Sei alla ricerca della migliore assicurazione motorino 50? Allora sei nel posto giusto!
Come qualsiasi veicolo, anche un motorino 50 necessita di un’assicurazione RC per circolare su strada. A stabilire l’obbligatorietà di questa polizza è il Codice della Strada. Il costo dell’assicurazione varia sulla base di alcuni fattori, tra cui l’età del conducente, la classe di merito e la provincia di residenza, oltre alle eventuali garanzie accessorie richieste.
Tra le principali le più utili sono sicuramente furto e incendio, Kasko e tutela legale. Con questi presupposti, nelle prossime righe vedremo insieme in cosa consiste nel dettaglio un’assicurazione motorino 50, come richiedere un preventivo e sottoscriverla online, quanto costa la più economica, come sospenderla e tutto quello che occorre sapere in merito.
Prima di continuare, abbiamo preparato una tabella con le migliori assicurazioni motorino 50 online, le loro caratteristiche e il link al sito ufficiale.
Di seguito, invece, trovi un elenco delle migliori assicurazioni motorino 50 online:
L’assicurazione motorino 50 è una polizza assicurativa destinata ai ciclomotori 50 cc.
Per rientrare in questa categoria, tali ciclomotori devono possedere una delle seguenti caratteristiche:
Un’assicurazione motorino 50 ha la tipica durata annuale e al pari di qualsiasi altra polizza RC responsabilità civile è senza tacito rinnovo.
Oltre alla semplice assicurazione RC, avrai la possibilità di richiedere ulteriori garanzie accessorie, come il furto e incendio, l’assistenza stradale, la tutela legale ed altre ancora. Tali coperture incideranno sull’ammontare del premio, ma ti permetteranno anche di dormire sonni tranquilli.
Molto importante ad esempio è la copertura sugli infortuni del conducente, esclusa dalla polizza RC tradizionale. Se dovesse verificarsi una semplice caduta, in assenza di una polizza di questo tipo, il conducente si troverebbe a dover affrontare tutte le spese legate all’infortunio. Al contrario, il passeggero è tutelato da qualsiasi problema direttamente dall’assicurazione motorino 50.
Al pari di qualsiasi altra polizza, anche un’assicurazione per motorini 50 può essere acquistata online.
Procedere in questo modo ti permetterà di godere di alcuni benefici, principalmente di natura economica grazie al fatto che potrai risparmiare rispetto alle tariffe applicate dalle compagnie terrestri. Le agenzie che operano sul web riescono infatti ad offrire condizioni migliori.
Il motivo risiede nel fatto che tali compagnie non devono affrontare i costi tipici di qualsiasi assicurazione per uffici e consulenti. Un taglio di costi in tal senso si riflette in maniera positiva sul cliente che potrà accedere a premi inferiori.
Anche il risparmio di tempo è un vantaggio da non trascurare, dal momento che non dovrai recarti fisicamente in nessuna agenzia per richiedere il preventivo e acquistare la copertura.
Determinare con precisione il costo di un’assicurazone motorino 50 non è possibile a causa delle molte variabili in gioco.
Il premio assicurativo, infatti, varia sulla base di alcuni fattori, tra cui l’età del conducente, la classe di merito ed altri ancora, oltre chiaramente a seconda del prodotto e della compagnia che lo propone. Uno degli aspetti che incide maggiormente è la residenza del contraente.
Una polizza stipulata a Napoli ad esempio, avrà un costo molto più alto (in alcuni casi anche del doppio) rispetto a una sottoscritta in alcune località del Nord Italia. Ad ogni modo, ciò che è possibile fare è fornire una fascia prezzo orientativa per una copertura base RC.
Nel nostro Paese, tale polizza ha un costo medio di poco superiore ai 600 euro annui, a cui aggiungere eventuali garanzie accessorie.
Come spiegato in precedenza, determinare l’assicurazione motorino 50 più economica non è semplice, perché a incidere sul premio finale ci sono moltissimi fattori. Non da ultimo l’età e la residenza del contraente.
Purtroppo le tariffe soprattutto in alcune zone d’Italia sono piuttosto salate, e risparmiare non è semplice. L’unico modo per poterlo fare è quello di rivolgersi ad una compagnia online.
In realtà esiste anche un’altra opzione che permette di ridurre il premio assicurativo. Stiamo parlando della formula della guida esclusiva, che permette la conduzione del veicolo ad una sola persona.
Per tale opzione, però, esiste anche una controindicazione. Nel caso il motorino 50 dovesse essere guidato da un’altra persona, e questa dovesse fare un incidente con colpa, la compagnia potrebbe rifiutarsi di emettere il rimborso. Inoltre, spesso questi veicoli vengono portati da minorenni che, ricordiamo, non possono essere titolari diretti dell’assicurazione.
Scegliere l’opzione di guida libera risulta, quindi, la scelta più logica.
Il Codice della Strada stabilisce che con i termini ciclomotori o motorino 50cc. si fa riferimento a veicoli a due o tre ruote che abbiano una cilindrata di 50cc. e che non superino la velocità massima di 45 km/h.
Come vedremo successivamente richiedere un preventivo per assicurare un motorino 50 è molto semplice facendo riferimento al canale online.
Per assicurare il motorino 50 dovrai presentare alcuni documenti, tra cui la carta d’identità, l’attestato di rischio e il libretto di circolazione del veicolo. Per procedere potrai rivolgerti direttamente al sito web della compagnia con cui intendi assicurarti, oppure inserire i dati richiesti su uno dei tanti servizi di comparazione tariffe online, in grado di evidenziarti le migliori tariffe del mercato.
Richiedere un preventivo motorino 50 è davvero molto semplice, e per procedere potrai scegliere tra due modi diversi.
Il primo di questi prevede che tu faccia riferimento direttamente al sito web della compagnia con cui intendi assicurarti. Dovrai inserire alcune informazioni personali ed altre legate al motorino che intendi assicurare, e in breve tempo riceverai sulla tua casella e-mail il preventivo.
In alternativa puoi scegliere di affidarti ad uno dei moltissimi servizi di comparazione tariffe online. Le informazioni che dovrai inserire sono le stesse del metodo precedente, ma in questo caso il sistema selezionerà al posto tuo le migliori offerte del mercato. A te non rimarrà che scegliere quella che più fa al caso tuo, e procedere direttamente con la compagnia finalizzando il preventivo.
Il procedimento in questo caso è davvero molto semplice. Una volta che avrai individuato il prodotto più consono alle tue esigenze, non dovrai fare altro che selezionarlo per venire rimandato sul sito ufficiale della compagnia.
A questo punto potrai procedere finalizzando il preventivo che nel frattempo l’assicurazione ti avrà inviato sulla tua casella e-mail, e subito dopo con il pagamento della polizza.
Al pari di qualsiasi altra polizza RC, anche per il calcolo assicurazione motorino 50 è necessario tenere presente alcuni fattori. Tra i principali ad incidere maggiormente troviamo l’età del contraente, fermo restando che per i minorenni a stipulare la polizza dovrà essere un genitore o un tutore legale.
In secondo luogo dobbiamo considerare la provincia di residenza del titolare della polizza. Una copertura acquista in alcune zone del Sud Italia, infatti, ha sicuramente tariffe superiori ad un’equivalente sottoscritta nelle regioni del Nord Italia. In determinati casi, il costo può essere persino doppio.
L’unico modo per risparmiare, oltre a rivolgersi alle compagnie online, è quello di far inserire l’opzione conducente esclusivo, facendo attenzione al fatto che se una persona diversa dovesse fare un incidente con colpa, la compagnia potrebbe rifiutare il risarcimento danni.
Un’assicurazione motorino 50 può essere acquistata semestrale. In questo caso si parla di polizza temporanea.
Questa tipologia di copertura è idonea per quelle persone che non utilizzano il motorino tutto l’anno, ma solamente in alcuni mesi. Solitamente i conducenti in questo caso circolano nel periodo estivo, e grazie ad un contratto semestrale è possibile non pagare il premio per il tempo d’inutilizzo.
Un’assicurazione semestrale motorino 50 non differisce nel funzionamento rispetto ad una tradizionale annuale se non nella durata della copertura, e per questo motivo rappresenta per il contraente un modo per risparmiare, ma non in termini assoluti.
Acquistare due polizze semestrali, infatti, significherebbe affrontare una spesa maggiore rispetto a quella di un premio annuale.
Anche l’assicurazione motorino 50 3 mesi rientra nella categoria polizze temporanee. Si tratta della soluzione ideale per coloro che utilizzano solamente pochi mesi l’anno il ciclomotore, e non intendono pagare il premio per tutti e 12 i mesi.
Sotto l’aspetto della copertura non c’è alcuna differenza tra una polizza trimestrale temporanea e una tradizionale annuale. Proprio per questo motivo una polizza motorino 50 3 mesi rappresenta l’occasione per il contraente di risparmiare sul costo della polizza, anche se non deve essere interpretata come un modo per risparmiare in senso assoluto e frazionare il premio.
Acquistando 4 polizze 3 mesi, infatti, la spesa da sostenere sarebbe molto più alta rispetto a quella per un’assicurazione annuale.
Un’assicurazione motorino 50 può essere sospesa a seconda delle proprie esigenze. Si tratta di un’opzione che può tornare molto utile nel momento in cui per un qualsiasi motivo si prevede di lasciare inutilizzato il motorino 50 per un periodo di tempo più o meno lungo.
Tale opzione deve essere espressamente prevista dal contratto, anche se dobbiamo precisare che le compagnia che la prevedono sono sempre più numerose.
Nonostante questo, in fase di stipula del contratto dovrai prestare la massima attenzione. Questo perché molte agenzie assicurative sono solite mettere dei limiti al numero di sospensioni annue (generalmente 1 o 2 l’anno), e nella durata delle stesse che non può essere inferiori a 30 giorni.
Ad ogni modo, tutte queste clausole sono chiaramente espresse nella polizza.
L’assicurazione RC motorino 50 è obbligatoria per circolare sulle nostre strade. Si tratta di una polizza responsabilità civile che prevede il rimborso da parte della compagnia assicurativa in caso di sinistro con colpa.
L’indennizzo può risarcire sia persone che cose, a seconda dell’incidente. Ma la responsabilità civile non è l’unica copertura che il contraente dovrebbe acquistare.
Molte altre garanzie accessorie infatti si rivelano particolarmente utili per non dire fondamentali. Tra queste troviamo ad esempio quella del furto o incendio, sicuramente indispensabile se il ciclomotore assicurato è di nuova immatricolazione.
La differenza sul premio assicurativo, per quanto possa essere significativa, sarà sempre inferiore a danno provocato dal furto del ciclomotore o dello scooter 50 cc.
Un’altra opzione da non sottovalutare è quella dell’assistenza stradale H24. Se è pur vero che con i ciclomotori 50 cc. non si percorrono grandi distanze, è altrettanto vero che può capitare di rimanere in panne con il veicolo comunque lontano da casa. Se aggiungiamo il fatto che questo inconveniente potrebbe presentarsi in ore notturne, appare evidente come poter fare riferimento ad un’assistenza sia fondamentale.
Anche in questo caso, la chiamata di un carro attrezzi avrebbe sicuramente un costo superiore a quello della copertura acquistata.
Ma non finisce qui. In una polizza RC motorino anche il passeggero risulta assicurato contro gli infortuni, ma lo stesso discorso non è valido per il conducente. Questo significa che sarà necessario acquistare una copertura Infortuni del Conducente apposita.
Anche la tutela legale rientra tra le garanzie accessorie che dovrebbero essere incluse in un’assicurazione motorino 50, in grado appunto di coprire eventuali spese per assistenze legali e consulenze. Oltre a queste garanzie accessorie che possiamo ritenere davvero fondamentali ne troviamo anche altre secondarie come la Kasko e la Kasko abbigliamento.
La prima è una garanzia contro uscite di strada, collisioni o ribaltamenti, mentre la seconda copre eventuali danni all’abbigliamento e al casco. Solamente prevedendo tutte queste voci è possibile circolare sereni e con la certezza che qualsiasi imprevisto possa presentarsi ci sarà sempre l’indennizzo della compagnia.
Come fare quindi per risparmiare sul premio assicurativo?
Come spiegato in precedenza, il primo modo prevede la sottoscrizione della polizza online, cosa che dovrà avvenire solo ed esclusivamente nel momento in cui avrai richiesto più di un preventivo. In questo compito possono venirti in aiuto i portali di comparazione tariffe online, dove attraverso l’inserimento di poche informazioni personali e di altre legate al ciclomotore, potrai consultare tutte le migliori offerte del mercato.
Il procedimento in questo caso è davvero molto semplice. Una volta che avrai individuato il prodotto più consono alle tue esigenze, non dovrai fare altro che selezionarlo per venire rimandato sul sito ufficiale della compagnia. A questo punto potrai procedere finalizzando il preventivo che nel frattempo l’assicurazione ti avrà inviato sulla tua casella e-mail, e subito dopo con il pagamento della polizza.
Purtroppo non esistono altri modi per risparmiare sul premio assicurativo, perché come spiegato in precedenza, il calcolo del premio avviene sulla base di precisi fattori di rischio, come età del conducente (più è giovane maggiore è il premio), residenza, classe di merito e pochi altri ancora.
Ad incidere notevolmente troviamo anche la residenza del contraente. Le regioni del Sud Italia sono nettamente più care di quelle del Nord.
In realtà esiste anche un’altra formula che consente di ridurre il premio assicurativo. Si tratta dell’opzione della guida esclusiva. In questo caso il motorino 50 può essere guidato solamente dall’intestatario della polizza e da nessun’altro.
Ma per questa ipotesi risponde perfettamente al detto “non è tutto oro quel che luccica”. Nel caso un conducente diverso dal contraente dovesse fare un incidente con colpa, la compagnia potrebbe decidere di non procedere con il rimborso.
Inutile sottolineare quindi come quella della guida esclusiva sia un’opzione da far inserire nel contratto assicurativo solo ed esclusivamente quando si ha la certezza di essere gli unici guidatori del veicolo. In caso contrario è opportuno specificare la guida libera, che al contrario di quella esclusiva consente a qualsiasi persona di condurre il ciclomotore 50.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi