Stai cercando informazioni su Azimo? Sei nel posto giusto!
In questa recensione scoprirai cos’è Azimo, quali funzionalità offre ai suoi clienti, quali sono i vantaggi di cui potrai usufruire ed i costi che dovrai sostenere se deciderai di inviare dei soldi all’estero.
Azimo è una società che offre servizi di trasferimento di denaro tra Paesi diversi. L’obiettivo per cui nasce è quello di rendere più vicine le persone anche lontane abbattendo i muri finanziari facendo risparmiare tempo e denaro.
Utilizza la tecnologia per avvicinare le persone e rendere più democratico l’utilizzo di servizi di trasferimento di denaro.
La società ha sede ad Amsterdam dove si è trasferita da Londra per evitare i problemi dovuti alla Brexit. Dispone di uffici anche in Polonia. I suoi servizi sono incentrati sull’invio di denaro dall’Europa verso tutto il mondo.
Il target cui vuole rivolgersi è quello del cittadino emigrato per lavorare e inviare soldi derivanti dalla loro fatica a casa, per questo è suo preciso intento quello di non appesantire la situazione dei suoi clienti con commissioni eccessive.
I fondatori di Azimo sono un inglese e due immigrati polacchi in Gran Bretagna, che hanno sperimentato per primi le difficoltà di inviare denaro oltre confine.
Il fondatore inglese, invece, aveva già ampia esperienza nella direzione di società di trasferimento di denaro, poiché aveva fondato nel 2005 la Small World Financial Service, una delle maggiori aziende del settore.
Azimo offre il servizio di trasferimento di denaro in un Paese straniero con una diversa valuta. Questo è un servizio che si può trovare in diversi portali, ma Azimo si differenzia per i tempi e i costi ridotti.
Possiede la regolamentazione per operare nel Regno Unito e in Unione Europea e dà ottime garanzie di sicurezza.
Il trasferimento si può operare tramite il sito internet come dall’app con cui lo puoi fare in qualsiasi posto e in qualsiasi momento. La società promette di non farti subire ritardi nemmeno nel weekend.
Tramite la app ti invia anche notifiche sui cambi valutari che ti interessano e ti consente di salvare i dati delle tue carte di debito e di credito per operare con maggiore rapidità e comodità.
Il trasferimento di denaro può essere, però, portato a termine anche tramite bonifico bancario, anche se i tempi si allungano. Un’altra metodologia di pagamento che può essere utilizzata dall’Italia è Sofort.
In generale, occorre che i soldi siano trasferiti dal tuo conto a quello di Azimo e poi da qua verso il conto del beneficiario. Per questo sui tempi di consegna agiscono entrambe le variabili: il modo in cui invii denaro e il modo in cui è ricevuto dal beneficiario.
Non sempre hai il controllo sulla seconda variabile ma la prima è in tuo potere modificarla in base all’urgenza che hai di trasferire i soldi. In generale, il pagamento tramite carta di debito o di credito è immediato, mentre il bonifico richiede almeno un giorno perché arrivi sul conto Azimo.
Tutti i dati sono al sicuro grazie alla tecnologia utilizzata da Azimo che offre i maggiori standard di sicurezza disponibili. L’account di Azimo consente anche di monitorare il viaggio del denaro per essere sempre informati che tutto stia procedendo per il meglio.
Con molti Paesi, ad oggi una ottantina, è possibile effettuare trasferimenti in tempo reale.
Per il ritiro del denaro da parte del destinatario si possono utilizzare cinque metodologie: l’accredito su un conto corrente, il ritiro del denaro in contanti, i trasferimenti SWIFT, l’accredito su un mobile wallet o le ricariche sul cellulare.
Con l’accredito in banca, il denaro arriva direttamente sul conto corrente del destinatario, ma occorre fare attenzione nell’indicazione delle coordinate del conto, perché il denaro potrebbe non essere recuperabile.
Il ritiro in contanti, invece, permette al beneficiario di recarsi in un punto convenzionato (ce ne sono più di 200.000 nel mondo) e farsi consegnare il contante dietro presentazione del documento d’identità.
Una volta reso disponibile il denaro per il ritiro, il destinatario, di cui avrai indicato l’indirizzo mail nella richiesta, riceverà le istruzioni per entrare in possesso dei contanti e avrà 30 giorni per ritirarlo.
I pagamenti presso la banca possono essere effettuati tramite il codice SWIFT che identifica la banca locale presso cui vengono accreditati i soldi. I pagamenti possono essere inviati ai mobile wallet supportati da Azimo che sono moltissimi.
In questo modo il denaro entra in possesso del beneficiario in pochi minuti. Il pagamento può essere inviato anche verso un numero di cellulare e accreditato alla ricarica della sim ad esso corrispondente. Il denaro non potrà essere prelevato ma potrà essere utilizzato per chiamate e messaggi.
Non tutti i metodi con cui si decide di far pervenire il pagamento sono uguali come tempi, al pari dei metodi di invio.
Ogni volta che imposti un trasferimento, sarai informato a priori dei tempi necessari da quando il denaro sarà disponibile sul conto Azimo per raggiungere il destinatario, così che tu possa decidere secondo quello che devi fare.
Per effettuare queste operazioni devi aprire un conto con Azimo, che non è un conto corrente, è un account in cui verranno memorizzate tutte le tue transazioni e che potrai utilizzare come wallet digitale.
Da questo potrai avere notizie dei tuoi trasferimenti, ognuno dei quali è identificato da un ID univoco. Tutti i passaggi del denaro ti saranno notificati a mezzo mail e tramite notifica push dalla app.
Al momento sono supportati 24 Paesi da cui inviare denaro e 195 Stati in cui i soldi possono essere ricevuti.
Il servizio clienti è a disposizione in orario di ufficio, dalle 9 alle 18 dal lunedì al venerdì per rispondere ad ogni domanda e puoi usufruire dell’assistenza anche in italiano.
Per iniziare ad utilizzare il servizio occorre iscriversi alla pagina ufficiale indicando il proprio nome e cognome esatti, come da documento d’identità, poiché servirà identificarti chiaramente, visto che stai operando trasferimenti di denaro.
È disponibile uno sconto per gli studenti iscritti a Student Beans, il portale di sconti studentesco, che si differenzia come importo tra la prima transazione per la quale vengono riconosciute 10 £ e le successive per le quali vengono riconosciute 2 £.
Per avere accesso allo sconto occorre entrare in possesso del codice tramite il portale Student Beans.
Per tutti gli iscritti, comunque, i primi due trasferimenti sono senza commissioni.
Utilizzando Azimo, il cliente ha la quasi assoluta certezza di utilizzare il servizio più efficace ed efficiente. Nella maggior parte dei casi, infatti, Azimo si dimostra la scelta più conveniente per il trasferimento di denaro presso altri Paesi.
Non è necessario aprire un vero e proprio conto corrente con la società per poter inviare il denaro e i tempi indicati sono quelli che occorreranno. Si possono utilizzare diverse modalità per far arrivare il denaro a destinazione e questo consente una maggiore scelta ai propri utenti.
La sicurezza fornita dalla tecnologia di Azimo è paragonabile a quella di una banca, grazie alle sue autorizzazioni e alla regolamentazione cui è sottoposta sia dalle autorità britanniche che da quelle europee.
La comodità dell’utilizzo del sito e dell’app di Azimo sono paragonabili a quelle dei più famosi wallet digitali che si utilizzano da anni.
Poter effettuare la transazione appena dopo aver aggiunto denaro alla prepagata da addebitare per effettuare il trasferimento o appena dopo aver visto accreditato lo stipendio lo rendono uno strumento avanzato e agile per qualsiasi scopo si voglia raggiungere.
La possibilità di scegliere metodi di accredito che assicurano la più alta velocità di esecuzione viene incontro alle motivazioni che rendono necessari molti trasferimenti.
Il più grande vantaggio di Azimo è il numero di Paesi raggiungibili tramite questo sistema che rende il mondo un posto più piccolo da girare.
Avendo stretto numerose partnership con realtà già presenti sul territorio locale, Azimo riesce a far arrivare i soldi in breve tempo e in modo sicuro.
Chi è nel Paese destinatario potrà utilizzare servizi a lui già familiari senza dover aprire nuovi rapporti mentre le procedure relative al controllo documentale determinano la sicurezza che il denaro non finisca nelle mani sbagliate.
Un altro vantaggio da non trascurare è l’accesso al servizio clienti in molte lingue diverse, oltre al classico inglese, cosa che permette alla maggior parte delle persone di poter utilizzare l’assistenza nella propria lingua madre.
Questa non viene utilizzata di frequente grazie alla grande semplicità di utilizzo che lo fa essere un sistema immediato e senza intoppi. Inoltre, le mail e le notifiche ti consentono di seguire il flusso del denaro agevolmente, cosa che rende più raro l’utilizzo dell’operatore per chiarire le situazioni ordinarie.
Per questo motivo il servizio clienti può essere ancora più efficiente nell’aiutare chi ha avuto un vero disguido, ad esempio perché le coordinate bancarie indicate per il ricevente non sono quelle corrette, o perché ci sono difficoltà nell’entrare in possesso del denaro in contanti da parte del beneficiario.
In questi casi entra in gioco una garanzia soddisfatti o rimborsati che è offerta dalla società.
L’unico caso in cui può non rispondere è quello delle coordinate bancarie errate, nel momento in cui il denaro è stato effettivamente recapitato, ma non alla persona corretta.
Queste vicissitudini possono succedere in realtà anche con un bonifico bancario ordinario in cui l’unico controllo che è effettivamente svolto è quello della correttezza formale dell’Iban di destinazione.
Un altro vantaggio meno evidente ma da tenere presente, è il poter contare sull’ampia esperienza del fondatore e amministratore della società che ha saputo implementare un sistema efficace ed efficiente, combattendo quello che lui stesso aveva creato in precedenza.
In questo modo ha potuto trasformare i punti deboli del sistema in punti di forza avvicinandosi ai bisogni dei clienti. Il vantaggio vero risiede nella solidità di Azimo, che non si può intendere come un’azienda poco solida, con i suoi 90 dipendenti e con l’interesse suscitato in importanti finanziatori di Startup.
Azimo ha creato quindi non solo un servizio, ma una vera collaborazione tra le varie parti del mondo, rendendo semplici e possibili i collegamenti finanziari tra le varie parti del mondo. Operando sui fatti e non solo sulle parole ha contribuito al progresso, alla globalizzazione e all’impegno economico in ambito globale.
Internet ha aiutato la diffusione dell’informazione, rendendola democratica e a costo zero, anche se qualche volta un po’ confusa.
Per continuare in questa direzione è necessario pensare di abbattere le difficoltà che ci sono in altri ambiti, tra cui sono presenti i trasferimenti di denaro e in questo Azimo è attore fondamentale.
Permettere l’invio di denaro tra membri delle famiglie che si trovano in parti differenti del globo, costituisce un ammortizzatore sociale mondiale che aiuta le persone a risolvere alcuni problemi, come l’arrivo di contributi a chi ne ha effettivamente bisogno.
La famiglia, nucleo base dell’economia, si sostituisce ad interventi governativi, là dove non sono possibili.
Con Azimo la creazione dell’account è gratuita, mentre ci sono commissioni da pagare per i trasferimenti di denaro.
Non c’è un costo unico da poter indicare, poiché le spese variano a seconda del Paese di partenza e di quello di destinazione.
I costi sono circa il 90% in meno di quello che si pagherebbe effettuando la stessa operazione in banca.
Transferwise è forse il sistema più celebre per il trasferimento di denaro oltre i confini anche se opera in modo radicalmente diverso anche se con risultati simili.
L’idea di Transferwise è quella di creare una propria filiale in ogni Paese del mondo, in modo che a loro non sia necessario effettivamente inviare il denaro da un punto all’altro del globo terrestre, ma è sufficiente verificare l’entrata dello stesso in uno Stato per poterlo far uscire dall’altro.
Gli Stati in cui possono essere fatti i trasferimenti sono circa un centinaio, senza nessuna differenza tra Paese di arrivo e di partenza.
WorldRemit è un’alternativa per trasferire denaro in altre nazioni. La società ha sede in Belgio e può gestire i trasferimenti di denaro tra più di 50 nazioni. Si tratta di un servizio un po’ meno diffuso anche perché normalmente ha un costo un po’ più alto di Azimo.
Per contro, ha più uffici sparsi per il mondo e sta aumentando i Paesi tra cui si possono effettuare le transazioni. Si tratta comunque di un partner affidabile con modalità similari a quelle di Azimo.
PayPal è un wallet molto famoso e molto utilizzato e potrebbe essere una modalità particolarmente comoda per effettuare passaggi anche tra persone non appartenenti allo stesso Stato.
In realtà risulta molto caro l’utilizzo di questo wallet per i passaggi valutari e, per questo motivo, non è usato a questo scopo se non da chi è troppo pigro per ricercare alternative o da chi deve trasferire importi ridotti.
Un’alternativa valida è Transfergo che consente di inviare denaro a costi contenuti o a velocità sostenuta.
Ci sono, infatti, tre livelli disponibili che vanno dal più lento che può richiedere anche tre giorni, ma che è praticamente gratuito, fino al più veloce che può far arrivare il denaro in 30 minuti ma con il quale la percentuale di costo può superare il 2%.
Azimo mette le recensioni dei suoi clienti su Trustpilot in primo piano. Il motivo è che sono tantissime e particolarmente positive.
A rendere entusiasti gli utenti non sono solo le commissioni basse, ma la semplicità nell’utilizzo e l’affidabilità nei tempi indicati dalla stessa società.
Dalle stesse si vede come l’azienda sia riuscita a centrare il target desiderato. Molti, infatti, utilizzano il portale per inviare denaro a casa ai loro cari, mentre lavorano lontano.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi