L'86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.
Chi al giorno d’oggi non conosce Apple? Vero e proprio gigante della tecnologia che non solo ha introdotte nelle nostre vite i propri prodotti, ma ha anche stravolto il mondo della finanza, con una crescita straordinariamente veloce e mai vista prima d’ora.
Apple è attualmente la società con la più alta capitalizzazione al mondo, la cui stabilità economica non può essere sicuramente messa in discussione. Sono tanti gli investitori che già da tempo hanno puntato gli occhi sulla potenziale opportunità di guadagno, e se anche tu sei giunto fino a qui sicuramente vorrai saperne di più.
Non perdiamo allora altro tempo prezioso, ed andiamo a vedere insieme tutto quello che c’è da sapere sulle azioni Apple, partendo dalla storia dell’azienda, fino ai metodi di acquisto migliori!
Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche dei migliori broker per investire in azioni Apple, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.
Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale
Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.
Una storia quasi strappalacrime quella di Apple, che prima di diventare l’azienda che tutti noi conosciamo oggi, con enormi sedi presenti in ogni parte del mondo, non era che un vecchio garage di quartiere. Hai capito bene, la rivoluzione del secolo partì in un garage per opera di due appassionati dell’elettronica, Steve Jobs e Steve Wozniak.
All’epoca l’elettronica e l’informatica non erano sicuramente concetti alla portata di tutti, e risultava davvero molto difficile riuscire persino a reperire informazioni inerenti all’argomento. I dispositivi, nonostante adottassero tecnologie per noi primitive, raggiungevano costi esorbitanti che solo le classi sociali più benestanti potevano permettersi di sostenere.
L’idea di Jobs e Wozniak era quella di riuscire a creare un dispositivo che permettesse a tutti di comunicare telefonicamente in maniera completamente gratuita ed intuitiva. Fu così ideato il progetto blue box, il primo telefono prodotto da Apple.
Fai molta attenzione però, in quanto non aveva nulla a che vedere con un normale Iphone acquistabile oggi, dal disegn raffinato ed elegante. Blue Box pesava quasi 4 chilogrammi e la sua diffusione nelle case della gente non fu sicuramente un’impresa facile.
Superate però le prime difficoltà, era necessario continuare a proporre innovazioni che attirassero gli investitori. Sempre sfruttando le loro conoscenze delle tecnologie dell’epoca, Jobs e Wozniak crearono e lanciarono i primi computer firmati Apple, il cui successo fu a dir poco strepitoso, anche se inizialmente molto limitato.
Siamo nel 1977 all’incirca, e proprio da questo anno Apple diventa ufficialmente una società registrata ed operativa in tutta America, la cui crescita negli anni non viene mai arrestata dalla concorrenza, nonostante le numerose crisi e problematiche burocratiche affrontate.
Wozniak abbandonò la società per via di diverse divergenze con Steve Jobs, che però non smise mai di proporre idee geniali ed innovative. Apple diventò una società quotata in borsa nel 1980, e, all’incirca venti anni dopo iniziarono a diffondersi gli Apple Store.
Sfortunatamente Steve Jobs si ammalò di cancro al pancreas, scomparendo nel 2011 e lasciando il posto a Tom Cook, ai tempi COO di Apple. Il nuovo Ceo nel corso degli anni ha dimostrato di saper portare avanti il grande progetto di Steve Jobs, facendo diventare Apple, come ti avevamo accennato in precedenza, la società con la capitalizzazione più alta al mondo fino ad ora.
Prima di acquistare azioni di qualsiasi società è sicuramente di fondamentale importanza effettuare un’analisi dettagliata del modello di business, ricordandoci che tutto può crollare da un giorno all’altro, nonostante oggi la situazione possa apparire rosea.
Innanzitutto Apple non diversifica il proprio business, bensì si focalizza principalmente sul mercato della telefonia e sulle sue varie ramificazioni. Esempio perfetto di quanto appena affermato sono i vari Iphone, Ipod, e Ipad in continua uscita, che ogni volta attirano sempre più acquirenti.
Apple sembra quindi aver paura di fare il passo più lungo della gamba, sottovalutando forse almeno in parte che il mercato della telefonia negli ultimi anni è stato invaso dalla concorrenza.
Nonostante sia vero che i dispositivi con la mela morsicata sono un vero e proprio status symbol, non possiamo sapere quanto questa magia, o meglio dire trend, durerà ancora nel corso del tempo.
E’ ormai chiaro da svariati anni che il sovrapprezzo dei prodotti Apple è dovuto proprio al logo che portano, sono tantissimi i mass media che continuano ad accentuare questo fatto, nonostante ciò però la clientela della società è comunque in continua crescita.
Sorvolando per un’istante su questo potenziale pericolo a lungo termine, dobbiamo renderci conto d’altra parte che i device di Apple sono progettati per restare continuamente al passo con i tempi e con le nuove tecnologie in uscita, ti basti pensare che gli Iphone risalenti al 2016 ancora vengono aggiornati costantemente.
Un’informazione non di poco conto, se confrontata con altri giganti della tecnologia, che assicurano aggiornamenti dei propri prodotti solo per due anni dalla data di rilascio. Recentemente Apple ha cominciato ad affacciarsi alla realtà imprenditoriale, stipulando interessanti accordi con giganti specializzati nella produzione di soluzioni e software dedicati alle imprese, come IBM o Cisco.
Non si tratta sicuramente di un’innovazione, tuttavia ciò auspica l’intenzione espansiva di Apple, che non vuole limitarsi alla conquista del pubblico privato. Chiarito il modello di business, è giunta l’ora di passare alle analisi delle azioni nel corso del tempo fino al giorno d’oggi, che come avrai modo di scoprire non hanno mai deluso le aspettative.
Dando uno sguardo all’andamento delle azioni di Apple non possiamo fare altro che rimanere sorpresi. I titoli sono innanzitutto quotati Nasdaq, dato che la società è impegnata nel settore high tech, con una continua e volatile crescita.
Dopo infatti un forte periodo di crisi avvenuto nel 2007, epoca in cui Steve Jobs a causa delle sue condizioni di salute dovette abbandonare la società, lasciandola momentaneamente in fase di stallo, il valore delle azioni ha continuato a crescere giorno dopo giorno, tanto che Apple è stata classificata come una delle migliori soluzioni di investimento sicuro.
E’ nostro dovere comunicarti che Apple paga anche dividendi ai propri azionisti, piccole somme di denaro che ti consentiranno di ottenere un’entrata costante a lungo termine, a patto che la società continui a tenere un andamento positivo.
La crisi portata dalla diffusione della pandemia globale di covid19 ha si provocato un ribasso, tuttavia molto contenuto se confrontato a quello di altre aziende del settore, che si sono viste mandare in fumo svariati miliardi di dollari.
Apple ha invece tenuto la guardia alzata affrontando la situazione nel migliore dei modi, senza mai smettere di fare pressione sul mercato ed attirare i consumatori, Investire in Apple è quindi un’ottima idea che potrebbe portarti un grande profitto, se attuata con cautela ed in maniera sicura.
La grande mela morsicata, che vanta un fatturato superiore ai 200 miliardi all’anno, permette anche ai privati investitori l’acquisto delle proprie azioni attraverso piattaforme specializzate nel mondo della finanza, i così detti broker. Non hai mai sentito parlare dei broker o non hai le idee del tutto chiare riguardo al loro funzionamento? Nessun problema, continua a leggere e troverai la risposta ad ogni tua domanda!
Il miglior modo che hai a tua disposizione per procedere all’acquisto delle azioni Apple, è senza dubbio il broker, strumento di lavoro utilizzato da ormai tutti gli investitori. Per onestà editoriale ti diciamo che potresti anche rivolgerti alla tua banca di fiducia per cominciare ad investire, tuttavia si rivelerebbe molto svantaggioso sotto il punto di vista economico.
Innanzitutto ti ritroveresti a pagare stringenti commissioni per ogni operazione eseguita, e come se ciò non bastasse, non ti verrà fornita alcuna piattaforma di lavoro proprietaria, costringendoti a fare appello a servizi esterni.
Al giorno d’oggi quasi nessuno si affida più all’assistenza bancaria per cominciare ad investire, proprio per via degli enormi svantaggi appena visti insieme. Il broker ti assisterà invece in ogni tua mossa, fornendoti ogni strumento di cui potresti aver bisogno.
Stiamo parlando di un sito facilmente accessibile da computer che dispone anche nella stragrande maggioranza dei casi di un’applicazione ufficiale, che ti permetterà di lavorare nel mondo della finanza in qualsiasi momento della giornata.
Potrai consultare i grafici di quotazione, controllare l’andamento di mercato, e dare uno sguardo persino all’andamento di Apple e ai pacchetti di azioni. Acquistare azioni sarà un gioco da ragazzi, non dovrai fare altro che collegare il tuo conto bancario e scegliere l’importo che desideri caricare sul broker.
Non preoccuparti, in quanto non devi essere un trader professionista per utilizzare un broker, dato il funzionamento semplice ed intuitivo che ciascuno adotta. Per rafforzare le tue conoscenze potrai usufruire di guide e corsi formativi gratuiti presenti direttamente nella piattaforma anche in lingua italiana.
Qualsiasi problema incontrerai sul tuo cammino, verrà prontamente risolto dallo staff di assistenza clienti a tua disposizione, contattabile in qualsiasi momento della giornata. Navigando sui vari store possiamo imbatterci in tanti broker che offrono i servizi appena descritti, tuttavia sarà nostro compito scegliere solo quelli più affidabili ed autorizzati, che negli anni hanno dimostrato stabilità finanziaria e trasparenza verso gli utilizzatori.
Come ti dicevamo, solo rivolgendoti ai migliori broker potrai essere certo di investire il tuo denaro in maniera sicura e tutelata. Tra le tante alternative di brokeraggio a disposizione, al primo posto troviamo sicuramente eToro.
eToro (vai al sito ufficiale), è un broker che non impone limiti all’investitore, e che ti darà la possibilità di acquistare azioni apple, titoli e quote societarie in soltanto pochi secondi. Uno dei più grandi punti di forza di questo broker è senza dubbio l’assenza di commissioni sulle operazioni.
eToro guadagna dalla pubblicità integrata nel sito web in maniera discreta, e sopratutto dallo spread che segue l’andamento di mercato. Così facendo potrai effettuare movimenti beneficiando della situazione attuale di mercato e risparmiando enormemente nel corso del tempo.
Non dimenticarti poi che ti verrà offerto gratuitamente anche un conto demo precaricato con una somma di denaro virtuale. Il conto demo non è altro che una simulazione di ciò che accade veramente nel mercato finanziario, e potrai utilizzarlo per esercitarti senza rischiare di provocare ingenti danni economici.
Su eToro sono presenti anche stanze dedicate alla discussione tra investitori, all’interno delle quali tutti possono accedere liberamente. Ciò significa che potrai suggerimenti e pareri direttamente ai professionisti del settore. Per registrati a questa piattaforma di trading non dovrai fare altro che recarti sul sito ufficiale di eToro, e cliccare sulla voce relativa ai nuovi clienti.
Da questo punto in poi le indicazioni che compariranno sul tuo schermo ti aiuteranno a portare la procedura a buon fine. Non dimenticarti di tenere sempre a portata di mano la tua carta d’identità ed il codice fiscale, documenti indispensabili per registrati al servizio.
Un altro broker di grande rilevanza all’interno del settore si chiama Degiro (vai al sito ufficiale).
Anche questo broker vanta una reputazione estremamente positiva tra gli investitori e particolarmente raccomandato per tutti i trader alle prime armi.
Potrai aprire il tuo conto con Degiro in pochi click ed iniziare a fare trading in maniera estremamente semplice grazie alla sua facilità di uso e ad un sistema di ricerca dei prodotti finanziari estremamente intuitivo.
Con Degiro pagherai le commissioni imposte ai trader tra le più basse in assoluto, che verranno detratte automaticamente dal tuo conto dopo ogni movimento finanziario eseguito.
Infine, l’ultima soluzione per investire in azioni Apple che ti volgliamo raccomandare oggi qualora già disponessi di solide conoscenze nel campo, prende il nome di Trade.com.
Una piattaforma completa sotto ogni punto di vista, che però a differenza di quelle analizzate in precedenza, offre all’investitore un’interfaccia strettamente tecnica, ricca di dati, quotazioni e grafici, all’interno della quale non trovano spazio suggerimenti o istruzioni per l’uso.
Trade.com ti consentirà di entrare fin da subito in diretto contatto con le maggiori Borse a livello mondiale, senza importi alcuna limitazione dei tuoi movimenti.
Ovviamente anch’essa segue le attuali normative europee, e tenendo in considerazione l’ammontare di denaro che ogni giorno viene spostato tramite i suoi server di lavoro, è costantemente supervisionata dalla Banca Centrale d’Europa. Anche in questo caso potrai effettuare la registrazione direttamente dal sito web ufficiale.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi