La Finanza A Portata Di Click

Azioni Autogrill: Quotazione, Previsioni e Dove Comprarle. Conviene?

azioni autogrill

Stai cercando informazioni sulle azioni Autogrill? Sei nel posto giusto!

Autogrill è una grande società made in Italy operativa nella vendita di beni e nella ristorazione sulle autostrade e negli aeroporti. Nel corso degli anni Autogrill è stata capace di incrementare moltissimo la presenza su tutto il territorio grazie a moltissimi negozi fisici, facendo aumentare notevolmente la propria quota di mercato.

Proprio per questo motivo comprare azioni Autogrill potrebbe rivelarsi interessante sotto il profilo dell’investimento. Vediamo insieme come procedere.

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche dei migliori broker per comprare azioni Autogrill, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.

migliori broker per comprare azioni

degiro

degiro
5/5

fp markets

fp markets
3.8/5

freedom finance

freedom finance
3.7/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.6/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

Migliori broker dove comprare azioni Autogrill

Il primo passo da muovere per capire se può convenire o meno comprare azioni Autogrill è quello di analizzare la situazione di mercato e l’evoluzione che l’azienda ha avuto nel corso degli anni. Ancora prima di questo però, è fondamentale identificare quali sono i migliori broker a cui fare affidamento. I parametri di valutazione in tal senso sono numerosi, ma in cima alla lista troviamo l’aspetto della regolamentazione.

I migliori operatori del mercato infatti, godono di tutte le licenze per offrire i loro servizi nel rispetto della legalità. In secondo luogo troviamo il fattore delle commissioni che determinano i costi di trading. Oltre a questi aspetti fondamentali, troviamo la qualità del software della piattaforma e le relative funzionalità, il servizio assistenza, la sezione formativa e i metodi di pagamento.

Come investire in azioni CFD Autogrill con eToro

Grazie ad alcune campagne di marketing particolarmente efficaci ed aggressive, il nome di eToro (vai al sito ufficiale) è stato sdoganato anche tra i non addetti ai lavori. eToro è un broker di trading online leader di mercato, nato nel 2006 e dotato di tutte le licenze necessarie per operare nel rispetto delle attuali norme, tra cui la cipriota CySEC e l’iscrizione all’albo italiano CONSOB.

come comprare azioni autogrill previsioni

Una dei maggiori punti di forza di eToro risiede nella semplicità d’utilizzo della piattaforma, caratteristica particolarmente apprezzata soprattutto dai trader alle prime armi. Tra l’altro questo è valido anche e soprattutto nella versione mobile del software, sviluppato per smartphone e tablet, sia Android che iOS. Oltre ad essere particolarmente user friendly però, la piattaforma è anche piuttosto ricca di funzionalità.

Tra queste possiamo menzionare il social trading, una specie di social network che offre ai clienti la possibilità di scambiarsi informazioni sull’attività, ma anche e soprattutto quella di trading automatico. Quest’ultima funzione, definita copy trading, consente ai trader di copiare le strategie di altri utenti di successo. Tra gli asset negoziabili avrai accesso a materie prime, obbligazioni, ETF, CFD e azioni, comprese quelle Autogrill.

Come acquistare azioni Autogrill reali con DEGIRO

Tra i maggiori leader di mercato del trading online troviamo DEGIRO (vai al sito ufficiale), società nata nel 2008 e che in pochi anni è stata in grado di distinguersi dalla concorrenza. Una caratteristica in particolare è stata in grado di fare la differenza. Parliamo dell’aspetto commissionale. DEGIRO infatti, applica le medesime condizioni sia per gli investitori retail che quelli professionisti.

analisi tecnica azioni autogrill target price

Altri operatori invece, per la seconda categoria prevedono costi di trading inferiori. La società ha sede ad Amsterdam, e grazie alle tariffe particolarmente competitive è conosciuta sostanzialmente in tutto il mondo. Ad oggi DEGIRO conta oltre 1 milione di clienti provenienti da più di 18 Paesi, e ti permette di investire in 65 borse di tutto il mondo.

DEGIRO ti offre la possibilità di negoziare numerosi asset, tra cui obbligazioni, opzioni, futures, fondi di investimento e azioni. Nel portafoglio di quest’ultime ovviamente, immancabili sono i titoli Autogrill. Mancano all’appello però le criptovalute e le materie prime. Il broker ha ottenuto tutte le licenze del caso, tra cui l’AFM (l’autorità olandese preposta al controllo) e l’iscrizione CONSOB.

NAGA Trader

NAGA Trader (vai al sito ufficiale) è un broker di trading online che si contraddistingue per innovazione e assortimento dei servizi offerti. Oltre a mettere a disposizione una piattaforma per operare infatti, NAGA Trader ha commercializzato anche una carta prepagata con cui pagare le commissioni, ma anche effettuare depositi e prelievi. La card supporta 3 differenti valute ed è dotata di un codice IBAN per emettere e ricevere bonifici.

previsioni azioni autogrill andamento

Da non dimenticare nemmeno NAGA Coin, la criptovaluta personale, e la piattaforma exchange specifica per la negoziazione delle criptovalute. NAGA Trader nasce nel 2015 e solamente due anni dopo il broker viene quotato in borsa a Francoforte. Al pari di altri operatori del mercato, anche NAGA Trader ha investito nello sviluppo del social trading. La società ha ottenuto numerose licenze.

Tra le principali ricordiamo la CySEC, l’FCA, la BaFin, la CNMV e l’iscrizione all’albo CONSOB. Con NAGA Trader potrai investire in moltissimi asset, tra cui il Forex, gli indici, materie prime, Futures, ETF e chiaramente le azioni. In particolare quest’ultime, tra cui troverai anche quelle Autogrill, sono negoziabili in duplice modalità, quindi attraverso la compravendita tradizionale e tramite i CFD.

iBroker

iBroker è un broker di trading online approdato sul mercato italiano piuttosto di recente, ma che in breve tempo è stato capace di ritagliarsi una posizione di tutto rispetto. La società ha sede in Spagna a Madrid, e nonostante la sua nascita risalga solamente al 2016, ad oggi iBroker è uno dei primi operatori della penisola iberica. Le piattaforme per operare sono disponibili desktop, browser e mobile.

conviene comprare azioni autogrill quotazione

iBroker è un broker assolutamente affidabile come dimostrato dalla licenza spagnola CNMV e dall’iscrizione all’albo italiano CONSOB. Oltre a questo, la società aderisce anche al FOGAIN, l’equivalente spagnolo del nostro Fondo di Tutela Interbancaria che protegge i fondi degli investitori per importi fino a 100.000 euro. L’iscrizione sulla piattaforma è molto semplice, e chiaramente prevede l’inserimento dei tuoi dati personali.

Una volta che avrai proceduto con l’upload dei documenti e la verifica dell’identità, potrai collegare il tuo conto bancario che ti permetterà sia di depositare fondi sul tuo account di trading che di prelevare eventuali profitti. Sulla piattaforma potrai negoziare diversi strumenti, tra cui indici, materie prime, un buon assortimento di criptovalute, ETF e un ampio ventaglio di azioni, comprese quelle Autogrill.

Come comprare azioni Autogrill in Italia

In passato per comprare titoli azionari l’investitore aveva un’unica possibilità, ovvero quella di rivolgersi alla propria banca. Quasi ogni istituto infatti, metteva e mette ancora dei consulenti per la sua clientela. Sicuramente questo comporta dei vantaggi, dati proprio dal servizio di consulenza effettuato da una persona in carne o ossa. Ma chiaramente questa figura, esattamente come la banca, ha un costo.

Parliamo delle commissioni fisse che in molti casi possono erodere in maniera significativa il profitto finale dell’investitore. Alcuni istituti per ovviare a questo inconveniente hanno sviluppato piattaforme di trading, che però molto spesso si dimostrano scarne di funzionalità. Molte banche inoltre, dispongono di portafogli azionari piuttosto ridotti, quindi il titolo Autogrill potrebbe anche non risultare disponibile.

Ma per ogni problema fortunatamente esiste una soluzione, che in questo caso proviene di broker di trading online. Si tratta di società legalmente autorizzate ad offrire i loro servizi, che mettono a disposizione della propria clientela piattaforme software altamente evolute. Il vantaggio primario risiede proprio nei costi di trading, inferiori a quelli applicati dalle banche.

Questo è possibile grazie al fatto che i broker non applicano commissioni fisse per la quasi totalità degli asset disponibili. Il loro guadagno infatti, proviene dallo spread, ovvero una percentuale solitamente contenuta calcolata sul differenziale di prezzo tra le due posizioni, quella di apertura e quella di chiusura. Ciò significa che i costi saranno direttamente proporzionali ai profitti.

Conviene comprare azioni Autogrill?

La storia di Autogrill è lunga e ricca di successi commerciali. Ad oggi i titoli Autogrill sono tra i più noti e apprezzati anche all’estero. Questo chiaramente non significa che la classica imprevedibilità del mercato azionario non vada considerata per le azioni della società. Ciò che è sicuro invece, è che nel corso degli anni l’azienda ha dimostrato di avere notevoli capacità di gestione, di leadership e di crescita.

Autogrill è stata capace infatti di stringere accordi commerciali davvero molto importanti che hanno portato il marchio ad essere conosciuto in tutto il mondo. Tra questi impossibile non menzionare quello con l’aereoporto di Las Vegas. Al pari di moltissime società anche Autogrill ha risentito della crisi pandemica del 2020, ma grazie al progressivo allentamento delle restrizioni la situazione sta finalmente migliorando.

Determinare con esattezza se può convenire o meno comprare azioni Autogrill non è chiaramente possibile, perché le variabili in gioco sono numerose, ma le prospettive sul medio termine sono sicuramente positive. Tra i motivi di queste considerazioni troviamo anche l’ampia varietà di servizi offerti da Autogrill, che non riguardano in via esclusiva la ristorazione, ma molti altri aggiuntivi tra cui quello dei tabacchi.

Quotazione e andamento azioni Autogrill

Le azioni del gruppo Autogrill sono suddivisi in due diverse macroaree, anche se alle spalle troviamo sempre la famiglia Benetton. Fin dal momento della prima quotazione in borsa, le azioni della società si sono contraddistinte per un trend rialzista. Basti pensare che nel 1997 i titoli valevano poco pià di un euro, ma già nel 2000 la quotazione era oltre i 6 euro per azione.

Per oltrepassare i 7 euro però, bisognerà aspettare il 2007, traguardo reso possibile grazie ad alcuni nuovi progetti della società. Purtroppo i due anni seguenti non si sono dimostrati positivi per l’azienda, e a risentirne è stato chiaramente il valore delle azioni, crollato sotto la soglia dei 2 euro. Dopo qualche anno però, e più precisamente nel 2017, il valore ha oltrepassato i 10 euro.

Azioni Autogrill: target price

Come spiegato in precedenza, anche Autogrill non è stato esente dalla crisi economica provocata dal Coronavirus. Le chiusure obbligate imposte dal lockdown hanno sostanzialmente dimezzato il valore dei titoli azionari, portandolo di poco sopra i 4 euro. A distanza di un anno però, i segni di ripresa non sono mancati, e il valore è tornato a salire oltre i 6,50 euro.

La classica incertezza dei mercati finanziari ovviamente permette solamente di fare delle previsioni. Sul breve termine, a causa dell’emergenza sanitaria non ancora completamente risolta, il valore delle azioni non dovrebbe mostrare aumenti significativi. Il proseguimento della campagna vaccinale però, e il progressivo allentamento delle restrizioni, potrebbero riportare il valore delle azioni oltre i 10 euro.

Azioni Autogrill: analisi tecnica

Le considerazioni in merito all’analisi tecnica delle azioni Autogrill possono essere riassunte in 4 capitoli. In prima battuta le attività del gruppo sono chiaramente influenzate da quanti viaggiatori utilizzano le autostrade, gli aereoporti e le stazioni ferroviarie dove sono presenti i punti vendita del gruppo. Per determinare le possibilità di crescita dunque, è necessario consultare i dati relativi alla frequentazioni delle aree.

In secondo luogo, anche l’apertura di nuovi negozi può fare la differenza sul cammino della società, soprattutto in altri Paesi oltre alla nostra penisola. Inutile sottolineare come sia altrettanto necessario monitorare con attenzione la concorrenza per comprendere l’evoluzione delle quote di mercato di ogni competitor. Infine è fondamentale anche leggere in maniera approfondita le pubblicazioni Autogrill, trimestrali e annuali.

Previsioni azioni Autogrill

Come spiegato in precedenza, la situazione futura di Autogrill dovrebbe rivelarsi positiva, soprattutto nel momento in cui l’emergenza sanitaria da Covid-19 sarà finalmente giunta al termine. Questo significa che comprare azioni del gruppo potrebbe risultare un buon investimento, quanto meno sul medio e lungo termine. Queste chiaramente sono considerazioni che valgono per la compravendita tradizionale di titoli azionari.

Per procedere in questo modo infatti, è necessario comprare le azioni ed attendere che queste aumentino di valore per effettuare la vendita. La differenza tra i due prezzi costituisce il profitto per l’investitore. Grazie ai broker di trading online però, è possibile procedere anche in un secondo modo. Si tratta di investire attraverso lo strumento dei Contratti per Differenza.

I CFD infatti, permettono di non entrare in possesso direttamente delle azioni Autogrill, ma solamente del contratto legato all’asset sottostante. Attraverso questa seconda modalità dunque, dovrai effettuare una sorta di scommessa su quello che sarà l’andamento del titolo. Ciò significa che il profitto potrà realizzarsi in entrambe le direzioni, sia che le azioni aumentino di valore, che nell’ipotesi contraria.

Strettamente legato allo strumento dei CFD troviamo anche quello della leva finanziaria. Si tratta di un moltiplicatore che consente al trader di esporsi per un ammontare di denaro maggiore rispetto al capitale in realtà depositato sul contro di trading. La leva finanziaria dunque, permette di ottenere un profitto molto più rapidamente. Ma questo strumento deve essere utilizzato con molta cautela.

Il motivo di questa prudenza risiede nel fatto che come è possibile realizzare un guadagno più velocemente, è altrettanto possibile possa verificarsi l’opposto, ovvero perdere il denaro investito. Anche in questo frangente però, i migliori broker di trading online offrono una soluzione. Si tratta del conto demo gratuito. In parole povere parliamo di una particolare tipologia di account che non prevede un deposito di denaro reale.

Attraverso il conto demo gratuito avrai quindi la possibilità di prendere confidenza con le molte funzionalità delle piattaforme di trading, che comunque necessitano di una fase di apprendimento, ma anche di apprendere i necessari fondamentali dell’attività.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi