La Finanza A Portata Di Click

Altroconsumo Investi (ex Altroconsumo Finanza): Recensione, Opinioni E Costo Abbonamento

altroconsumo finanza investi

Altroconsumo Investi (prima Altroconsumo Finanza) ha raggiunto dei picchi di popolarità estremamente elevati negli ultimi mesi. Sono sempre di più le persone che si chiedono cosa sia questo portale d’informazione e come possa essere utile a chi desidera investire i propri risparmi.

Se anche tu sei interessato ad Altroconsumo Finanza e vuoi scoprire come può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi finanziari, la nostra recensione ti aiuterà a capire se è effettivamente uno strumento valido di cui fare uso.

Leggendo questo articolo, scoprirai cos’è Altroconsumo Investi, quali sono le informazioni contenute al suo interno, i prezzi dell’abbonamento e la nostra opinione.

prova altroconsumo Investi

1 mese gratuito

altroconsumo finanza investi buono amazon

Un set di ear pods come regalo di benvenuto ad Altroconsumo Investi (ex Altroconsumo Finanza)

Con la conclusione del processo di abbonamento il titolare, nel primo mese di prova, avrà diritto a ricevere 4 copie della rivista digitale Altroconsumo Investi ed avrà accesso gratuito a tutte le informazioni contenute nel sito ufficiale.

Per tutti i nuovi abbonati, con l’ingresso a pieno regime del servizio, Altroconsumo Investi regala un Buono Amazon da 15 euro.

Si tratta di un bonus che potrai utilizzare per toglierti qualche sfizio!

Ex Altroconsumo Finanza: opinioni dei lettori

Quando si vuole sottoscrivere l’abbonamento a un nuovo servizio, la prima cosa che si deve guardare per capire se ne vale la pena sono sicuramente le opinioni e le recensioni di tutti gli utenti che hanno già provato il servizio.

Cercando in rete è facilmente possibile trovare un gran ventaglio di recensioni ed opinioni positive su tutto ciò che riguarda il servizio di Altroconsumo Finanza.

altroconsumo opinioni

Gli utenti, difatti, riescono ad accedere a una gran quantità d’informazioni molto professionali. In genere i pareri sono decisamente ottimi e le recensioni estremamente positive.

altroconsumo finanza opinioni

Altroconsumo vs Altroconsumo Investi (ex Altroconsumo Finanza): qual è la differenza?

Prima di continuare con la recensione, è importante effettuare un approfondimento sulla differenza esistente tra Altroconsumo e Altroconsumo Finanza.

Altroconsumo è un’associazione di consumatori, mentre Altroconsumo Finanza rappresenta un servizio ibrido il cui scopo è quello di fornire ai soci una tutela ancora maggiore dal punto di vista finanziario.

altroconsumo

Su Altroconsumo Finanza infatti si possono trovare numerosi servizi aggiuntivi particolarmente utili ai risparmiatori che desiderano avere successo nel campo degli investimenti.

Per usufruire di Altroconsumo Finanza non è sufficiente l’abbonamento ad Altroconsumo: dovrai sottoscriverne uno differente.

Solo in questo modo potrai avere accesso alle preziose informazioni dedicate a tutti coloro che si stanno approcciando al mondo degli investimenti.

Puoi considerare l’abbonamento ad Altroconsumo Finanza come un investimento, che ti guiderà e ti indirizzerà verso la realizzazione di investimenti professionali e di successo.

Alternative ad Altroconsumo Investi (ex Altroconsumo Finanza)

Volendo individuare delle alternative ad Altroconsumo, dobbiamo individuare con precisione cosa stiamo realmente cercando.

Se il nostro scopo è quello di trovare un’associazione a tutela dei diritti dei risparmiatori in materia finanziaria ed economica non possiamo dimenticare il ruolo rivestito da Adusbef – Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari, Finanziari, Postali, Assicurativi.

Se vogliamo privilegiare l’aspetto informativo offerto da Altroconsumo Finanza dobbiamo far rilevare che sul web esistono molteplici soluzioni tra cui, una delle più famose, è Morningstar che offre un servizio di buon livello a titolo gratuito ed indipendente ed un servizio ancor più accurato in abbonamento.

Come iscriversi ad Altroconsumo Investi (ex Altroconsumo Finanza)

Le modalità di iscrizione alla sezione di Altroconsumo dedicata alla finanza indipendente sono sufficientemente immediate ed intuitive.

Accedendo alla home page della piattaforma ufficiale, infatti, è possibile individuare, in alto a destra, un apposito segmento dedicato ai vantaggi riservati agli abbonati.

 

Tra i più immediati uno specifico pulsante evidenzia un mese di prova gratis mentre, cliccando sul bottone accanto a destra, è possibile iniziare la procedura che condurrà alla formalizzazione dell’abbonamento.

Il primo passo da portare a termine è la compilazione di una prima maschera che va implementata con i seguenti campi:

  • dati anagrafici (nome e cognome)
  • sesso
  • indirizzo e- mail attivo

Dopo aver valorizzato il bottone continua, si accede al formulario successivo che va riempito con i dati relativi all’indirizzo di residenza ed un numero di utenza telefonica (dispositivo mobile) su cui verrà inviato il codice temporaneo di controllo per perfezionare il contratto.

Proseguendo con il pulsante avanti, si accede alla terza schermata che, oltre a ricapitolare i dati inseriti precedentemente va implementato con il nome del titolare di una carta di credito, il numero e la scadenza della stessa ed il codice fiscale del soggetto che sottoscrive l’abbonamento.

Flaggando sull’apposito quadratino in basso a sinistra è possibile conferire specifica autorizzazione all’incasso mediante addebito diretto (mandato SEPA) del corrispettivo trimestrale di abbonamento che verrà addebitato al termine del mese di prova.

La transazione viene conclusa e perfezionata dopo aver accettato le condizioni generali di vendita ed aver cliccato sul pulsante di inizio delle prova.

Abbonamento Altroconsumo Investi (ex Altroconsumo Finanza): quali sono i vantaggi?

Tra i maggiori vantaggi dell’abbonamento ad Altroconsumo Finanza devi innanzitutto tenere conto di tutto ciò che riguarda la qualità delle informazioni fornite.

Questo, difatti, è uno dei pochi portali online su cui si potranno leggere solo ed unicamente delle analisi approfondite e precise. Tutti i testi sono redatti unicamente da professionisti del settore finanziario con una pluriennale esperienza alle spalle.

Oltre a delle informazioni di alta qualità, Altroconsumo Investi ti fornisce anche molto altro. Per esempio, basti pensare all’assistenza telefonica a 360 gradi: un vantaggio di cui non puoi fare a meno se hai bisogno di aiuto nel settore degli investimenti.

Anche in questo caso l’assistenza al suo intero viene fornita soltanto da coloro che si possono considerare alla pari di veri e propri specialisti del settore. Per questo tutte le informazioni ottenute grazie all’impiego di una piattaforma specialistica come Altroconsumo sono estremamente dettagliate.

Per giunta, abbonandoti ad Altroconsumo Investi potrai usufruire anche dell’aiuto di consulenti personali e consiglieri.

Senza dimenticarti di un gran ventaglio di servizi extra. Tra gli stessi vale la pena ricordare il Servizio Portafoglio, che ti offre la possibilità di scegliere il “Percorso d’investimento più profittevole” tra tutti quelli che esistono.

Le scelte tra vari percorsi di investimento è estremamente ampia e variabile. Il percorso più profittevole viene proposto agli abbonati al servizio di Altroconsumo Investi da investitori professionisti: in questo modo sbagliare è davvero difficile.

Inoltre, grazie alla sottoscrizione effettuata ti verrà proposto un completo servizio d’informazione, grazie al quale potrai ricevere varie notizie con tanto di specifiche sulle numerose opportunità d’investimento, oltre che una fantastica rivista specializzata in materia di finanza.

Parlando dei vari vantaggi offerti da Altroconsumo Investi, ce n’è uno che offre di un’altra possibilità unica ed esclusiva: parliamo del servizio di simulazione d’investimento.

Quest’ultimo ti permette di simulare l’andamento di un investimento dando delle informazioni dettagliate sul reddito generato dallo stesso in futuro.

altroconsumo finanza consigli

Tra gli altri vantaggi offerti dall’abbonamento ad Altroconsumo Investi spicca il servizio di gestione del portafoglio, grazie al quale gli abbonati potranno tenere la traccia di tutti i propri investimenti eseguiti e anche del loro rendimento.

L’abbonamento offre anche un’altra possibilità estremamente interessante: permette di accedere ad alcune condizioni d’investimento molto vantaggiose.

Proprio tutti i vantaggi dell’abbonamento ad Altroconsumo Investi rendono questa piattaforma a dir poco perfetta sia per coloro che si possono ormai considerare come dei veri e propri specialisti nel settore investimenti, sia per quelli che si stanno solo avvicinando a questo particolare settore.

A tutti, difatti, viene offerto un considerevole aiuto per effettuare gli investimenti in modo tale da minimizzare, e possibilmente eliminare, le perdite.

Costo abbonamento Altroconsumo Investi (ex Altroconsumo Finanza)

Per usufruire di Altroconsumo Investi dovrai pagare 72,85 euro a trimestre.

Tuttavia, in questi mesi la piattaforma offre ai propri abbonati la possibilità di usufruire di alcuni particolari servizi che possono scontare il prezzo di un ulteriore 50% per i primi 12 mesi rispetto alla somma totale.

Attivando questi servizi potrai pagare solo 36,40 euro per tutto il primo anno, mentre il primo mese di abbonamento sarà del tutto gratuito insieme ai 4 numeri del settimanale, anch’essi gratis.

L’abbonamento può essere pagato sia con la carta di credito che con l’addebito bancario. In questo modo è l’abbonato stesso a scegliere il metodo di pagamento dell’abbonamento che meglio si addice alle sue esigenze in materia.

Ovviamente, per l’abbonamento offerto da Altroconsumo Investi valgono le normali regole che tutelano i consumatori: qualora non si fosse soddisfatti, si potrà recedere da questo servizio in modo gratuito entro un periodo di 15 giorni dalla data di sottoscrizione dell’abbonamento.

Questo è anche il periodo di prova per capire se il servizio offerto fa al caso proprio oppure no.

L’intero funzionamento dell’abbonamento è molto semplice da capire. Tutto ciò che serve per poterne usufruire è semplicemente fare un paio di click e immettere i propri dati nel modulo di registrazione (che trovi qui).

Una volta completata la procedura di sottoscrizione, si sarà automaticamente abbonati al servizio di Altroconsumo Investi. Come già accennato, la rivista viene compresa nell’abbonamento e non ha un costo a parte.

Altroconsumo Investi (ex Altroconsumo Finanza): cos’è?

Altroconsumo Finanza è un servizio d’informazione relativo a tutto ciò che riguarda il campo della finanza.

Altroconsumo è totalmente indipendente sia dal Governo che dalle aziende private italiane. È unicamente finanziato da un’associazione di consumatori con una grande storia alle spalle e più di 400 mila iscritti.

Il suo principale obiettivo non è semplicemente quello di fornirti un gran ventaglio d’informazioni relative a tutto ciò che concerne il campo finanziario, ma anche aiutarti a trovare la migliore strategia d’investimento per far crescere i tuoi risparmi.

Tutte le strategie di invesitmento proposte da questo servizio sono indirizzate ad una vasta gamma di esigenze dei clienti. A tutto questo si aggiunge anche un supporto telefonico dedicato che ti sarà utile per chiarire i tuoi dubbi in relazione agli investimenti che vorrai realizzare.

Con una cadenza temporale ben precisa e con una frequenza quotidiana, all’interno del sito vengono postate novità varie relative al mondo della finanza.

Anche il bacino degli utenti è molto ampio, considerando che Altroconsumo Finanza si rivolge a numerose persone con esigenze differenti, provenienti da tutti gli angoli d’Italia.

In aggiunta al portale principale c’è anche una rivista cartacea che potrai consultare persino online, oltre che diversi servizi grazie ai quali potrai facilmente scegliere la miglior strategia d’investimento tra tutte quelle disponibili.

Altroconsumo è la prima associazione di consumatori italiani, oltre che una delle più grandi in Europa con quasi mezzo milioni di soci.

Nonostante Altronconsumo offra delle possibilità anche molto differenti, il suo obiettivo nel corso degli anni è rimasto immutato: tutelare i consumatori e gli investitori spingendoli all’utilizzo di prodotti finanziari sicuri al 100%.

Quali sono gli argomenti trattati nella rivista Altroconsumo Investi (ex Altroconsumo Finanza)?

La rivista tratta a 360 gradi di tutto ciò che riguarda il mondo della finanza e degli investimenti. Gli argomenti trattati su Altroconsumo Finanza, perciò, sono davvero tantissimi.

Si spazia dalle nuove possibilità d’investimento (ETF) fino a quelle più tradizionali (obbligazioni). Vengono svolte un’enorme quantità di analisi e recensioni delle più svariate opportunità che oggi si possono trovare sul mercato.

Inoltre, all’attenzione degli abbonati vengono proposte anche diverse modalità di risparmio utili per accumulare un po’ di denaro prima d’investire.

Proprio per via della grande varietà degli argomenti trattati chiunque può trovare qui ciò che desidera maggiormente.

La cosa più importante, però, è che tutte le informazioni vengono appositamente controllate. Per questo è impossibile trovare notizie false o analisi poco credibili, come su numerose altre riviste e portali d’informazioni online.

Del resto, gli abbonati pagano per avere delle informazioni di qualità e ricevono esattamente ciò che desiderano.

Come consultare le informazioni?

Le modalità di accesso ai numerosi contenuti informativi disponibili sono essenzialmente due:

  1. mediante la piattaforma Altroconsumo Finanza accessibile via internet utilizzando dispositivi mobili o fissi;
  2. tramite servizio telefonico.

Sul sito internet è possibile consultare i molteplici report informativi che vengono elaborati dai professionisti del settore che collaborano con la testata (report di mercato, analisi tecnica sui titoli azionari, quote di OICR, titoli di debito e strumenti finanziari complessi.

Sulla piattaforma, inoltre, è possibile utilizzare uno o più degli strumenti interattivi disponibili per seguire i propri investimenti (portafogli personalizzati) ed avvalersi dei migliori consigli elaborati dai consulenti indipendenti.

Il servizio telefonico è un elemento che distingue Altroconsumo Investi in relazione ai diretti competitor. Via cavo, infatti, è possibile interloquire direttamente con uno dei professionisti della finanza che collabora con la testata e, in caso, di controversie giudiziarie è possibile consultare anche un consulente legale.

Altroconsumo Investi (ex Altroconsumo Finanza): tablet in regalo

Fino a qualche tempo fa, chi si abbonava ad Altroconsumo Finanza riceveva un tablet in regalo con le seguenti caratteristiche:

  • schermo touch da 8 pollici
  • fotocamera frontale da 2 megapixel
  • fotocamera posteriore da 3 megapixel
  • programma di riproduzione video
  • un lettore musicale
  • altoparlanti stereo

Ti venive inviato insieme al caricatore, alle cuffie e ad un cavo USB.

Puoi ancora ottenerlo, se effettui una prova con Altroconsumo a questo link.

Abbonamento ad Altroconsumo: perché farlo?

Abbonarsi ad Altroconsumo è conveniente non solo per via di tutti i servizi e vantaggi vari già citati precedentemente, ma anche perché, per esempio, aiuta gli abbonati a creare un portafoglio d’investimento seguendo due strade differenti, ma entrambe molto efficaci.

La prima strada è quella personale, fai da te, ma è anche la più azzardata ed è pensata per gli investitori con una grande esperienza alle spalle.

In alternativa sono gli stessi professionisti di Altroconsumo Finanza a poter comporre il portafoglio d’investimento, aiutandoti così nella scelta. Potrai anche scegliere di adottare uno dei sei profili da investitore:

  • risparmiatore
  • investitore dinamico
  • investitore equilibrato
  • investitore difensivo
  • esperto in azioni
  • esperto in obbligazioni

altroconsumo finanza come funziona

A seconda delle diverse categorie d’investitori potrai anche usufruire di suggerimenti differenti e specifici.

Tutti i suggerimenti che potrai ricevere saranno sempre e comunque improntati alle politiche d’uso di Altroconsumo Finanza, che mirano a difendere il capitale del consumatore e quindi a proporre investimenti lontani dall’essere un pericoloso azzardo, comune invece succede per tanti istituti di credito oppure per i mediatori finanziari.

Altroconsumo Investi (ex Altroconsumo Finanza): Il Mio Portafoglio

Come se tutto ciò non bastasse, gli abbonati ad Altroconsumo Finanza possono anche usufruire di una “via di mezzo”, ovvero creare un proprio portafoglio d’investimento personalizzato inserendoci però alcuni dei portafogli standard creati dai professionisti di Altroconsumo Investi.

Conviene abbonarsi ad Altroconsumo anche per poter usufruire dei profili d’investimento in base al capitale posseduto.

Per esempio, esistono ben 3 profili interni organizzati in base al budget disponibile per gli investimenti: fino a 10 mila euro, fino a 50 mila euro e fino a 100 mila euro.

altroconsumo finanza costo abbonamento

Nel caso del portafoglio a 10 mila euro, vengono previsti degli investimenti più sicuri a un termine maggiormente breve; nel caso del budget a 50 mila euro, sono previsti degli investimenti a medio-lungo termine.

Infine, la soglia dei 100 mila euro prevede la possibilità d’investire proprio in tutti i settori del mercato sperimentando assets e possibilità molto differenti.

Grazie all’uso di questa piattaforma, insomma, la crescita del capitale è assicurata: si tratta di un investimento con un ROI praticamente garantito!

Altroconsumo Investi (ex Altroconsumo Finanza) soci

Secondo quanto indicato dal regolamento disponibile sulla piattaforma di Altroconsumo Investi, l’adesione al servizio di abbonamento conferisce anche la qualifica di socio dell’associazione principale.

I benefit che spettano ai soci sono:

  • un mese gratuito con 4 numeri della rivista digitale di 25 pagine di Altroconsumo Investi;
  • accesso libero a tutti i contenuti informativi disponibili sul sito internet e a tutti i servizi (tra cui condizioni di investimento agevolate) riservati ai soci;
  • quota di abbonamento ridotte del 50% se mantenute dopo il primo mese gratuito;
  • speciale omaggio di benvenuto ai nuovi soci (earpod wirless che saranno recapitate al domicilio dell’utente entro 180 giorni).

Va precisato, inoltre, che lo status di socio conferisce anche il diritto di parteciapare a tutti i concorsi a premio e raccolta punti indetti dall’associazione Altroconsumo.

In cosa investire?

Gli assets in cui è possibile investire grazie ad Altroconsumo Finanza sono davvero tanti. Basti pensare ai fondi d’investimento e agli ETF, con delle commissioni e dei costi molto ridotti.

Inoltre è possibile anche investire su degli assets più tradizionali, come le coppie di valute, le obbligazioni, le azioni e così via. Puoi facilmente consultare tutto l’elenco direttamente sul sito, anche senza sottoscrivere alcun abbonamento (lo trovi qui).

altroconsumo finanza soci

La funzione di valutazione dei rischi e della politica di gestione, invece, è disponibile solo e unicamente per gli abbonati.

A tutto questo si aggiunge anche l’interesse di Altroconsumo Finanza per i vari investimenti alternativi, a cui occorre comunque prestare una grandissima attenzione considerando che spesso e volentieri si tratta di possibilità molto redditizie, ma anche rischiose.

Come disdire l’abbonamento?

Secondo quanto esplicitamente indicato dal regolamento attualmente in vigore, la qualifica di socio insita nella sottoscrizione dell’abbonamento può cessare in qualsiasi momento a fronte di specifica richiesta del titolare.

Le modalità di disdetta sono essenzialmente due:

  • mediante contatto telefonico al 02 6961520 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17, dal lunedì al venerdì
  • tramite il sito ufficiale www.altroconsumo.it accedendo alla sezione contattaci ove è disponibile il modulo ufficiale di recesso.

I tempi necessari alla decadenza da socio sono di 30 giorni al massimo. Chi rinuncia alla qualifica di socio, comunque, può mantenere lo status di FAN con un accesso limitato ai servizi.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi