La Finanza A Portata Di Click

Assicurazione Furgone: Costo, Recensione e Vantaggi delle Migliori 2022

assicurazione furgone

Stai cercando la migliore assicurazione furgone per il tuo veicolo? Allora sei nel posto giusto!

L’assicurazione furgone è una tipologia particolare di polizza destinata ai veicoli commerciali e ai furgoni di massa inferiore ai 35 quintali. Entrando nel dettaglio possiamo vedere che il Codice della Strada definisce autocarri quei veicoli destinati al trasporto di merci e persone che si occupano del trasporto delle merci stesse. Ad oggi però è possibile immatricolare come autocarro anche altre vetture come i SUV.

In questo articolo vedremo insieme quali sono le differenze tra una normale polizza RC Auto e un’assicurazione furgone cercando di capire come sottoscrivere quest’ultima online, il costo di un prodotto assicurativo di questo tipo, come richiedere un preventivo e qual è la migliore assicurazione.

Prima di continuare, abbiamo preparato una tabella con le migliori assicurazioni furgoni online, le loro caratteristiche e il link al sito ufficiale.

Migliori assicurazioni furgoni online

prima

prima
5/5

verti

verti
3.5/5

zurich

zurich
3.8/5

cattolica

3.3/5

Classifica delle migliori assicurazioni furgoni online

Di seguito, invece, trovi un elenco delle migliori assicurazioni furgone online:

ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri l'assicurazione adatta a te!

Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy

Assicurazione furgone

Come anticipato l’assicurazione furgone è un prodotto assicurativo finalizzato alla copertura RC di veicoli commerciali e di furgoni con massa inferiore ai 35 quintali. Tra un’assicurazione RC Auto tradizionale è un’assicurazione furgone esistono delle differenze, sia in merito alle caratteristiche del veicolo che per quanto concerne la gestione dei massimali.

La tariffa di una polizza RC furgoni non dipende infatti dalla loro cilindrata, quanto dalla portata. Questo perché un veicolo con una massa maggiore può provocare danni più ingenti in caso di sinistro.

Per quanto riguarda i massimali, invece, l’assicurazione furgoni copre un determinato numero di sinistri nel corso di un annualità, e non tiene conto dell’importo dei danni causati.

A stabilire il numero massimo di incidenti possibili è direttamente la compagnia assicurativa. Solitamente si tratta di due o tre sinistri l’anno. Superata questa soglia sarà necessario pagare dei supplementi per ottenere una copertura

Assicurazione furgoni online

Come qualsiasi altro prodotto assicurativo, anche l’assicurazione furgoni può essere sottoscritta online. Il vantaggio primario di questo canale risiede nel risparmio ottenibile sul premio assicurativo.

Ciò è possibile perché le compagnie online non fanno affidamento sulla tradizionale infrastruttura composta da sedi fisiche e consulenti in carne e ossa. Questo comporta per l’agenzia un notevole risparmio.

assicurazione furgone online

Tale risparmio non può che riflettersi positivamente sulle tariffe applicate alla clientela. Per procedere in tal senso avrai due possibilità.

La prima consiste nel visitare il sito internet della compagnia nel caso l’avessi già individuata. Ti verranno richieste alcune informazioni di carattere personale ed altre legate al veicolo commerciale che intendi assicurare. Solitamente in poche ore potrai ricevere il preventivo sulla tua casella email.

In alternativa puoi pensare di rivolgerti ad uno dei tanti servizi di comparazione tariffe online. Si tratta di portali specializzati proprio nel confronto di offerte di vari servizi, tra cui le assicurazioni furgoni.

Le informazioni richieste saranno le stesse del sistema precedente, ma anziché visualizzare solamente un preventivo, il comparatore te ne sottoporrà diversi tra quelli considerati i migliori del mercato.

Costo assicurazione furgone

Determinare con esattezza il costo di un’assicurazione furgone non è possibile, perché le variabili in gioco sono moltissime.

Come spiegato in precedenza, infatti, per il calcolo della polizza furgone non si fa riferimento alla cilindrata del mezzo di trasporto quanto alla sua massa complessiva a pieno carico. Con questa definizione si intende il peso del furgone maggiorato della sua portata.

I costi che le agenzie assicurative richiedono per la copertura furgoni sono mediamente superiori rispetto ai costi di una tradizionale RC Auto. Questo tra l’altro è uno dei motivi per cui ancora una volta il consiglio è quello di richiedere più preventivi con lo scopo di individuare quello più conveniente per le tue esigenze.

È opportuno tenere presente che oltre alla normale RC potrai richiedere garanzie aggiuntive. Probabilmente queste faranno però aumentare il premio, come quella del carico e scarico considerata come un’estensione della RC.

Tale garanzia prevede l’eventuale risarcimento danni che il veicolo potrebbe provocare a terzi. Oltre a questa troviamo la garanzia incendio e furto, quella cristalli a la tutela legale, sempre utile in caso di problematiche Ad ogni modo possiamo fornire un prezzo indicativo per un’assicurazione furgone: il costo di partenza è di circa €200 annui

Preventivo assicurazione furgone

Come spiegato in precedenza il modo migliore di procedere nella sottoscrizione di un’assicurazione furgone è quello di richiedere più di un preventivo.

In questo senso possono venirti in aiuto i tanti servizi di comparazione tariffe online, che attraverso l’inserimento di alcune informazioni personali, e di altre legate all’autocarro che intendi assicurare, potranno sottoporti in pochi istanti le migliori offerte del mercato.

preventivo assicurazione furgone

Una volta che il sistema ti avrà evidenziato le offerte selezionate secondo le tue esigenze, potrai procedere finalizzando il preventivo, sottoscrivendo il contratto ed effettuando il pagamento direttamente sul sito internet della compagnia prescelta.

I mezzi di pagamento accettati solitamente sono le carte di credito e prepagate ricaricabili dei circuiti MasterCard, Visa, Maestro e American Express. Alcune compagnie accettano anche il noto sistema di pagamenti PayPal.

L’ultima alternativa possibile è quella del bonifico bancario, anche se in questo caso sarà necessario attendere due o tre giorni lavorativi per l’emissione della polizza, ovvero i tempi tecnici di contabilizzazione

Assicurazione furgone miglior prezzo

Per gli stessi motivi spiegati in precedenza, fornire il miglior prezzo di un’assicurazione furgone non è possibile a causa di una serie di variabili, tra cui l’età del conducente e la portata del veicolo.

Ovviamente anche le garanzie accessorie incidono sul prezzo della polizza, e tra queste troviamo ad esempio l’assistenza stradale utile in qualsiasi situazione ma in particolar modo in ambito professionale.

Anche la polizza kasko è altrettanto importante. Questo perché la compagnia assicurativa sostanzialmente si assume qualsiasi rischio derivante dalla circolazione del mezzo, e questo indipendentemente da quella che è la responsabilità del conducente. In altre parole, l’assicurazione kasko è in grado di coprire tutti i danni non provocati da terzi cioè quelli non protetti dalla normale polizza RC.

Tra i principali possiamo ricordare quelli causati dal ribaltamento, quelli subiti direttamente dell’autocarro durante la circolazione su strada, ed eventuali collisioni per un’uscita di strada.

miglior assicurazione furgone online

prima

prima
5/5

verti

verti
3.5/5

zurich

zurich
3.8/5

cattolica

3.3/5

Assicurazione furgone temporanea

Esattamente come le tradizionali assicurazioni RC Auto, anche quelle furgone possono essere sottoscritte temporaneamente.

Si tratta di una protezione a tempo determinato destinata a quei veicoli che non circolano su strada tutto l’anno. In realtà le compagnie assicurative hanno introdotto anche altre formule come le assicurazioni chilometriche a consumo, in questo caso destinate a quei veicoli che percorrono pochi km.

Ad ogni modo, la caratteristica principale dell’assicurazione temporanea è chiaramente quella della durata temporale predefinita. Questo significa che il veicolo non verrà assicurato per tutti i 365 giorni, ma solamente per un preciso periodo che chiaramente varia a seconda della tipologia di polizza richiesta. Questo tipo di prodotto assicurativo è perfetto per chi utilizza il furgone solamente per un periodo determinato.

Assicurare un veicolo che anziché circolare rimane fermo per molto tempo, infatti, risulta controproducente, e dunque porterebbe ad un’inutile spreco di denaro. In questi casi, sostanzialmente scegliere un assicurazione temporanea significa anche risparmiare preziose risorse finanziarie.

Per le sue caratteristiche un’assicurazione furgone temporanea è del tutto simile ad una polizza annuale standard.

Questo significa che potrai scegliere un prodotto basilare, oppure uno con coperture opzionali che potrebbero risultare utili per il tuo veicolo. A seconda del prodotto assicurativo prescelto, inoltre, dovrai prestare attenzione in merito alle franchigie spesso presenti proprio nelle polizze temporanee.

In linea di massima possiamo dire che più è basso il periodo di copertura, maggiore è la franchigia richiesta, anche se questa regola non è valida per qualsiasi assicurazione furgone temporanea.

Assicurazione giornaliera furgone

Nella categoria delle polizze RC temporanee troviamo anche l’assicurazione giornaliera furgone. Con questa espressione facciamo riferimento a quei contratti che possono prevedere coperture diverse dalla tradizionali annuali.

Tale tipologia di polizza rappresenta un’alternativa e in alcuni casi può rivelarsi decisamente conveniente. Questo perché l’assicurazione giornaliera permette al pari di qualsiasi altra polizza temporanea con decorrenze maggiori di abbattere il costo del premio.

Questo chiaramente se rapportato alla durata limitata della copertura. Per quanto concerne tutte le altre caratteristiche non esistono invece differenze. La copertura può essere prevista per autocarri superiore 35 quintali, per autocarri superiori ai 35 quintali e per i furgoni.

assicurazione furgone più economica

Questi contratti sono ormai proposti comunemente da moltissime compagnie e sono pensati per consentire ai contraenti di circoscrivere le spese solamente ai periodi di utilizzo del mezzo. Con l’assicurazione giornaliera, infatti, ci si procura la copertura solamente per un giorno riservandosi comunque la possibilità durante l’anno di rinnovare il contratto con la medesima durata.

Assicurazione furgone a rate

Per venire incontro alle mutate esigenze della propria clientela, molte compagnie assicurative permettono la stipula di un’assicurazione furgone a rate.

Un prodotto assicurativo di questo tipo può essere considerato al pari di qualsiasi altro prodotto/servizio, e per questo motivo ad emettere il prestito finalizzato è una società finanziaria esterna.

Per ottenere questo tipo di agevolazione il contraente dovrà sottoporsi ad un’istruttoria da parte di tale società, che richiederà alcuni documenti tra cui quelli personali e quelli dell’azienda compreso l’ultimo bilancio.

Come per qualsiasi altra forma di finanziamento è necessario che il contraente abbia un passato creditizio immacolato ovvero che non abbia ritardi o pretesti in prestiti passati.

Con questo metodo sarà la società finanziaria ad anticipare il costo dell’assicurazione alla compagnia. Al cliente rimarrà l’impegno di versare le rate mensili previste dal piano di ammortamento

Assicurazione furgoni a km

Un’assicurazione furgone a km implica l’installazione della cosiddetta scatola nera in grado di calcolare i Km percorsi del mezzo assicurato.

Grazie all’utilizzo di questo dispositivo di localizzazione GPS la compagnia potrà monitorare l’effettiva percorrenza oltre che eventuali sinistri. Questa tipologia di prodotto assicurativo viene definita anche assicurazione a consumo.

Questo perché il premio verrà calcolato sull’effettiva percorrenza del mezzo. Ovviamente si tratta di polizze destinate a quei conducenti che non percorrono molta strada durante l’anno.

In linea di massima possiamo dire questa soluzione può convenire fino ad una percorrenza massima annuale di 5000 km. Nel momento in cui venisse superato il limite scritto sul contratto, e di conseguenza la stima iniziale fosse errata, la compagnia provvederà addebitando un costo aggiuntivo che verrà col calcolato a seconda delle distanze percorse in eccesso.

Assicurazione furgone con franchigia

In campo assicurativo con il termine franchigia facciamo riferimento alla quota del risarcimento che sarà a carico dell’assicurato. Questa opzione viene applicata in moltissimi settori assicurativi, e quello dell’assicurazione furgone non fa eccezione.

Ciò che differisce da un prodotto assicurativo all’altro sono le modalità di applicazione e le soglie previste.

assicurazioni furgoni

La franchigia tende ad essere più alta sui veicoli di massa superiore. Ad esempio per i camion esistono due tipologie di franchigie: quella assoluta e la franchigia relativa.

La prima è la meno frequente. Si tratta di una soglia di danno che fa da discrimine per il rimborso. In altre parole se il danno risulta inferiore alla franchigia il risarcimento sarà totalmente a carico dell’assicurato.

La franchigia assoluta invece è la seconda modalità di applicazione più diffusa. In questa situazione il titolare della polizza ha l’obbligo di risarcire sempre il danno per la cifra inferiore alla franchigia individuata. La restante parte invece è a carico dell’assicurazione.

Parlando di franchigie è sempre opportuno prestare la massima attenzione perché sarà nell’interesse della compagnia proporre un livello elevato.

Assicurazioni per furgoni d’epoca

Le assicurazioni per furgoni d’epoca sono delle tipologie particolari di coperture che possono essere sottoscritte solamente dai possessori di autocarri storici o d’epoca.

L’assicurazione permette la circolazione del veicolo anche nell’ipotesi della revisione scaduta. Esattamente come per qualsiasi altro veicolo, anche il furgone può essere definito storico solamente al compimento del ventesimo anno da quella che è la sua prima immatricolazione.

Per essere ritenuto un veicolo storico, come le auto storiche e le moto d’epoca, anche l’autocarro dunque necessita di un iscrizione al registro ASI.

I furgoni, a prescindere dalla loro portata godono di moltissime agevolazioni che permettono ad esempio la circolazione nel nei giorni festivi o di blocco parziale del traffico. Ciò significa che i furgoni d’epoca non devono sottostare alle tipiche limitazioni degli autocarri standard.

L’assicurazione furgone, infine, non pregiudica la possibilità del trasporto merci o persone.

Assicurazione furgone camperizzato

Anche il furgone camperizzato deve essere assicurato.

L’assicurazione camper è una tipologia particolare di polizza obbligatoria destinata al risarcimento dei danni che il furgone camperizzato potrebbe provocare a terzi. Si tratta di una garanzia di responsabilità civile molto simile alla tradizionale RC Auto, ma che rientra nella categoria altri veicoli.

Tale categoria piuttosto ampia include anche i furgoni, gli autocarri, gli autobus, i camion e le macchine agricole.

Non esistono differenze particolari tra un’assicurazione auto e una destinata ai camper. Per questo motivo il premio viene infatti calcolato attraverso il tradizionale sistema bonus-malus. Anche i fattori di rischio utilizzati sono gli stessi, tra cui le caratteristiche anagrafiche del conducente, la sua storia assicurativa e la cilindrata del veicolo.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi