L'82% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.
Stai cercando informazioni sulle azioni Campari? Allora sei nel posto giusto!
Davide Campari Milano SPA produce e commercializza in tutto il mondo bevande alcoliche e analcoliche. Tra i suoi principali prodotti troviamo le bevande destinate agli aperitivi, tequila, gin, rum, vodka, liquori e una selezione di oltre 50 marchi differenti di vini frizzanti. Si tratta di un’azienda storica, nata nel 1860, e per questo motivo mostrare l’interesse di investire nelle sue azioni è del tutto lecito.
Per questo motivo, vediamo insieme come vanno le azioni Campari in tempo reale, la quotazione, l’andamento, le previsioni e tutto quello che occorre sapere in merito.
Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche dei migliori broker per comprare azioni Campari, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.
Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale
Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.
Di seguito, invece, trovi una lista delle migliori piattaforme con cui acquistare azioni Campari;
*L’82% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.
**Il 73% delle persone perde denaro quando fa trading con IG.
Come anticipato, Campari SPA è un’azienda storica del nostro Paese, che nel corso dei decenni ha dimostrato di essere particolarmente solida. Proprio per questo motivo periodicamente attira l’interesse degli investitori.
Ovviamente prima di procedere è fondamentale fare delle analisi approfondite che permettano di comprendere l’eventuale convenienza delle operazioni.
Innanzitutto è opportuno specificare che per comprare azioni Campari SPA è possibile procedere in due diversi modi. Il primo è quello più tradizionale, che prevede tu possa fare riferimento a un consulente finanziario messo a disposizione dalla tua banca.
Il secondo modo di procedere invece, consiste nell’affidarsi a una broker finanziario, ovvero un intermediario che mette a disposizione una piattaforma per procedere in autonomia.
Entrambe le soluzioni mostrano dei pro e dei contro. Nel primo caso, l’assistenza di un consulente permette di avere assistenza e una guida per agire al meglio. Questo però ha un costo, dato dalle commissioni fisse piuttosto salate.
Il trading online invece, ti permette di risparmiare moltissimo sulle commissioni, ma prevede un certo tipo di formazione sui mercati finanziari.
La situazione tecnica di Campari SPA è sicuramente positiva, e tra l’altro le azioni continuano a confermare il trend rialzista sul breve termine. Proprio di recente infatti, il titolo ha fatto un nuovo salto in avanti, oltrepassando la soglia dei 12,80 euro. L’analisi inoltre, può evidenziare come la pressione rialzista sia oggetto di un rafforzamento.
Un nuovo allungo quindi, potrebbe spingere i prezzi anche oltre la soglia psicologica dei 13 euro. Quanto meno per ora dunque, ipotizzare un’inversione di tendenza è piuttosto difficile, perché un’eventuale correzione troverà comunque un sostegno valido intorno agli 11,40 euro.
Prima di investire in azioni Campari è necessario prendere in considerazione le previsioni degli analisti in merito ai risultati possibili dell’azienda. Il Gruppo comunica in maniera regolare i dettagli legati al piano di crescita, oltre che i suoi obiettivi di crescita.
Questi sono gli elementi primari su cui basare la propria valutazione. È altrettanto fondamentale inoltre, monitorare tutte le pubblicazioni ufficiali societarie sui risultati economici.
In questo modo sarà possibile confrontarli con previsioni e obiettivi che permettano di comprendere la tendenza sul lungo termine dei titoli. Un altro elemento da non sottovalutare nelle analisi riguarda gli investimenti in marketing e comunicazione.
La forza del brand sul mercato grazie a questo aspetto è alta, ma rimane comunque necessario comprendere tali strategie.
Non da ultimo, anche la concorrenza nel settore, particolarmente forte a livello mondiale, incide sulle analisi. Ad oggi l’azienda ha ben 16 siti di produzione, distribuiti principalmente in Europa e America, e il titolo è quotato sulla Borsa Italiana dal 2008, ed è integrato nel calcolo FTSE MIB. Le quotazioni attuali vedono le azioni del Gruppo Campari con un valore di 12,80 euro.
L’andamento dei titoli Campari è positivo e prosegue da diverso tempo. Il Gruppo infatti, a differenza di moltissime altre aziende di qualsiasi settore nel mondo, non ha risentito moltissimo della crisi dovuta al periodo pandemico.
Al contrario, grazie alla ripresa estiva di attività come locali, bar e ristoranti, Campari ha registrato un incremento non trascurabile sui ricavi del 12,8%. Tutto questo per un valore di 513,8 milioni di euro.
Ovviamente questo non significa che comprare azioni Campari rappresenti una garanzia di profitto, perché come qualsiasi investimento il rischio di perdere il capitale messo in gioco è sempre presente.
Una differenziazione deve essere fatta tra gli investimenti a breve termine e quelli a medio e lungo termine. Per i primi probabilmente la migliore scelta possibile è quella di fare riferimento ai broker di trading online.
Questo perché il trading online presuppone una “scommessa” sull’andamento del titolo, senza entrarne fisicamente in possesso. Questo significa che è possibile realizzare un guadagno sia se le azioni acquistano valore, che nella situazione opposta, ma soprattutto anche dalle microvariazioni che il titolo può avere.
L’andamento delle azioni, come anticipato, è oggetto di un trend rialzista ma senza scossoni importanti.
Ciò vuol dire che acquistare in maniera tradizionale azioni Campari nella speranza di realizzare un profitto nel breve termine non è consigliabile, a meno che l’intenzione non sia quella di mettere in gioco cifre molto importanti.
Considerando invece la solidità del gruppo dimostrata negli anni, e la forza del brand sul mercato, l’acquisto tradizionale potrebbe convenire per investimenti a medio e lungo termine.
Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale
Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.
Per comprendere meglio quale potrà essere l’andamento delle azioni Campari nel corso dei prossimi anni, è necessario analizzare il mercato nel suo complesso, prendendo in considerazione anche i principali competitor.
Innanzitutto uno dei principali punti di forza di Campari in Europa e nel mondo è dato dalla sua immagine, ambito su cui l’azienda negli ultimi anni ha investito moltissimo. E i risultati non si sono fatti attendere.
Il marchio Campari infatti, è conosciuto dal grande pubblico già da diversi anni, quindi la sua notorietà sta contribuendo al successo di vendite. Anche la strategia di diversificazione che il Gruppo sta portando avanti, acquisendo altri marchi di liquori, vini, alcolici in generale e bevande analcoliche.
Ma tra i principali vantaggi di un possibile investimento Campari troviamo anche un flusso di cassa piuttosto interessante.
La salute finanziaria del Gruppo infatti, è innegabile, e la volontà continua di altre aziende nello stringere partnership lo testimonia. Grazie alle molte alleanze degli ultimi tempi, Campari è stata in grado di raggiungere nuovi mercati che in altre condizioni non sarebbero stati accessibili.
Su tutte spiccano le collaborazioni con Alibaba e la squadra di calcio inglese del Manchester United.
La prima ha visto la luce nel 2018. Alibaba è uno dei maggiori big dello shopping online, sempre più diffuso anche nel nostro Paese. Le vendite di alcolici in Cina stanno attraversando un periodo di pieno sviluppo, e il valore stimato del mercato è di 450 miliardi di dollari. La partnership è stata possibile grazie a una delle filiali di Alibaba, ovvero Tmall.
Alcuni marchi Campari, tra cui Aperol, Sky e Campari stessa compaiono sul suo e-commerce, che al momento conta oltre 750 milioni di clienti. Nel 2014 invece, ha preso vita l’accordo con il Manchester United, e il marchio Aperol ha ottenuto una grandissima visibilità fino al 2017 in qualità di bevanda alcolica a livello mondiale del club. Durante le partite della squadra, il marchio era sempre in bella vista.
Ovviamente non esistono solo elementi a favore per un investimento in titoli Campari. L’azienda infatti, si muove in un mercato davvero molto affollato di concorrenti altrettanto storici, e che soprattutto godono dell’appoggio di case madri che rappresentano delle vere e proprie multinazionali.
Tra i principali possiamo menzionare Pernod Ricard, Remy Cointreau, Diaego e LVMH.
Un altro elemento che potrebbe giocare a sfavore riguarda la legislazione legata alla vendita di alcolici, che potrebbe risultare penalizzante in futuro per le vendite del Gruppo.
In alcuni Paesi infatti, la tassazione è particolarmente alta per il settore, e nei prossimi anni la situazione non è detto non possa peggiorare. Questo potrebbe portare un rallentamento nelle vendite Campari.
Come spiegato in precedenza, le previsioni per il futuro del marchio Campari sono piuttosto positive. La situazione finanziaria del gruppo ad oggi è davvero molto solida, i flussi di cassa notevoli, e la notorietà del brand in crescita.
Soprattutto quest’ultimo aspetto è da tenere bene a mente, perché il lavoro di marketing fatto, anche e soprattutto sul target dei giovani, è stato davvero molto importante.
A giocare a sfavore invece, troviamo i numerosi competitor che alle spalle hanno aziende madri di grandissime dimensioni, e gli eventuali cambiamenti normativi che in alcuni Paesi potrebbero verificarsi nei prossimi anni in merito alla commercializzazione di alcolici.
Oltre a questi due fattori però, al momento oggettivamente non esistono altri motivi per cui un investimento in titoli Campari potrebbe risultare sconveniente.
Acquistando azioni Campari è possibile ottenere un profitto in due modi differenti. Il primo modo è dato dalla differenza tra il prezzo di vendita e quello di acquisto. Questo ovviamente presupponendo che nel corso del tempo i titoli abbiano preso valore.
Il secondo modo per guadagnare consiste nel conservare nel corso degli anni le azioni, sempre nella speranza che i bilanci aziendali rimangano positivi, per partecipare alla distribuzione dei dividendi.
Nel corso del 2021 la distribuzione dei dividendi 2020 si è verificata puntualmente. Il bilancio 2020 si è chiuso con un utile netto di quasi 84 milioni di euro. Per questo motivo l’assemblea ha deliberato un dividendo di 0,055 euro/azione.
La cedola è stata staccata il 19 aprile di questo anno, con un importo in linea con quello dell’anno precedente. Quest’ultimo aspetto conferma ancora una volta un certa solidità finanziaria che prosegue da diversi anni.
Come sempre accade quando si parla di grandi aziende, anche le notizie in merito all’azionariato Campari sono numerose, e alcune oggettivamente interessanti. Tra queste troviamo sicuramente quella che permette ai dipendenti dell’azienda, attraverso una campagna di adesione del tutto volontaria, di ricevere dall’1% al 5% dello stipendio in azioni del Gruppo.
Tali adesione verranno raccolte fino al 17 dicembre di questo anno, mentre il piano di partecipazione vera e propria prenderà il via l’1 gennaio 2022. Da questa data quanto destinato all’iniziativa servirà all’azienda per acquistare tali azioni attraverso una piattaforma unica ogni trimestre. L’adesione rimarrà comunque aperta a tutti negli ultimi mesi di ogni anno.
Inutile sottolineare come l’idea sia particolarmente piaciuta sia ai lavoratori che ai sindacati. L’obiettivo era quello di alimentare lo spirito di appartenenza dei dipendenti Campari, che avranno in questo modo l’opportunità di possedere un “pezzetto” dell’azienda presso cui prestano la propria opera, oltre che poter costituire nel corso degli anni un piccolo tesoretto che potrebbe acquistare valore.
Gli investimenti azionari da sempre sono tra i preferiti dagli italiani. La scelta in tal senso è davvero molto ampia, sia tra le aziende italiane che estere.
Tra le prime emerge Campari, società di fama mondiale attiva sul mercato da più di un secolo e mezzo, che tra i suoi principali prodotti propone bevande destinate agli aperitivi, tequila, gin, rum, vodka, liquori e una selezione di oltre 50 marchi differenti di vini frizzanti.
Campari si muove in un settore decisamente affollato da competitor di fama mondiale, ma nonostante questa ingombrante presenza, il successo del marchio cresce di anno in anno. A contribuire a tale successo sicuramente le campagne di marketing particolarmente efficaci degli ultimi anni, che hanno portato Campari ad essere molto apprezzata anche dai più giovani.
In aggiunta troviamo anche alcune collaborazioni di tutto rispetto, come quella con il Manchester United, che hanno portato il brand sotto gli occhi di milioni di persone durante i match. Anche la partnership con Alibaba, il noto e-commerce asiatico ha contribuito ad accrescere i fatturati del gruppo, che sta godendo dell’opportunità di conquistare il mercato cinese in grande crescita.
I modi per investire in azioni Campari sono due. Il primo prevede una tradizionale compravendita dei titoli. In altre parole potrai acquistare i titoli, e attendere che prendano valore nel tempo per poi rivenderli. In alternativa puoi decidere di comprare le azioni per ottenere una possibile rendita annuale data dai dividendi, chiaramente variabile sulla base dei bilanci.
Un altro modo per investire in azioni Campari prevede tu faccia affidamento ad un broker di trading online per fare trading CFD, ovvero attraverso i Contratti per Differenza. In questo modo non entrerai direttamente in possesso dei titoli, ma solaente dei contratti legati ad un sottostante, in questo caso il titolo Campari. A differenza della compravendita tradizionale, il profitto con i CFD è possibile in entrambe le direzioni.
In sintesi, avrai la possibilità di guadagnare sia se le azioni Campari dovessero acquistare di valore, che nella situazione inversa. I broker di trading online inoltre, offrono diversi strumenti di trading che potrebbero rappresentare un aiuto in vista del profitto. Strettamente legata ai CFD dunque, troviamo la leva finanziaria. Si tratta di un moltiplicatore che consente un’esposizione maggiore di quanto messo in gioco.
La leva finanziaria consente di ottenere un guadagno molto più rapidamente, dal momento che sarà come aver investito un importo maggiore di quanto in realtà avvenuto, ma lo stesso discorso è valido anche per le perdite. Proprio per questo motivo questo strumento deve essere utilizzato davvero con moltissima cautela.
Un altro valido strumento è rappresentato dal conto demo gratuito. Si tratta di una particolare tipologia di account che non prevede un deposito in denaro reale, con cui fare pratica facendo trading in questo caso su azioni Campari.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi