La Finanza A Portata Di Click

Azioni BPER: Quotazione, Previsioni e Dove Comprarle. Conviene?

azioni bper

Stai cercando informazioni sulle azioni BPER? Sei nel posto giusto!

Quelli azionari sono tra gli investimenti da sempre maggiormente apprezzati dagli italiani. Nel panorama delle scelte possibili in tal senso troviamo anche i titoli BPER, l’ex “Banca Popolare dell’Emilia Romagna”. In questo articolo cercheremo di capire se comprare azioni BPER può risultare conveniente, come procedere per acquistarle, la loro quotazione, le previsioni del mercato, e tutto quello che occorre sapere in merito.

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche dei migliori broker per comprare azioni BPER, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.

migliori broker per comprare azioni

degiro

degiro
5/5

freedom finance

freedom finance
3.6/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.5/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

naga trader

naga
3.5/5

Migliori broker dove comprare azioni BPER

Tradizionalmente in Italia per comprare titolo azionari, gli investitori dovevano rivolgersi direttamente alla propria banca. Negli ultimi anni però, è diventato possibile procedere diversamente, facendo affidamento ai broker di trading online. Si tratta di società regolamentate che mettono a disposizione dei loro utenti moderne ed evolute piattaforme software per operare nella massima autonomia.

I broker di trading online presente sul mercato sono davvero numerosi, e ognuno di queste ha precise caratteristiche in grado di soddisfare diverse tipologie di trader. Tra i principali fattori che dovrai valutare troviamo le condizioni economiche, l’assortimento di asset su cui investire, i metodi di pagamento disponibili, ed eventuali servizi aggiuntivi, come il materiale formativo. Di seguito i migliori broker dove comprare azioni BPER.

Come investire in azioni CFD BPER con eToro

eToro (vai al sito ufficiale) è un broker di trading online serio, affidabile e regolamentato. La nascita della piattaforma risale al 2006, e in breve tempo la società è stata capace di diventare uno dei maggiori leader del mercato. Su eToro avrai la possibilità di investire in moltissimi asset, tra cui le criptovalute, le obbligazioni, gli ETF e chiaramente le azioni. L’offerta ovviamente include anche i titoli BPER.

come comprare azioni bper conviene

Su eToro avrai modo di procedere in due modi differenti per investire nella azioni del gruppo bancario. Il primo prevede una compravendita tradizionale dei titoli. Questo significa che dovrai acquistare il titolo e rivenderlo in un secondo momento quando questo avrà preso valore. La differenza tra i due prezzi costituirà il tuo profitto, una volta sottratte le commissioni.

Il secondo modo per procedere invece consiste nel fare trading CFD. In questo caso non entrerai materialmente in possesso delle azioni BPER, ma solamente del Contratto per Differenza legato al suo sottostante. In questo secondo caso non parteciperai nemmeno ai dividendi aziendali, ma dovrai solamente scommettere sull’andamento di mercato del titolo. Il profitto in questo caso è possibile in entrambe le direzioni.

Particolarmente apprezzata dagli utenti è la piattaforma di eToro, intuitiva e semplice da utilizzare, che racchiude alcune funzionalità decisamente interessanti, come quella del copy trading. Si tratta di una modalità di trading automatico che ti permette di copiare quelle che sono le strategie di altri trader di successo. Procedendo in questo modo, avrai la possibilità di limitare il rischio tipico di ogni investimento.oni

Come acquistare azioni BPER reali con DEGIRO

DEGIRO (vai al sito ufficiale) è un broker di trading online nato nel 2008. In pochi anni anche DEGIRO è riuscito ad entrare nella ristretta cerchia dei leader di mercato europei. Le motivazioni di questo successo sono numerose, ma in cima alla lista troviamo sicuramente l’interessante piano commissionale. La stragrande maggioranza dei broker infatti, applica commissioni più alte per i trader a bassa operatività.

analisi tecnica azioni bper target price

I trader pro invece, grazie a volumi scambiati più alti, accedono a condizioni più vantaggiose. DEGIRO invece, non fa alcuna distinzione tra le due categorie, agevolando di fatto la prima categoria grazie a commissioni decisamente contenute. Gli asset su cui investire disponibili sulla piattaforma sono numerosi, ma tra i principali ricordiamo le opzioni, i futures, i warrant, i fondi di investimento e le azioni.

Tra quest’ultime ovviamente troverai disponibili anche quelle del gruppo bancario BPER. Mancano all’appello solamente le materie prime e le criptovalute. Al pari dei migliori broker del mercato anche DEGIRO è regolamentato, in questo caso dall’Autorità Olandese e dalla nostra CONSOB. Oltre a questo, i fondi degli investitori sono conservati in conti separati da quelli della società.

DEGIRO ti offre anche la possibilità di sperimentare gratuitamente il trading online attraverso il conto demo. Si tratta di un account di valutazione che ti consente di acquisire i fondamentali dell’attività e di prendere confidenza con le funzionalità della piattaforma. Una volta che avrai raggiunto il giusto livello di consapevolezza del rischio potrai procedere con il primo deposito reale.

NAGA Trader

NAGA Trader (vai al sito ufficiale) è un broker di trading online moderno e innovativo che negli ultimi tempi sta riscuotendo un buon successo di mercato. La società nasce in Germania nel 2015, e l’anno successivo viene quotata in borsa. NAGA Trader offre numerosi servizi ai suoi clienti, come NAGA Wallet, destinato alla conservazione delle criptovalute e NAGA Card. Quest’ultima è una carta ricaricabile dotata di codice IBAN.

previsioni azioni bper andamento

Come qualsiasi altra carta analoga, anche con NAGA Card potrai pagare i tuoi acquisti nei negozi tradizionali, sugli shop online, effettuare e ricevere bonifici, e utilizzarla come metodo di pagamento per i tuoi investimenti sulla piattaforma. NAGA Trader opera nel rispetto delle attuali normative grazie alla licenza CySEC e all’iscrizione nell’albo italiano della CONSOB.

La piattaforma di NAGA Trader è particolarmente apprezzata dai trader, sia per la sua semplicità di utilizzo, che per la ricchezza di funzionalità. Tra le principali vogliamo ricordare quella del copy trading, sempre più implementata dai broker, che ti consente di copiare le strategie di altri investitori di successo limitando il rischio dell’investimento. NAGA Trader è disponibile nella versione web, desktop e come applicazione mobile.

Il broker ti permette anche di aprire un conto demo gratuito che ti servirà per apprendere i basilari del trading online, ma anche di prendere confidenza con le funzionalità della piattaforma. Il portafoglio di asset negoziabili è variegato e ben assortito, quindi potrai investire in azioni, comprese quelle BPER, obbligazioni, materie prime, forex e molto altro ancora.

iBroker

iBroker è un broker di trading online di origini spagnole con sede legale a Madrid. La società è regolamentata CNMV e iscritta al nostro albo CONSOB. Da segnalare anche l’iscrizione di iBroker al FO.GA.IN, un fondo di garanzia che tra l’altro è presente sotto altro nome anche nel nostro Paese, che tutela gli investimenti dei trader fino a 100.000 euro da eventuali insolvenze del broker.

andamento azioni bper grafico

La piattaforma di iBroker è offerta in diverse versioni, da quella web disponibile attraverso il browser del tuo computer, a quella desktop, fino all’applicazione mobile per smartphone e tablet Android e iOS. Su iBroker avrai la possibilità di negoziare diversi asset, tra cui opzioni, obbligazioni, forex, futures, CFD e azioni. Nel portafoglio di quest’ultime troverai anche quelle BPER.

Sotto il profilo delle commissioni il broker si presenta piuttosto competitivo sul mercato, con costi fissi per futures e opzioni, e variabili per tutti gli asset CFD, incluso il forex. Per aprire un conto di trading su iBroker dovrai anche essere titolare di un conto corrente perché il broker non permette di utilizzare altri metodi di pagamento come PayPal, Skrill o Sofort.

La procedura di apertura del conto è molto semplice, e dopo aver provveduto a inserire i tuoi dati personali dovrai caricare i tuoi documenti per la verifica dell’identità. Una volta ricevuta l’approvazione da parte della società potrai procedere con il primo deposito sul conto, che non prevede un importo minimo. iBroker ti offre anche il conto demo gratuito, disponibile però solamente per 7 giorni.

Come comprare azioni BPER in Italia

Come spiegato in precedenza, l’unico modo possibile fino a non molti anni fa per comprare azioni, comprese quelle BPER, era quello di rivolgersi alla propria banca. Gli istituti infatti, hanno sempre messo a disposizione dei loro clienti dei consulenti che potevano guidare al meglio nelle investimenti. Sicuramente avere una figura in carne e ossa a cui fare riferimento rappresentava una comodità, ma anche un costo.

Tale costo era incluso nelle commissioni fisse che le varie banche applicavano sulle operazioni, che in alcuni casi potevano erodere in maniera significativa i profitti dei clienti. Non dobbiamo nemmeno dimenticare che molto spesso i portafogli di titoli disponibili non necessariamente includevano le azioni d’interesse. Alcune banche negli ultimi anni hanno sviluppato delle piattaforme di trading.

Sicuramente questi software rappresentano un passo avanti, ma risultano comunque limitati nelle funzionalità. L’alternativa in grado di ovviare a tutte queste problematiche proviene dai broker di trading online. Si tratta di società regolamentate ed autorizzate ad operare, quindi ad offrire i loro servizi di intermediazione, che mettono a disposizione dei loro clienti moderne ed evolute piattaforme.

Il primo vantaggio di queste piattaforme risiede nei costi di trading, decisamente più bassi rispetto a quelli da sostenere con il tradizionale canale bancario. Questo perché il guadagno dei broker proviene principalmente dallo spread piuttosto che dalle commissioni fisse. Il secondo invece, consiste nel maggiore assortimento di asset su cui investire, che chiaramente può variare a seconda della piattaforma prescelta.

Conviene comprare azioni BPER?

BPER è un gruppo bancario con una buona presenza sul territorio italiano, in grado di ricoprire una quota di mercato di circa il 6%. BPER è quotata alla Borsa di Milano, e include il Banco di Sardegna, Bibanca, ed altre ancora. Le origini del gruppo sono da ricercarsi nel 1867. Con il passare degli anni l’istituto si fonde con altre banche, arrivando nel 2016 ad assumere il suo attuale nome.

Per comprendere l’eventuale convenienza di un investimento in azioni BPER è sempre opportuno tenere presente l’attuale livello dell’economia italiana, non sicuramente favorevole, a causa delle tensioni che ancora caratterizzano il mercato del debito. In linea di massima tutto il settore bancario non sta attraversando un buon momento. Dobbiamo comunque precisare che la situazione economica BPER è comunque piuttosto solida.

Andamento e quotazione azioni BPER

L’andamento delle azioni BPER nell’ultimo periodo è stato piuttosto altalenante. D’altronde il 2020 è stato un anno decisamente particolare per moltissime realtà a causa della situazione pandemica, e quelle bancarie non sono esenti da queste considerazioni. Per comprendere meglio il tutto, basti pensare che a maggio 2019 il titolo valeva 2,90 euro.

A febbraio 2020 la quotazione era salita a 3,14 euro, ma da quel momento in poi, nei mesi successivi, la situazione è caduta, portando il valore dei titoli a 1,40 euro nel marzo dello stesso anno. Un trend sostanzialmente rialzista però, ha portato il gruppo ad un parziale recupero sul mercato, e nel maggio 2021 il valore delle azioni è tornato oltre i 2 euro, e più precisamente a 2,13 euro.

Azioni BPER: target price

Come spiegato in precedenza, il trend delle azioni BPER dell’ultimo periodo è stato sostanzialmente rialzista, anche se il gruppo proveniva da un periodo non certamente positivo. La parziale ripresa è stata dovuta anche al fatto che BPER ha acquisito da Banca Intesa una parte di quelli che sono gli sportelli UBI. Ad ogni modo, il target price dei titoli BPER è fissato a 2,45 euro.

Azioni BPER: analisi tecnica

Per comprendere meglio l’eventuale convenienza di un investimento in azioni BPER è opportuno fare delle ulteriori analisi. In prima battuta dobbiamo considerare come la fusione che ha portato alla nascita di BPER è ancora piuttosto recente, dal momento che risale solamente al 2016. Questo significa che alcuni aggiustamenti futuri saranno inevitabili, e che quindi andranno prese in considerazione le strategie del gruppo.

Oltre a questo, altrettanto importante sono le eventuali operazioni di acquisto future di altri istituti bancari magari in difficoltà. Si tratta di situazioni che molto spesso possono rappresentare delle occasioni di sviluppo in nuovi comparti di mercato, e di conseguenza di veder aumentare il bacino della clientela. Anche eventuali cessioni di rami poco redditizi potrebbero incidere sul prezzo delle azioni del gruppo.

Previsioni azioni BPER

BPER è un gruppo bancario che seppur di giovane costituzione, si presenta comunque piuttosto solido. La banca si sta dimostrando moderna e competitiva sul mercato, e l’importante quota del 6% raggiunta è la testimonianza di questo successo. Prevedere con certezza quale sarà la situazione futura di BPER non è chiaramente possibile, ma i presupposti dell’investimento rimangono comunque positivi.

Sicuramente gli ultimi anni hanno visto alcune banche entrare in crisi, ma in linea di massima si tratta di un settore che nel tempo si è dimostrato comunque solido. Le previsioni sul titolo BPER sono dunque ottimistiche, e in un prossimo futuro la quotazione dovrebbe tornare al momento pre-pandemico. Dobbiamo comunque precisare che ricorrendo ai broker è possibile investire in azioni BPER facendo trading CFD.

In questo caso non entrerai in possesso direttamente delle azioni, ma solamente di un contratto legato al suo sottostante. Il trading CFD, seppur non ti permetta di partecipare ai dividendi aziendali, ti consente comunque di limitare il rischio dell’investimento. Questo perché il tuo compito è quello di fare una sorta di scommessa su quello che è l’andamento delle azioni BPER.

Ciò significa che potrai conseguire un profitto sia nel caso in cui il titolo dovesse aumentare il suo valore, che nella situazione inversa. A questo deve essere aggiunto lo strumento della leva finanziaria, che ti consente un’esposizione maggiore rispetto a quanto in realtà da te depositato sul conto di trading. Chiaramente anche il rischio di perdere il tuo capitale in questo caso è molto più alto.

Ad ogni modo, l’unico modo per procedere con responsabilità, è quello di aprire diversi conti demo gratuiti sui vari broker che lo permettono, così da poter comprendere quale piattaforma riesce a soddisfare meglio le tue esigenze, e imparare i fondamentali dell’attività di trading.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi

5/5 - (1 vote)