La Finanza A Portata Di Click

Assicurazione Scooter 50: Costo, Recensione e Vantaggi delle Migliori

assicurazione scooter 50

Stai cercando la migliore assicurazione scooter 50? Allora sei nel posto giusto!

Come avviene per qualsiasi altro mezzo di trasporto, anche per gli scooter 50 è necessaria una copertura RC per circolare su strada. A prevederlo è direttamente l’attuale Codice della Strada. Le compagnie assicurative propongono moltissime soluzioni diverse, con prezzi, garanzie e servizi aggiuntivi differenti.

In questo articolo dunque, vedremo insieme il costo di un’assicurazione scooter 50 anche nelle formule temporanee a 6 mesi, 3 mesi e 1 mese, come richiedere un preventivo online e tutto quello che occorre sapere in merito.

Prima di continuare, abbiamo preparato una tabella con le migliori assicurazioni scooter 50 online, le loro caratteristiche e il link al sito ufficiale.

Migliori assicurazioni scooter 50 online

prima

prima
5/5

genertel

3.8/5

Classifica delle migliori assicurazioni scooter 50 online

Di seguito, invece, trovi un elenco delle migliori assicurazioni scooter 50 online:

ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri l'assicurazione adatta a te!

Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy

Assicurazione scooter 50

Abbiamo detto che secondo il Codice della Strada attualmente in vigore la circolazione di scooter 50 è possibile solamente sottoscrivendo una polizza RC.

Attraverso un’assicurazione di questo tipo, la compagnia si fa carico di eventuali risarcimenti a cose o persone in caso di sinistri con colpa. I prodotti assicurativi in circolazione tantissimi, e ognuno di questi si differenzia per alcuni fattori.

Il primo di questi è chiaramente l’ammontare del premio assicurativo, ma anche garanzie aggiuntive e servizi supplementari possono far ricadere la scelta sull’una o sull’altra polizza.

L’unica copertura ad essere obbligatoria è quella RC, dunque tutte le altre opzioni sono facoltative. Alcune di queste, però, sono davvero fondamentali, sia per la sicurezza del conducente che per quella dello scooter 50.

Una di queste potrebbe essere l’assistenza stradale. Rimanere in panne, anche per una semplice foratura, non è certamente piacevole, soprattutto in orari serali. Grazie all’assistenza stradale avrai un punto di riferimento 24 ore su 24 in grado di prestarti soccorso con un mezzo adeguato.

Richiedere questo servizio opzionale durante la sottoscrizione della polizza ha un costo decisamente inferiore rispetto a quello di una chiamata al “carro attrezzi”.

Assicurazione scooter 50 online

L’assicurazione scooter 50 online è un prodotto assicurativo sottoscritto non attraverso i canali tradizionali terrestri, dunque direttamente in un ufficio, ma attraverso una compagnia che opera sul web.

I vantaggi? Sicuramente il risparmio economico, possibile grazie al fatto che un’agenzia online deve affrontare costi inferiori rispetto a una terrestre, e questo si ripercuote positivamente sulle tariffe offerte.

quanto costa assicurazione scooter 50

Ma il risparmio per un’assicurazione sottoscritta online non è solamente sotto l’aspetto economico, ma anche in termini di tempo. Basti pensare a quanto è possibile risparmiarne sia in spostamenti per raggiungere gli uffici, che nella fase dei preventivi.

In particolare in tale fase avrai la possibilità di confrontare moltissimi preventivi ricorrendo ai portali di comparazione tariffe.

Si tratta di piattaforme specializzate proprio nel confronto di tariffe di vari servizi, comprese le assicurazioni scooter 50, ma anche di moto altre moto di diversa cilindrata e veicoli in generale. Ad ogni modo, un contratto sottoscritto online non mostra alcuna differenza con un prodotto assicurativo acquistato offline, nonostante sia necessaria una certa attenzione nella lettura del contratto.

In alcuni casi, è possibile svolgere tutta la procedura, dalla richiesta del preventivo, passando per accettazione, pagamento ed emissione della polizza, nell’arco di un solo giorno.

Ovviamente per questo sarà necessario scegliere un metodo di pagamento elettronico come le carte di credito, perché istantaneo. Se la scelta dovesse ricadere sul bonifico, sarà necessario attendere 2-3 giorni lavorativi per l’accredito.

Assicurazione scooter 50 più economica

Stabilire quale possa essere l’assicurazione scooter 50 più economica non è semplice, a causa delle tante variabili in gioco. Tra le principali troviamo l’età del conducente, la sua provincia di residenza, la classe di merito, ma chiaramente anche la compagnia stessa oltre al prodotto assicurativo offerto.

Possiamo però fornire una fascia prezzo indicativa, compresa tra i 600 e i 700 euro annui.

Con questi importi facciamo riferimento alla semplice copertura RC senza garanzie aggiuntive. Dobbiamo anche precisare che a seconda della zona d’Italia dove verrà sottoscritto il contratto, il premio potrebbe presentarsi anche molto più cospicuo. Basti pensare che le tariffe applicate a Napoli ad esempio, sono più del doppio di quelle di alcuni luoghi del nord Italia.

Come sempre il consiglio è quello di rivolgersi ai comparatori di tariffe online, dove inserendo alcuni dati personali e quelli legato al mezzo da assicurare, è possibile ottenere in pochi istanti una serie di offerte che potrai ritenere le migliori del mercato.

costo assicurazione scooter 50

Costo assicurazione scooter 50

Abbiamo detto che stabilire il costo di un’assicurazione scooter 50 non è semplice a causa delle molte variabili. Il prezzo medio calcolato lungo tutta la Penisola da nord a sud è superiore ai 600 euro annuali, ma il costo potrebbe essere anche di molto più alto in alcune zone come quelle del Sud Italia.

Le tariffe in queste regioni sono più care anche del doppio rispetto ad altre del nord Italia.

Una buona idea per non affrontare in unica soluzione il premio assicurativo scooter 50 è quella di provare a richiedere una polizza a rate. In questo caso una società finanziaria esterna anticiperà il premio alla compagnia, e tu dovrai pagare alla società 12 rate di importo fisso mensile.

Per accedere a una formula di questo tipo dovrai possedere alcuni requisiti.

Il primo di questi è un reddito dimostrabile, che può provenire sia da lavoro dipendente che autonomo. In secondo luogo dovrai avere un passato creditizio immacolato, dal momento che la società finanziaria avvierà un’istruttoria per indagare se sei stato regolare nei pagamenti di altri finanziamenti.

Se così non fosse, la finanziaria potrebbe proporti una soluzione con firma di un garante.

miglior assicurazione scooter 50 online

prima

prima
5/5

genertel

3.8/5

Preventivo assicurazione scooter 50

Per risparmiare sul premio di un’assicurazione scooter 50 uno dei pochi modi possibili è quello di richiedere più preventivi.

Ancora una volta il canale online si dimostra utile allo scopo. Questo perché hai la possibilità di rivolgerti ad uno dei numerosi comparatori di tariffe online, ovvero portali specializza nel mette a confronto prezzi e tariffe di varia natura, comprese le polizze scooter 50.

Il funzionamento di queste piattaforme è davvero molto semplice. Il sistema, infatti, ti richiederà l’inserimento di alcune informazioni, sia legate alla tua persona che al mezzo che intendi assicurare. In questo caso uno scooter 50.

In pochi istanti il portale evidenzierà una serie di offerte che potrai ritenere sicuramente come le migliori del mercato. A questo punto potrai selezionare quella di tuo interesse e proseguire.

In alternativa, se conosci già il nome della compagnia con cui intendi assicurarti, puoi recarti direttamente sul suo sito ufficiale e procedere in maniera analoga alla precedente. Entro qualche ora l’agenzia invierà sul tuo indirizzo e-mail il preventivo che potrai decidere di accettare o meno. Se lo farai, dovrai sottoscrivere digitalmente il contratto in ogni sua parte e procedere con il pagamento della polizza.

Per farlo avrai a disposizione più modi. I più utilizzati sono sicuramente le carte di credito e le prepagate ricaricabili dei principali circuiti internazionali. Alcune compagnie hanno anche implementato il noto sistema di pagamenti PayPal. Questi metodi sono istantanei, mentre l’eventuale possibilità del bonifico bancario richiederà 2-3 giorni lavorativi in più prima dell’emissione della polizza.

Assicurazione scooter 50 d’epoca

Al pari di qualsiasi altro mezzo, anche lo scooter 50 può diventare d’epoca. La regola è sempre la stessa, ovvero che devono passare almeno 20 anni dalla prima immatricolazione, e che tale mezzo deve godere dell’iscrizione nei registri ASI o FMI.

L’assicurazione scooter 50 d’epoca permette di accedere ad una serie di agevolazioni, soprattutto di natura economica.

Una di queste consiste proprio in una tariffa agevolata per il premio assicurativo, con una scontistica che a seconda di alcuni parametri può arrivare anche al 50%. Basti pensare, infatti, che mentre un premio per un’assicurazione standard nel nostro Paese supera i 600 euro, per una polizza per scooter 50 d’epoca servono mediamente dai 200 euro ai 300 euro.

Oltre a questo le polizze dedicate a questa tipologia di mezzi godono della formula di guida libera offerta gratuitamente. Attraverso questa opzione chiunque faccia parte del nucleo familiare può condurre il motociclo e godere delle medesime coperture ottenute dal contraente.

Nei contratti assicurativi tradizionali, solitamente la soluzione guida libera è opzionale e prevede un incremento del premio.

Assicurazione scooter 50 senza targa

L’assicurazione scooter 50 senza targa non è possibile, e lo stesso discorso è valido anche per ottenere un preventivo personalizzato.

assicurazione scooter 50 prezzo

In assenza della targa, infatti, è sostanzialmente impossibile risalire all’auto o alla moto da assicurare. Questo significa che senza targa è possibile solamente ricevere dei preventivi indicativi che andranno riformulati nel momento in cui conoscerai la targa.

Assicurazione scooter 50 temporanea

Al pari di altre coperture RC, anche l’assicurazione scooter 50 può essere sottoscritta temporanea. Come facilmente deducibile dal nome, una polizza temporanea non copre tutti e 365 giorni dell’anno, ma solamente un periodo predeterminato di tempo.

Esistono diverse durate possibili per questo tipo di assicurazione: semestrali, trimestrali, mensili e persino di pochi giorni, a seconda delle tue esigenze.

Una formula temporanea offre l’innegabile vantaggio di risparmiare in termini assoluti sul premio annuale, evitando di pagare il premio anche per i periodi di inutilizzo del mezzo. Ma una polizza temporanea non deve essere interpretata come un modo per dilazionare l’assicurazione, dal momento che ad esempio 4 coperture trimestrali costano sicuramente di più di un’assicurazione annuale.

Costo assicurazione scooter 50 6 mesi

L’assicurazione scooter 50 6 mesi è una delle polizze temporanee più richiesta. Si tratta di una copertura valida appunto solamente per un periodo di 6 mesi, perfetta per coloro ad esempio che durante il periodo invernale tengono parcheggiato lo scooter per riprenderlo solamente nei mesi estivi.

Chiaramente il vantaggio di questa polizza è quello di non pagare il premio per i 6 mesi di non circolazione. Ad ogni modo il costo medio di un’assicurazione scooter 50 6 mesi è di circa 450 euro.

Costo assicurazione scooter 50 per 3 mesi

L’assicurazione scooter 50 per 3 mesi è un’altra polizza temporanea molto richiesta. Ci sono conducenti, infatti, che posseggono uno scooter più per diletto che per una reale necessità di un mezzo di trasporto, e che per questo motivo lo utilizzano per un periodo ristretto di tempo ogni anni, solitamente i tre mesi estivi.

Ovviamente in questi casi pagare un premio per 12 mesi non sarebbe una buona idea. Una fascia prezzo indicativa per il premio di un’assicurazione scooter 50 per 3 mesi è compresa tra i 300 e i 350 euro.

Assicurazione scooter 50 per un mese

L’assicurazione scooter 50 per un mese è una polizza temporanea che copre solamente un periodo di 30 giorni. Essendo la validità davvero limitata nel tempo, questo tipo di assicurazione nasce per soddisfare esigenze piuttosto particolari, e considerando che il costo è compreso tra i 200 e i 250 euro per un mese, è opportuno non abusarne.

Sarebbero infatti sufficienti due mensilità per oltrepassare il costo di un premio annuale.

Assicurazione scooter 50 per minorenni

L’assicurazione scooter 50 per minorenni sostanzialmente non esiste, dal momento che nessuna copertura RC può essere intestata a soggetti con meno di 18 anni.

assicurazione scooter 50 più economica

In sostanza ci troviamo di fronte ad un paradosso legislativo, dove il contraente della polizza e l’intestatario del mezzo sono due persone differenti. Questo chiaramente porta ad affrontare premi assicurativi piuttosto corposi.

L’unica soluzione in questi casi è quella di trasferire la classe di merito, che come stabilito dal Decreto Fiscale 2020, è oggi possibile da familiari conviventi e anche tra mezzi differenti. Vogliamo ricordare che la “vecchia” legge Bersani limitava questa opportunità solamente a mezzi di trasporto della stessa categoria (tra auto e auto, o tra moto e moto, ma non tra auto e moto e viceversa).

Assicurazione scooter 50 elettrico

Da qualche anno a questa parte hanno fatto la comparsa sulle nostre strade moto e scooter elettrici.

I vantaggi di un mezzo di questo tipo sono numerosi, ma in cima alla lista oltre al risparmio economico possibile per gli spostamenti, troviamo anche una certa attenzione verso l’ambiente. I primi tempi stipulare un’assicurazione scooter 50 elettrico era sicuramente più conveniente.

Questo perché per incentivare la mobilità green erano state previste numerose agevolazioni anche sulle RC. Terminato questo periodo “promozionale”, però, le tariffe sono aumentate, ma fortunatamente alcune compagnie più sensibili alla tematica hanno continuato ad offrire polizze scontate.

Rispetto ad un motoveicolo tradizionale, tale sconto può arrivare anche al 50%.

Assicurazione scooter 50 classe di merito

Come abbiamo detto, il Decreto Fiscale del 2020 ha introdotto l’assicurazione RC familiare. La norma è di difficile interpretazione in alcuni passaggi, e per questo motivo si presta a numerose interpretazioni.

Ad ogni modo, ora è possibile acquistare una polizza per un veicolo assegnando la stessa classe di merito di un qualsiasi altro mezzo, e questo è valido anche tra mezzi di diversa tipologia. In pratica questo è fattibile anche da auto a moto, ma anche viceversa.

Il Decreto Bersani invece, fino al 2020, permetteva di trasferire la classe di merito di un familiare convivente, ma solamente dello stesso tipo di mezzo, ad esempio da un’auto per un’auto. Inutile sottolineare come questo significhi ottenere un risparmio sul premio, e di come una formula come quella attuale sia decisamente più flessibile.

Al pari di quanto accadeva con il Decreto Bersani, però, anche in questo caso la classe di merito può essere ereditata solamente in caso di “nuovo” acquisto di un veicolo, nuovo oppure usato, quindi che sia diventato di tua proprietà solo nel momento in cui avrai sottoscritto la nuova polizza.

L’utilizzo della classe di merito di veicoli diversi è possibile solamente per contratti sottoscritti dopo il 16.02.2020 e non prima.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi