La Finanza A Portata Di Click

Assicurazione Scooter 125: Costo, Recensione e Vantaggi delle Migliori

assicurazione scooter 125

Stai cercando la migliore assicurazione scooter 125? Allora sei nel posto giusto!

Al pari di qualsiasi altro mezzo di trasporto, anche gli scooter 125 necessitano di una copertura RC per circolare su strada, come tra l’altro stabilito dallo stesso Codice della Strada.

Le compagnie assicurative propongono moltissimi prodotti, differenziati per prezzo, garanzie e servizi aggiuntivi. In questo articolo, dunque, vedremo insieme il costo di un’assicurazione scooter 125, come richiedere un preventivo online e tutto quello che occorre sapere in merito.

Prima di continuare, abbiamo preparato una tabella con le migliori assicurazioni scooter 125 online, le loro caratteristiche e il link al sito ufficiale.

Migliori assicurazioni scooter 125 online

prima

prima assicurazioni
5/5

Classifica delle migliori assicurazioni scooter 125 online

Di seguito, invece, trovi un elenco delle migliori assicurazioni scooter 125 online:

ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri l'assicurazione adatta a te!

Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy

Assicurazione scooter 125

Abbiamo detto che secondo il Codice della Strada attualmente in vigore la circolazione di scooter 125 è possibile solamente in presenza di un’assicurazione RC.

Attraverso una polizza di questo tipo, la compagnia si fa carico di eventuali risarcimenti a cose o persone nell’ipotesi di un sinistro con colpa. I prodotti assicurativi in circolazione sono davvero numerosi, e ognuno di questi si differenzia per:

  • Entità premio assicurativo;
  • Garanzie aggiuntivi;
  • Servizi supplementari.

L’unica copertura ad essere obbligatoria è quella RC, dunque tutte le altre proposte sono facoltative, ma alcune di queste sono fondamentali, sia per la sicurezza del conducente che per quella dello scooter 125.

Basti pensare all’importanza di un’assistenza stradale se dovessi rimanere in panne con il tuo scooter, e al costo che dovresti affrontare in caso volessi contattare un carro attrezzi.

Assicurazione scooter 125 online

L’assicurazione scooter 125 online è un prodotto assicurativo sottoscritto attraverso una compagnia che opera sul web.

I vantaggi che derivano da una scelta di questo tipo sono numerosi, ma in cima alla lista troviamo sicuramente il risparmio economico. Ciò è possibile perché un’agenzia online deve affrontare costi minori rispetto a una tradizionale terrestre, e questo si ripercuote positivamente sul cliente.

Oltre a questo, svolgere tutta la procedura online permette di risparmiare moltissimo tempo, sia in spostamenti per raggiungere gli uffici, che nella fase dei preventivi.

Sotto l’aspetto della copertura, un contratto sottoscritto offline oppure online non mostra alcuna differenza, anche se è sempre opportuno leggere con attenzione le molte clausole per evitare spiacevoli problemi futuri.

assicurazione-scooter-125-costo

Migliore assicurazione scooter 125

Stabilire quale possa essere la migliore assicurazione scooter 125 non è possibile, a causa delle tante variabili in gioco.

Tra le principali troviamo l’età del conducente, la sua provincia di residenza, la classe di merito, ma chiaramente anche la compagnia stessa oltre al prodotto assicurativo offerto. Questo significa che la migliore polizza sarà quella ritagliata su misura per te rispettando il tuo budget.

Ad esempio se lo scooter è di nuova immatricolazione e per questo motivo ha un certo valore, potrebbe rappresentare una buona idea aggiungere la copertura furto e incendio. La maggiorazione del premio in questo caso sarà sempre inferiore all’entità dei danni.

Un’altra copertura che non dovrebbe mai mancare all’appello è l’assistenza stradale 24 ore su 24, in grado di recuperare il mezzo in qualsiasi momento.

Assicurazione scooter 125 più conveniente

Come stabilire l’assicurazione scooter 125 più conveniente per te?

Come spiegato in precedenza, chiaramente il miglior prodotto è quello che riesce a soddisfare le tue esigenze al miglior prezzo possibile. Ciò significa che dovrai valutare con attenzione che utilizzo intendi fare del mezzo. Ad esempio se non utilizzi lo scooter tutto l’anno, potresti prendere in considerazione la sottoscrizione che possa essere sospesa.

In questo frangente, però, dovrai prestare la massima attenzione alle modalità della sospensione.

prezzo assicurazione scooter 125

Alcune compagnie, ad esempio, ne permettono solamente una all’anno, e magari per non meno di un mese. Altre si dimostrano più flessibili, ma questa elasticità comporta anche un incremento del premio assicurativo.

In alternativa esistono anche le polizze temporanee, che però hanno condizioni economiche ben differenti.

Costo assicurazione scooter 125

Determinare il costo assicurazione scooter 125 con precisione non è possibile, perché come abbiamo detto l’età e la residenza del contraente, la classe di merito, la compagnia e il prodotto assicurativo incidono sul premio finale.

Ad ogni modo possiamo indicare una fascia prezzo media compresa tra i 150 e i 250 euro annui. A seconda delle garanzie richieste, però, è possibile tranquillamente arrivare anche a 500 euro annui.

miglior assicurazione scooter 125 online

prima

prima assicurazioni
5/5

Calcolo assicurazione scooter 125

Il calcolo assicurazione scooter 125 tiene in considerazione alcune variabili, che chiaramente determineranno l’ammontare del premio. Tra queste sicuramente età del conducente (sotto i 25 anni le condizioni economiche sono decisamente meno vantaggiose) e la sua provincia di residenza fanno la differenza. Cercare di risparmiare sul costo quindi, è assolutamente normale.

Un buon consiglio, se hai altri mezzi assicurati, è quello di unificarli tutti con la medesima compagnia. Le agenzie infatti, come facilmente intuibile, in queste situazioni sottopongono premi più convenienti proprio grazie all’acquisto di più polizze.

Un altro modo per risparmiare è chiaramente quello di richiedere più preventivi per determinare quale faccia meglio al caso tuo.

Preventivo assicurazione scooter 125

Abbiamo detto che per risparmiare sul premio di un’assicurazione scooter 125 uno dei pochi modi possibili è quello di richiedere più preventivi.

Ancora una volta il canale online si dimostra utile allo scopo. Questo perché hai la possibilità di rivolgerti ad uno dei numerosi comparatori di tariffe online, ovvero portali specializza nel mette a confronto prezzi e tariffe di varia natura, comprese le polizze scooter 125.

Il funzionamento di queste piattaforme è davvero molto semplice. Il sistema, infatti, ti richiederà l’inserimento di alcune informazioni, sia legate alla tua persona che al mezzo che intendi assicurare. In questo caso uno scooter 125.

In pochi istanti il portale evidenzierà una serie di offerte che potrai ritenere sicuramente come le migliori del mercato. A questo punto potrai selezionare quella di tuo interesse e proseguire.

In alternativa, se conosci già il nome della compagnia con cui intendi assicurarti, puoi recarti direttamente sul suo sito ufficiale e procedere in maniera analoga alla precedente. Entro qualche ora l’agenzia invierà sul tuo indirizzo e-mail il preventivo che potrai decidere di accettare o meno.

Se lo farai, dovrai sottoscrivere digitalmente il contratto in ogni sua parte e procedere con il pagamento della polizza.

costo assicurazione scooter 125

Per farlo avrai a disposizione più modi. I più utilizzati sono sicuramente le carte di credito e le prepagate ricaricabili dei principali circuiti internazionali. Alcune compagni hanno anche implementato il noto sistema di pagamenti PayPal. Questi metodi sono istantanei, mentre l’eventuale possibilità del bonifico bancario richiederà 2-3 giorni lavorativi in più prima dell’emissione della polizza.

Assicurazione scooter 125 antifurto

L’assicurazione scooter 125 antifurto è una di quelle coperture aggiuntive non obbligatorie che chiunque abbia uno scooter, soprattutto se di recente immatricolazione, dovrebbe sottoscrivere. Questo perché una polizza di questo tipo ti consente di rimanere sereno dovunque tu possa parcheggiare il tuo mezzo, che si tratti del parcheggio del posto di lavoro piuttosto che quello di un qualsiasi locale pubblico.

Un sistema di sicurezza adeguato, invece, ti consente di dormire sonni tranquilli. In caso di furto dello scooter, infatti, la compagnia assicurativa interverrà rimborsandoti il valore del mezzo secondo quelle che sono le quotazioni del mercato ed eventuali franchigie applicate.

Mai come in questo caso il premio da pagare è infinitamente inferiore rispetto a quello che sarebbe il danno causato dal furto.

Assicurazione scooter 125 temporanea

Al pari di altre coperture RC, anche l’assicurazione scooter 125 può essere sottoscritta temporanea.

Come facilmente intuibile dal nome, una polizza temporanea non copre tutti e 365 giorni dell’anno, ma solamente un periodo predeterminato di tempo. Esistono diverse durate possibili per questo tipo di assicurazione: semestrali, trimestrali, mensili e persino di pochi giorni, a seconda delle tue esigenze.

Una formula temporanea offre l’innegabile vantaggio di risparmiare in termini assoluti sul premio annuale, evitando di pagare il premio anche per i periodi di inutilizzo del mezzo.

Ma una polizza temporanea non deve essere interpretata come un modo per dilazionare l’assicurazione, dal momento che ad esempio 4 coperture trimestrali costano sicuramente di più di un’assicurazione annuale.

Assicurazione scooter 125 per 6 mesi

L’assicurazione scooter 125 per 6 mesi è una delle polizze temporanee più richiesta. Si tratta di una copertura 125 Rc valida appunto solamente per un periodo di 6 mesi, perfetta per coloro ad esempio che durante il periodo invernale tengono parcheggiato lo scooter per riprenderlo solamente nei mesi estivi.

Chiaramente il vantaggio di questa polizza è quello di non pagare il premio per i 6 mesi di non circolazione.

Assicurazione scooter 125 3 mesi

L’assicurazione scooter 125 3 mesi è un’altra polizza temporanea molto richiesta.

Ci sono conducenti, infatti, che posseggono uno scooter più per diletto che per una reale necessità di un mezzo di trasporto, e che per questo motivo lo utilizzano per un periodo ristretto di tempo ogni anni, solitamente i tre mesi estivi. Ovviamente in questi casi pagare un premio per 12 mesi non sarebbe una buona idea.

Assicurazione scooter 125 sospendibile

Può accadere per svariate ragioni che si sia pagata un’assicurazione scooter 125 per 12 mesi, e che vi sia la necessità di tenere “parcheggiato” il mezzo senza che questo venga utilizzato.

Ovviamente pagare il premio assicurativo anche durante questo periodo di non utilizzo è un spreco di denaro davvero inutile. In questo frangente, però, interviene la possibilità di sospendere l’assicurazione.

Come intuibile dalla definizione stessa, un’assicurazione scooter 125 sospendibile è una polizza di cui è permessa appunto la sospensione.

Questa opzione deve essere espressamente prevista dal contratto assicurativo, anche se ad onor del vero sono sempre di più le compagnie assicurative che lo permettono. Il consiglio in questo caso è di prestare attenzione alle possibili clausole.

Alcune polizze, infatti, potrebbero permettere la sospensione solamente per un determinato numero di volte all’anno (ad esempio una o due volte), e magari anche per un periodo di tempo non inferiore ad esempio ad un mese.

Ad ogni modo, parliamo di un’opzione da valutare insieme a quella delle polizze temporanee per evitare di pagare il premio anche quando non utilizzi il tuo scooter 125.

Assicurazione scooter 125 a rate

Come qualsiasi altro prodotto anche un’assicurazione scooter 125 può essere acquistata a rate. Questo è possibile grazie all’intervento di una società finanziaria esterna alla tua compagnia assicurativa, che di fatto anticipa il pagamento del premio a quest’ultima.

Il meccanismo, dunque, è di facile comprensione: anziché pagare in unica soluzione, lo farai in 12 rate di importo più piccolo.

L’assicurazione scooter 125 a rate quindi è la formula ideale proprio per coloro che non amano la tipica “mazzata” annuale o semestrale delle assicurazioni.

assicurazioni scooter 125

Dobbiamo ricordare che in alcune zone d’Italia infatti, ad esempio in Campania, i premi sono decisamente più cari che in altre. I requisiti per accedere a quello che è un finanziamento a tutti gli effetti sono sempre gli stessi.

In prima battuta dovrai presentare una prova del reddito, da lavoro dipendente o autonomo. In assenza di questo avrai sicuramente bisogno della firma di un garante su cui la società finanziaria potrà rivalersi in caso tu smettessi di pagare. La stessa firma potrebbe essere necessaria anche nel caso tu in passato abbia avuto problemi di solvibilità o ritardi con altri finanziamenti.

In realtà quest’ultima opzione non è una certezza, ma solamente una soluzione che la società finanziaria potrebbe offrire a sua discrezione. Nel momento in cui una persona smette di pagare un prestito, infatti, viene iscritta in un registro della Centrale Rischi appunto come cattivo pagatore. Da quel momento l’accesso al credito, anche per un’assicurazione scooter 125, diventa estremamente più complesso.

Assicurazione scooter 125 con localizzatore

Alcune compagnie assicurative permettono la sottoscrizione di un’assicurazione scooter 125 con localizzatore.

Si tratta di un dispositivo alimentato dalla batteria stessa dello scooter, in grado di registrare con precisione tutta una serie di parametri di guida. L’installazione avviene per mano di personale qualificato, e solitamente il localizzatore è fornito in comodato d’uso gratuito direttamente dalla compagnia.

Il localizzatore consente in caso di sinistro di rilevare posizione, intensità dell’urto e velocità d’impatto, permettendo alla compagnia di ricostruire con maggiore precisione la dinamica dell’incidente.

Ma il localizzatore torna utile anche in un’altra occasione, ovvero quella di un possibile furto, dal momento che avrai decisamente più probabilità di recuperare il tuo scooter.

Decidere di accettare il montaggio di un localizzatore ti offre un vantaggio che si traduce in un doppio risparmio. Infatti sia il premio dell’assicurazione RC che quello della copertura furto e incendio saranno inferiori rispetto all’ipotesi di non avere il localizzatore. Questo perché chiaramente la compagnia assicurativa dovrà affrontare in entrambi i casi un rischio inferiore.

Assicurazione scooter 125 classe auto

Il Decreto Fiscale del 2020 ha introdotto l’assicurazione RC familiare.

La norma è decisamente complessa e proprio per questo motivo si presta a numerose interpretazioni. Ad ogni modo ora è possibile fornire una copertura assicurativa ad un veicolo assegnando la stessa classe di merito di un qualsiasi altro mezzo, anche se di diversa tipologia. In pratica questo è fattibile anche da auto a moto, ma anche viceversa.

La differenza sostanziale risiede nel fatto che il Decreto Bersani fino al 2020 permetteva di ereditare la classe di merito di un familiare convivente, ma solamente dello stesso tipo di mezzo, ad esempio da un’auto per un’auto. Inutile sottolineare come questo significhi ottenere un risparmio sul premio, e di come una formula come quella attuale sia decisamente più flessibile.

Al pari di quanto accadeva con il Decreto Bersani, però, anche in questo caso la classe di merito può essere ereditata solamente in caso di “nuovo” acquisto di un veicolo, nuovo oppure usato, quindi che sia diventato tuo solamente nel momento in cui sottoscriverai la nuova polizza.

È doveroso comunque precisare che l’utilizzo della classe di merito di veicoli diversi è possibile solamente per contratti sottoscritti dopo il 16.02.2020.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi

5/5 - (1 vote)