La Finanza A Portata Di Click

Assicurazione Animali Domestici: Condizioni, Vantaggi e Prezzi del 2022

assicurazione animali domestici

Stai cercando informazioni sulla migliore assicurazione animali domestici? Allora sei nel posto giusto!

Sempre di più, nelle case degli italiani, gli animali domestici rappresentano dei cari affetti alla stregua di qualsiasi altro membro della famiglia e necessitano di attenzioni e cure che comportano sempre un certo livello di responsabilità.

Ecco perché l’assicurazione animali domestici rappresenta un riparo sicuro da imprevisti e vicissitudini spiacevoli che possiamo incontrare nella nostra quotidianità con loro.

Si spera sempre che non accada l’irreparabile, ma purtroppo siamo consapevoli che l’imprevedibilità dei nostri amici animali è all’ordine del giorno e dobbiamo, per questo motivo, cercare di tutelare al meglio noi stessi e loro.

In questa guida vedremo quali sono le principali caratteristiche delle migliori assicurazioni animali domestici sul mercato e quali sono i vantaggi concreti per te e per il tuo animale domestico.

Verificheremo quali possono essere gli aspetti più critici, le esclusioni possibili e i casi in cui sottoscrivere una polizza diventa obbligatorio.

Prima di continuare, abbiamo preparato una tabella con le migliori assicurazioni per animali domestici online, le loro caratteristiche e il link al sito ufficiale.

Migliori assicurazioni animali domestici

conte cane e gatto

conte
5/5

AXIEME

axieme
3.7/5

verti

verti
3.4/5

Classifica delle migliori assicurazioni animali domestici online

Di seguito, invece, trovi un elenco delle migliori assicurazioni per animali domestici online:

  1. ConTe Cane e Gatto (vai al sito ufficiale)
  2. Axieme (vai al sito ufficiale)
  3. Genertel (vai al sito ufficiale)
  4. Cattolica 

ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri l'assicurazione adatta a te!

Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy

Assicurazione animali domestici

Innanzitutto dobbiamo considerare che gli animali domestici ispiratori della maggior parte delle polizze sono cani e gatti e che, di conseguenza, le assicurazioni disegnano i loro servizi principalmente per queste due categorie di animali. 

Tuttavia non è più tabù la presenza nelle case degli animali esotici: c’è chi infatti per amico si sceglie un’iguana, un pitone o un variopinto pappagallo. 

Per questa categoria di animali possiamo avere polizze simili per quanto riguarda le coperture sanitarie e la responsabilità civile, ma prezzi nettamente diversi e massimali che cambiano sensibilmente. Per non parlare appunto dei servizi integrativi, che saranno comunque più incentrati sugli animali domestici di tipo più diffuso.7

Nel caso possedessi un animale di questo tipo, ti consigliamo di non tenere in considerazione i prodotti assicurativi standard che puoi trovare online, ma di rivolgerti direttamente alle compagnie, esponendo il tuo caso.

Un’ulteriore distinzione possiamo farla tra cani e gatti, ma non tanto per le polizze che garantiscono analoghe coperture, quanto per le differenti esigenze delle due categorie.

Solitamente i cani escono di più con i loro padroni e hanno più possibilità di incontrare situazioni potenzialmente pericolose che possono consistere in scontri con altri cani o ferimenti a esseri umani, anche se involontari. Ci sono anche gatti che sono soliti uscire di casa in solitudine, tuttavia è più raro che possano causare incidenti con persone o altri animali, mentre più probabili possono essere danni a cose appartenenti a terzi.

Diciamo subito che l’assicurazione animali domestici non è obbligatoria, se non in casi molto particolari che vedremo in seguito (e raramente sono applicabili ai gatti) e copre spese impreviste che possono realmente fare la differenza per le tasche e per la sicurezza dei padroni, oltre a tutelare maggiormente gli animali stessi.

Assicurazione online animali domestici

Il metodo più veloce e più semplice per sottoscrivere una polizza per il tuo animale domestico è farlo online.

Oltre ai siti internet di tutte le più importanti compagnie, ci sono anche quelli che le mettono a confronto. In questo modo avrai la possibilità di trovare il contratto che più si adatta alle tue esigenze, con la possibilità di chiedere preventivi gratuitamente e di valutare i costi e i vantaggi di ogni offerta.

assicurazione online animali domestici

Sul web inoltre, oltre ai classici siti interamente dedicati alle assicurazioni, ve ne sono alcuni esclusivamente dedicati alle polizze per animali: sono più completi e potrai trovare testimonianze e suggerimenti di grande utilità.

Miglior assicurazione animali domestici

Le garanzie più importanti che deve dare una buona assicurazione sono le stesse che avremmo per qualunque altro prodotto assicurativo e consistono in:

Responsabilità civile

Per quanto tu possa essere sicuro che il tuo cane sia l’animale più buono del mondo, l’imprevedibilità deve sempre essere messa in conto. Potrebbe infatti mordere un altro cane o una persona, scappare e creare un incidente e tanti altri casi che si spera sempre non accadano ma che purtroppo sono molto frequenti. 

Per legge, il padrone del cane è l’unico responsabile dei danni eventualmente causati dal proprio cane (o gatto) e ne risponderà in solido, anche in tribunale. Ecco perché una copertura di questo tipo, anche se non obbligatoria, solleva da esborsi dovuti a risarcimenti, che possono essere molto esosi, e consentono di vivere più tranquilli, qualsiasi cosa accada.

Tutela legale

Non tutte ne sono provviste, tuttavia le migliori assicurazioni pagano anche gli avvocati e le eventuali spese legali di un’ipotetica parte offesa, nel caso in cui queste fossero addebitate a te.

Spese sanitarie

Un capitolo molto importante che riguarda la cura degli animali domestici è proprio la salute. Una buona assicurazione coprirà tutte le spese per una patologia che potrebbe colpire il tuo amico in termini di esami diagnostici, operazioni, degenza in clinica. 

assicurazione sanitaria animali domestici

La maggior parte delle assicurazioni copre solo l’intervento chirurgico: cerca fra le polizze che siano dotate di un massimale anche per le spese mediche in generale. Devi considerare però che tutti i costi ritenuti necessari o di routine, dalla vaccinazione alla sterilizzazione, non saranno risarcibili. Inoltre la malattia dovrà essere riconosciuta come accidentale, in quanto le patologie croniche sono escluse.

Servizi integrativi di assistenza ai padroni

Le migliori polizze sul mercato presentano una serie di vantaggi che possono tornare utili in casi particolari. Per esempio, molte offrono un servizio di ricerca, anche tecnologicamente avanzato, del tuo animale in caso di smarrimento: il cane, per esempio, a seguito di un incidente o di un grande spavento, potrebbe sfuggirti oppure il gatto, solito a uscire, potrebbe non fare più rientro a casa.

Alcune polizze inoltre presentano delle convenzioni con cliniche veterinarie accreditate che già in partenza possono applicarti degli sconti, oppure dispongono di professionisti che lavorano in partnership, come per esempio veterinari che diano una “second opinion” (parere alternativo, se quello del tuo medico di fiducia non dovesse soddisfarti) o nutrizionisti per gli animali.

Ciò a cui dovrai fare molta attenzione sono i massimali. Soprattutto per la responsabilità civile è bene che il massimale sia elevato, così come quello per gli interventi chirurgici.

Le polizze non sono tutte uguali e non farti solo affascinare dai servizi aggiuntivi, se in termini di coperture per queste clausole non ci sono i presupposti di partenza.

Un altro aspetto importante riguarda gli animali in viaggio. Le compagnie aeree non coprono le spese di incidenti che possano capitare al tuo animale durante il volo e questo è bene saperlo prima di decidere ti portare il tuo “pelosetto” con te. 

La maggior parte delle assicurazioni invece offre anche queste coperture, oltre a rimborsare tutte le spese sanitarie previste dalla polizza, indipendentemente dal fatto che tu ti possa trovare o meno all’estero.

miglior assicurazione animali domestici

conte cane e gatto

conte
5/5

AXIEME

axieme
3.7/5

verti

verti
3.4/5

Assicurazione animali domestici costo

A favore della sottoscrizione di un’assicurazione animali domestici c’è sicuramente il rapporto costi/benefici

In media una polizza comprensiva delle clausole più importanti si aggira sui 70 € l’anno. Può arrivare a 100 e magari superarli di poco, tuttavia non c’è paragone con i costi degli interventi chirurgici seri e dei danni richiesti, in casi particolarmente gravi, a cose o persone.

L’unica variabile che interviene a determinare prezzi più elevati è la razza dell’animale: un cane o un gatto con pedigree richiederanno un premio assicurativo decisamente più alto. Allo stesso modo un cane appartenente ad alcune razze considerate “pericolose” potrà generare dei costi aggiuntivi.

In questo ultimo caso, verifica che la polizza che hai in esame assicuri tutte le razze, perché purtroppo, anche se per legge non esistono più “liste nere”, certe compagnie si rifiutano di coprire alcune tipologie di cani.

Assicurazione animali domestici: cosa copre?

Vediamo quali sono nel dettaglio le coperture offerte dalle migliori polizze assicurative sul mercato.

Assicurazione sanitaria animali domestici

Per poter sottoscrivere qualunque polizza, dovrai essere in grado di esibire dei documenti ritenuti obbligatori. 

Nel caso del cane, dovrà essere iscritto all’anagrafe canina, dovrà avere il microchip e avrà dovuto effettuare tutte le vaccinazioni previste per legge. Inoltre sarà necessario poter esibire il libretto sanitario. Per il gatto servirà quest’ultimo, con le vaccinazioni obbligatorie previste per l’animale.

Abbiamo visto quindi come gli interventi chirurgici e gli infortuni siano comuni a tutte le polizze. Tuttavia le compagnie che offrono soltanto questa copertura sono limitate.

Assicurazione malattia animali domestici

È certamente l’assicurazione migliore, quella che interviene con risarcimenti in caso di patologie che possono affliggere il tuo animale. 

I costi per gli esami clinici possono essere molto onerosi e spesso sono seguiti dall’acquisto di farmaci non proprio economici. Cerca l’assicurazione che si occupi anche di questi aspetti, perché sono i più frequenti ma non tutte le compagnie li adottano.

assicurazione malattia animali domestici

Come abbiamo detto, non considerare le malattie croniche perché non rientrano in nessuna polizza attualmente sul mercato.

Assicurazione danni animali domestici

La casistica copre un numero infinito di incidenti che vanno dai danni alle cose ai ferimenti, più gravi, delle persone. Spesso si finisce in tribunale e le spese sono sempre di notevole entità. Quando ti approcci alla responsabilità civile, fai attenzione alle franchigie e agli scoperti:

i massimali in questo caso non sono sufficienti, per cui verifica nel set informativo proposto dalla compagnia, che i danni siano coperti per lo meno per i 2/3, mentre gli scoperti non dovrebbero proprio essere presi in considerazione, proprio per l’eterogeneità degli eventi avversi che possono capitare nella vita di un animale.

Assicurazione animali domestici obbligatoria

Abbiamo detto che l’obbligatorietà per queste polizze è stata abolita nel 2009 e che, per tutti i possessori di animali, la responsabilità civile e penale ricade interamente sul proprietario, a prescindere dalla specie e dalla razza. 

Tuttavia, dobbiamo fare un discorso diverso per i padroni dei cani: se per qualche motivo il tuo cane si è distinto per un’aggressione, la cui gravità è stata accertata da un veterinario, quest’ultimo è obbligato a fare una segnalazione che verrà conservata in un registro speciale. 

A quel punto sarai obbligato a sottoscrivere un’assicurazione e a tenere dei comportamenti sempre consoni alle indicazioni date: il cane dovrà sempre circolare con guinzaglio e museruola. C’è un paradosso però: se sei il padrone di un cane appartenente a una delle razze che, prima dell’abrogazione della legge, erano inserite in una lista nera, ancora oggi alcune compagnie si rifiutano di assicurarti. 

Ti consigliamo quindi di informarti bene, prima di sottoscrivere una polizza, se questo è il tuo caso.

Assicurazione animali domestici preventivo

Affinché tu possa effettuare una scelta consapevole che ti lasci soddisfatto, è importante prendere visione di più preventivi e verificare tutte le clausole nei dettagli.

Questo perché gli scoperti, le esclusioni e le franchigie sono spesso un po’ nascosti nei set informativi e a volte non abbiamo voglia di leggere i contratti dall’inizio alla fine.

Invece una franchigia troppo alta o un’esclusione particolare possono essere determinanti e mandare in fumo l’efficacia della tua polizza.

Ci sono, fra le esclusioni, alcuni parametri che quasi tutte le compagnie adottano e riguardano l’età dell’animale e lo stato di salute iniziale. Se il tuo amico ha già superato i 10 anni, probabilmente risulterà molto difficile assicurarlo e la stessa cosa avviene nel caso in cui sia già affetto da patologie gravi: per questo motivo viene richiesto il libretto sanitario.

assicurazione per animali domestici

Il consiglio è quindi quello di non fermarti alla prima compagnia che trovi su internet, ma di chiedere più preventivi che tu possa confrontare con attenzione: in ogni caso sarà solo un impegno che porterà via del tempo ma che, essendo una pratica gratuita, ti farà certo risparmiare denaro, oltre a garantirti ciò di cui hai più bisogno.

Polizza assicurativa animali domestici

L’ultimo suggerimento che possiamo darti è quello che riguarda l’assistenza. Un buon customer care dovrà essere sempre raggiungibile, possibilmente da qualunque parte del mondo e non dovrà essere reticente a rispondere alle tue domande.

Se per esempio dovessi trovarti all’estero, non dovrai avere problemi a raggiungerlo e allo stesso tempo gli operatori dovranno essere tempestivi nell’aiutarti. Questo lo puoi scoprire solo testandolo prima di sottoscrivere qualunque polizza: sui siti sono disponibili tutti i contatti, per cui non limitarti a gestire la tua pratica online. 

Utilizza quindi il web per inserire dati, documentazione e contratti, ma prova anche a contattare la compagnia direttamente per vedere come si comporta.

In conclusione, abbiamo visto le principali caratteristiche di una buona assicurazione per il tuo amico a quattro zampe e di quanto sia utile nel sollevarti da problemi che possono essere anche di una certa gravità, se il tuo animale dovesse causare dei danni, avere un incidente, ammalarsi o fuggire. 

Di conseguenza, anche se non è previsto un obbligo, è certamente consigliato sottoscrivere una polizza di questo tipo che, a fronte di una spesa non eccessiva, garantisce una sicurezza maggiore per te e per il tuo animale domestico.

Leggi sempre bene le offerte che ti vengono proposte e ricordati che le assicurazioni sono promulgate da compagnie a scopo di lucro, ma i risarcimenti sono sempre dovuti in base ai parametri contrattuali. 

Purtroppo sono molte le società che al momento di pagare creano problemi: per questo è importante verificare da subito la loro attenzione al cliente, la trasparenza nelle spiegazioni e l’atteggiamento verso le domande scomode. 

È molto importante in questi casi mantenere sempre uno spirito critico e non farsi prendere dall’entusiasmo troppo facilmente, perché ci sono assicurazioni che offrono molti servizi utili per la quotidianità e magari sono carenti sui massimali per gli interventi gravi.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi