Stai cercando una valida alternativa ai Bitcoin e ti stai chiedendo cosa siano le Altcoin? Allora sei nel posto giusto!
Infatti in questo articolo ci occupiamo di definire che cosa sono le Altcoin, dove nascono, quali sono le loro funzionalità e come si possono acquistare sui siti online.
Viviamo in un’epoca in cui l’interesse degli investitori verso le criptovalute è in costante crescita ed è destinato ad aumentare ulteriormente.
Se sei interessato a fare trading sul valore delle Altcoin o a comprarle, questa è la guida che fa per te.
migliori piattaforme per comprare Altcoin
Abbiamo definito le Altcoin nel precedente paragrafo ma c’è un aspetto che non è stato chiarito: dove si possono comprare?
Le Altcoin, come le altre criptovalute, possono essere acquistare sulle varie piattaforme di exchange presenti sul web.Non resta che scegliere quella con la quale si ha maggiore dimestichezza.
Andiamo a vedere quali sono le principali piattaforme di exchange sulle quali comprare Altcoin.
Come sicuramente saprai i Bitcoin, per quanto ultra pompati dalla stampa, non sono l’unica criptovaluta esistente, anzi. In realtà ci sono oltre 5.000 criptovalute in circolazione, ciascuna con le proprie caratteristiche e funzionalità.
Apriamo una parentesi etimologica sulle Altcoin: la parola non è altro che un acronimo derivante dai termini “alternative” e “coin”. In altre parole, le Altcoin sono delle criptovalute alternative al Bitcoin (Litecoin, Ethereum e Ripple appartengono tutte alla grande famiglia delle Altcoin).
Le Altcoin sono apparse sul mercato ben 2 anni dopo rispetto al Bitcoin, nel 2011.
Il successo dei Bitcoin ha enormemente contribuito allo sviluppo delle Altcoin stesse.
Dal punto di vista del funzionamento, hanno un meccanismo simile al Bitcoin, e ciascuna è stata generata allo scopo di risolvere e migliorare alcuni difetti del Bitcoin. Facciamo un esempio.
Gli scambi di Bitcoin richiedono una grande quantità di tempo per poter essere elaborati e solitamente questo comporta una struttura di costi elevata e poco conveniente. Per queste ragioni, alcune Altcoin sono studiate per abbassare i tempi elaborazione e le commissioni stesse.
Nella cronaca finanziaria di tutti i giorni, capita spesso di leggere o di ascoltare delle fortune alterne della varie criptovalute, tra esplosioni di prezzo improvvise e crash altrettanto imprevisti. Il Bitcoin, in un certo senso, continua a fare la voce grossa e a occupare gran parte dello spazio riservato alle criptovalute, essendo per distacco la prima valuta digitale sul mercato.
Risulta pleonastico ribadire che Altcoin mira a competere con Bitcoin e, perchè no, a sopravanzarlo. In realtà, l’universo Altcoin prevede anche numerose criptovalute sconosciute e comparse senza destare troppo clamore, ma che sono riuscite comunque a raggiungere una posizione importante nella classifica delle migliori criptovalute.
La maggior parte delle Altcoin ha dei semplici reward token (meccanismo di ricompensa attraverso i token) studiati e progettati per lavorare su determinate e specifiche app.
Altre invece devono la loro fama e il loro successo alla tecnologia blockchain a qui fanno riferimento, come per esempio Ethereum.
Concludiamo il paragrafo andando a passare in rassegna i principali vantaggi delle Altcoin.
Un primo beneficio è dato al fatto che tali valute non sono influenzata da alcuna autorità monetaria che le controlla, per cui sono decentrate. Inoltre, ciascuna Altcoin nasce con un obiettivo o scopo preciso, ossia cercare di apportare valore al Bitcoin.
Un altro vantaggio è quello legato all’innovazione: ogni Altcoin include dettagli e peculiarità tecniche che il Bitcoin non ha saputo incorporare all’inizio.
Infine, quello che consente ad Altcoin di essere appetibile e competitiva è l’opportunità di offrire un’ampia gamma di funzionalità.
Il valore di mercato delle Altcoin ha una forte dipendenza dal progetto.
Vale lo stesso discorso che si può fare per il valore di un’azienda: esso è il risultato dei suo fondamentali. Un esempio è costituito dai vari Vechain, Solana e Polygon.
Non è così semplice dare una valutazione reale del prezzo di una criptovaluta, in quanto i progetti sono solitamente difficili da analizzare, ma elementi utili per esprimere un giudizio analitico possono essere forniti dal volume degli scambi e dalla capitalizzazione.
Il prezzo delle Altcoin può oscillare a seconda degli interessi degli investitori, o della capacità della società di promuovere la criptovaluta, ma anche dallo stesso potere dell’azienda che ha generato il Token.
Le Altcoin sono quotate in USD (dollari americani), ma per conoscere il loro valore in euro è sufficiente effettuare una banale conversione. Se vuoi vedere la quotazione delle Altcoin direttamente in euro ti consigliamo di visitare il noto sito CoinMarketCap.
Andiamo ora a fare una panoramica sulle possibili previsioni di questa interessante criptovaluta.
Innanzitutto, se ti sei deciso a investire in Altcoin ti ricordiamo di selezionare quelle che godono di maggiore capitalizzazione e maggiore stabilità.
Per stabilirlo non serve inventarsi nulla di troppo analitico. Basta recarsi sui siti specializzati che offrono grafici e quotazioni: in questo modo sarà possibile effettuare un’analisi di quello che è stato l’andamento storico della criptovaluta.
L’acquisto di Altcoin potrebbe essere un’ottima scelta di investimento, in quanto certamente si tratta di un settore in forte sviluppo e, soprattutto, il prezzo della Altcoin mostra maggiori margini di crescita rispetto al Bitcoin, per esempio.
Non è necessaria possedere Altcoin per arrivare a buoni risultati economici: con i broker online è possibile fare trading sui Contracts For Difference (CFD), sia investendo al rialzo, sia al ribasso. In questo modo potrai fare trading su Altcoin senza acquistarle.
In questo paragrafo proviamo a capire in che modo è possibile minare (cioè estrarre) le Altcoin.
Uno degli aspetti più interessanti relativi al mondo delle criptovalute è quello che riguarda la loro estrazione. Le criptovalute, infatti, si possono creare o generare attraverso un processo non troppo dissimile da quello previsto per i Bitcoin.
Ciascuna moneta virtuale viene creata da un algoritmo: alcune criptovalute usano il medesimo, mentre altre ne hanno uno proprio. In generale, la stragrande maggioranza dei programmi per il mining permette di supportare un ampio ventaglio di algoritmi.
La blockchain, come già ampiamente spiegato, non è altro che una sorta di libro contabile in cui vengono trascritte le varie transazioni effettuate dai portatori di monete (correntisti).
La trascrizione delle transazioni dipende dai miner, cioè coloro che si occupano di estrarre le criptovalute. Questi mettono a disposizione il proprio computer o un dispositivo per raggiungere lo scopo: in cambio della prestazione, ottengono una determinata quantità di moneta, variabile a seconda della singola Altcoin. Per esempio, Litecoin prevedere 25 LTC, che vengono dimezzati ogni 4 anni, come ricompensa.
Per cominciare a minare le Altcoin, devi ricordarti che senza possedere uno specifico dispositivo ad hoc (o un PC dotato di grande potenza di calcolo) non potrai ottenere un profitto reale in criptovalute. Non basta, infatti, scaricare l’app sul proprio telefono cellulare per guadagnare valute digitali e fare la conversione con la valuta corrente.
Va detto che tale meccanismo varia da caso a caso, ma per esempio quello che riguarda le Altcoin è tra i più simili a Bitcoin.
Un altro importante aspetto da non trascurare è quello relativo al costo tra l’energia richiesta per minare un Altcoin e il prezzo del criptovaluta stessa: solitamente, questo rapporto non è sempre vantaggioso per gli investitori.
Alla luce di quanto è stato detto, per minare una qualsiasi Altcoin è necessario registrarsi a un pool, vale a dire ad un gruppo di “minatori” che ricevono i blocchi di scambi da codificare nella blockchain: che si tratti di Altcoin, Litecoin o qualsiasi altra criptovaluta non è importante, si tratta di uno step necessario e che non può essere saltato.
Un consiglio che possiamo darti è quello di effettuare la registrazione su uno dei siti più sicuri e longevi, in modo tale da non avere alcun tipo di problema legato all’affidabilità.
In conclusione, quali sono i vantaggi dell’investimento in Altcoin? Si tratta di una soluzione valida oppure sono semplicemente una replica (più a buon mercato) del Bitcoin?
Il primo Altcoin entrato sul mercato risale al 2011 e si chiamava Namecoin (NMC). Era una criptovaluta che mirava a decentralizzare la registrazione del nome di dominio sul web e poteva anche essere utilizzata in luogo di una valuta digitale.
Bitcoin e Altcoin sono da sempre legate a doppio filo. Sebbene siano contraddistinte dalle proprie specifiche caratteristiche e peculiarità, hanno tuttavia una correlazione positiva legata all’andamento di mercato.
Ogniqualvolta esce una notizia che porta ad un aumento o ad una diminuzione del prezzo di mercato di una, l’altra viene influenzata quasi nello stesso modo.
Un’eccezione che si può fare riguarda Ethereum, che rappresenta probabilmente l’unica Altcoin il cui obiettivo dichiarato è scalzare dal trono Bitcoin, cavalcando il trend della finanza decentralizzata.
Per quanto riguarda le altre Altcoin, queste si accontentano di ritagliarsi un piccolo spazio nel mercato delle critpovalute e, non raramente, si tratta di progetti che hanno una vita relativamente breve.
Un altra piattaforma che permette di acquistare e vendere criptovalute come Altcoin è Coinbase (vai al sito ufficiale), una delle migliori “borse di criptovalute” disponibili sul mercato.
Coinbase è nata nel 2012 a San Francisco, grazie all’intuito e alla caparbietà dei suoi soci: Fred Ehrsam e Brian Armstrong. Dopo 10 anni di vita, oggi l’azienda rappresenta un leader nel settore delle transazioni di criptovalute.
In un periodo di tempo molto veloce è riuscita a superare la soglia del milione di iscritti, un periodo che è servito a Coinbase per acquisire il blockchain explorer Blockr, oltre a Kippt, l’azienda di web bookmarking.
Infine, Coinbase è stata capace di stringere collaborazioni con diversi partner internazionali, quali Expedia, Time Inc. e Dell, con i quali è possibile accettare pagamenti con i Bitcoin.
Se sei interessato ad acquistare Altcoin allo scopo di mantenerle e gestirle autonomamente, puoi scegliere eToro (vai al sito ufficiale) la piattaforma offerta dall’omonino broker, leader del settore, che è in grado di permetterti di operare in modo sicuro e affidabile. Si tratta infatti un broker regolamentato in Europa e in Italia.
Una delle principali funzionalità di eToro è quella del Copy trading, un servizio che consente di copiare le strategie degli altri trader. Quindi, se decidi di investire in Altcoin ma non sai come iniziare, puoi prendere spunto simulando l’operatività di altri utenti con più esperienza.
E’ sicuramente un sistema molto innovativo e che consente di sfruttare tutti i vantaggi del trading in modo gratuito.
Per quanto riguarda il Social Trading, un’altra funzionalità molto interessante, si tratta della possibilità di far tesoro di giudizi, commenti e feedback degli utenti (o iscritti) alla piattaforma per avere maggiori idee su quale investimento eseguire.
L’ultima piattaforma di exchange criptovalutario che andiamo a citare è Bitpanda (vai al sito ufficiale). Andiamo a spiegare nel dettaglio di che cosa si tratta.
BitPanda è rappresenta un’ottima soluzione per gli utenti che intendono acquistare Altcoin, essendo una piattaforma capace di offrire ai trader l’opportunità di effettuare scambi attraverso diversi metodi di deposito, a seconda delle esigenze di ciascun utente.
La piattaforma è di proprietà della Coinimal GmbH, ossia una start-up austriaca di Vienna nata nel 2014, che ha saputo in pochissimo tempo diventare un riferimento assoluto per tutti gli investitori e utenti che aspirano a negoziare criptovalute in modo intuitivo e agevole.
La piattaforma funziona come gli altri exchange che trovi in circolazione, permettendo di scambiare euro con Bitcoin, Altcoin e quant’altro. Il tutto avviene nel rispetto degli standard di sicurezza e affidabilità richiesti.
BitPanda prevede come metodi di pagamento le carte di credito, i portafogli virtuali e bonifici bancari; in altre parole, possiede all’incirca la stessa offerta degli altri strumenti, con una lieve maggiore flessibilità nei confronti di Paypal.
A livello di disponibilità, BitPanda è presente sia in Italia e in Europa, ma anche negli USA, nel Canada e in Australia.
Per quanto riguarda l’offerta, BitPanda ha aperto i suoi servizi a Ethereum e a Litecoin e si è dimostrata in grado di reggere il confronto con Coinbase.
Abbiamo elencato i principali exchange sui quali puoi provare a negoziare Altcoin. Nei prossimi paragrafi andremo a vedere alcuni aspetti tecnici, come per esempio la quotazione di mercato, il mining delle Altcoin e le aspettative di medio lungo termine.
Una delle principali piattaforme di exchange criptovalutari tra le più apprezzate e utilizzate è Binance (vai al sito ufficiale).
Si tratta di una soluzione valida che ha saputo emergere in un mercato molto competitivo e diventare nel tempo un eccellente servizio online.
Binance non è solamente un exchange, ma anche un wallet di criptovalute, una piattaforma di trading, un’accademia dedicata all’aspetto formativo, una fondazione a scopo benefico e un provider di una propria criptovaluta, il Binance Coin. Una gamma così ampia di funzionalità fa sì che il numero degli investitori e degli utenti interessati a Binance sia in costante e progressiva crescita da ormai qualche anno.
Rispetto a gran parte della concorrenza, che si occupa di basare il proprio business sul semplice scambio di denaro in criptovalute (e viceversa), Binance permette anche di effettuare transazioni tra criptovalute: si tratta di una scelta innovativa che consente di evolversi rispetto all’offerta dei competitors.
Sulla piattaforma Binance oggi puoi dunque formarti sul mondo delle criptovalute, fare operazioni di trading e scoprire nuove realtà interessanti (le startup).
In particolare, riferito a questo ultimo aspetto, Binance a volte decide di offrire dei riconoscimenti alle startup più meritevoli, inserendole in specifici piani di incubazione dove, grazie ad un notevole supporto tecnologico ed economico, si riesce a far decollare l’intero progetto. Se cerchi un operatore che sappia soddisfare le tue esigenze in materia di criptovalute a 360 gradi, Binance rappresenta un’ottima soluzione.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi