Stai cercando informazioni su 1inch? Allora sei nel posto giusto!
1inch è un exchange che produce i propri token in modo decentralizzato. Ciò significa che la piattaforma è collegabile ai principali siti di exchange collegati a Ethereum e Binance smart chain e che, fornendo i propri token, è possibile guadagnare sulle commissioni generate da questo scambio.
Parliamo infatti di “pool liquidity”, un meccanismo già sfruttato da molte piattaforme del DeFi che però sta dando risultati strepitosi, grazie a questo nuovo progetto che promette molto bene.
In questa guida spiegheremo cos’è 1inch e vedremo quelle che sono le migliori piattaforme sul web utili per acquistarla, le quotazioni, le previsioni e tutto ciò che di serve sapere prima di acquistarla.
migliori piattaforme per comprare 1inch
Stabilito che 1inch ha una vita sulle piattaforme soltanto se collegata a Ethereum e in virtù di altri scambi possibili con altre criptovalute, potrai operare su tutti i principali siti classici, realizzando i migliori swap. 1inch infatti trarrà il meglio dai seguenti exchange.
1inch è un aggregatore di scambio decentralizzato (DEX), che unisce molti DEX su un singolo sito affinché gli utenti possano trovare le strade per scambi interessanti su tutti gli altri exchange.
Normalmente trovare il miglior swap è un’attività che deve essere fatta con una ricerca individuale: con 1inch questa operazione sarà possibile in tempo reale, grazie al calcolo eseguito direttamente dalla piattaforma.
Un aggregatore come 1inch funziona selezionando liquidità da differenti DEX, ottimizzando la ricerca dei migliori swap presenti in quel momento, con una velocità che sarebbe impensabile per un essere umano.
I creatori di 1inch sono Sergej Kunz e Anton Bukov che hanno esposto il loro progetto in un evento chiamato ETHglobal. La maratona degli hackers ha visto i due fondatori essere ricompensati con svariati milioni di dollari di investitori interessati ad accaparrarsi il token di 1inch.
Se vogliamo paragonare 1inch a un altro exchange possiamo dire che assomiglia molto a Uniswap. Tuttavia sta funzionando meglio perché sembra che sia in grado di estrarre liquidità non solo dalle piattaforme classiche, ma anche da altri exchange decentrati.
Un’aspetto molto attraente di 1inch è la pressoché totale assenza di qualsivoglia commissione. Questo riguarda tutti i processi impiegati a parte quando si utilizzano altri exchange decentralizzati, ma nonostante questo il sistema cerca di ottimizzare le scelte degli swap per limitarne la produzione.
Per quanto riguarda il coinvolgimento nei processi decisionali della community, qualunque utente, con qualunque portafoglio e peso all’interno della piattaforma, può incidere sulle scelte e l’andamento del sistema. Una caratteristica che rende 1inch una delle piattaforme più democratiche nel panorama delle criptovalute.
Il token di 1inch non viene utilizzato come criptovaluta a sé sulle principali piattaforme, ma è semplicemente un mezzo per poter effettuare swap con tutte le altre valute.
Troverai infatti le quotazioni del token 1inch esclusivamente sulla sua piattaforma di exchange e su Coinbase: su tutte le altre invece potrai effettuare tutte le operazioni di scambio con gli altri token, ricevendo sempre qualcosa in più in cambio, perché il sistema non prevede che ci siano perdite, dal momento che si propone di aggregare le migliori offerte di tutti gli exchange disponibili.
Un aspetto interessante è che, a differenza delle altre piattaforme, tutti i token presenti sull’exchange sono tuoi: questo significa che 1inch dà all’utente un’immediata governance che anche se è alle prime armi, può influire con le proprie decisioni sull’andamento della blockchain.
Non ti sarà possibile comprare il token 1inch tramite fiat (moneta corrente), per cui inizialmente dovrai dotarti di altre criptovalute per acquistarne.
Una volta collegato il tuo portafoglio agli exchange ai quali sei abitualmente collegato, abbiamo detto che potrai iniziare a guadagnare commissioni sugli scambi: si chiama staking ed è un tipo di guadagno passivo che potrai ottenere con i token di 1inch.
Sono altissime le quotazioni di 1inch e sempre in crescita. Di seguito un esempio di come puoi verificarne l’andamento in tempo reale, sui principali siti. In questo momento il suo ranking mondiale è 110.
Sia l’exchange sia il valore proprio del token sono cresciuti molto negli ultimi anni e le previsioni degli esperti sono molto positive anche per i prossimi due anni. La possibilità di trovare velocemente i migliori swap sui vari DEX è una prospettiva molto allettante per molti investitori.
Non solo, la piattaforma utilizzata non ha mai subito attacchi hacker e fino ad ora si è rivelata più che sicura. Quest’ultimo aspetto è fondamentale per stabilire se una metodologia, un’innovazione o una semplice tecnica possa avere successo o meno.
Tuttavia i fattori sono molti, perché in linea generale il mercato delle criptovalute non ha ancora raggiunto il suo reale potenziale.
Per questo non possiamo avere certezze su titoli come questi. Mentre sappiamo che tutte le monete di prima generazione andranno via via in esaurimento, poiché sostituite da criptovalute in grado di realizzare più transazioni al secondo, tutti gli strumenti passivi e derivati sono costituiti da una volatilità piuttosto incisiva.
Non si può effettuare una vera e propria operazione di mining con 1inch, ma bisogna necessariamente sbloccare delle pool liquidity, che generano dei LP token e che a loro volta saranno immessi nel sistema.
Trattandosi di uno strumento diverso dalle criptovalute classiche, lo scambio con Bitcoin, come per tutte le altre monete, sarà proficuo quando lo stabilirà il DEX di 1inch. Ecco perché non possiamo parlare di superiorità di una cripto rispetto a un’altra, in quanto non stiamo parlando di uno scambio diretto ma di un guadagno passivo, che si ottiene esclusivamente sulle commissioni date dallo swap del momento.
Piuttosto sarà interessante vedere quella che sarà l’evoluzione di Bitcoin in futuro: riuscirà a tenere il passo con le nuove leve o verrà soppiantata da quelle più veloci?
Detto questo, per quanto riguarda 1Inch, è il valore di Ethereum che va sempre preso come parametro, in quanto è la moneta di riferimento per far funzionare il nostro exchange decentrato.
Abbiamo visto quanto sia importante la velocità e la versatilità e queste caratteristiche sono proprie di Ethereum che, come abbiamo visto, è diventata la cripto di riferimento per il mercato decentralizzato. Tuttavia il trading è sempre molto emotivo e non è detto che mantenga la posizione privilegiata che detiene in questo momento.
In conclusione 1inch è un exchange molto interessante perché i guadagni non sono altissimi, ma difficilmente si perde. Gli scambi selezionati sono sempre i più profittevoli, per cui piuttosto di perdere in operazioni rischiose, di testa nostra, avere a disposizione un sistema che seleziona i migliori swap in tempo reale è certamente un’innovazione da non sottovalutare.
1inch risulta molto utile soprattutto perché la mancanza di liquidità è una criticità generata dalla frammentazione delle proposte delle piattaforme DEX. Tuttavia, comportandosi da aggregatore, questo exchange riesce a ovviare a questo handicap spalmando gli swap su più piattaforme, nel momento in cui lo ritiene utile.
Inutile dire inoltre che è un risparmio di tempo notevole, in quanto una ricerca condotta autonomamente, su tutti gli exchange, per trovare gli scambi più proficui, richiederebbe un tempo infinito che l’aggregatore risolve, in tempo reale.
Se non hai mai utilizzato criptovalute, in qualche modo dovrai pure iniziare, in quanto 1inch non accetta pagamenti in euro né in nessun altra valuta Fiat.
Su Coinbase (vai al sito ufficiale), invece, potrai iniziare a depositare euro e acquistare le tue prime criptovalute che ti consentiranno poi di accedere all’exchange di 1inch.
Se invece preferisci utilizzare la tua carta di credito, potrai acquistare qualunque criptovaluta direttamente, senza passare dalla moneta corrente. Tutti i principali circuiti internazionali sono accettati.
Negli ultimi anni, Coinbase è cresciuta tanto da aprire una piattaforma parallela che si occupa anche di trading vero e proprio: si chiama Gdax ed è possibile accedervi grazie alle credenziali già acquisite al momento dell’iscrizione alla piattaforma.
Fai solo attenzione ai costi di commissione, perché le carte di credito applicano una percentuale del 4% e l’acquisto in euro è altrettanto oneroso.
C’è da dire che soprattutto se sei un neofita, Coinbase è ritenuta una delle piattaforme più sicure al mondo, inoltre gratifica sempre i nuovi iscritti con dei bonus di benvenuto, che potrai tenere in considerazione se devi acquistare criptovalute al tuo primo accesso.
Probabilmente la piattaforma che raccoglie tutti i broker più famosi del mondo, eToro (vai al sito ufficiale) è quotata in borsa, al NASDAQ, e si occupa di trading a 360°.
La particolarità di questo exchange consiste nella possibilità di visionare quelli che sono gli investimenti dei trader di maggior successo e di poterli letteralmente copiare e riprodurre per sé stessi.
Assomiglia molto a un social network, soltanto incentrato esclusivamente sulla finanza: una specie di Facebook del trading.
Gli scambi che riguardano le criptovalute sono a zero commissioni, ecco perché questo tipo di piattaforma può essere interessante per un token come 1inch.
Se però sei interessato anche ad altri tipi di investimento più sicuri, come titoli sul mercato nazionale, non ti consigliamo questa piattaforma come prima scelta, in quanto può funzionare bene sulle criptovalute e altri fondi azionari internazionali, ma tutto ciò che è italiano ha commissioni care e non è dotato di indici molto estesi.
In ogni caso tutto ciò che ti serve, se utilizzi 1inch, è il collegamento a eToro, affinché sia l’aggregatore a trovare le migliori offerte di swap, se presenti in quel momento.
La particolarità di Bitpanda (vai al sito ufficiale) sta nella sua formulazione.
Nasce come esclusivo exchange di criptovalute, ma decide di affiancarvi la possibilità di acquistare metalli reali: oro, palladio, argento e platino. Per facilitare questa parte del suo mercato, ha anche deciso di accettare quattro valute fra quelle più indicate al trading dei metalli: euro, sterlina britannica, franco svizzero e dollaro americano.
1inch si trova anche su questa piattaforma e potresti in questo modo diversificare i tuoi investimenti, scegliendo anche un mercato molto sicuro e poco volatile, come appunto quello del metallo.
La sicurezza è garantita dal fatto che, una volta concluso il tuo acquisto, il materiale esisterà fisicamente e verrà custodito sotto forma di lingotti, che vengono conservati in una cassaforte in Svizzera. L’aspetto interessante che differenzia BitPanda dal mercato classico è che il caveau per la custodia si trova in un area duty-free, il che significa che non dovrai pagare l’IVA: un ottimo punto di partenza.
Inoltre anche BitPanda ha il suo token: si chiama BEST e può essere utilizzato per abbassare le commisioni e avere sconti, per esempio, proprio sui metalli. Per il tuo primo acquisto delle materie prime avrai zero commissioni fino a 200 gr di oro, palladio e platino e soltanto il 2% per l’argento.
In seguito tutti i vari passaggi delle operazioni sono marcati da commissioni e, utilizzando il Best, potrai abbassarle in modo considerevole.
Dato il suo legame con la finanza classica, Bitpanda ha deciso di inserire un servizio simile a quello di PayPal: si chiama BitPanda pay e consente di effettuare bonifici dal proprio wallet a qualunque IBAN in ogni parte del mondo, perché è in grado di agire come un vero conto corrente.
Se poi dovessi crescere come investitore, potresti anche decidere di fare da sponsor alla piattaforma: sono previste molte ricompense per chi diventa promoter di BitPanda.
Se invece hai un’azienda o sei un professionista, puoi iniziare a utilizzare la versione PRO. BitPanda si propone come entry-level e puoi utilizzarlo in ogni caso, ma con le tue credenziali puoi accedere a questa piattaforma parallela, utile per piazzare i tuoi bot di investimento sul software di Bitpanda, affinché i tuoi ordini di compravendita possano diventare autonomi.
È il principale collegamento utilizzato da 1inch. Binance (vai al sito ufficiale) inizia il suo percorso come piattaforma esclusivamente dedicata allo scambio cripto a cripto.
In seguito, recentemente, probabilmente sotto la pressione della concorrenza, ha deciso di inserire anche i titoli Fiat, ovvero le classiche monete correnti. Nonostante la partenza come exchange concentrato solo sulle criptovalute, è diventato leader del settore, tanto che oggi viene sfruttato da tante nuove realtà emergenti che lo utilizzano come trampolino di lancio per la loro personale criptovaluta.
Gli utenti ad ogni modo sono molto affezionati allo stile originario e operano principalmente da cripto a cripto in quanto le commissioni e i costi di gestione di tutte le operazioni sono molto più convenienti.
Nel corso del tempo, Binance ha sviluppato altre funzionalità, oltre allo scambio di valute, come, per esempio, videocorsi di trading, la creazione di wallet personali con i quali custodire il proprio capitale e poter finanziare le start up per mezzo del crowdfunding.
Infine Binance ha creato ultimamente la propria criptovaluta, la cosiddetta BNB, Binance Bitcoin, che permette di poter accedere a promozioni e sconti significativi sulle commissioni di Binance.
BNB è al vertice del ranking delle criptovalute mondiali, perché si attesta fra le prime 10.
Come abbiamo accennato, per quanto non si tratti della piattaforma più conveniente in assoluto, gli scambi non generano commissioni molto alte: in genere si attestano intorno al 2%, sul totale delle operazioni.
La lungimiranza dei suoi creatori ha fatto sì che fosse il primo punto di aggancio per 1inch, a dimostrazione della continua evoluzione di questa piattaforma.
Il blog ideale per chi vuole accrescere la propria cultura finanziaria ed investire al meglio i propri risparmi