Paese; sono state infatti costruiti tralicci, centrali e dorsali di collegamento elettrico anche nelle isole e nelle aree più rurali d’Italia. Il primo bilancio in attivo della società è stato prodotto nel 1986, con ben 14 miliardi di utile.

Ne è conseguita la quasi immediata quotazione in borsa, dove il prezzo di una singola azione è arrivato a 4,30 euro. Oggi Enel fattura all’incirca 750 miliardi di euro, e ha costantemente gli occhi puntati addosso da parte di investitori e traders.

L’andamento delle azioni Enel

Come ti avevamo accennato anche in precedenza, le azioni Enel nel corso del tempo hanno tenuto un andamento estremamente positivo, resistendo anche alle peggiori crisi di mercato verificatesi negli ultimi anni. Ad oggi una singola azione della società costa ben 8,70 euro, dato facilmente reperibile anche online.

prezzo azioni enel

Gli investitori che hanno deciso di puntare su Enel in passati, beneficiando di un prezzo decisamente inferiore, hanno avuto la possibilità di raddoppiare in pochi anni la cifra investita. Per decidere però se conviene davvero investire in una determinata attività è necessario pensare a lungo termine e mettere da parte il passato della stessa.

Innanzitutto occorre prendere in considerazione che Enel è cambiata drasticamente rispetto a qualche anno fa. Oggi non è più impegnata solo nella distribuzione di energia elettrica realizzata con il metodo tradizionale, ma investe anche sulla ricerca e sperimentazione di energie rinnovabili e sostenibili per l’ambiente, conscia del fatto che in futuro sarà necessario proporre un nuovo tipo di alimentazione alle città, in grado di stare al passo con i tempi.

Successivamente è necessario dare uno sguardo molto attento anche alle sedi lavorative della società, che lavora in punti strategici del piante. Ben quaranta sedi diverse distribuite in tutto il territorio, ognuna impegnata in attività diverse. Senza dubbio una mossa astuta da parte di Enel, che ha voluto tutelarsi fin da subito contro un potenziale congelamento dell’economia italiana, che avrebbe potuto dimezzargli le entrate aumentando il rischio di fallimento.

azioni enel quotazione

Infine concludiamo informandoti che nonostante Enel sia ormai una società privata che opera in maniera indipendente senza essere controllata in termini di azione da nessuna autorità; lo Stato italiano possiede ancora una significativa quota di azioni ed in passato si è dimostrato sempre disponibile ad intervenire in aiuto della società.

Un punto di forza senza dubbio degno di nota; d’altronde quali altre società quotate in Borsa possono contare sull’appoggio totale del proprio Stato? Le privilegiate si contano sulle dita di una mano. Questa caratteristica in particolare ha permesso agli investitori di concedere più fiducia ad Enel senza temere per il proprio denaro investito.

Ora che però abbiamo visto insieme le principali caratteristiche delle azioni Enel, con tanto dei maggiori punti di forza da non tralasciare, è nostro dovere effettuare un’analisi altrettanto dettagliata per quanto riguarda i punti deboli.

Azioni Enel, i punti deboli che devi conoscere

Una buona strategia di investimento, come probabilmente ti sarai già reso conto lavorando nel mondo della finanza, deve prendere in considerazione anche potenziali rischi e punti deboli di una particolare società, che permettono di analizzare la situazione nel suo insieme senza farsi sfuggire importanti dettagli. Anche le azioni Enel hanno i propri punti deboli, motivo per cui è opportuno investire con molta prudenza.

Innanzitutto, nonostante le varie sedi sparse in giro per il mondo di cui abbiamo parlato, Enel possiede ancora una grave lacuna per quanto riguarda i mercati asiatici e africani. In questi due mercati la società risulta infatti completamente assente, non fornendo alcun servizio sul territorio. Concentra le sue risorse principalmente in Europa.

Un movimento strategico molto pericoloso, che in caso di una forte crisi economica a livello europeo, potrebbe costare caro alla società. Nonostante il rischio, Enel non ha ancora manifestato l’intenzione di muovere i primi passi oltreoceano, rimanendo per ora nella propria zona di comfort. So benissimo cosa stai pensando, è impossibile che una crisi economica europea riesca a far fallire un’attività quotata in Borsa che ogni anno produce miliardi di euro di fatturato, giusto?

Non possiamo negare che sia uno scenario difficilmente realizzabile, tuttavia prima ancora del fallimento il prezzo delle azioni inizierebbe a crollare vertiginosamente, e il tuo denaro investito andrebbe perso per sempre. Un altro punto debole di grande rilievo, con cui Enel dovrà fare i conti ancora per molti anni, è la concorrenza spietata.

L’ascesa di una società italiana alla conquista del mercato dell’energia elettrica, non è stata sicuramente vista di buon occhio da altri colossi del settore, che provano senza sosta a strappare importanti fette di mercato. Seppur Enel nel corso degli ultimi anni abbia dimostrato di saper affrontare la concorrenza a spada tratta, senza mai tirarsi indietro di un solo cm, questa pressione costante costringe la società a dover offrire sempre nuove offerte e prodotti vantaggiosi ai propri clienti.

Non vi è quindi un andatura equilibrata, bensì il prezzo dei servizi viene influenzato in gran parte dalle azioni della concorrenza. Infine troviamo il terzo e momentaneamente ultimo punto debole di Enel, di cui sicuramente non eri a conoscenza: le procedure giudiziarie. Enel negli ultimi anni ha dovuto fare i conti con una serie di procedure giudiziarie che ne hanno offuscato e sporcato drasticamente l’immagine.

Ci stiamo riferendo in particolar modo a contatori impostati di fabbrica per aumentare i consumi in bolletta, contratti trappola che obbligavano il cliente a restare fedele alla società per anni e anni, e tanto altro ancora. Una serie di piccole scorrettezze che ovviamente hanno il loro peso anche sul prezzo delle azioni. Enel è stata costretta a sborsare diversi milioni di euro per poter risolvere i guai combinati, ma il danno d’immagine non può sicuramente essere cancellato a pagamento.

Qualora in futuro dovesse nuovamente verificarsi una simile situazione, capisci benissimo che il prezzo delle azioni potrebbe crollare in poche ore, e molti investitori eliminerebbero per sempre la società dal proprio portafoglio di investimenti.

Come iniziare ad acquistare azioni Enel

Ora che sai tutto ciò che c’è da sapere, perdonando il gioco di parole, è giunto il momento di dirti come puoi tu stesso iniziare ad acquistare azioni Enel se lo desideri. Per fare ciò hai principalmente due strade a tua disposizione: rivolgerti alla tua banca o ad una piattaforma di trading online, come DEGIRO (vai al sito ufficiale).

comprare azioni enel

Rivolgendoti alla tua banca non avrai mai una completa libertà d’azione, in quanto sarai perennemente costretto a recarti in filiale per svolgere qualsiasi operazione, e le commissioni imposte dall’isitituto si riveleranno essere davvero molto alte, completamente fuori mercato. La seconda strada, ovvero la piattaforma di trading, è sicuramente l’alternativa migliore.

Un portale online accessibile dal tuo computer o cellulare in qualsiasi momento della giornata, che ti darà la possibilità di comprare, vendere e scambiare azioni imponendoti commissioni generalmente molto basse. Ad oggi quasi tutti gli investitori professionisti utilizzano tali piattaforme per concludere i propri affari, ignorando completamente la strada proposta dalle varie banche.

Digitando su google “migliori piattaforme di trading” ti accorgerai fin da subito che sono tante le alternative a tua disposizione gratuitamente; però non sono tutte ugualmente affidabili e con le stesse caratteristiche, motivo per cui è importante scegliere con cautela. Andiamo a vedere insieme la migliore soffermandoci brevemente anche sulle sue caratteristiche principali.

Azioni Enel, opinioni degli investitori e considerazioni finali

Non potevamo concludere l’articolo senza proporti le opinioni più frequenti dei migliori investitori internazionali sulle azioni Enel. D’altronde sappiamo benissimo che analizzare il punto di vista di un professionista permette di vedere la situazione da un punto di vista più dettagliato e realistico.

Ebbene gli investitori Enel negli ultimi anni si sono detti soddisfatti dell’andamento della società, che si è dimostrata resistente anche in periodo di cirisi economica. La pandemia di covid19 ha causato molte perdite nel mercato finanziario, che ammontano a svariati miliardi di dollari, tuttavia Enel è stata una delle poche a rimanere sulla cresta dell’onda senza farsi sbilanciare in maniera eccessiva.

Il suo portafoglio estremamente diversificato gli ha permesso di mantenere costanti le entrate economiche, che sono poi state destinate ad investimenti e nuove infrastrutture, segno che ci permette di capire la voglia che Enel ancora tutt’oggi ha di innovarsi e dominare il mercato dell’energia elettrica. Si rivelano essere molto interessanti a lungo termine anche le innovazioni riguardanti l’energia rinnovabile.

Qualora Enel riuscisse a garantire una produzione di energia elettrica attingendo soltanto a fonti rinnovabili capaci di non inquinare l’atmosfera, potrebbe restare in cima alla classifica ancora per molto tempo. Concludendo ti diciamo quindi che investire in azioni Enel è ancora molto conveniente, nonostante il periodo di crisi degli ultimi mesi.

Assicurati però di investire utilizzando solo ed esclusivamente piattaforme di trading affidabili ed autorizzate nel fornimento del proprio servizio. Non dimenticarti anche dell’importanza di avere una precisa strategia di investimento da seguire nel corso del tempo, che ti permetterà di focalizzarti al massimo sul tuo obbiettivo principale salvaguardando contemporaneamente la somma investita ed i profitti da essa derivanti.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi