Stai cercando informazioni sulle azioni Beyond Meat? Sei nel posto giusto!
Stiamo attraversando un periodo di cambiamenti epocali, e le persone che stanno prendendo consapevolezza di questa condizione sono in aumento. Alcuni comportamenti dell’essere umano non saranno sostenibili in futuro, e per questo motivo determinate abitudini dovranno cambiare. Tra queste sicuramente troviamo quelle alimentari, ed in particolar modo il consumo di carne.
Questa rivoluzione prima o poi toccherà tutti, ed alcune società hanno chiaramente fiutato il business, ad esempio Beyond Meat. Parliamo di un’azienda americana che ha ideato e brevettato una carne totalmente vegetale, caratterizzata dal medesimo sapore, consistenza, profumo, e persino lo sfrigolio in padella. Ma può convenire investire in un’azienda di questo tipo? Scopriamolo insieme in questo articolo, cercando di capire anche come e dove comprare azioni Beyond Meat.
Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche dei migliori broker per comprare azioni Beyond Meat, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.
Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale
Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.
Abbiamo detto che l’arrivo della non carne Beyond Meat sugli scaffali dei supermercati del nostro Paese è imminente. In realtà in alcuni ristoranti WellDone e in altri locali di Milano e Roma servono già panini a base di questo prodotto. Ma per quanto riguarda le azioni invece, dove è possibile comprarle? Tradizionalmente chiunque volesse investire in titoli societari doveva rivolgersi alla propria banca.
Ogni istituto infatti, mette a disposizione dei consulenti specializzati con il preciso compito di guidare la clientela in questo ambito. Indubbiamente vista dalla parte dell’investitore questa figura rappresenta una gran comodità, dal momento che si tratta di una persona in carne e ossa a cui poter fare riferimento in qualsiasi momento. Un investimento di questo tipo consiste in una vera e propria compravendita delle azioni.
In parole povere, il cliente acquista il titolo ad un preciso prezzo, e lo rivenderà in un secondo momento quando questo avrà acquistato di valore. La differenza tra i due prezzi rappresenta il profitto per l’investitore (o l’eventuale perdita). In questo frangente si concretizza il primo dei due grandi contro di questo sistema, perché la perdita è sempre dietro l’angolo.
La seconda controindicazione data dall’investimento bancario risiede nelle commissioni fisse applicate dagli istituti, che non rappresentano altro che il giusto guadagno anche per il consulente. Ma si tratta anche di costi per il cliente che possono erodere in maniera significativa il profitto. Ma non finisce qui, perché solitamente i portafogli di asset messi a disposizione dalle banche su cui poter investire sono piuttosto limitati.
Questo significa che in alcuni casi il cliente potrebbe anche non trovare disponibile il titolo d’interesse, in questo caso le azioni Beyond Meat. Per ovviare alla controindicazione economica, negli ultimi anni alcune banche hanno ideato delle piattaforme che permettono ai clienti di fare trading in autonomia. Questi software però, si rivelano molto spesso scarni di funzionalità e comunque non all’altezza della situazione.
Una seconda modalità per investire, alternativa al tradizionale investimento bancario, prevede che il cliente possa rivolgersi ad uno dei molti broker regolamentati di trading online. Si tratta di società legali di intermediazione finanziaria che mettono a disposizione della loro clientela delle piattaforme software particolarmente evolute, oltre che una serie di strumenti di trading che permettono di limitare il rischio.
Uno di questi strumenti è rappresentato dai CFD, ovvero i Contratti per Differenza. Si tratta di particolari in grado di replicare quello che sarà l’andamento reale sul mercato dell’asset sottostante, che in questo caso potrebbe essere il titolo Beyond Meat. Questo significa che il trader non deve acquistare le azioni della società, ma semplicemente “scommettere” su quale direzione queste prenderanno.
Potendo trarre un profitto sia dall’incremento di valore del titolo che da una sua diminuzione, il rischio legato all’investimento chiaramente diminuisce. Questo chiaramente non significa che possa verificarsi una certezza di profitto. Un altro vantaggio oggettivo dato da questa forma di investimento consiste nel fatto che i broker non applicano commissioni fisse, a differenza di quanto praticato dalle banche.
Questo è possibile perché il loro guadagno non proviene da questa voce, bensì dallo spread. Si tratta di una piccola percentuale, che comunque può variare sulla base dell’asset preso oggetto dell’investimento, che viene calcolata sul differenziale di prezzo tra la posizione di acquisto e quella di vendita. In altre parole, il costo dell’investimento sarà proporzionato al rendimento ottenuto.
Infine ma non da ultimo, abbinato allo strumento dei CFD, troviamo un altro meccanismo che può agevolare il trader. Parliamo della leva finanziaria, moltiplicatore che consente un’esposizione maggiore rispetto a quanto investito. Questa però può rivelarsi anche un’arma a doppio taglio, dal momento che non è solo il guadagno a poter essere ottenuto più velocemente, ma anche la perdita.
A questo punto sarà sicuramente più chiaro di come un investimento effettuato attraverso un broker online possa rivelarsi più conveniente rispetto ad uno di tipo bancario tradizionale. Ma come scegliere la società giusta? Il panorama è piuttosto affollato in tal senso, e ogni broker offre degli strumenti o delle condizioni che possono differenziarlo dalla concorrenza. Tra i nomi di spicco del mercato possiamo citare eToro e Forex Tb.
eToro (vai al sito ufficiale) è una società regolamentata attiva dal 2006, che in pochi anni è cresciuta fino a diventare uno dei maggiori leader di mercato. Il successo di questo broker è presto spiegato. È stato in grado infatti, di fare scuola nell’intero settore con alcuni strumenti all’avanguardia che hanno creato un ambiente di trading ottimale. Stiamo parlando soprattutto del social trading e del copy trading.
Il primo assomiglia in tutto e per tutto ad un social network tradizionale. Quello che cambia è chiaramente l’oggetto delle condivisione, che da foto e video personali passa a informazioni legate all’attività. Il copy trading invece può essere definito come una modalità di trading automatico, che con pochi click permette di copiare le strategie dei trader professionisti.
Una pratica di questo tipo chiaramente permette di limitare il rischio, seppur rimanga sempre presente perché la “copiatura” avviene comunque su uno storico di decisioni passate. eToro permette anche l’apertura di un conto demo gratuito. Si tratta di una particolare tipologia di account che non prevede un deposito in denaro, ma consente di familiarizzare con la piattaforma e di sperimentare il trading online.
Un altro broker che da molto tempo opera nell’offerta di servizi finanziari destinati agli investitori è DEGIRO (vai al sito ufficiale).
Parliamo di uno degli intermediari più apprezzati dell’intero settore, e come al pari degli altri citati, anche Degiro è autorizzato CySEC. I due tratti distintivi in grado di raccontare la notevole importanza della piattaforma sono le sue basse commissioni e la sua piattaforma innovativa.
Inoltre su Degiro è possibile investire praticamente in ogni cosa, azioni, etf, oro e altro ancora, rendendola forse la piattaforma più completa nel mondo dei Broker online.
Un altro broker regolamentato CySEC e iscritto all’albo CONSOB al pari di eToro è ForexTB. Si tratta di una società di recente costituzione, ma che in brevissimo tempo è diventata punto di riferimento per l’intero settore. Anche in questo caso gli strumenti messi a disposizione del trader sono numerosi, ma davvero degna di menzione è la sezione formativa. Al suo interno possiamo trovare moltissimi contenuti.
Ad essere particolarmente apprezzato dai clienti, oltre alle video lezioni, è un e-book sul trading online, una vera e propria guida dalla A alla Z in grado di raggiungere livelli di approfondimento notevoli. ForexTB mette offre una piattaforma realizzata per differenti dispositivi con diversi sistemi operativi: Windows, iOS, e Linux. Oltre a queste sono disponibili anche le applicazioni mobili per smartphone Android e iOS.
Considerando i grandi cambiamenti di mentalità a cui stiamo andando incontro, e la doverosa presa di responsabilità con cui il genere umano dovrà fare i conti per rendere sostenibile la sua esistenza sul pianeta, investire in azioni Beyond Meat potrebbe rivelarsi profittevole in futuro. I presupposti per operazioni di successo al momento sembrano esserci tutti. Proprio per questi motivi può valere la pena sperimentare il trading online attraverso un broker regolamentato, magari aprendo un conto demo gratuito per familiarizzare con l’attività.
La finanza del futuro dovrà scendere in campo per combattere una grande sfida, con tecnologia e sostenibilità. L’azienda rappresenta un’opportunità reale per convertire quelle che sono le abitudini alimentari delle persone. Questo significa diminuire notevolmente l’impatto dato dal consumo di carne del pianeta. Gli americani, da sempre grandi consumatori di carne, si sono dimostrati piuttosto sensibili all’argomento.
Ma non finisce qui, perché la produzione di un chilo di carne dell’azienda è in grado di far risparmiare il 99% di acqua, di ridurre lo sfruttamento del sottosuolo causato dagli allevamenti bovini, e di abbattere notevolmente le emissioni di gas serra. A questo punto appare piuttosto chiaro come il settore della carne alternativa possa apparire altamente profittevole, oltre che decisamente etico ovviamente.
In uno scenario di questo tipo, può convenire acquistare azioni Beyond Meat? Investire nell’azienda ha i suoi pro e i suoi contro. Innanzitutto dobbiamo sottolineare che si tratta di una società quotata in borsa, oltre che di un brand che si sta dirigendo verso la consacrazione internazionale. Prendendo come base l’anno 2019, le cifre del business sono decisamente interessanti.
Nel terzo trimestre infatti, il giro di affari è arrivato a toccare i 92 milioni di dollari, con utili pari a 4,1 milioni di dollari, in continuo aumento. L’azienda è stata in grado di stringere alcuni accordi strategici davvero importanti, tra cui quelli con:
Volgendo lo sguardo al futuro inoltre, possiamo dire che Beyond Meat è in possesso di una serie di proprietà intellettuali e di brevetti che potranno proteggere per molti anni il business dell’azienda. In altre parole possiamo tranquillamente sostenere che l’azienda ricopre una posizione decisamente privilegiata sul mercato. In aggiunta un cambio di mentalità che dovrebbe portare ad un consumo responsabile di carne.
Ma oltre ad una serie di fattori positivi che potrebbero rendere conveniente un investimento in Beyond Meat, ne troviamo anche alcuni negativi. Il primo della lista assume il nome di Impossibile Food. Si tratta di un’azienda rivale che ha messo a punto una sua personale ricetta di non carne, anche in questo caso a base di eme e vegetali, che a sua volta sta invadendo il mercato.
Il competitor è in grado di spaventare Beyond Meat per tre motivi precisi:
Ma Impossible non è nemmeno l’unico concorrente diretto di Beyond Meat nel settore della non carne. Alcune voci di mercato rivelano come imminente la scesa di Nestlè, Dunkin, Walmart, e ad altri brand famosi. Insomma, si tratta di un business che fa gola a molti. Inutile sottolineare come una forte concorrenza di questo tipo potrebbe in un futuro colpire il rendimento dei titoli Beyond Meat.
Ma un interesse crescente da parte di molte altre aziende, paradossalmente potrebbe sortire l’effetto opposto, perché una larga diffusione nel mondo potrebbe avvicinare milioni di consumatori andando a creare la cosiddetta “massa critica”. Questa situazione potrebbe portare all’aumento del valore delle azioni. Allo stato attuale delle cose però, si tratta ancora di mere supposizioni.
Beyond Meat è una società di origini americane nata nel 2009 in California, a El Segundo, per mano del vegano Ethan Brown. Il suo core business consiste nella lavorazione di prodotti alimentari alternativi alla carne. Si tratta di una delle prime società a livello globale che ha testato e brevettato carne vegetale, e in particolar modo hamburger 100% vegetali. Gusto e aspetto sono i medesimi del manzo alla griglia.
Ma l’azienda non produce solamente questi famosi hamburger. Nel suo assortimento possiamo trovare spiedini, salsicce, ripieno per tacos, e molto altro ancora. I prodotti Beyond Meat sono disponibili principalmente negli Stati Uniti e in Canada, ma grazie a numerosi accordi commerciali sta cominciando anche l’esportazione all’estero. Alla base del successo di questa non carne troviamo la sua composizione.
A far la differenza infatti, è un preciso complesso chimico (eme) in grado di replicare il gusto tipico della carne. Si tratta di una sostanza che è possibile estrarre dalle radici di alcune piante, come la soia e i piselli. Aumentando la produzione di questo composto in laboratorio, l’azienda è riuscita ad elaborare una carne finta fatta di acqua, olio di cocco, proteine di piselli gialli, e succo di barbabietola.
Ciò che sorprende di più però, è il risultato finale. Anche i consumatori più attenti faticano infatti a distinguere la non carne dal manzo tradizionale. Non stiamo parlando di un comune sostitutivo o di un prodotto vegano, perché questo è identico alla carne, con la sola differenza di non venire prodotta da un taglio animale. Ma non finisce qui, perché persino i valori tradizionali sono molto simili, ma con precise differenze:
In parole povere, grazie a Beyond Meat è possibile gustarsi una buona bistecca senza tutte le controindicazioni tipiche della carne, e soprattutto contribuendo alla sostenibilità della vita sul pianeta.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi