Stai cercando informazioni sulle app per pagare con lo smartphone? Sei nel posto giusto!
In questa guida scoprirai quali sono le migliori app di pagamento attualmente sul mercato e troverai una recensione per ognuna di esse. In questo modo potrai scegliere qual è il conto più adatto alle tue esigenze.
Di seguito trovi una tabella nella quale sono state inserite le migliori app per pagare del 2021, le loro caratteristiche e il link al sito ufficiale.
Di seguito, trovi una lista delle migliori app per pagare disponibili nel 2021.
ricevi i nostri consigli personalizzati:
compila il modulo e scopri la carta prepagata adatta a te!
Cliccando su "Invia" confermi di aver preso visione dell'informativa sulla privacy
Tinaba (vai al sito ufficiale) è un’app di pagamento e gestione del denaro che può essere utilizzata come conto e fa parte del gruppo Banca Profilo. Con il denaro contenuto in questo wallet, che puoi caricare con bonifico o carta, è possibile anche far arrivare lo stipendio.
Associata al wallet hai una carta prepagata che puoi ricaricare in caso di necessità con il denaro contenuto nel wallet stesso. Puoi però pagare direttamente dalla app presso gli esercenti convenzionati. Sarà sufficiente inquadrare con la app il QRCode per addebitare il conto ed effettuare il pagamento.
Lo stesso sistema si può trovare nei siti di e-commerce convenzionati. Il convenzionamento dal lato business è gratuito e attraverso questo sistema i negozianti possono ricevere pagamenti anche tramite Alipay.
Per l’esercente fisico il POS si carica direttamente dalla app eliminando così i costi per il terminale per la ricezione dei pagamenti e non vengono nemmeno addebitate commissioni per le transazioni, né al venditore né al compratore. Dal lato esercente è facile anche integrare il sistema con quello di cassa.
Hype Start (vai al sito ufficiale) è una carta conto con la quale si possono effettuare facilmente pagamenti tramite app in diversi modi. Hai collegata una carta di debito che si appoggia al circuito Mastercard e che puoi collegare a vari wallet come Apple Pay o Google Pay, per pagare dove questi sono accettati.
In questo modo potrai evitare di mostrare la tua carta e anche di portarla con te. Ti sarà sufficiente avvicinare lo smartphone al POS per effettuare il pagamento. Con Hype hai un wallet a disposizione da cui puoi effettuare bonifici, avere l’accredito dello stipendio, pagare bollettini e crearti dei salvadanai con i tuoi risparmi.
Puoi ricevere anche cashback aderendo alle offerte riservate ai possessori di questo strumento di pagamento: otterrai direttamente sul conto una percentuale di quanto speso che varia in funzione dell’offerta che hai scelto.
Puoi anche investire in Bitcoin utilizzando parte del tuo denaro e trasformandolo nella valuta digitale, il tutto direttamente dalla tua app.
Puoi anche verificare direttamente se puoi ottenere un prestito immediato fino a 2.000, € rimborsabili in rate mensili fino ad un massimo di 12 mesi e puoi sottoscrivere direttamente assicurazioni sia per l’auto che per la casa, che per altri imprevisti che possono capitare.
Flowe (vai al sito ufficiale) è un wallet digitale performante e all’avanguardia molto attento all’ecosostenibilità. I soldi che carichi in questo wallet li hai a disposizione attraverso la carta di debito Mastercard collegata allo stesso, con cui puoi effettuare pagamenti online e offline ovunque il circuito sia benvenuto.
Per compensare le emissioni di CO2 dovute alla produzione della stessa card e alla registrazione delle transazioni, Flowe pianta alberi in Guatemala in una zona dove contemporaneamente questo genera lavoro e benessere.
Non si tratta solo di un’app per pagare, ma ha molte funzionalità similari ad un conto corrente come la possibilità di fare bonifici: il tutto in una chiave di crescita personale e comunitaria. Infatti, al suo interno viene favorita la conoscenza di varie materie e l’app è organizzata in modo simile ad un gioco.
La carta che hai in mano con questo wallet la puoi collegare a diversi sistemi di pagamento, mentre la sicurezza è garantita dal controllo completo tramite l’app. Con questa puoi bloccare e sbloccare la carta, disattivarla per sempre e mettere dei limiti di spesa sia su base settimanale che mensile.
Se inserisci il codice CLICKFLOWE al momento della registrazione, riceverai gratis la carta Flowe in legno.
TransferWise (vai al sito ufficiale) è nato come un metodo per inviare denaro in valuta straniera, risparmiando le commissioni di cambio valutario. Per inviare denaro ad un contatto basta iscriversi al sito e creare il proprio account: non è richiesto il collegamento con un tuo conto corrente o una tua carta.
Decidi quindi l’importo che vuoi inviare e in seguito gli estremi bancari del destinatario. Puoi anche inviare denaro a persone di cui non sai il numero di conto e gli altri dati necessari: basterà un contatto del ricevente perché Transferwise chieda a lui dove inviare il denaro.
Se si tratta di un invio di denaro ingente, occorre a questo punto identificarsi con documento d’identità per conformarsi alle normative antiriciclaggio e contemporaneamente preservare il tuo denaro. Potrai poi pagare attraverso bonifico bancario o carta di credito o di debito.
Le commissioni sono differenti a seconda del mezzo utilizzato e può essere più conveniente un bonifico istantaneo piuttosto che una carta. Riceverai gli aggiornamenti del tuo trasferimento sul tuo profilo.
Transferwise è nato per effettuare pagamenti, ma oggi mette a disposizione un conto corrente completo di carta di debito. Se ne hai uno è più veloce e meno dispendioso il trasferimento di denaro verso i tuoi contatti.
N26 (vai al sito ufficiale) è un conto corrente gratuito con la maggior parte delle operazioni gratuite e al quale è associato una carta di debito che si appoggia al circuito Mastercard. Questa è facilmente associabile a varie app con le quali puoi anche non portare con te la carta, se i luoghi in cui devi fare acquisti sono convenzionati con questi per i pagamenti.
In ogni caso puoi utilizzare la carta per i pagamenti online e offline, mentre per altri tipi di pagamento come possono essere le domiciliazioni delle bollette, puoi utilizzare direttamente il conto.
Anche l’alimentazione del conto può essere fatta facendo accreditare lo stipendio sul conto, oppure con bonifico bancario o tramite contanti con il sistema CASH26 comodo negli orari e nella reperibilità.
Attraverso N26 puoi pagare tramite bonifico bancario SEPA, mentre per i pagamenti internazionali ti puoi appoggiare a Transferwise. La app categorizzerà le tue spese aiutandoti a capire in che modo sono spesi i tuoi soldi e come agire se vuoi risparmiare.
A questo proposito puoi impostare gli Spaces, dove accantonare come in un salvadanaio somme che potrai poi utilizzare per i tuoi scopi, senza vincoli reali. Si tratta solo di un modo per aiutarti ad accantonare.
Satispay (vai al sito ufficiale) è un’app per pagare nei negozi e scambiare denaro con gli amici. È molto semplice da utilizzare. Dopo che ti sei iscritto va collegato il tuo conto bancario tramite l’Iban al tuo account Satispay e devi decidere il tuo budget, cioè la somma di denaro che vuoi avere a disposizione sul tuo borsellino ogni settimana.
La prima volta trasferirai l’intera cifra, mentre al controllo settimanale Satispay richiederà solo la differenza tra il budget e quello ancora presente sul wallet.
Il pagamento nei negozi avviene in modo molto semplice: il cliente seleziona dalla lista dei negozi convenzionati l’esercente cui vuole effettuare il pagamento e digita la cifra da inviare; una volta inviata il negoziante vede il pagamento sul suo smartphone, controlla che sia tutto a posto e clicca su accetta.
A questo punto il cliente può visionare la ricevuta sull’app. Alcuni negozi ti fanno anche ricevere un cashback per le transazioni che effettuerai. Con Satispay puoi anche pagare il bollo, scambiare denaro con i tuoi amici e mettere da parte denaro per acquisti successivi.
Dalla parte esercenti Satispay si adatta in maniera perfetta alle attività non statiche e in movimento (es. tassisti) e può essere utilizzata anche per pagamenti su siti web. Dall’account business di Satispay gli incassi arrivano sul conto corrente il giorno successivo.
Yap (vai al sito ufficiale) è un’app nata per aiutare il passaggio di denaro tra genitori e figli e per mettere nelle mano dei ragazzi un metodo di pagamento più sicuro dei contanti e anche tracciabile. Si può utilizzare anche da adulti per effettuare pagamenti in totale sicurezza.
Non è prevista la possibilità di pagare con contanti pertanto non è necessaria la carta fisica, ma è sufficiente la carta che appare sullo smartphone, la quale è a tutti gli effetti una carta di debito che si può presentare ai POS o utilizzare su internet.
Si può ricaricare con carta, contanti o con il conto corrente e utilizzare YAP per i pagamenti sia in Italia che all’estero. Si può facilmente dividere le spese con gli amici e tenere traccia senza aver più paura di dimenticarsi.
Questo metodo di pagamento si appoggia al circuito Mastercard assicurando una larga possibilità di pagamento, mentre l’emissione è curata da Nexi, che garantisce la sicurezza della stessa. Yap sfrutta la sicurezza del tuo smartphone e delle sue rilevazioni biometriche.
L’account non si può registrare su più smartphone: solo dal tuo. Inoltre, visto che è ricaricabile in modo veloce, puoi limitare il rischio mettendo solo l’importo che vuoi spendere e tenendo sotto controllo le notifiche push che ti arrivano dallo smartphone.
Oval Pay è il sistema di pagamento di Oval Money, un borsellino in cui puoi accumulare i tuoi risparmi, puoi ricevere bonifici e farli e hai una carta Visa con cui pagare in tutti i negozi fisici e online in cui il circuito viene accettato. Il tutto in modo gratuito.
Puoi accantonare risparmi ad ogni transazione arrotondando le tue spese e accantonando gli spiccioli, oltre ad investire anche piccole somme in modo automatico. Attraverso la app hai il controllo completo della tua carta e le tue spese vengono categorizzate per fornirti report, da cui puoi vedere come spendi i tuoi soldi.
La app ti fornisce anche i suggerimenti dell’intelligenza artificiale per assisterti nel risparmio e nella migliore gestione delle tue finanze. Oval Pay è molto di più di un sistema di pagamento, anche perché hai accesso al tuo denaro direttamente potendo prelevare ovunque e in qualsiasi momento dagli ATM.
Inoltre, è possibile anche alimentare il conto con i contanti grazie al convenzionamento con i punti vendita autorizzati di Banca5. Puoi inoltre associarla a molti wallet come Apple Pay e Google Pay e inviare denaro istantaneamente agli altri utenti Oval.
Inserendo il codice CLICKOVAL5 in fase di registrazione puoi ricevere un bonus di 5 euro, che ti verranno accreditati in automatico dopo aver effettuato 6 transazioni sul salvadanaio digitale di Oval Future.
Revolut è un wallet che assomiglia moltissimo ad un conto corrente e che viene associato, se la richiedi, ad una carta fisica che si appoggia al circuito Mastercard o Visa, entrambi facilmente utilizzabili in tutto il mondo.
Tramite la carta puoi pagare online o offline in tutti i negozi ed e-commerce compatibili con i circuiti di pagamento. Con Revolut puoi anche gestire con facilità altri tipi di pagamento sia tramite bonifico che tramite invio ad appartenenti alla stessa app.
Per quanto riguarda il denaro che non devi utilizzare per pagare beni e servizi, puoi utilizzarlo per investirlo facilmente in oro, criptovalute e azioni con un tap sull’app.
Puoi anche creare salvadanai per spese o investimenti successivi e impostare budget in modo che l’app, tramite notifiche ti aiuti a tenere sotto controllo quello che è il tuo andamento e ti ricordi se sei vicino al tuo limite di spesa.
Revolut ti aiuta anche a rivedere le tue uscite categorizzandole e dalla stessa puoi tenere sotto controllo tutti i tuoi conti correnti. È facile anche dividere i conti con gli amici e non dimenticarsi di chi non ha ancora pagato.
L’utilizzo di sistemi sempre più digitali per portare a termine i pagamenti e la diffusione dei pagamenti tramite carta ti avranno fatto venire il dubbio a proposito della loro sicurezza.
Ogni tanto qualche notizia su sottrazione di dati o qualche amico che ha subito la clonazione della carta, ti fanno propendere spesso per i contanti, quando è possibile.
D’altra parte su internet diventa difficile affidarsi solamente al cash e, allo stesso tempo, sono spesso presenti offerte troppo allettanti per rinunciare o prodotti che si trovano solo su questo mezzo. Ci vengono incontro nelle nostre difficoltà le app per pagare, che sono intermediari che devono essere affidabili ai nostri occhi.
Così ti puoi limitare a comunicare loro i dati delle tue carte o del tuo conto corrente, e utilizzare questi borsellini elettronici per pagare. Spesso occorre caricare in vario modo questi wallet per poi procedere con il pagamento.
La sicurezza diventa più forte nel caso in cui ci limitiamo a mettere su queste app solo l’importo che intendiamo utilizzare da lì a breve.
La app di pagamento trae fondi da nostri sistemi di pagamento che possono essere un bonifico, o una carta di credito o di debito, e alimenta un borsellino virtuale.
A questo si può avere accesso con una carta di debito che può contenere automaticamente tutto quanto disponibile sul wallet oppure che può essere caricata a tua discrezione con una somma parziale.
Con questa carta puoi effettuare i pagamenti sapendo che non si tratta del tuo conto principale, ma di un conto che utilizzi solo per i pagamenti.
Altre app per pagare, invece, fanno proprio soltanto da tramite e non accumulano mai presso di loro il tuo denaro, ma, semplicemente, addebitano il tuo conto o la tua carta per andare ad inviare denaro ad un terzo, che accetta questa app come mezzo di pagamento.
Altre ancora non si affidano ad una carta per permetterti di pagare addebitando il tuo account, ma offrono un sistema di pagamento alternativo tramite una app che mette in comunicazione il wallet di chi invia denaro con quello di chi lo riceve.
Utilizzando le app per pagare con il telefono hai il vantaggio di una maggiore sicurezza. Se la app raffigura la tua carta di credito o di debito e può essere presentata al POS, questo vuol dire che puoi lasciare la tua carta a casa al sicuro mentre sei in giro a fare compere con il tuo smartphone.
Le app, inoltre, richiedono livelli di sicurezza elevati per essere sbloccate, che spesso coinvolgono il riconoscimento biometrico. Così, se anche dovessero rubarti il cellulare e dovessero riuscire a sbloccarlo probabilmente non riusciranno ad accedere alla tua app.
Certamente non c’è rischio di clonazione della carta. Se si tratta di altri sistemi con cui pagare, senza che questi siano una riproduzione della tua carta, si tratta di sistemi con cui lo smartphone non va nemmeno presentato al POS, ma è il cliente che in autonomia effettua il pagamento e invia il denaro.
Altre applicazioni prevedono una ricarica limitata secondo la tua volontà così da mettere a rischio un importo ridotto. Lo smartphone l’abbiamo sempre con noi e non c’è rischio di dimenticarsi il portafogli a casa; in questo modo è più facile non uscire senza soldi, anche quando hai la necessità di uscire senza troppe cose pesanti o ingombranti.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi