La Finanza A Portata Di Click

Assicurazioni Online: Recensione, Vantaggi e Prezzi delle Migliori del 2022

assicurazioni online

Vuoi fare chiarezza tra le tante assicurazioni online disponibili sul mercato? Allora sei nel posto giusto!

Le nuove tecnologie e il web hanno rivoluzionato le nostre vite in moltissimi aspetti della quotidianità. Tanti compiti che fino a qualche anno fa richiedevano ore per essere portati a termine, ad oggi necessitano solamente di qualche click. 

È questo il caso delle assicurazioni online, che molto spesso rappresentano un modo per risparmiare rispetto ai canali tradizionali grazie all’assenza della tipica intermediazione. Vediamo insieme in cosa consistono, come acquistarle, e tutto quello che occorre sapere in merito.

Prima di continuare, abbiamo preparato una tabella con le migliori assicurazioni online, le loro caratteristiche e il link al sito ufficiale.

Migliori assicurazioni online

lokky

lokky
5/5

prima

prima
5/5

Coverwise

coverwise
5/5

AXIEME

axieme
5/5

Classifica delle migliori assicurazioni online

Di seguito, invece, trovi un elenco delle migliori assicurazioni online:

Assicurazioni online

Come anticipato, le assicurazioni online rappresentano un metodo che permette ai clienti l’acquisto di un’assicurazione destinata ad un veicolo a motore direttamente dalla propria abitazione. 

Tra i principali vantaggi delle assicurazioni online troviamo il risparmio di tempo per la gestione della pratica, e molto spesso anche un risparmio in termini di costi più o meno sostanzioso a seconda di alcune variabili.

Le polizze online sono delle transazioni sicure, regolamentate con normative specifiche legate al mondo degli e-commerce. 

Il mercato è davvero molto ricco di proposte in tal senso, e ogni offerta si contraddistingue anche per alcuni servizi aggiuntivi in grado di soddisfare al meglio le esigenze dei clienti. Ma proprio grazie a questa varietà è opportuno valutare con attenzione prima di scegliere.

Preventivo assicurazione online

Abbiamo detto che il mercato è davvero molto ricco di offerte di assicurazioni online. 

Alcune compagni operano esclusivamente attraverso il web, mentre altre legate al mondo offline propongono prodotti specifici sui loro siti internet. Ovviamente orientarsi in in questo labirinto può risultare parecchio complicato. Proprio per questo motivo il primo passo utile da muovere è richiedere un preventivo.

In questo senso ti vengono in aiuto i comparatori online. Si tratta di un servizio molto importante offerto da alcuni portali web. Su queste piattaforme avrai la possibilità di inserire alcuni dati, tra cui la tua età, residenza, il numero di targa ed eventuali opzioni, e in pochi istanti il comparatore ti restituirà le migliori proposte del mercato sulla base delle tue esigenze.

Una volta che avrai identificato la soluzione migliore per te, potrai selezionarla per finalizzare il preventivo. A questo punto dovrai inserire alcune informazioni aggiuntive, anche di contatto, per ricevere da parte della compagnia la “bozza” del contratto che potrai sottoscrivere. 

preventivo assicurazione online

Il tutto chiaramente terminerà con il pagamento da parte tua della polizza, che al pari di qualsiasi altro e-commerce, avverrà su pagine criptate.

Assicurazione online semestrale

Le assicurazioni online hanno l’oggettivo vantaggio di presentare costi inferiori rispetto a quelle sottoscritte attraverso i canali tradizionali offline. 

Questo non significa non si debba prestare attenzione alle eventuali franchigie applicate dalle compagnie, in alcuni casi anche piuttosto rigide. In altre parole dovrai valutare con molta attenzione tutte le clausole previste dal contratto.

Ad ogni modo, anche le assicurazioni online possono essere temporanee, e dunque non previste per una copertura annuale. Tra queste rientrano anche quelle semestrali, ma anche trimestrali e in alcuni casi anche per pochi giorni. 

Ovviamente si tratta di soluzioni indicate maggiormente per le moto, che molto spesso circolano solo in alcuni periodi dell’anno (primavera-estate), che per le autovetture.

Assicurazioni online economiche

Come spiegato in precedenza, uno dei principali vantaggi delle assicurazioni online risiede nel risparmio economico rispetto a quelle sottoscritte con le compagnie tradizionali. In alcuni casi, oggettivamente, il taglio sul prezzo è davvero notevole, e questo è fuori discussione. 

Nonostante ciò però, dovrai fare molta attenzione a tutte le clausole previste sul contratto, e gli eventuali servizi inclusi.

migliore assicurazione online

Molto spesso, infatti, le compagnie che operano online per tagliare sul prezzo finale proposto al cliente applicano franchigie piuttosto alte, oppure escludono alcune opzioni (di cui è comunque possibile l’acquisto) che per le tue esigenze potrebbero essere fondamentali. 

Si tratta della contropartita dell’assenza dell’intermediazione, che assegna al cliente la responsabilità della piena comprensione del contratto.

Assicurazione online a rate

L’assicurazione online a rate è la soluzione perfetta per coloro che vogliono evitare la tradizionale mazzata dei pagamenti annuali e semestrali. Anche se tecnicamente non c’è differenza, infatti, dal momento che l’importo finale sarà sempre lo stesso, molte persone preferiscono provarsi di una cifra modesta tutti i mesi che di una decisamente più alta una o due volte all’anno.

Ad ogni modo, le polizze online rateali sono del tutto equivalenti a quelle “normali” se non per la differenza del pagamento frazionato in 12 mesi. 

Questo è possibile grazie a una società finanziaria che anticipa l’importo dell’rc alla compagnia di assicurazione. Il procedimento è del tutto simile a qualsiasi altro acquisto rateale, al pari dell’istruttoria che la finanziaria eseguirà sul cliente.

miglior assicurazione online

lokky

lokky
5/5

prima

prima
5/5

Coverwise

coverwise
5/5

AXIEME

axieme
5/5

Assicurazione online senza carta di credito

Per acquistare un’assicurazione online non è necessario essere titolari di una carta di credito, ma sarà comunque necessario utilizzare un metodo elettronico. 

Tra le alternative possibili troviamo ad esempio quella delle carte prepagate ricaricabili. Tali carte fanno parte dei medesimi circuiti di quelle di credito, come MasterCard o Visa, e per questo motivo vengono accettate dalle compagnie assicurative.

Altre tra i metodi di pagamento possibili includono anche il noto sistema PayPal. 

Infine, in assenza sia di carte prepagate che di un conto PayPal, molte assicurazioni online accettano anche un tradizionale bonifico bancario. In altre parole, il ventaglio di opzioni offerto ai clienti è piuttosto ampio e in grado di accontentare qualsiasi esigenza. 

Ovviamente per il bonifico bancario è necessario attendere le tempistiche di accredito.

Assicurazione online immediata

Oltre all’oggettivo risparmio economico, un altro dei principali vantaggi delle assicurazioni online risiede nelle tempistiche davvero molto brevi con cui è possibile sottoscrivere un contratto. 

A seconda della compagnia infatti, dal momento in cui si richiede un preventivo a quello in cui la polizza diventa attiva possono passare solamente poche ore, al massimo 24.

Nella maggior parte delle situazioni, se la richiesta di preventivo, la sottoscrizione del contratto e il relativo pagamento avvengono in giornata, è possibile far partire la copertura assicurativa dalla mezzanotte del giorno stesso. Tutto questo con la comodità di non doverti nemmeno muovere di casa, ma soprattutto di aver scelto l’offerta migliore del mercato.

Come pagare assicurazione online

Come spiegato in precedenza, il ventaglio di opzioni per il pagamento delle assicurazioni online è piuttosto ampio. Si tratta infatti di un acquisto su e-commerce a tutti gli effetti, che non differisce in nessun dettaglio da quelli effettuati da qualsiasi altro shop online. 

Questo significa che i metodi accettati dalla compagnia prescelta possono essere i seguenti:

  • Carte di credito. Si tratta del metodo probabilmente più utilizzato, dal momento che il pagamento avviene come su qualsiasi shop online. Tra i principali circuiti accettati troviamo MasterCard, Visa, Maestro e altri.
  • Carte prepagate ricaricabili. Questo strumento di pagamento fa riferimento agli stessi circuiti delle carte di credito tradizionali, e per questo motivo, a patto sia presente l’importo sulla carta, può essere utilizzato per il pagamento di una polizza online.
  • PayPal. Alcune compagnie assicurative hanno implementato tra i sistemi di pagamento anche il noto PayPal.
  • Bonifico bancario. Nel caso il cliente non possegga alcuna carta di credito o prepagata, e nemmeno un conto PayPal, può pagare anche con un tradizionale bonifico bancario. Ovviamente in questo caso viene a mancare l’immediatezza tipica degli altri metodi, dal momento che sarà necessario aspettare i tempi di accredito. Solitamente si tratta di 2 o 3 giorni lavorativi, a seconda del circuito bancario.

assicurazioni online economiche

Controllo assicurazione online

Fino al 2015 gli automobilisti avevano l’obbligo di esporre sul parabrezza dell’autovettura il tagliandino dell’assicurazione. In questo modo in caso di un controllo dalle forze dell’ordine oppure in caso di incidente era possibile appurare se l’auto fosse assicurata regolarmente o meno. 

Ricordiamo che circolare senza l’assicurazione Rc in regola può comportare conseguenze molto gravi. Si tratta di sanzioni comprese tra 841 euro e 3.366 euro, oltre al sequestro del veicolo. 

Ad ogni modo, la tecnologia anche in questo caso ha cambiato le carte in tavola, e oggi accertarsi della regolarità assicurativa è davvero molto semplice. Esistono infatti moltissimi portali online dove dovrai semplicemente inserire nel campo apposito il numero di targa dell’auto di tuo interesse per avere risposta sulla presenza di copertura assicurativa.

Come funziona l’assicurazione online

Fondamentalmente non esistono differenze tra un’assicurazione online e una tradizionale, se non nel canale utilizzato per il contatto tra la compagnia e il cliente. 

In passato, infatti, il cliente doveva recarsi fisicamente presso una qualsiasi agenzia, richiedere un preventivo, esaminarlo, firmare il contratto ed effettuare il pagamento, che chiaramente poteva avvenire anche in contanti.

Un’assicurazione online, invece, non richiede alcuna visita in sede da parte tua, perché grazie a internet potrai richiedere il preventivo, sottoscrivere il contratto inviato sulla tua casella e-mail ed effettuare il pagamento. Tutta la documentazione legata alla polizza ti verrà inviata direttamente sulla stessa casella che hai utilizzato per il preventivo. 

Tutto molto semplice, veloce, e più economico rispetto alle assicurazioni tradizionali.

In quanto tempo arriva l’assicurazione online

Come spiegato in precedenza, uno dei principali vantaggi oltre a quello economico delle assicurazioni online è quello delle tempistiche. Richiedere un preventivo, sottoscrivere il contratto ed effettuare il pagamento attraverso uno dei metodi previsti richiede davvero pochissimo tempo. 

Ma ciò che più importa e che una volta mossi questi semplici passi, l’emissione della polizza è pressoché istantanea.

Solitamente, infatti, se la sottoscrizione del contratto e il pagamento avvengono in giornata durante gli orari di apertura degli uffici della compagnia, è possibile far partire la copertura dalla mezzanotte del giorno stesso.

Eventualmente il cliente ha anche la possibilità di richiedere l’invio della documentazione cartacea al proprio domicilio, e in questo caso chiaramente occorre qualche giorno lavorativo per la ricezione.

Problemi assicurazioni online

Acquistare un’assicurazione online è un’operazione sicura e oggettivamente conveniente, ma nonostante questo è necessario prestare attenzione ad alcuni piccoli dettagli. Questo per evitare problemi o equivoci futuri. 

Per fare ciò è sufficiente seguire alcune “regole” dettate più che altro dal buon senso, e che possono essere sintetizzate in due punti chiave: accertarsi della regolarità della compagnia, e leggere il contratto.

In merito alla prima raccomandazione, ovviamente per i più grandi nomi non sussiste il problema. Alcune compagnie storiche del settore che operano da molti anni in Italia in maniera tradizionale lo fanno anche online, e per queste non c’è da preoccuparsi. 

Il discorso può cambiare invece per quelle agenzie più sconosciute, che operano esclusivamente online e da meno tempo sul territorio.

assicurazione online più conveniente

Un buon consiglio in tal senso può essere quello di provare a cercare opinioni e recensioni online a conferma della serietà della compagnia d’interesse. La seconda raccomandazione riguarda la lettura approfondita del contratto e del relativo fascicolo informativo. In realtà questa pratica dovrebbe essere sempre valida con qualsiasi assicurazione e non solamente con quelle online.

Per quest’ultime, però, l’attenzione deve essere maggiore dal momento che non ci sarà il supporto di un agente durante il processo di acquisto. Questo significa che la stipula avverrà sotto la responsabilità del cliente.

Nonostante questo, però, dobbiamo precisare che solitamente la trasparenza dei contratti delle compagnie online è massima. Oltre a questo le agenzie più serie mettono a disposizione un servizio di assistenza.

Questo significa che per qualsiasi dubbio o clausola non chiara potrai comunque contattare il suddetto servizio clienti per chiedere maggiori delucidazioni e indicazioni più precise. La stessa attenzione mostrata in questa fase deve essere presente anche nella compilazione del contratto. Una piccola svista o un errore all’apparenza banale, infatti, può portare a variazioni di prezzo non indifferenti.

Truffe assicurazioni online

Il web potenzialmente dona l’accesso a qualsiasi cosa, e l’evoluzione del commercio online degli ultimi anni lo testimonia. Sono sempre più numerose, infatti, le persone che fanno riferimento a internet per i loro acquisti.

Ma se nella stragrande maggioranza dei casi il consumatore può stare tranquillo, in altri sporadici purtroppo potrebbe incappare in qualche problematica.

Questo discorso è valido anche per le assicurazioni online, a cui un numero sempre più grande di guidatori fa affidamento. In parole povere, negli ultimi anni, proprio a causa della maggior diffusione di questo servizio, sono comparse anche le assicurazioni false online. Purtroppo si tratta di una piaga che sta colpendo il nostro Paese, e che per questo motivo non deve essere trascurata.

Per il consumatore, infatti, molto spesso riconoscere una compagnia affidabile da una truffaldina da un semplice sito web non è un compito semplice. 

Proprio per questo motivo, come spiegato in precedenza, il consiglio è quello di affidarsi a nomi noti del panorama assicurativo. Alcune società operavano già da molti anni sul territorio in maniera tradizionale.

Altre invece sono nate con l’avvento del web, ma nel corso degli anni sono state capaci di dimostrarsi serie e affidabili. Ovviamente fare riferimento ad un’agenzia di nuova costituzione non significa necessariamente inciampare in una truffa, ma in questi casi l’attenzione riposta deve essere davvero massima.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi