Stai cercando la migliore assicurazione vacanza per i tuoi viaggi? Questa guida fa proprio per te!
L’assicurazione vacanza, tecnicamente assicurazione viaggio, offre una tutela da qualsiasi inconveniente durante un viaggio, ad esempio di salute, l’improvviso annullamento dello stesso viaggio, o lo smarrimento dei bagagli. Parliamo dunque di un contratto che prevede un rimborso da parte della compagnia assicurativa di quelli che sono i danni legati al trascorrimento dei soggiorni effettuati dal contraente.
Acquistando una polizza di questo tipo, avrai quindi la certezza di poter partire per la tua vacanza nella massima tranquillità e sicurezza, con la consapevolezza di ricevere assistenza in situazioni di spiacevoli imprevisti. Con questi presupposti, vediamo insieme in cosa consiste nel dettaglio un’assicurazione vacanza, come sottoscriverla online, quali sono i vantaggi e tutto quello che occorre sapere in merito.
Prima di continuare, abbiamo preparato una tabella con le migliori assicurazioni vacanza online, le loro caratteristiche e il link al sito ufficiale.
Di seguito, invece, trovi un elenco delle migliori assicurazioni vacanza online:
ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri l'assicurazione adatta a te!
Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy
Abbiamo detto che l’assicurazione vacanza è un contratto stipulato tra una compagnia assicurativa e un contraente, che prevede l’indennizzo di possibili danni derivanti da un viaggio, ad esempio una vacanza, dell’assicurato stesso.
Si tratta quindi di una copertura che ti permette di partire in tranquillità e sicurezza, con la certezza che nel caso ne avessi bisogno, potrai ricevere tutta l’assistenza necessaria, anche sotto l’aspetto sanitario.
In passato una polizza di questo tipo molto spesso veniva considerata superflua e inutile. Oggi fortunatamente le cose sono cambiate e la stragrande maggioranza dei viaggiatori ha preso finalmente coscienza di come sia importante assicurarsi prima di mettersi in viaggio, soprattutto per non correre il rischio di dover affrontare una serie di spese impreviste che in alcuni casi potrebbero rivelarsi anche piuttosto elevate.
Come qualsiasi altro contratto di assicurazione, anche quello vacanza può essere sottoscritto online. Procedere in questo modo ti offre alcuni vantaggi innegabili.
Innanzitutto le compagnie assicurative che operano sul web riescono ad offrire tariffe migliori rispetto a quelle tradizionali terrestri. Ciò è possibile perché devono affrontare costi minori, e questo si traduce in un risparmio per il cliente.
In secondo luogo, tutta la pratica potrà essere effettuata online, partendo dalla fase dei preventivi, passando per la sottoscrizione del contratto, fino al pagamento della polizza. Questo significa che non dovrai recarti fisicamente in nessun ufficio con un enorme risparmio di tempo.
Anche il confronto stesso dei preventivi sarà molto veloce, perché potrei richiederne moltissimi con pochi clic. Tanti buoni motivi preferire il canale online.
L’assicurazione cancellazione vacanza è una polizza in grado di risarcirti nel caso dovessi annullare un viaggio come quello di una vacanza. Ovviamente dovrei fare attenzione, perché l’indennizzo sarà possibile solamente se il viaggio è stato annullato per precisi motivi, espressamente indicati nel contratto di assicurazione.
Assicurare la tua vacanza contro il possibile annullamento è una buona idea che ti mette al riparo da brutte sorprese. D’altronde le compagnie aeree ma anche le strutture ricettive che applicano salate penali in caso di annullamento del viaggio sono moltissime.
In alcuni casi limite la penale arriva anche a trattenere l’importo anticipato in fase di prenotazione. Se la tua vacanza è piuttosto costosa, magari perché parti con i tuoi famigliari, questo potrebbe voler dire perdere davvero parecchio denaro, un importo sicuramente Superiore rispetto a quello di un premio assicurativo.
Quando una vacanza si avvicina, assicurarla contro l’annullamento è sempre una buona idea. Come spiegato in precedenza, infatti, moltissime strutture ricettive e compagnie aeree prevedono salate penali in caso di cancellazione del viaggio, e nei casi limite persino la perdita della caparra anticipata. Ovviamente, per ottenere il rimborso, la vacanza dovrà essere stata annullata per uno dei motivi indicati nel contratto.
Tra i principali vogliamo ricordare una malattia non diagnosticata prima della sottoscrizione, un infortunio, una problematica legata al lavoro, la sospensione, una nuova assunzione piuttosto che il licenziamento, oppure l’incendio o il furto in casa. Solitamente, invece, non vengono inclusi nella copertura tutti quegli eventi giudicati prevedibili, ad esempio un problema di salute legato a una patologia preesistente.
L’assicurazione disdetta vacanza è un contratto assicurativo che ti rimborsa se dovessi annullare una vacanza o un viaggio. Ovviamente dovrà esserci un valido motivo per annullare il viaggio e ottenere l’indennizzo. Tali motivi sono espressamente indicati nella polizza.
L’evento o gli eventi che hanno causato la disdetta della vacanza dovranno essere documentabili, magari presentando una denuncia di furto piuttosto che una documentazione medica.
Ad ogni modo, il consiglio è quello di leggere con molta attenzione l’elenco degli eventi coperti presenti nel contratto, per evitare spiacevoli sorprese in futuro. Questo perché molte polizze si dimostrano particolarmente restrittive, mentre altre presentano coperture decisamente più ampie.
A seconda del prodotto, l’assicurazione disdetta vacanza può coprire una serie di spese, cui:
Come sempre accade quando si parla di contratti assicurativi, è necessaria la massima attenzione per valutare massimali e franchigie.
Con il termine massimale facciamo riferimento al rimborso massimo pagato dalla compagnia assicurativa in caso di indennizzo. Tale importo dovrà essere proporzionato e coprire il denaro da te anticipato per la prenotazione del soggiorno, del volo e di qualsiasi altro servizio.
La franchigia è una somma che il contraente dovrà comunque pagare. Il rimborso dunque scatterà oltre la cifra della franchigia. Ipotizziamo che il viaggio da te acquistato abbia un costo di €500, e che la franchigia sia di €50. Quest’ultima sarà a carico tuo, mentre l’indennizzo sarà di €450, ovvero della differenza tra l’importo totale e quello della franchigia.
L’assicurazione sanitaria in vacanza è una polizza che ti consente di coprire le spese legate ad eventuali cure mediche ricevute durante un viaggio. Infortunarsi o ammalarsi può comportare costi anche piuttosto ingenti, e questo discorso è valido soprattutto e la tua destinazione riguarda un paese dove l’assistenza sanitaria è a carico del cittadino. Tra i casi più famosi possiamo riportare quello degli Stati Uniti d’America.
Generalmente un’assicurazione sanitaria in vacanza copre i costi dei ricoveri ospedalieri, delle parcelle mediche, delle terapie e di eventuali accertamenti. Ovviamente, come accade per qualsiasi contratto assicurativo, anche le polizze sanitarie si differenziano per garanzie, franchigie e massimali.
Un’assicurazione sanitaria in vacanza può essere sottoscritta sia per destinazioni nazionali che internazionali.
Nel periodo invernale moltissime persone per la classica settimana bianca. In questo caso stipulare un’assicurazione vacanza neve è di fondamentale importanza, perché ti permette di non preoccuparti di tutte quelle avversità che potrebbero rovinare la tua meritata vacanza.
D’altronde parliamo di un tipo di soggiorno che può nascondere moltissimi imprevisti, il primo dei quali è sicuramente quello dell’infortunio sulle piste da sci.
Anche lo slittino o lo snowboard sono sport bellissimi, ma sono anche altrettanto pericolosi, e questo discorso è particolarmente valido per i principianti. Ma per infortunarsi è sufficiente anche solo scivolare sul ghiaccio magari durante un’escursione.
Inutile sottolineare come anche in questo caso vadano considerati gli inconvenienti tradizionali di qualsiasi viaggio come la perdita dell’attrezzatura sportiva e dei bagagli in generale, o l’annullamento del soggiorno.
Quasi tutte le compagnie assicurative offrono formule all-inclusive in grado di coprire qualsiasi tipo di incidente, e di conseguenza le spese mediche legate a operazioni di soccorso, piuttosto che il furto la perdita del bagaglio, ma soprattutto del materiale particolarmente costoso, le spese legali, l’assistenza stradale e molto altro ancora.
La polizza può essere attiva per il singolo viaggio piuttosto che per un intero anno.
Se l’intenzione è quella di partire per una vacanza studio, o magari di recarti all’estero per un tirocinio, il consiglio è quello di sottoscrivere un’assicurazione vacanza studio.
Si tratta di un contratto assicurativo che ti tutela da qualsiasi problema possa presentarsi durante il soggiorno, offrendoti una copertura completa, dunque un sostegno economico e l’assistenza necessaria nel periodo del viaggio.
Anche in questo caso potrai scegliere di sottoscrivere un’assicurazione vacanza studio per il singolo viaggio piuttosto che per un intero anno. Questa seconda ipotesi è perfetta per coloro che viaggiano spesso e per tutti quei giovani che intendono muovere il primo passo della carriera professionale in tutta sicurezza.
Come sempre è opportuno controllare con attenzione franchigie e massimali della polizza.
Che si tratti di piacere o di lavoro ogni viaggio regala nuove emozioni, ma anche tanti dubbi alla vigilia. Le incognite e le insidie che possono nascondersi dietro una vacanza in Italia o all’estero, infatti, sono molto spesso in grado di rovinare la vacanza stessa.
Proprio per questo motivo prima di partire è opportuno sottoscrivere un’assicurazione vacanza Italia in grado di offrirti tutta l’assistenza di cui hai bisogno.
Si tratta di una copertura assicurativa in grado di coprire le spese mediche in situazioni di infortuni che richiedono assistenza ospedaliera. D’altronde non è poi così raro aver bisogno dell’intervento di un medico durante una vacanza o un viaggio di lavoro.
A seconda del prodotto, la polizza potrebbe offrire più o meno garanzie, esattamente come massimali più o meno alti. Proprio per questo motivo è sempre doveroso prestare la massima attenzione nella lettura del contratto.
L’assicurazione vacanze estero è un contratto assicurativo che potrà coprire le tue spese mediche affrontate all’estero in situazioni di infortunio che richieda assistenza ospedaliera. È risaputo, infatti, come in alcuni paesi l’assistenza medica sia a carico del cittadino, e presenti costi anche piuttosto ingenti per coloro sono sprovvisti di copertura assicurativa.
Sono numerose le tipologie di assicurazioni vacanze estero, e potranno offrire più o meno garanzie.
Inutile sottolineare sottoscrivere una polizza che abbracci la più ampia di contrattempi e infortuni sia maggiormente indicato. Ad ogni modo, prima di acquistare un’assicurazione sanitaria dovrai sapere in quale paese andrai in viaggio e specialmente per quanto tempo dovrai farlo.
Soprattutto per quelle vacanze nei paesi considerati a rischio dovrai valutare con attenzione tutti i servizi inclusi, ad esempio l’assistenza telefonica in lingua italiana piuttosto che un interprete a disposizione.
Una vacanza negli Stati Uniti è indubbiamente un’esperienza che una volta nella vita dovrai fare, non fosse altro che per immergerti in una cultura tanto simile quanto diversa rispetto alla nostra europea. Come risaputo, però, una delle differenze principali riguarda il sistema sanitario.
Le spese da affrontare in caso di assistenza medica per coloro che sono sprovvisti di assicurazione possono rivelarsi particolarmente alte.
Basti pensare che l’intervento di un dentista per rimediare a una carie dentaria può superare i 1.5000 euro. Proprio per questo motivo se stai programmando un viaggio negli Stati Uniti è opportuno acquistare un’assicurazione sanitaria adeguata che ti consenta di dormire sonni sereni, magari con il pagamento diretto dei costi per le spese mediche e con massimali illimitati, o quanto meno il più alti possibile.
L’Egitto e sicuramente tra le mete preferite dei turisti che intendono passare un periodo di vacanza immersi in una cultura millenaria senza per questo rinunciare al puro relax.
Proprio per questi motivi, quindi per vivere un viaggio sicuro e sereno, è consigliata la sottoscrizione di un’assicurazione vacanza Egitto. Tra una visita a Sharm El Sheikh, piuttosto che al Cairo o a Giza, l’imprevisto e l’inconveniente sono sempre dietro l’angolo.
Per far fronte a qualsiasi difficoltà, soprattutto di natura logistica ed economica, o a qualsiasi altra sfortunata circostanza, è sufficiente sottoscrivere una polizza viaggio, anche perché le strutture sanitarie egiziane non sono nemmeno lontanamente paragonabili a quelle europee. Le strutture private invece presentano dei costi davvero molto alti.
Nonostante questo, i premi delle polizze vacanze sono generalmente piuttosto contenuti e alla portata.
Come spiegato in precedenza fino a non molti anni fa un’assicurazione vacanza era vista come un qualcosa di superfluo è inutile.
Oggi fortunatamente la situazione è diversa, e le persone hanno finalmente compreso l’importanza di una polizza di questo tipo, che possa offrire copertura contro qualsiasi inconveniente possa presentarsi durante un viaggio, dal semplice smarrimento dei bagagli fino alla più importante assistenza sanitaria.
Si tratta di situazioni che sotto il profilo economico possono incidere notevolmente sul budget di una persona. Considerando che i premi assicurativi, a seconda della compagnia, del prodotto e delle garanzie richieste, sono di importi generalmente piuttosto contenuti, appare evidente come sottoscrivere una polizza vacanza sia fortemente consigliato.
Questo perché la spesa del premio sarà sicuramente inferiore a quella da affrontare per uno qualsiasi degli eventi per cui si è richiesta l’assicurazione. Il consiglio dunque è quello di rivolgerti ad un portale di comparazione tariffe online e richiedere più preventivi, così da identificare quello migliore per le tue esigenze.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi