La Finanza A Portata Di Click

Azioni Alphabet: Valore, Analisi, Previsioni e Dove Comprarle. Conviene?

azioni alphabet

Quotazione azioni Alphabet: valore, prezzi e grafico in tempo reale

L'86% dei conti di investitori al dettagli perde denaro a causa delle negoziazioni con questo fornitore. Valuta se puoi permetterti di correre questo rischio elevato di perdere il Tuo denaro.

Alphabet è una holding che si occupa della gestione di 6 grandissime attività primarie, più alcune satelliti. In particolar modo, il fiore all’occhiello è sicuramente il famosissimo e più utilizzato al mondo motore di ricerca Google, ma anche di Youtube e Gmail. 

Alphabet si occupa anche di sviluppo e ricerca nel settore delle biotecnologie, delle intelligenze artificiali, e di servizi di investimento.

Infine, ma non da ultimo, gestisce anche Google Fiber, un’infrastruttura su fibra ottica che permette l’accesso a internet. Con questi presupposti appare evidente come le azioni della società siano di interesse per gli investitori di tutto il mondo. 

Ma può convenire mettere in gioco i propri risparmi in questa direzione? E soprattutto, come è possibile farlo? Scopriamolo insieme in questa guida completa.

Di seguito trovi una tabella nella quale sono state messe a confronto le principali caratteristiche dei migliori broker per investire in azioni Alphabet, qual è la nostra valutazione ed il link al sito ufficiale.

migliori broker per comprare azioni

degiro

degiro
5/5

freedom finance

freedom finance
3.6/5

Investire in titoli e altri strumenti finanziari comporta sempre il rischio di una perdita di capitale

etoro

etoro
3.5/5

Il 67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. Prima di investire dovresti considerare attentamente se puoi permetterti di correre un rischio così alto di perdere il tuo denaro.

naga trader

naga
3.5/5

Alphabet: chi è? Competitor e partner

Come anticipato, Alphabet è una holding che gestisce di fatto i più grandi nomi del web, dal motore di ricerca Google, alla notissima piattaforma di video streaming Youtube, alla messaggeria istantanea di Gmail. 

Oltre a queste attività principali ne troviamo altre satelliti, ma sicuramente quelle citate sono le più famose in assoluto. Data la varietà dei settori operativi di Alphabet, i concorrenti sono altrettanto eterogenei.

Per quanto concerne i motori di ricerca ad esempio, nonostante Google occupi il primo posto sul podio dei più utilizzati, nomi noti del panorama sono sicuramente Yahoo, Bing, e la cinese Baidu. 

In merito al settore degli oggetti connessi e della domotica i competitor diretti sono alcuni dei big tecnologici di fama mondiale, come Intel, Microsoft, e Cisco. In merito alle biotecnologie invece, la concorrenza proviene da Novo Nordisk e Gilead Sciences.

azioni alphabet oggi

Ovviamente per comprendere al meglio se possa convenire o meno investire in azioni Alphabet, è di fondamentale importanza conoscere non solamente quale sia stato il suo percorso fino ad oggi, ma anche quali sono novità, risultati, ed evoluzioni delle società suddette, anche perché in alcuni ambiti come quello della biotecnologia, la concorrenza è talmente forte da non permettere ad Alphabet di posizionarsi nella top ten mondiale.

Per quanto concerne invece i principali partner di Alphabet possiamo citare il gruppo farmaceutico Sanofi. La scopo di questa alleanza è quello di creare oggetti connessi in grado di operare nel trattamento del diabete.

Un’altra partnership di tutto rilievo è quella con Chrysler, iniziata nel 2016, con la finalità di creare veicoli autonomi. Nello stesso anno nasce anche l’associazione con i laboratori GlaxoSmithKline.

In questo caso si tratta di una joint venture che si occupa della realizzazione di impianti elettronici, con una finalità anche piuttosto nobile: il trattamento di malattie croniche come l’asma, l’artrite, e il diabete. 

Nel merito di una valutazione societaria, anche quello delle alleanze è un fattore da non trascurare assolutamente, perché il successo di queste alleanze potrebbe portare nel tempo ad un ulteriore consolidamento sul mercato di Alphabet.

Alphabet: dati borsistici

Attualmente le azioni Alphabet sono quotate sul “Nasdaq Global Select Market” negli Stati Uniti. L’introduzione in borsa del titolo è avvenuta nel 2014, e il primo anno di attività è stato sostanzialmente neutro anche se caratterizzato da moltissimi micromovimenti. 

Nel luglio 2015 le cose iniziano a cambiare, e vengono registrati i primi segnali di una tendenza rialzista, che tra l’altro prosegue ancora ai giorni nostri.

Ad ogni modo, nel 2017 Alphabet raggiunge una capitalizzazione borsistica di oltre 650 milioni di dollari, con 643.856.000 titoli in circolazione nel mercato borsistico. 

La società fa parte anche dell’indice NASDAQ 100, dunque rientra le prime 100 statunitensi con la capitalizzazione borsistica maggiore. Per quanto riguarda l’azionariato, possiamo trovare alcuni grandi fondi di investimento, tra cui Vanguard Group e State Street Corporation.

azioni google

Le azioni Alphabet presentano alcuni punti di forza davvero notevoli, che per definire una strategia di investimento a lungo termine non possono essere certamente sottovalutati. 

In prima battuta grazie a Google, la società di fatto domina il settore delle ricerche sul web, della pubblicità online, della condivisione video, ma anche dei sistemi operativi mobili. Il settore probabilmente più redditizio ad ogni modo rimane la pubblicità online.

Nell’anno 2017 infatti, l’advertising ha prodotto introiti per oltre 95 miliardi di dollari, che nella fattispecie corrisponde all’86% dell’intero volume di affari Alphabet. 

Basti immaginare che Google da solo è in grado di produrre più del 30% degli introiti di questo tipo negli Stati Uniti. Stiamo parlando di una cifra doppia rispetto a quella di un altro grande colosso del web: Facebook.

I motivi di questa predominanza sono da ricercarsi nei differenti canali su cui la società punta per la distribuzione dei suoi contenuti: Adwords, Adsense, Youtube e Android. 

valore azioni alphabet oggi

Per quanto concerne le ricerche online, Google Search è il motore più utilizzato al mondo, e la società ne detiene il 73% delle quote di mercato. Tra l’altro la predominanza Google in questo settore si fa ancora più sentire nel territorio europeo.

Un ulteriore punto forte per Alphabet è sicuramente lo stra-famoso sistema operativo mobile Android, diventato in pochi anni il più utilizzato su scala mondiale, nonché quello installato dai maggiori big della telefonia, tra cui Samsung, Xiaomi, Lenovo, Oppo, e LG. Parliamo di una diffusione pari al 74% del numero totale di smartphone presenti nel mondo.

Da non dimenticare nemmeno alcuni servizi satelliti sviluppati da Alphabet, divenuti comunque veri e propri punti di riferimento del web, tra cui Google Play, Chrome, e Google Play Music. In parole povere, stiamo parlando di una posizione leaderistica per Google, e che per questo motivo rende decisamente interessanti eventuali investimenti nelle azioni del gruppo.

Ovviamente non devono essere trascurate anche alcune valutazioni su precisi difetti di Alphabet. In prima battuta la società è spesso al centro di forti polemiche a causa di presunte violazioni della privacy degli utenti Google, ma anche di una serie di brevetti. 

azioni alphabet valore

Il noto motore di ricerca infatti, è stato già condannato in passato a risarcimenti piuttosto cospicui proprio per i motivi suddetti.

In secondo luogo, l’immagine di Google e del gruppo Alphabet è stata anche intaccata a seguito di alcuni problemi di natura fiscale, che hanno visto la società colta con le “mani nel sacco” dopo aver messo a punto strategie per pagare meno tasse. 

E questo soprattutto in territorio europeo. Le procedure giudiziarie in merito a questi problemi potrebbero in un futuro rivelarsi pesanti per Alphabet.

Ma un ulteriore minaccia grava pesantemente sul gruppo, e non può non essere tenuta in considerazione. Parliamo della sempre maggiore frammentazione del sistema operativo Android, il più utilizzato al mondo. Data la vastità dei telefoni che vi si affidano, per gli sviluppatori proporre nuove app compatibili diventa un’impresa sempre più complessa, aggravata dalla concorrenza sempre più forte di Apple, con il suo iOS.

Azioni Alphabet: dove comprarle?

Dopo questa doverosa panoramica sul gruppo Alphabet, e sulla possibile convenienza di acquistare azioni come forma di investimento, ora vedremo dove è possibile comprare i titoli. 

Tradizionalmente il “luogo” preferito è sempre stata la banca. Ogni istituto infatti, mette a disposizione dei consulenti finanziari a disposizione dei clienti che intendono acquistare azioni di differenti società.

La comodità di questo metodo è indubbia, soprattutto per coloro che muovono i primi passi nel mondo degli investimenti. Il consulente infatti, sarà in grado di guidare al meglio la persona con lo scopo di farle ottenere un profitto. 

Ma questa comodità ha anche un prezzo: le commissioni, ovvero il guadagno delle banche. A seconda del contratto sottoscritto parliamo di costi anche piuttosto pesanti. Questo si scontra con la finalità ultima di qualsiasi forma di investimento, ovvero trarre un guadagno, anche perché molto spesso tali commissioni ne erodono una parte anche piuttosto consistenti. 

La seconda controindicazione di questo metodo risiede nella limitata disponibilità di titoli su cui investire. A seconda dell’istituto, le azioni Alphabet potrebbero anche non essere disponibili nell’offerta.

azioni alphabet guadagno

L’ultimo “contro” dello scegliere la banca come intermediario finanziario risiede nell’obsolescenza degli strumenti messi a disposizione della clientela. 

Non tutti i clienti infatti intendono rivolgersi al consulente, ma preferiscono agire in autonomia. Piattaforme web e applicazioni mobili degli istituti spesso risultano scarni di funzionalità, e di difficile fruizione dai trader principianti.

La seconda opzione per acquistare azioni del gruppo Alphabet è quella di rivolgersi ad uno dei tanti broker online regolamentati ed autorizzati ad operare come ad esempio Degiro (vai al sito ufficiale).

Si tratta di intermediari finanziari che mettono a disposizione degli utenti delle piattaforme solitamente ben realizzate che permettono di fare trading online in totale autonomia. Ma ciò che più è importante è che offrono anche la possibilità di fare trading con i CFD.

I CFD, ovvero i contratti per differenza, sono particolari strumenti finanziari legalmente riconosciuti in tutto il mondo che permettono di guadagnare sia dal rialzo del valore delle azioni, che dalla discesa di prezzo. 

azioni alphabet degiro

Fare trading in questo modo significa dunque fare una sorta di scommessa su quello che sarà il reale andamento, senza possedere fisicamente il titolo. Tale metodo porta con se alcuni innegabili vantaggi.

Il primo risiede nella quasi gratuità del trading online rispetto a quello bancario. Questo è possibile perché i broker non applicano commissioni, se non alcune di modesta entità su alcune particolari operazioni. 

Il loro guadagno proviene dallo spread. Si tratta di una percentuale, più o meno alta a seconda del broker, calcolata sul differenziale di prezzo tra il prezzo di apertura e quello di chiusura del titolo.

Il secondo grande vantaggio dato dai broker online risiede nel numero elevatissimo di asset su cui è possibile investire. Anche in questo caso l’offerta varia da piattaforma a piattaforma, ma sicuramente risulterà molto ampia rispetto a quella di una qualsiasi banca. 

Infine, ma non da ultimo, un altro beneficio di cui potrai godere scegliendo un broker regolamentato, riguarda proprio la qualità delle piattaforme per operare.

azioni alphabet dove comprarle

Parliamo di software solitamente ben realizzati, evoluti, molto spesso innovativi, disponibili in tanti casi sia attraverso il browser del tuo pc, che tramite applicazioni mobili. Questo ti permette di fare trading ovunque tu possa trovarti, e in qualsiasi momento possa desiderarlo.

 Oltretutto anche sotto il profilo della burocrazia le cose si fanno più semplici scegliendo un broker online.

Non dovrai infatti firmare lunghi e spesso complicatissimi contratti, colmi di terminologia tecnica, con il tuo istituto. Aprire un account su queste piattaforme è un’operazione davvero molto semplice, e ti richiederà solamente pochi minuti. 

Una volta che avrai fornito i tuoi dati personali, e provveduto all’identificazione attraverso il caricamento dei documenti d’identità, potrai cominciare ad operare.

Ovviamente questa maggiore semplificazione non deve essere confusa con la certezza di ottenere un profitto. Il trading online è un’attività che al pari di qualsiasi altro investimento nasconde anche un rischio: quello di perdere il capitale messo in gioco. In merito a quest’ultimo aspetto però, dobbiamo sottolineare che non dovendo acquistare fisicamente le azioni, Alphabet o di altre società, i capitali richiesti sono minori.

Proprio per limitare il più possibile il rischio suddetto inoltre, tutti i maggiori broker del mercato mettono a disposizione della loro clientela una serie di strumenti formativi che aiutano il trader principiante muovere i primi passi in sicurezza. 

Si tratta di guide, video-corsi, webinar, e molto altro ancora. Ma tra tali strumenti, uno che davvero si rivela utile, è quello del conto demo gratuito.

Parliamo di un account che ti permetterà di sperimentare tutte le azioni tipiche del trading online, ma anche di prendere confidenza con le funzionalità della piattaforma, senza mettere a repentaglio i tuoi capitali. Il primo deposito, solitamente di importo piuttosto contenuto, avverrà solamente nel momento in cui ti sentirai pronto per cominciare ad investire sul serio.

etoro azioni alphabet

Il panorama dei broker online è piuttosto eterogeneo, quindi avrai solamente l’imbarazzo della scelta in tal senso. 

Ognuno di questi si differenzia dalla concorrenza per alcune peculiarità, come le funzionalità della piattaforma, piuttosto che la qualità degli strumenti formativi, l’offerta di asset su cui negoziare, l’entità del primo deposito, e molto altro ancora. Tra i principali possiamo menzionare oltre a Degiro (vai al sito ufficiale), precedentemente menzionato, anche eToro (vai al sito ufficiale).

Il consiglio in questo caso, per fare la scelta migliore, è quello di sperimentare il trading aprendo più account demo gratuiti con i broker che lo permettono, fino ad identificare quello che maggiormente fa al caso tuo.

Comprare azioni Alphabet: opinioni e FAQ

Di seguito riportiamo alcune tra le principali domande che coloro che intendono investire in azioni Alphabet solitamente si fanno.

  • Quando è nata Alphabet? La società è stata fondata nel 2015. Si tratta di una holding che in precedenza era di proprietà Google. La finalità è quella di alleggerire il carico della attività della società, che non spaziano più solamente nei servizi online.
  • Come è stata l’evoluzione della capitalizzazione borsistica? Nel 2016, quindi a distanza di un anno dalla fondazione di Alphabet, la capitalizzazione borsistica del gruppo era di 555 miliardi di dollari. Si tratta della capitalizzazione più importante al mondo. L’anno successivo però, Apple sarà in grado di superare questo valore. Allo stato attuale delle cose, in questo 2020, la capitalizzazione del gruppo Alphabet ha superato quota 1.000 miliardi di dollari.

In conclusione possiamo dire che acquistare azioni Alphabet potrebbe rivelarsi un buon investimento per il futuro, anche considerando l’andamento rialzista del titolo in questi anni e il fatto che la capitalizzazione è quasi raddoppiata dal momento della sua fondazione. 

Scegliere di muoversi attraverso il trading CFD però, permette di trarre un profitto anche da un eventuale discesa del titolo, quindi di limitare il rischio.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi

5/5 - (1 vote)