Stai cercando informazioni sulle azioni Amplifon? Sei nel posto giusto!
Comprare azioni Amplifon potrebbe rivelarsi un’opportunità d’investimento interessante. Prima di procedere però, è opportuno conoscere la storia dell’azienda, la situazione di mercato, i principali competitor e l’andamento delle azioni. Solamente in questo modo è possibile fare delle previsioni accurate. In questo articolo faremo il punto della situazione, prendendo in esame anche i migliori broker a cui fare affidamento.
Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche dei migliori broker per comprare azioni Amplifon, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.
Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale
Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.
Prima di analizzare nel suo insieme la convenienza di un investimento in azioni Amplifon, è opportuno comprendere a quali broker fare affidamento per l’acquisto. Gli operatori sul mercato sono numerosi, quindi per una scelta responsabile dovrai valutare alcuni fattori.
Tra i principali troviamo le funzionalità della piattaforma software, l’aspetto commissionale che determina i costi di trading, la qualità del servizio assistenza, il materiale formativo messo a disposizione dei trader, e i metodi di pagamento accettati.
eToro (vai al sito ufficiale) è un broker di trading online, ovvero un intermediario finanziario, nato nel 2006 con tutte le licenze necessarie per operare nel rispetto delle normative vigenti. Tra le principali ricordiamo la cipriota CySEC e l’iscrizione all’albo italiano CONSOB. La piattaforma messa a disposizione da eToro si contraddistingue per un’estrema semplicità di utilizzo, soprattutto nella sua versione mobile per smartphone e tablet Android e iOS.
Il portafoglio di asset su cui investire è ampio e variegato, e comprende materie prime, obbligazioni, un buon assortimento di criptovalute, CFD e azioni, tra cui anche quelle Amplifon. Con eToro avrai un duplice possibilità di investimento in titoli azionari: attraverso la tradizionale compravendita, e ricorrendo ai Contratti per Differenza. eToro è uno dei maggiori leader di mercato, e questo anche grazie ad alcune innovazioni.
La società infatti, ha fatto “scuola” nel social trading. In parole povere, sulla piattaforma potrai interagire con altri utenti come accade in un tradizionale social network, anche se l’oggetto delle condivisioni chiaramente riguarda l’attività di trading. Oltre a questo, avrai anche la possibilità di copiare le strategie di trading da altri clienti che hanno già ottenuto profitti con le loro operazioni.
DEGIRO (vai al sito ufficiale) è un broker di trading online nato nel 2008. In pochi anni la società è stata capace di imporsi sul mercato, diventando uno dei maggiori leader del settore. Uno dei principali aspetti che hanno determinato il successo di DEGIRO è quello del piano commissionale. Tutti i principali competitor infatti, applicano costi di trading differenziati per clienti retail e professionisti.
I primi solitamente hanno accesso a condizioni più sfavorevoli rispetto ai secondi. DEGIRO però, ha optato per una politica differente, trattando tutti i trader nella stessa maniera, e rendendo di fatto le cose più semplici per i piccoli e medi investitori. Al momento il broker conta oltre 1 milione di clienti dislocati in 18 differenti Paesi nel mondo, e consente di investire su più di 65 borse.
La società ha ottenuto la licenza olandese (DEGIRO ha sede ad Amterdam), ma risulta anche regolarmente iscritta all’albo CONSOB. Sulla piattaforma avrai la possibilità di investire in moltissimi asset, tra cui ETF, futures, opzioni, obbligazioni e azioni italiane, europee e americane. Tra queste potrai chiaramente trovare anche i titoli azionari Amplifon.
NAGA Trader (vai al sito ufficiale) è un broker piuttosto innovativo, che negli ultimi tempi sta riscuotendo un notevole successo tra gli investitori. La società nasce in Germania nel 2015 e dopo pochi mesi introduce la funzionalità del Copy Trading per permettere agli utenti di copiare le strategie dei trader di successo. Nel 2017 NAGA Trader viene quotata in Borsa, a conferma della solidità del gruppo.
NAGA Trader opera attraverso licenza CySEC e nel nostro Paese è attivo grazie all’iscrizione CONSOB. Le opinioni disponibili in rete in merito a NAGA Trader sono tendezialmente positive, soprattutto sulla qualità del software della piattaforma, completo e intuitivo, e sull’efficienza del servizio clienti. Avrai anche la possibilità di aprire un conto demo gratuito con 2500 dollari virtuali da investire.
Numerosi gli asset negoziabili su NAGA Trader. Tra i principali riportiamo il Forex, un portafoglio piuttosto completo di criptovalute, indici, ETF, materie prime e azioni, tra cui quelle Amplifon. Anche se il focus dell’attività è incentrato comunque sul Forex, l’offerta di strumenti rimane piuttosto buona, esattamente come i metodi di pagamento accettati: carte di credito, bonifico bancario o postale, Skrill, Neteller e criptpvalute.
iBroker è un broker di trading online con sede a Madrid in Spagna. Grazie ad una campagna di marketing particolarmente aggressiva sui principali canali online, la società è stata in grado di aumentare rapidamente la sua popolarità anche tra i trader italiani. iBroker è munito di tutte le autorizzazioni per operare legalmente, tra cui la CNMV spagnola e l’iscrizione all’albo CONSOB.
La piattaforma di iBroker è disponibile attraverso software proprietari ma anche di terze parti. In entrambi i casi è possibile investire sia con le versioni desktop e browser per computer, che con l’applicazione mobile resa disponibile per smartphone e tablet Android e iOS. Tra i principali asset su cui potrai investire troviamo opzioni, CFD, futures, materie prime, Forex e azioni, comprese quelle Amplifon.
Al pari di altri competitor, anche iBroker offre l’importante strumento del conto demo gratuito, utile per prendere confidenza con la piattaforma e sperimentare l’attività di trading. Tale account però, è gratuito solo per 7 giorni. Alla scadenza, dovrai necessariamente procedere con il primo deposito, che potrai effettuare con carte di credito Mastercard e Visa, bonifico bancario, Neteller, Skrill, ed altri ancora.
Tradizionalmente l’acquisto di azioni societarie, comprese quelle Amplifon, prevedeva che l’investitore si rivolgesse al proprio istituto bancario. Quasi ogni banca infatti, da sempre mette a disposizione della propria clientela un consulente finanziario con lo specifico compito di offrire assistenza in tal senso. Sotto un certo punto di vista questo rappresenta una comodità.
Avere la possibilità di relazionarsi con una persona in carne e ossa infatti, offre una serie di vantaggi oggettivi e innegabili. Questo modo di operare però, mostra anche delle controindicazioni, ovvero le commissioni applicate per remunerare l’operato bancario. Molto spesso inoltre, il portafoglio di azioni su cui investire è limitato, quindi potrebbe accadere che i titoli Amplifon non siano disponibili.
La soluzione a queste problematiche proviene dai broker di trading online. Si tratta di società legalmente autorizzate ad offrire i loro servizi, che mettono a disposizione dei loro clienti delle piattaforme per operare in massima autonomia. Il primo vantaggio di questo modo di procedere risiede proprio nei costi di trading, decisamente più bassi rispetto al tradizionale canale bancario.
Il secondo vantaggio risiede nell’ampia varietà di asset su cui investire. Oltre alle azioni infatti, i trader possono accedere a obbligazioni, ETF, materie prime, criptovalute, e molto altro ancora, a seconda del broker scelto. Chiaramente questo modo di investire richiede una serie di competenze, che però possono essere sviluppate grazie al materiale formativo che molte società offrono gratuitamente ai loro clienti.
Amplifon è un brand che non ha bisogno di molte presentazioni, e questo concetto è valido anche per quelle persone che non hanno problemi di udito. Amplifon SpA infatti, è una società made in Italy considerata come uno dei maggiori leader a livello mondiale nella diagnosi, nella vendita e nella personalizzazione di avanzate tecnologie per l’udito. Ed è proprio l’innovazione a contraddistinguere Amplifon.
L’azienda nasce a Milano nel 1950 con lo scopo di permettere di sentire nuovamente in seguito a danni all’udito. I primi tempi aprì numerosi punti vendita nella città lombarda e nel suo hinterland, e questo fu possibile grazie alle collaborazioni strette con numerosi otorini locali. Negli anni a seguire Amplifon fu in grado di aumentare in maniera considerevole produzione delle sue tecnologie.
Proprio per questi motivi la rete vendita comincia ad allargarsi su tutto il territorio nazionale, e nel 1971 nasce il CRS “Centro Ricerche e Studi Amplifon”. A metà degli anni ’90 la società comincia a fare del rapporto con il cliente uno dei suoi maggiori punti di forza, e la sua notorietà varca i confini nazionali. Amplifon approda dunque in Spagna, Svizzera, Francia, Austria e Stati Uniti.
Il core business aziendale ancora oggi consiste nella produzione e vendita di apparecchi acustici miniaturizzati. Nel 2018 Amplifon entra nella classifica delle prime 40 società a maggiore capitalizzazione del mercato italiano, trend supportato dal crescente valore delle sue azioni nel corso degli anni. Parliamo dunque di un’azienda solida e sana, che sotto il profilo dell’investimento potrebbe rivelarsi una buona scelta.
La quotazione in Borsa a Milano di Amplifon avviene nel 2001. Grazie a questa scelta, la società ha raccolto i capitali necessari per numerose acquisizioni, tra cui Sonus Corporati, MaxTone, Direito de Ouvrir e National Hearing Care. Si tratta dunque di un gruppo davvero molto importante, che nel 2019 ha realizzato un fatturato pari a 1,7 miliardi di euro a fronte di un utile netto di quasi 114 milioni di euro.
Coloro che decidono di investire in titoli Amplifon dunque, lo fanno con la consapevolezza di puntare su una società davvero stabile sotto tutti i punti di vista, oltre che una delle migliori scelte del panorama italiano. Per comprendere ancora meglio la situazione, basti pensare che nel settore delle tecnologie per la cura dell’udito, Amplifon detiene l’11% del giro di affari a livello mondiale.
Ad oggi la rete distributiva Amplifon include più di 5.000 punti vendita ramificati in 29 Paesi del globo, oltre a 1800 negozi affiliati. Il gruppo ha alle sue dipendenze più di 16.000 collaboratori, e di questi più di 9.000 sono professionisti affermati del settore con specifiche qualifiche. In altre parole, si tratta di vero colosso che ha puntato solamente sulla qualità per affermarsi sul mercato.
Abbiamo detto che l’andamento delle azioni Amplifon è positivo da diversi anni, a conferma della stabilità aziendale che da sempre contraddistingue la società. Nel corso del 2020 la situazione è leggermente peggiorata a causa della crisi economica dovuta all’emergenza sanitaria di Covid-19. Come risaputo però, si tratta di una condizione che ha colpito moltissime aziende di settori produttivi diversi.
Ad ogni modo, prima del crollo azionario di metà marzo 2020, la società ha conseguito il suo massimo storico: 30,14 euro. In merito al target price possiamo solo dire che è oggettivamente difficile da prevedere, anche perché il prezzo è in continua ascesa da diverso tempo, e non passa giorno che non venga registrato un nuovo massimo. Ad ogni modo, è possibile che nel breve termine le azioni oltrepassino i 33 euro.
Quando un titolo azionario vive un periodo molto lungo di continua crescita come quello Amplifon, è difficile prendere una decisione in merito all’acquisto o all’eeventuale vendita. Qualsiasi analisi o previsione infatti, sarà sempre e comunque condizionata dal fatto che l’ascesa si presenti senza limiti. Oltre a questo, nemmeno l’analisi tecnica può aiutare, dal momento che gli indicatori saranno tutti in “iper-comprato”.
Come comportarsi dunque in questa situazione, se le intenzioni sono quelle di investire in azioni Amplifon, sia che si tratti di diversificazione del portafoglio che per qualsiasi altra ragione? C’è un passo che sicuramente non deve essere mosso, ed è vendere allo scoperto. Quanto meno questa decisione non deve essere presa in questo momento caratterizzata da un trend così preciso e delineato.
La direzione che Amplifon seguirà nei prossimi anni sembra piuttosto chiara, e a meno di sorprese non prevedibili, il destino dell’azienda è quello di un’ulteriore crescita e consolidamento della sua posizione sul mercato. Questo significa che acquistare titoli Amplifon in maniera tradizionale, per attendere che questi aumentino di valore e successivamente rivenderli, potrebbe condurre verso un profitto.
Difficilmente infatti, una situazione aziendale così stabile e consolidata come quella Amplifon potrebbe precipitare rapidamente rendendo infruttuoso l’investimento. Ad ogni modo, grazie ai broker finanziari avrai la possibilità di fare trading online CFD. Con questo termine facciamo riferimento ai Contratti per Differenza, che permettono di non entrare in possesso dell’asset d’interesse, in questo caso delle azioni Amplifon.
Attraverso i CFD avrai la possibilità di fare una sorta di scommessa sull’andamento dello strumento sottostante legato al contratto. In questo caso le possibilità di profitto aumentano, perché potrai conseguirlo sia se le azioni dovessero aumentare di valore, che nella situazione inversa. Oltre a questo, legata allo strumento dei CFD troviamo anche un’altra opportunità, ovvero quella della leva finanziaria.
In parole povere, parliamo di un moltiplicatore che permette all’investitore di esporsi per un importo maggiore rispetto a quanto in realtà ha depositato sul conto di trading. Questo consente chiaramente di ottenere un guadagno più velocemente. Nonostante questo dobbiamo precisare che la leva finanziaria deve essere utilizzata con molta cautela, perché è possibile perdere quanto investito con la stessa rapidità.
Il consiglio in questo caso, è quello di rivolgersi ad uno dei migliori broker di trading e procedere aprendo un account demo gratuito. In questo modo avrai la possibilità di familiarizzare con le funzionalità dei vari software, ma anche di apprendere le tecniche e le nozioni di trading necessarie alla comprensione del rischio dell’attività di trading. Solamente nel momento in cui avrai raggiunto questo traguardo, potrai iniziare ad investire in azioni Amplifon.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi