Stai cercando informazioni su come aprire un conto corrente online? Sei nel posto giusto!
In questa guida scoprirai quali sono i migliori conti correnti online attualmente sul mercato (e come aprirli) e troverai una recensione per ognuno di essi. Oltre a questo scoprirai cos’è un conto corrente online, come funziona e quali sono i vantaggi nel suo utilizzo.
Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori conti correnti online del 2023, le loro caratteristiche e il link al sito ufficiale.
aprire conto corrente online: i migliori
Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori conti correnti da aprire online sul mercato:
ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri il conto corrente adatto a te!
Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy
L’apertura di un conto corrente bancario online è un’operazione piuttosto semplice, sono sufficienti pochi minuti e la compilazione del format messo a disposizione online dalla banca di riferimento. Puoi aprire un conto corrente online consultando il sito web dell’istituto bancario prescelto, compilando il modulo di domanda in ogni sua parte e riportando esattamente tutte le informazioni richieste.
Generalmente dovrai inserire nome e cognome, luogo e data di nascita, nazionalità, residenza e allegare copia di un valido documento di identità e copia del codice fiscale. Alcune banche a supporto potrebbero richiederti altre informazioni come occupazione e qualche dato di natura più strettamente economica.
Il conto corrente online ti permette di accedere al tuo conto bancario e di fare transazioni attraverso Internet. Consultare il saldo, effettuare pagamenti e trasferire denaro: con il conto online diventa tutto più semplice attraverso l’uso di uno smartphone, di un tablet o di un PC.
Inoltre, potrai chiedere l’accredito dello stipendio o della pensione, l’addebito delle utenze domestiche, ricaricare il tuo cellulare, gestire le carte prepagate e più facilmente i tuoi investimenti.
Per accedere all’area privata del tuo conto online sarà sufficiente abbinare la password al tuo codice PIN identificativo. Non sottovalutare neanche l’opportunità di rimanere continuamente aggiornato, in relazione ai tuoi movimenti, con le notifiche via sms.
I vantaggi di un conto corrente online sono indiscutibili sia in termini economici che pratici. Innanzitutto puoi accedere al tuo conto in piena sicurezza 24 h su 24h, risparmiare tempo evitando le file agli sportelli e beneficiare dell’applicazione di commissioni inferiori rispetto a quelle applicate dalle tradizionali banche.
Inoltre, diversi istituti bancari online, propongono un canone annuo pari a zero e garantiscono tassi di interesse migliori. Il tutto grazie a una tecnologia molto intuitiva, che permette velocemente lo svolgimento delle operazioni bancarie e una serie di funzioni operative come il pagamento di fatture e i bonifici.
Banca Sella (vai al sito ufficiale) è uno dei gruppi più datati di quelli in attività nel settore bancario. Nata a Biella, circa 150 anni fa, nel nostro Paese è stata una delle prime banche a debuttare in Internet con un servizio di home banking. Banca Sella oggi è fortemente attiva su più fronti: conti correnti e deposito, pagamenti elettronici, credito al consumo e gestione patrimoni.
Uno dei prodotti di riferimento di questa banca è il conto corrente online WebSella, un conto particolarmente vantaggioso per i costi. Apertura del conto, canone annuo, invio documenti online, prelievi su Banca Sella e alcuni tipi di bonifici sono completamente gratuiti. Se richiesta al momento di aprire il conto, anche la carta Cirrus Maestro Basic è gratis.
Un costo che devi invece sempre considerare è quello relativo all’imposta di bollo, una spesa che grava su tutti i conti correnti ed è pari a 34,20 euro l’anno per i c/c delle persone fisiche. Un’imposta da pagare quando la giacenza media è pari o maggiore a 5mila euro.
I costi abbastanza contenuti, la velocità, la comodità e la sicurezza sono i principali vantaggi del conto corrente online di Sella. L’apertura del conto naturalmente puoi effettuarla direttamente online e sfruttare fin da subito una serie di benefit garantiti dall’app della banca, perfettamente funzionante con l’uso di smartphone. Per desktop e tablet c’è invece l’internet banking. Per i primi 2 anni il token mobile è gratis, per gli anni seguenti il costo è pari a 1 euro l’anno.
Illimity è la banca di Corrado Passera, ex ministro del governo italiano, con sede a Milano. Una banca totalmente digitale, non dotata di sportelli o filiali come i tradizionali istituti bancari. Un istituto giovane e in costante crescita in fatto di patrimonio gestito e di numero di correntisti. Illimity Bank propone un conto corrente da gestire completamente online attraverso internet banking o tramite smartphone e realizzato in due diverse versioni: Smart, con piano base a zero canone, e Plus, al costo di 8,50 euro al mese ma gratuito per il primo anno.
Con entrambe le versioni di conto corrente puoi realizzare degli accantonamenti per acquistare un’auto, finanziare un viaggio o per il matrimonio. I risparmi messi da parte per finanziare i progetti di spesa vengono destinati in conti appendice, sui quali la banca prevede il riconoscimento di un interesse dello 0,5% lordo. Inoltre con illimity Connect puoi in ogni momento controllare uscite ed entrate, separando le rispettive voci anche per categorie.
Detto dei contenuti comuni alle due versioni, conto illimity Smart presenta il vantaggio del canone zero, non applica alcun costo sui bonifici nell’area SEPA, sugli addebiti delle utenze e sui pagamenti di MAV. Garantita anche l’assistenza continua via telefono e chat. Rispetto al conto corrente Smart, illimity Plus invece propone maggiori vantaggi. Benefit riconducibili in primo luogo a una carta di credito a canone zero, con un massimale proposto pari a 1.500 euro.
illimity Plus ha un costo mensile di 8,50 euro, ma con il rispetto di almeno due condizioni diventa gratis per sempre (es. accredito dello stipendio e attivazione di almeno due domiciliazioni sul conto corrente).
Qonto (vai al sito ufficiale) è un istituto di pagamento con sede a Parigi. Una banca nuova che propone servizi smart per le imprese, senza però offrire finanziamenti e senza consentire versamenti in contanti. Un conto aziendale con IBAN italiano indicato principalmente per le piccole e medie imprese. In termini di sicurezza è un conto corrente affidabile, in forte crescita sia in Francia che in Italia.
Con Qonto puoi consultare i movimenti attraverso l’app, gestire le carte virtuali per controllare costi e pagamenti, fare bonifici online e tanto altro ancora. Con il conto online Qonto hai la possibilità di permettere un accesso dedicato al tuo commercialista, di consentirgli di scaricare le ricevute e di verificare l’estratto conto. Un conto online che ti facilita i compiti, in quanto puoi anche automaticamente raccogliere le fatture dei tuoi fornitori.
Disponibili le versioni Qonto Solo, un conto indicato per i liberi professionisti con un profilo che dà accesso al conto corrente online solamente all’utente registrato, Qonto Standard per le imprese, con accesso consentito fino a 5 utenti, e Qonto Premium per le grandi aziende. Con quest’ultimo conto online non sono previsti limiti di accesso e se lo sottoscrivi puoi fruire di ben cinque carte di debito.
Tinaba (vai al sito ufficiale) è una giovane società italiana nata nel 2015 a Milano, la fintech di Banca Profilo. La società si rivolge alle partite IVA, con una soluzione business realizzata per facilitare il compito alle aziende, e ai privati. La sola realtà fintech a proporre allo stesso tempo un conto corrente a canone zero, un’app mobile per effettuare i pagamenti, una piattaforma integrata di crowdfunding e uno specifico sistema per gli investimenti sui mercati finanziari.
Con Tinaba i privati possono fruire di una serie di servizi da mobile grazie a un’app intuitiva e semplice, mentre le imprese possono beneficiare anche di un’applicazione per tablet e PC. Con il conto corrente Tinaba zero spese puoi fruire dell’accredito dello stipendio, di bonifici SEPA gratuiti, pagare i bollettini pago PA, MAV /RAV, pagare le utenze, il bollo auto e ricaricare il credito del cellulare.
Tuttavia, Tinaba non propone bonifici istantanei, se hai bisogno di un servizio del genere prendi in considerazione soluzioni diverse. All’interno del conto corrente online puoi inoltre realizzare condivisioni di portafogli e casse comuni gratuitamente, utili per mettere i soldi insieme a parenti e amici intestatari di un conto Tinaba.
Dal punto di vista delle spese il conto Tinaba è una vantaggiosa soluzione, in quanto la Banca Profilo prevede per i privati un solo piano a canone zero. Tradotto in parole semplici questo per te significa l’apertura gratuita del conto, il servizio gratis di ricarica, i bonifici standard a costo zero, nessuna commissione per i pagamenti con carta e gratuiti trasferimenti istantanei tra conti Tinaba.
Hype (vai al sito ufficiale) è una carta-conto gestibile attraverso un’app dotata di IBAN. Hype si appoggia su Banca Sella e prevede un canone mensile pari a zero. Puoi effettuare tutte le operazioni utilizzando l’app per smartphone e hai a disposizione buoni limiti di prelievo e di giacenza. Un conto indicato soprattutto se appartieni alla categoria di dipendenti e pensionati.
Con Hype, senza ulteriori costi, puoi gestire i bonifici in entrata e in uscita, avere una carta di debito del circuito Mastercard, effettuare pagamenti online senza l’applicazione di alcuna commissione, farti accreditare lo stipendio e farti addebitare le bollette. Sono soggetti invece a ulteriori costi i prelievi su bancomat fuori dall’area Euro e i pagamenti online fatti con valuta differente dall’Euro (commissione 3% sul cambio valuta).
Tra le principali funzioni assicurate da Hype devi conoscere i bonifici istantanei a favore di altri conti Hype e gli Obiettivi Risparmio, che ti consentono di mettere del denaro da parte per fini particolari. Di contro Hype Plus non ti permette il pagamento dei modelli F24 né la richiesta del Telepass.
Si tratta di un progetto fintech realizzato dal gruppo Mediolanum. Flowe S.p.A. (vai al sito ufficiale) è una società benefit, in quanto non persegue solo i profitti ma anche finalità ambientali e sociali. Con la piattaforma Flowe hai a disposizione un conto gratis con IBAN italiano, rivolto soprattutto ai giovani.
Puoi aprire un conto corrente online anche se sei minorenne, basta avere almeno 12 anni. Flowe è disponibile in due versioni: FAN, un profilo totalmente gratuito, e FRIEND, che prevede un costo mensile pari a 10 euro e che ti permette di accedere alle funzionalità premium. Entrambe le versioni ti consentono l’accredito dello stipendio, la domiciliazione delle bollette, di effettuare acquisti online e di ricevere e inviare bonifici.
Flowe non prevede la ricarica in contanti, ma puoi autorizzare regolari versamenti da altre carte per disporre sempre di una certa liquidità. Cosa possibile grazie all’attivazione della funzione di autoricarica, una funzionalità gratuita con il profilo Flowe FRIEND, mentre che prevede una spesa di un euro a operazione con Flowe FAN, eccezion fatta per la prima autoricarica che è gratuita anche con questa versione.
Inoltre il conto Flowe ti propone, all’interno dell’app, spazi condivisi (Gruppi spesa) dove invitare altri utenti a contribuire. Flowe può effettuare automaticamente la suddivisione dei costi più conosciuti: costo di una vacanza insieme o il canone di affitto di una casa.
Se inserisci il codice CLICKFLOWE al momento della registrazione, avrai la carta di debito in legno in regalo.
N26 è una banca tedesca online presente in ben 25 Paesi. Un istituto bancario nato per soddisfare le necessità degli utenti che vogliono gestire il denaro direttamente online. Un istituto bancario serio, con servizi validi confermati dalle opinioni di numerosi utenti. Tuttavia nel nostro Paese non esistono sedi fisiche, N26 è un conto che puoi usare e gestire attraverso smartphone o da web app.
Direttamente dal tuo smartphone puoi dunque velocemente consultare l’elenco dei movimenti, inviare pagamenti, controllare il saldo, bloccare i pagamenti online e cambiare i limiti di prelievo e di spesa. Puoi prelevare con N26 da qualunque ATM, ma a seconda della valuta e della carta cambiano le condizioni. Se prelevi da un bancomat nel nostro Paese, con valuta Euro, hai a disposizione ogni mese 5 prelievi gratis con qualunque carta N26. Dopo questo bonus, pagherai 2 euro ogni prelievo.
N26 non è una carta di credito e, a seconda del piano scelto, il servizio ti dà la disponibilità di una carta di debito del circuito Mastercard. Da marzo 2020 se apri un conto N26 ti verrà attribuito un IBAN italiano, un fattore importante perché in questo modo potrai pagare le bollette di gas e luce, gli abbonamenti, le utenze telefoniche e farti accreditare lo stipendio senza difficoltà.
Infatti, negli anni scorsi, i conti N26 erano abbinati a un IBAN tedesco, mentre oggi con l’attribuzione dell’IBAN italiano è tutto più facile. Tra l’altro, la banca tedesca, per gli utenti possessori di un conto aperto prima dell’aprile 2020, sta lavorando per permettere loro di passare liberamente da un IBAN tedesco a uno italiano.
Crédit Agricole è una banca francese nata nel lontano 1894, operante nel nostro Paese attraverso il Gruppo bancario Crédit Agricole Italia. Trattasi di una banca affidabile e solida, consorziata nel noto Fondo Interbancario di Tutela, che funge da garante per un importo fino a 100mila euro nel caso di prematuro fallimento dell’istituto bancario.
Il conto corrente online Crédit Agricole è una buona soluzione a costo zero. Home banking, spese di gestione, bonifici SEPA e addebito degli abbonamenti e delle bollette sono gratuiti. Ma non è tutto, perché se apri un conto corrente online Crédit Agricole potrai contare sempre sulla disponibilità di un gestore affidabile, sull’opportunità di accedere al conto da smartphone, tablet o PC, prelevare gratuitamente e sull’offerta di una serie di prodotti assicurativi a prezzi convenienti.
In aggiunta, hai inclusa la Mastercard Debit con la quale potrai acquistare online e prelevare da qualsiasi parte del mondo. Puoi gestire il conto corrente online Crédit Agricole in piena comodità dall’app, con un tap semplice puoi effettuare i pagamenti dalla rubrica e bonifici gratis.
Banca Widiba è una banca italiana online appartenente al gruppo di Monte dei Paschi di Siena. Una dei punti di forza di Widiba è il conto corrente online, facilmente gestibile da app (Android, iOS, Windows Store) e da home banking.
La Banca Widiba ti offre un conto corrente a costo zero destinato esclusivamente a privati e famiglie, mentre non propone un’alternativa business. Se quindi sei alla ricerca di un conto aziendale meglio indirizzare la tua ricerca verso altre banche.
Widiba è un conto corrente online che ti permette di gestire tutte le attività di un classico conto bancario: bonifici istantanei, pagamenti di bollettini postali, F24, utenze, abbonamenti, accredito di stipendio e pensione,ricezione di notifiche sms, prelevamenti e versamenti presso ATM e richiesta di assegni online.
Operazioni consentite per effetto di un piano digitale particolarmente sviluppato, mirato a un quadro ordinato delle tue spese con il sistema My Money e all’utilizzo di un motore di ricerca interno per individuare velocemente il servizio di interesse.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi