La Finanza A Portata Di Click

Aergo: Quotazione, Previsioni e Valore del Cambio con l’Euro

aergo

Hai sentito parlare di Aergo e vorresti saperne di più? Allora sei nel posto giusto!

Oggi si parla molto della tecnologia Blockchain e Aergo è una delle più accreditate ultimamente.

Si tratta infatti di una piattaforma di quarta generazione che ha cercato di risolvere molte delle problematiche che affliggevano le prime soluzioni, sia dal punto di vista tecnico, sia per quanto riguarda la sicurezza.

La Blockchain di prima generazione è Bitcoin (BTC), che è anche la più nota. Tuttavia ha diverse pecche, fra cui la poca efficienza e la lentezza nel generare transazioni al secondo (TPS).

Poi abbiamo Ethereum (ETH) che è stata piuttosto risolutiva come blockchain, soprattutto per l’uso dei contratti intelligenti, ma i suoi TPS sono ancora troppo bassi per essere largamente adottata. La terza ondata ha cercato di migliorare questi parametri, tuttavia sono le criptovalute come Aergo a entrare di diritto nel futuro della Blockchain.

In questa guida spiegheremo cos’è Aergo e vedremo quelle che sono le migliori piattaforme sul web utili per acquistarla, le quotazioni, le previsioni e tutto ciò che di serve sapere prima di acquistarla.

migliori piattaforme per comprare aergo

binance

binance
5/5

uphold

uphold logo
3.7/5

bybit

bybit
3.6/5

coinhouse

coinhouse
3.5/5

Migliori piattaforme/exchange per comprare Aergo

Al momento non è possibile acquistare la criptovaluta di Aergo in euro, ma dovrai necessariamente passare attraverso un’altra criptovaluta. Per commercializzare e scambiare Aergo dovrai quindi affidarti alle migliori piattaforme di trading di criptovalute online e dovrai fare attenzione che siano sicure e accreditate.

Innanzitutto vediamo come fare acquistare Aergo e in seguito stileremo un elenco delle migliori piattaforme per gli scambi presenti online.

Prima di acquistare Aergo dovrai convertire gli euro in una qualsiasi delle criptovalute più recenti – come Tether, Ethers e Bitcoin. É indifferente la scelta di una piuttosto che un’altra. sono tutte affidabili.

A questo punto dovrai registrarti su una delle piattaforme che indicheremo di seguito e che propongono l’acquisto di Aergo. Quelle che elencheremo sono le più sicure, evita quindi di uscire da questo perimetro perché potresti incappare in siti non seri e potenzialmente rischiosi.

Cos’è Aergo

Quando parliamo di Aergo ci riferiamo a una piattaforma open-source ibrida dedicata alle aziende. La caratterita di essere a sorgente libera la rende aperta alla progettazione da parte degli sviluppatori, che possono utilizzarla per sostenere, migliorare e potenziare i software preesistenti di Blockchain, che possono essere a carattere pubblico o privato.

La sicurezza è uno dei pilastri di Aergo che ha consentito nel mondo alla creazione di sistemi per il business per le più grandi realtà aziendali.

Come funziona Aergo?

Per il suo funzionamento viene utilizzata la tecnologia COINSTACK, prodotta dalla start-up coreana Blocko, diventata azienda di punta nel sud-est asiatico e nel Regno Unito.

Il Coinstack è attualmente stato adottato da più di 25 milioni di utenti in tutto il mondo e viaggia su più di una ventina di metodi produttivi. I clienti Aergo utilizzano questo sistema e in futuro riceveranno ulteriori implementazioni, in quanto si tratta di un sistema duttile, elastico che può essere sempre migliorato, in un’evoluzione continua.

Per poter accedere ad Aergo si deve stipulare un contratto intelligente con SQL e AegoSql dai quali si accede per poter sfruttare le piattaforme Oracle e vari database CDN.

Consente di processare fino a 1 milione di transazioni al secondo grazie all’impiego di tecnologie Sidechain. All’interno dell’hub Aergo inoltre si trova la sezione Marketplace, destinata alle vendita di software utili a implementare il funzionamento di Aergo.

Se hai qualche dubbio sul funzionamento della blockchain soprattutto in merito alla trasparenza e alla sicurezza considera che essendo un prodotto di ultima generazione ha risolto tutte le criticità preesistenti a vantaggio di una piattaforma che potrai plasmare sulle tue esigenze.

Aergo: quotazione in tempo reale

È possibile vedere la quotazione in tempo reale di Aergo sulle principali piattaforme di exchange criptovalutario con un prospetto come questo che segue, coadiuvato da grafici e informazioni dettagliate. 

Inoltre è possibile vedere gli Swap vantaggiosi che possono essere realizzati con Aergo e altre valute: ogni piattaforma propone quelle che ritiene più promettenti.

  • Prezzo Aergo: 0.1571 €
  • Cambio di prezzo 24h: -0.003035 € 1.89%
  • 24h Basso / 24h Alto: 0.156 € / 0.1651 €
  • Volume degli scambi 24h: 7,067,494.78 € 6.99%
  • Volume / Market Cap 0.1704
  • Riformimento circolante: 264,019,889.62 Aergo

Previsioni Aergo

Generalmente le previsioni si fanno fino ai 5 anni e per Aergo le prospettive sono più che rosee: ha una solida squadra alle spalle che ha ancora tanti progetti per il futuro. 

Il mercato delle criptovalute è in crescita a prescindere e la prospettiva di Aergo è quella di aumentare il suo prezzo fino al 200% nel prossimo quinquennio, soprattutto perché si tratta di una moneta di ultima generazione e di una blockchain molto efficiente.

L’accettazione sociale di Aergo è certamente una garanzia di successo e questa è dovuta alla solidità dei suoi creatori e alla fama accresciuta grazie alla sua sicurezza. Un parametro da tenere in considerazione sarà capire come si comportano i trader più famosi con questa novità, affinché tu possa valutare meglio in futuro se vale la pena investire.

Mining Aergo

Innanzitutto spieghiamo brevemente cos’è il mining. Dall’Inglese significa letteralmente “minare” e si riferisce alla creazione della moneta, che in questo caso non consisterà nell’estrarre dal suolo il metallo necessario a coniarla, ma nel generare blocchi di transazioni che verranno fissati sulla Blockchain. 

Di fatto si tratta di un controllo, che viene effettuato con una serie di complessi calcoli effettuati da un software che può essere utilizzato da chiunque sia in grado di farlo.

Il minatore riceverà una ricompensa per il lavoro svolto, nella valuta da lui creata appunto, ogni qualvolta un nuovo blocco sarà approvato.

Non è particolarmente redditizio questo lavoro, soprattutto perché si tratta di un’operazione decentrata che si svolge in peer-to-peer e con una concorrenza mondiale, ma è necessario che qualcuno lo faccia in ogni caso.

Per poter effettuare queste operazioni ci sono dei programmi specifici che possono essere anche noleggiati in cloud, senza bisogno di acquistarli. Ogni criptovaluta si affida a dei software in particolare e nel caso di Aergo ne abbiamo tre:

  • Z-enemy nVidia Miner
  • SgMiner-kl
  • WildRig Multi miner

Potresti provare a cimentarti nel Mining Aergo se dovesse interessarti particolarmente questa criptovaluta.

Aergo vs Bitcoin

Su tutte le piattaforme che ti abbiamo indicato, sono presenti anche i principali Swap, ovvero le coppie di criptovalute, che indicano a quanto è dato lo scambio e quanto si guadagna o si perde in tempo reale.

Per esempio lo scambio Aergo-Bitcoin è possibile ed è uno degli Swap che attualmente dà grosse soddisfazioni. Dai grafici e dalle tabelle potrai vedere il prezzo del paio, se attivo o passivo e la percentuale, anch’essa attiva o passiva dello scambio.

In conclusione, Aergo è una realtà in crescita che darà del filo da torcere alle criptovalute più note anche perché acquistabile soltanto con altre monete virtuali. Non solo, l’azienda si occupa di tanti aspetti del mondo della finanza con proposte sempre più innovative per il mercato valutario.

Per poter capire il livello di cambio è sempre bene valutare a quanto è dato il rapporto col dollaro americano e a quel punto potrai capire meglio se vale la pena investire in questa criptovaluta in un determinato momento.

Segui le evoluzioni di Aergo sulle piattaforme di exchange che ti abbiamo indicato e sarai sicuro di non sbagliare.

Considera anche che le prime criptovalute probabilmente verranno presto sostituite da quelle di ultima generazione e un investimento fatto in questo particolare momento potrà dare dei risultati non solo immediati, ma anche a lungo termine.

Dove acquistare Aergo?

Coinbase

Coinbase (vai al sito ufficiale) è una piattaforma di exchange per criptovalute, simile a Binance ma che consente anche lo scambio e il deposito in Euro.

Di conseguenza su Coinbase, per mezzo di un classico bonifico bancario, è possibile depositare degli Euro e acquistare poi criptovalute. Anche l’operazione inversa è consentita, da cripto a Euro e si potranno prelevare i propri soldi sempre con un bonifico diretto al proprio conto corrente.

Anche le criptovalute possono essere prelevate, inviandole a un portafoglio “wallet” personale.

aergo capital limited

Se invece non volete utilizzare gli Euro, è possibile acquistare direttamente criptovalute con una carta di credito. Tutti i circuiti sono suppportati.

Grazie alla crescita notevole degli ultimi anni, Coinbase ha realizzato anche una piattaforma dedicata ai trader veri e propri: si chiama Gdax e, se ti sei registrato su Coinbase, potrai accedervi utilizzando l medesime credenziali.

L’unico neo, non da sottovalutare comunque, sono i costi di commissione. Come abbiamo detto parlando di Binance, è la presenza degli Euro ad alzare i costi delle commissioni sul transato. Tuttavia anche l’acquisto di criptovalute con carte di credito non è molto economico, perché comporta una commissione del 4%. Il consiglio perciò è di cominciare su piattaforme con prezzi più bassi e successivamente utilizzare i wallet per trasferire le criptovalute su Coinbase. In questo modo i costi iniziali saranno più contenuti.

Sulla sicurezza invece non dovrai temere nulla, perché si tratta di una delle piattaforme più sicure al mondo.

Un aspetto molto positivo riguarda i bonus di benvenuto: come strategia per attirare nuovi clienti, Coinbase offre 10$ (8€) di deposito a tutti i nuovi iscritti.

eToro

eToro (vai al sito ufficiale) è forse la più famosa fra i broker di livello internazionale. È quotata in borsa tradizionale (NASDAQ) e deve il suo successo alla possibilità di visionare e copiare gli investimenti dei trader di successo in tutto il mondo.

aergo capital

Gli strumenti finanziari sono molteplici, infatti è possibile acquistare azioni in modo sia diretto sia indiretto. Per le criptovalute come Aergo utilizza i DMA che consentono di effettuare scambi in modo diretto senza commissioni e a costo zero su tutte le azioni che non siano nazionali: un vantaggio da non sottovalutare.

Se sei interessato anche al mercato italiano, questa soluzione non fa per te perché ci sono pochi titoli nostrani e poche materie prime. Tuttavia è l’ideale per le criptovalute e non solo: quando si acquistano le azioni si diventa a tutti gli effetti titolari azionisti delle più grandi compagnie quotate regolarmente in borsa.

Inoltre grazie al Copytrading e al Copyportfolio potrai davvero visionare e copiare alle lettera gli investimenti dei traders più di successo, in quanto la piattaforma mette a disposizione una sorta di Facebook dei traders, con il loro profilo e tutti le operazioni presenti e passate che hanno contribuito a realizzare grandi profitti.

Bitpanda

Bitpanda (vai al sito ufficiale) è un’inusuale piattaforma di exchange per criptovalute che si differenzia per una particolarità in più. Oltre ai classici investimenti in monete virtuali è possibile acquistare oro, argento, platino e palladio, proprio con le criptovalute. In aggiunta BitPanda accetta moneta corrente in quattro versioni: euro, sterlina britannica, franco svizzero e dollaro americano.

Per quanto riguarda i metalli, si tratta di un acquisto di materiale vero: quando compri dell’oro, stai comprando dei lingotti che sono conservati in un deposito caveau in Svizzera, sui quali non dovrai pagare nulla di IVA perché sono in uno spazio duty-free.

aergo capital fleet

L’offerta di BitPanda sulle commissioni prevede il deposito a titolo gratuito per i privi 20 gr di oro, platino e palladio e il 2% sui primi 200 gr di argento. In seguito le commissioni saranno applicate su tutti i metalli sia in fase di acquisto, sia per la vendita.

Anche BitPanda ha creato la propria criptovaluta: il BEST che, come tutte le criptovalute proprie delle piattaforme, prevede una serie di benefici per gli affiliati, come sconti sulle commissioni, sui depositi, sul trading ecc.

Ci sono poi diversi vantaggi se si cresce come investitori e si diventa promotori in proprio della piattaforma.

Una qualità da non sottovalutare è il legame con la finanza classica che si ottiene con il servizio BitPanda PAY che fa funzionare il proprio wallet come un conto corrente bancario, in quanto è possibile inviare bonifici a qualsiasi IBAN in tutta Europa e pagare qualunque tipo di causale, con le proprie criptovalute.

Per le aziende e i professionisti c’è poi una piattaforma parallela, Bitpanda Pro, alla quale si può accedere con le stesse credenziali del programma di base: serve per poter scambiare e collegare i propri bot che piazzano ordini di compravendita sui software di BitPanda.

Binance

Binance (vai al sito ufficiale) è un leader nel settore dell’exchange criptovalutario. Si tratta di una piattaforma molto sicura che nel tempo è cresciuta enormemente ed è in grado oggi di fornire molti servizi interessanti.

aergo medium

Molte start up infatti decidono di capitalizzare su Binance creando la loro personale criptovaluta che poi verrà commercializzata da Binance stessa.

Allo stesso tempo, le start up fra le più interessanti e meritevoli vengono inserite in una sorta di lista virtuosa, per mezzo della quale è possibile attivare un crowdfunding dedicato, utile a far salire le quotazioni dell’azienda.

Rispetto ai suoi competitors, Binance si occupa esclusivamente di criptovalute e gli scambi non possono essere fatti a partire dalle monete correnti, ma lavorano solo da cripto a cripto. Potrebbe sembrare una lacuna, in realtà questa scelta politica contribuisce a sviluppare molte e diverse operatività.

Fra le opportunità di Binance abbiamo: la possibilità di fare trading seguendo dei corsi di formazione che suggeriscono i metodi migliori da applicare con successo, la conservazione delle monete per mezzo di un wallet personale e, come abbiamo detto, il poter partecipare al crowdfunding di start up interessanti.

Infine Binance ha creato recentemente la propria criptovaluta, la cosiddetta BNB, Binance Bitcoin, che consente di ricevere sconti importanti sugli acquisti effettuati su Binance. Attualmente è una delle 10 criptovalute più quotate sul mercato.

Uno dei vantaggi dello scambio crypto to crypto è certamente costituito dalla possibilità di evitare ulteriori commissioni: ecco perché Binance, pur non essendo la più economica, è certamente una delle piattaforme più competitive in questo senso.

Normalmente la percentuale sulle transazioni è dello 0,1% e a processo concluso si avrà un totale dello 0,2%: addirittura utilizzando la BNC si può avere un ulteriore sconto del 25%.

Parametri decisamente inferiori a molti competitors.

Lascia un commento

La Finanza A Portata Di Click
La Finanza A Portata Di Click

Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi